Abbiamo provato Final Fantasy XVI: nuovi dettagli sul gameplay

1 0
Abbiamo provato Final Fantasy XVI: nuovi dettagli sul gameplay

Informazioni di prima mano sulle enormi battaglie fra Eikon, sui combattimenti in tempo reale, sulla difficoltà ottimizzata e approfondimenti sugli sviluppatori.

Il 22 giugno, data di uscita dell’attesissimo gioco Final Fantasy XVI, si avvicina e i fan dell’iconica serie attendono con ansia quello che si preannuncia come un nuovo ed emozionante capitolo.

Ho avuto la fortuna di poter provare Final Fantasy XVI e di intervistare alcuni membri chiave del team di sviluppo. Giocando, ho potuto apprezzare a fondo i molti punti di forza del titolo e sono convinta che diventerà uno dei giochi indispensabili per PS5.

https://gfycat.com/sardonicwellgroomedalleycat

Una cosa è certa: Final Fantasy XVI ha riunito un team stellare di creatori, ognuno dei quali ha un curriculum di tutto rispetto per quanto riguarda le esperienze di gioco indimenticabili. A guidare il progetto c’è Naoki Yoshida, universalmente riconosciuto come una delle figure più amate di Square Enix e mente creativa che ha trasformato Final Fantasy XIV in un titolo di enorme successo. Yoshida ha portato con sé alcuni membri chiave del team che ha creato FFXIV, tra cui Masayoshi Soken (il compositore della colonna sonora, che creerà anche la colonna sonora di XVI) e Michael-Christopher Koji Fox (la persona che ha scritto la complessa storia di FFXIV e che supervisionerà la localizzazione, la scrittura, la culturalizzazione e la storia del nuovo gioco). Ryota Suzuki, il veterano di Capcom responsabile delle fantastiche battaglie di Devil May Cry 5, è a capo del reparto combattimenti. La direzione artistica è affidata a Hiroshi Minagawa, che ha lavorato su FFXII, Final Fantasy Tactics e FFXIV. Al timone di questo dream team c’è Hiroshi Takai, un veterano di Square Enix famoso per il suo contributo alle serie di SaGa e The Last Remnant. Con un gruppo creativo di questo livello, Final Fantasy XVI promette di essere un’esperienza di gioco indimenticabile che nessun fan vorrà perdere.

https://gfycat.com/fancyvelvetykookaburra

Di seguito, illustro alcuni degli aspetti principali del titolo che mi hanno colpita di più. Sono sicura che sarà un’esperienza memorabile sia per i fan che per chi si avvicina alla serie per la prima volta.

Il brivido dei combattimenti in tempo reale e le battaglie adrenaliniche fra Eikon

In Valisthea, le nazioni sono protette dagli Eikon: creature enormi e potenti, ognuna delle quali padroneggia un elemento. Questi esseri supremi vivono nei Dominant, ospiti mortali che possono evocare l’incredibile forza dei loro Eikon. Mentre le nazioni combattono fra loro, gli Eikon lottano in battaglie esagerate. Attingendo alla tradizione giapponese dei Kaiju da Ultraman a Evangelion, fino a L’attacco dei giganti, le battaglie contro i boss consisteranno di duelli fenomenali fra Titan, Garuda, Shiva, Ifrit, Phoenix, Bahamut e altri. Ogni scontro avrà la sua ambientazione, movimento e gameplay.

https://gfycat.com/cheerfulsinglecurlew

Quando queste creature colossali non combattono, il protagonista Clive Rosfield ha a disposizione una serie di abilità di combattimento che apprende nel corso della storia e che può sfruttare nelle battaglie per concatenare delle combo notevoli. 

https://gfycat.com/blaringquickhairstreakbutterfly

“Ci siamo leggermente ispirati al sistema delle abilità di Final Fantasy V, nel senso che Clive apprende le abilità dagli Eikon che incontra nel corso della sua avventura e può combinarle in modi unici per creare un potente arsenale di tecniche”, ha detto Ryota Suzuki. 

https://gfycat.com/talkativebaggyhydatidtapeworm

Con questo veterano di Devil May Cry 5 al timone, Final Fantasy XVI abbandona il sistema a turni per concentrarsi sui combattimenti in tempo reale e il gameplay è veloce, complesso e incredibilmente divertente.

Un’esperienza di gioco che richiede molta abilità ma è comunque accessibile

Forse una delle cose che mi hanno colpita di più del sistema di combattimento di FFXVI è il modo in cui il gioco gestisce le impostazioni di difficoltà. Non ci sarà bisogno di scegliere fra facile, normale o difficile al momento di avviare una partita per la prima volta. Avrete a disposizione due opzioni: azione e storia. Entrambe garantiscono la stessa esperienza di gioco: i nemici saranno altrettanto feroci nella modalità storia così come nella modalità azione. L’unica differenza sarà che, scegliendo la modalità storia, avrete a disposizione un set di accessori particolare fin dall’inizio.

https://gfycat.com/soulfulcheerfulbushsqueaker

Per rendere più accessibile il gioco a quei giocatori che abbiano meno dimestichezza col gameplay action, Final Fantasy XVI include una varietà di accessori utili. Potrete scegliere fra cinque, ognuno dei quali offre dei benefici unici. La modalità storia vi permetterà di equipaggiarne due sin dall’inizio. Un accessorio rallenta il tempo, facilitando le schivate perfette, mentre un altro automatizza completamente i comandi di Torgal (il cane fedele compagno di Clive). Un altro ancora automatizza l’uso delle pozioni quando la vostra salute scarseggia, mentre il quarto schiva automaticamente gli attacchi al posto vostro. 

https://gfycat.com/elementarydefenselesschafer

Forse quello visivamente più spettacolare è l’ultimo, che vi permette di concatenare una serie di combo e mosse finali potentissimi in base ai vostri tempi di ricarica premendo (ripetutamente) un singolo tasto. In questo modo, viene messa in mostra tutta la grandezza e la complessità del sistema di combattimento praticamente senza sforzo, garantendo un’esperienza di gioco mozzafiato. Grazie a questi accessori, Final Fantasy XVI è accessibile per una gran varietà di giocatori, indipendentemente dalla loro esperienza coi giochi action.

https://gfycat.com/gregariousconfusedgalapagostortoise

Ma non temete, action gamer. La difficoltà è ancora superiore nella terza modalità, che potrete scegliere solo dopo aver completate il gioco. Appropriatamente chiamata “Final Fantasy”, la modalità Nuova partita+ presenta una sfida aggiuntiva a coloro che vorranno affrontarla: non solo i nemici saranno più forti, ma anche più numerosi e dovrete affrontare battaglie completamente diverse.

https://gfycat.com/grippinguntriedbuck

Un paesaggio narrativo ad alto tasso di fantasy e intrighi politici

A differenza del suo predecessore, che si è avventurato in un territorio più moderno, FFXVI ci farà vivere un’avventura che torna alle radici della serie, immergendoci in un mondo totalmente fantasy ispirato all’Europa medievale. Il reame di Valisthea è costruito intorno ai potenti Cristalli Madre. Questi producono l’Etere, la forza magica che rappresenta un caposaldo dell’universo di Final Fantasy sin dalla sua creazione. Mentre attorno a questi cristalli si formano le varie nazioni, ognuna con i propri costumi e le proprie filosofie, si forma un equilibrio delicato e puntellato da periodi di pace precaria. Ma quando l’Etere inizia a scarseggiare, le tensioni aumentano e profondi conflitti politici minacciano di fare a pezzi Valisthea.

Su questo sfondo incerto, i giocatori affronteranno l’avventura di Clive in un racconto di vendetta alimentato dalle sua motivazioni uniche e personali. Ovviamente, non viaggerà da solo. 

https://gfycat.com/wetdependentemperorpenguin

Secondo Naoki Yoshida, le storie individuali saranno essenziali. “Abbiamo molti personaggi”, ci dice. “Ognuno di essi ha un passato unico, motivazioni personali e un arco narrativo specifico che si dipanerà nel corso della storia. Anche se la narrazione si concentra principalmente su Clive Rosfield e sul suo tentativo di vendicare la famiglia e la nazione perdute, nel corso della storia i giocatori assisteranno al fato di molti altri personaggi”.

https://gfycat.com/lazyimpracticalindianrockpython

Per sostenere questa ricca narrativa, Final Fantasy XVI includerà un nuovissimo sistema chiamato Active Time Lore (o ATL). 

“Il nostro racconto è molto profondo e si concentra sui personaggi, ma volevamo dar vita al mondo e spiegare perché si verificano gli eventi narrati”, ci dice Michael-Christopher Koji Fox. “Abbiamo creato un passato che arriva fino a 1.500 anni nel passato e che influenza la nostra storia”. 

Questa caratteristica è integrata nel gioco: vi permetterà di metterlo in pausa in qualsiasi momento (anche durante gli intermezzi) e visualizzare suggerimenti su misura per rinfrescarvi la memoria su un personaggio appena menzionato, sulla storia di una nazione o su un evento in particolare. 

“Abbiamo creato centinaia di messaggi”, prosegue Koji Fox, “ma i giocatori potranno anche decidere di ignorarli e di godersi il gioco senza sentirsi sopraffatti”.

https://gfycat.com/anyunrulygalapagoshawk

Eccellenza tecnica alimentata dall’hardware di PS5

È impossibile ignorare il nuovo standard tecnico fissato da Final Fantasy XVI. Il suo vasto e splendido mondo può essere esplorato con facilità, passando senza soluzione di continuità dalle battaglie all’esplorazione, fino agli intermezzi. Il tutto senza tempi morti di caricamento. Grazie all’incredibile velocità dell’SSD di PS5, i giocatori possono immergersi in un gameplay che è una vera e propria montagna russa senza interruzioni. Ma non è tutto: il controller wireless DualSense aggiunge un livello di coinvolgimento tutto nuovo grazie alla portata incredibile del suo feedback aptico. 

https://gfycat.com/ambitiouseverlastinghamster

“Per quanto riguarda il feedback aptico, abbiamo preso i dati degli effetti sonori degli intermezzi e li abbiamo trasferiti in quelli delle vibrazioni”, ci dice Hiroshi Takai. “Ovviamente, la vibrazione generata da un’esplosione sarà molto forte. Però sono i suoni meno forti e le sottili variazioni nelle vibrazioni che ci hanno davvero impressionati. È stato come passare a una generazione successiva di controller”. 

https://gfycat.com/regularornatebengaltiger

La parte di FFXVI che ho potuto giocare era una porzione verticale della serie di missioni principali e si svolge dopo alcune ore di gioco. Clive Rosfield era accompagnato da Cidolfus Telamon e Torgal. Insieme, stavamo cercando uno dei dominanti. Siamo entrati in un castello e abbiamo incontrato numerosi nemici, fino a dover affrontare due emozionanti battaglie contro i boss. È importante sottolineare che la versione del gioco che ho provato è ancora in via di sviluppo e potrebbe cambiare ulteriormente prima dell’uscita fissata per il 22 giugno 2023.

I commenti sono chiusi.

1 Commento


    Loading More Comments

    Inserisci la tua data di nascita.

    Date of birth fields