
Non perderti il meglio.
Ciao ragazzi, la temperatura continua a salire e molti sono già in vacanza. Ma per rendere l’estate davvero speciale: ecco le nuove offerte di PlayStation Plus Bonus, il servizio che vi permette di godere di una serie di sconti e promozioni con partner selezionati che verranno svelati mese dopo mese, nel giorno stesso in cui cambieranno i giochi della Instant Game Collection.
Come fare per averle? Basta collegarsi al sito playstationplusbonus.com, accedere con le stesse credenziali usate su PSNSM e scoprire tutti i contenuti esclusivi di PS Plus Bonus.
Ad agosto il partner per la categoria “Buono” è Unieuro, che offre a tutti gli abbonati a PlayStation Plus un voucher del valore di € 10 da utilizzare sul sito unieuro.it a fronte di una spesa minima di €100.
Agli amanti del suono di qualità, a coloro che vogliono godere a pieno di un audio impeccabile per vedere film, ascoltare musica e videogiocare, è dedicata la sezione “Promozioni” di questo mese: la soundbar HTCT80.CEL Nero a 2.1 canali con Bluetooth® di Sony è disponibile al prezzo di € 119.99 anziché € 159,99 – con uno sconto pari a € 40.
Per quanto riguarda i “Vantaggi“, TravelBird, l’agenzia di viaggi online ha riservato per voi un voucher del valore di € 25 da utilizzare sul sito travelbird.it.
I giochi del mese di agosto
PS Plus ha da poco festeggiato i suoi primi 5 anni durante i quali oltre 350 titoli sono stati resi disponibili per le piattaforme PlayStation®4 (PS4™), PlayStation®3 (PS3™) e PlayStation®Vita (PS Vita). Anche questo mese, a partire da ieri, sono disponibili i nuovi giochi, gratuiti per chi è abbonato al servizio PS Plus. Arrivano, in esclusiva per PS4, Lara Croft and the Temple of Osiris e Limbo, God of War Ascension per PS3, Stealth Inc 2: A Game of Clones e Sound Shapes PS4, PS3 e PS Vita. A questi si aggiunge anche CastleStorm Complete Edition per PS4 e PS Vita.
Termini e condizioni di ciascuna offerta sono riportati sul sito PlayStation Plus Bonus. Collegatevi e approfittate subito di questi vantaggi che solo gli abbonati PlayStation Plus possono avere!
Al mese prossimo con nuovi sconti e promozioni.
Sul sito della promozione playstation bonus c’è scritto che il Buono Unieuro vale 30 euro di sconto, invece vale 10 euro come scritto qua a fronte di 100 euro di spesa.
Peccato, perchè mi sarei comprato una PS Vita, ma con solo 10 euro in meno farei meglio ad aspettare un taglio di prezzo alla console.
Cioè i giochi di questo mese cara sony,fanno veramente inorridire,sè un utente cliente si registra al psn e poi effettua l’abbonamento mensile al ps plus,si aspetta che te metta dei giochi seri,non giochini come limbo e company che sono svervanti,cioè per farvi capire,noi che abbiamo acquistato la ps4 ci regalate giochi da ps3 e quelli che hanno la ps3 regalate giochi da ps4!!come fate al contrario?
snervanti*
@fabiopurpura Sei snervante tu che non sai neanche scrivere “in topic”.
Qui si parla di Playstation Plus Bonus non di PSplus.
E i giochi comprateli che magari fai qualcosa di utile per il nostro (almeno il mio) passatempo invece di pretendere l’ impossibile quanto meno nel 2015. La Sony è un’ azienda non un ente di carità che per 50 euro all’ anno ti deve regalare giochi da 50/70 euro l’ uno.
Invece di lamentarti cerca di apprezzare i giochi di questo mese che possono insegnare tanto a giochi ben più blasonati e di cui spesso ci si riempie la bocca senza motivo.
@Yakiro_Matsui
Premesso che il Plus bonus è legato a PSPlus, volevo ricordarvi che SONY non ci regala giochi(MS si), ma c’è li da in comodato gratuito per la durata dell’ abbonamento, al fronte il servizio ha sempre dei problemi lag, disconnessioni, etc. quindi il Plus bonus è solo un contentino per farci stare buoni e evitare di perdere abbonamenti che certo dopo l’aumento del trimestrale a settembre non aiuterà, e come ultima cosa questi scontoni che ci propina la sony si trovano anche su altri canali: codici sconto amazon idealo trovaprezzi.
@mijderal guarda non farti ingannare da microsoft che è l’ azienda che proprio non ti regala nulla. Se quei giochi li regala meglio ma lo fa solo perchè (almeno a livello console) sono alla canna del gas almeno per questa generazione di console, poi magari recentemente la situazione è migliorata.
La microsoft è la stessa che al lancio ti “obbligava”, facendoti pagare 100 euro in più della Sony, a comprare la “favolosa e irrinunciabile” periferica Kinect e anche quella che col nuovo windows rende più difficile usare dei browser che non sia il loro (e questo succede da sempre).
Grazie a Dio il popolo l’ ha punita non comprandola e preferendo la PS4 perchè altrimenti vedresti che giochi ti regalerebbe.
Un tempo i giochi li conservavo perchè pensavo che prima o poi ci avrei rigiocato. Quello che è successo è che per 20/30 anni hanno fatto la muffa in libreria. Quindi per quanto mi riguarda mi interessa poterci giocare una volta regalati o in comodato d’ uso.