Buon Venerdì a tutti!
Oggi Simon Oliver, fondatore di HandCircus, ci parla OKABU:
A meno di una settimana dal lancio di OKABU, siamo già eccitati all’idea che presto sarà nelle vostre mani. C’è ancora così tanto da dire sul gioco, quindi vi vogliamo parlare in modo più approfondito sul mondo di OKABU e sulle diverse terre presenti nell’avventura.
Durante la fase di sviluppo ci siamo leggeremente fatti trasportare , e alla fine il gioco è risultato molto più grande di quello che avevamo immaginato in origine. Personalmente la colpa è di Shane (il designer dei livelli di OKABU), il quale costantemente proponeva idee nuove e sorprendenti dalle quali non potevamo stare lontani, né tagliarle. Il risultato è stato quindi quello di quattro mondi enormi, così grandi che OKABU ha la caratteristica del Platinum Trophy, che si ottiene dopo aver ottenuto tutte le medaglie attraverso la modalità campagna, dopo aver trovato i numerosi segreti nascosti attraverso il mondo, e primeggiando nei quattro mini giochi presenti.
Dopo il post della scorsa settimana sugli eroi di OKABU, questa volta abbiamo voluto mostrarvi come tutte le diverse caratteristiche si incastrano tra loro, e per questo motivo abbiamo qui un video che mostra lunghe sezioni di gameplay. E’ mostrato anche come due giocatori possono giocare insieme in modalità cooperativa.
Nel video qui in alto, potete vedere le clip di tre dei quattro differenti mondi del gioco. Ogni scenario è assolutamente unico, caratterizzato da una serie di nuovi elementi che interagiscono, dai cristalli giganti alle rotaie, per raccogliere capre o gestire escavatori.
Il Lago Waka
La casa della pacifica tribù Yourbo, ha una vegetazione esotica, creature curiose e coste tropicali. E ‘qui che l’avventura inizia quando la distruttiva marcia di Doza raggiunge finalmente i limiti della pacifica Yorubo.
Valle Karibu
La valle Karibu era un lussureggiante delta del fiume, ricca di vita marina e circondata da campi fertili. Mentre le forze di Doza fanno irruzione nella valle, costruiscono una diga enorme che ferma il flusso del fiume Karibu. Come risultato, le terre della valle sono quasi completamente asciutte.
I boschi di Noko
I boschi di Noko sono stati visitati raramente dalla tribù Yoruba dal momento che una pattuglia di avventurieri scomparve generazioni fa. Ci sono state voci riguardo l’attività di Doza nelle profondità dei boschi, e alcune strane creature sono state viste in giro.
Fortezza di Doza
La casa di Doza, una fortezza costruita su un’isola enorme. Completa di macchinari giganteschi, fabbriche che sputano un sacco di fumo, e cave senza fondo, è qui che gli schiavi di Yorubo si dice siano stati trasportati.
Mancano solo pochi giorni prima dell’uscita del gioco, quindi l’attesa non è più lunga. Non dimenticate cdi guardare il PlayStation Store il 19 ottobre e provare la demo gratuita il giorno stesso in cui verrà rilasciato il titolo. Se volete saperne di più su OKABU potete seguirci su Twitter e Facebook.
Mi ispira…aspetto la demo!!!
capolavoro.
Ha un non so che del primo Katamari… :^D
Ragazzi questo gioco è stupendo,unico neo è la co-op only offline,online sarebbe stato ancora meglio.
Se può interessare a qualcuno ne ho fatto una recensione sul forum della Play ^_^
http://community.eu.playstation.com/t5/Giochi-per-PlayStation-3/Recensione-Okabu/m-p/13841233#M273684
http://community.eu.playstation.com/t5/Giochi-per-PlayStation-3/Recensione-Okabu/m-p/13841233#M273684
Devo dire che é da qualche giorno che non posto sul blog (molti impegni e un pò deluso da un certo tipo di utenza).
Però, oggi, ci tenevo a complimentarmi con Rafyk per la recensione di Okabu: davvero esaustiva, scritta davvero bene e anche con “passione”.
Potrebbe essere pubblicata anche su un sito di videogiochi 😀
Inoltre, mi é stata utile una conferma su questo titolo (che seguivo con interesse da diverso tempo): ora non ho più dubbi, lo prenderò sicuramente 🙂
Ho notato soltanto ora il deludente metascore del gioco, 62 su 100 🙁
http://www.metacritic.com/game/playstation-3/okabu/critic-reviews
E anche quella di IGN non é molto incoraggiante (5,5).
Mah, non me l’aspettavo proprio, da quel che leggo, i problemi maggiori sono nel gameplay e nel level design, invece, come grafica, musiche e longevità sembra ottimo.
A questo punto, spero almeno in una demo, altrimenti, prima di comprarlo, aspetterò “le offerte di natale” oppure “i saldi di primavera” dello Store.