Ciao!
Oggi Darren ci parlerà di alcune news che riguardano PlayStation Home:
Ciao a tutti! Sono Darren e sono qui per alcune interessanti notizie su PlayStation Home. Se è da tantissimo tempo che non visitate Home, allora è giunto il momento di premere il tasto reset, perché sta per sollevarsi una ventata di aria fresca!
Abbiamo lavorato sodo per fornire a Home ciò che voi più amate sulla vostra PS3: i giochi! Molto presto, quale parte integrante di un netto cambiamento volto a fare di Home il più grande servizio di social gaming su qualsiasi piattaforma, lanceremo una nuova esperienza di Home e la Piazza Home cambierà… in meglio! I nostri “cugini” di SCEA hanno già svelato il prossimo passo nell’evoluzione di Home, quindi ci piacerebbe mettervi al corrente di quanto accadrà in Europa.
La nuova esperienza di PlayStation Home sarà caratterizzata da una rinnovata Piazza Home e nuovi “quartieri”, che vi aiuteranno a trovare giochi, persone e ambienti che rispecchiano i vostri gusti videoludici. La nuova Piazza Home integra giochi, missioni ed eventi della community, oltre a offrirvi maggiori possibilità di navigazione, shopping, divertimento e strumenti sociali. Temo che, per il momento, dovremo lasciarvi fantasticare su quello che sarà il nuovo aspetto della Piazza Home perché è ancora top secret, ma non temete! Vi faremo sapere il prima possibile.
Inoltre, pubblicheremo nuovi distretti: Action, Adventure e Sportswalk, oltre al nuovissimo Indie Park, dove potrete ammirare alcuni dei migliori talenti della community degli sviluppatori indipendenti. Vogliamo mostrarvi quanto Home sia cambiato e speriamo che sarete entusiasti di quanto abbiamo fatto. Presto, su Home, troverete:
- Action: con l’aspetto ruvido e urbano tipico di uno sparatutto in prima persona, l’Action District è la meta perfetta per i giocatori alla ricerca di azione, sparatutto e horror.
- Sportswalk: immergetevi nell’atmosfera da stadio nello Sports district, con quiz sportivi, trivia e giochi a tema sportivo.
- Adventure: addentratevi nell’Adventure District, una giungla lussureggiante, in prossimità di una costa ricca di panorami e giochi d’avventura.
- Pier Park: la vostra meta per luna park, rompicapi, attività all’aria aperta e giochi arcade, caratterizzata da una passeggiata sul lungomare, una ruota panoramica e una divertentissima zona per le feste che porta all’Indie Park.
Ma non abbiamo assolutamente eliminato i classici che hanno fatto parte di Home fin dalla sua inaugurazione: potrete ancora giocare con i vostri amici a bowling, biliardo, scacchi e dama.
Home è completamente dedicato ai giochi e, con una nuova versione del client in arrivo, il nostro obiettivo sarà quello di fare immergere voi e i vostri amici ancora più a fondo in questi giochi. Ci auguriamo che, grazie alla nostra esperienza rivisitata e all’aggiornamento al client base, verrete presto catapultati in un mondo di giochi con i vostri compagni giocatori.
Se l’ultima volta che avete fatto un passo su Home risale a più di due anni fa, nel corso del suo primo anno di vita, vi invitiamo a dargli un’altra occhiata: siamo sicuri che ne resterete affascinati. Il riavvio è previsto per il prossimo autunno.
Che belloooo!!! 😀
Mah… da una parte il continuo supporto a questo servizio é sempre lodevole, dall’altra devo dire che, sinceramente, non sono del tutto convinto da questa “svolta”: avrei preferito vedere una maggiore diversificazione delle attività(intendo musica, video etc.), invece, sembra che ormai ci saranno quasi solo i giochi…
Inoltre, continua a mancare l’integrazione con la XMB(chiaramente opzionale), cosa che secondo me avrebbe fatto “decollare” il servizio.
A questo punto, forse, vedrei meglio l’idea di far diventare Home una specie di area dedicata esclusivamente ai giochi “Free to Play” che tanto vanno di moda in questi ultimi anni.
“Home è completamente dedicato ai giochi”
eppure ricordo che nei primi anni(intendo quando venne presentato nel 2007) l’obiettivo era diverso…
Vabbé, evidentemente, la parte “social” non ha avuto molta “presa” sul pubblico e si é deciso di metterla un pò da parte.
Ovviamente, non mi sto’ certo lamentando, é pur sempre un servizio gratutito, con molti giochi gratuiti, magari il “nuovo corso” sarà ancora migliore del precedente 😉
Secondo me devono solo snellire il tutto, ogni volta che andavo era sempre scattoso. Non avrò una linea eccezionale però ho 3MB reali…
Questo di sicuro, purtoppo, i lunghi tempi di caricamento hanno allontanato molte persone da Home…
Però, sul blog americano avevano detto che avrebbero cercato di ridurli significativamente, speriamo bene…
bello bello, questo cambiamento personalmente mi piace, spero anche che diventino piu’ stabili i server xche’ ultimamente e’ diventata un impresa restare connessi in home..
era la cosa piu logica da fare rendere HOME un social network attraverso i giochi gratuiti…rimane gratuito vero?
ma toglieri questi benedetti tempi di caricament e fare una mappa unica no eh?
no!