"Arthea: il nuovo linguaggio dell’arte" è un’iniziativa del Comune di Roma, il cui obiettivo è quello di proporre itinerari turistici e culturali in maniera assolutamente innovativa. La nostra PlayStation Portable si trasforma in guida multimediale in 7 lingue (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo e Giapponese) che racconta la storia di Roma con più di 100 filmati, dagli albori ad oggi.
La guida multimediale Arthea Roma, presente su UMD, non è un’alternativa alla visione diretta dell’opera, ma uno strumento integrativo, che ci permetterà di apprezzare maggiormente il valore e la storia di un’opera d’arte, del calibro del Pantheon, Fontana di Trevi, "La Deposizione di Cristo" di Raffaello al museo di Galleria Borghese, il "Narciso" di Caravaggio a Palazzo Barberini, il "Busto di Medusa" del Bernini o "La Venere Esquilina" ai Musei Capitolini.
PSP mostra una nuovo volto: come se non bastassero le funzionalità legate al videogioco, musica, film, foto, internet, ora diventa anche strumento al servizio dell’arte. Tutto questo sarà possibile a partire dal 1 gennaio 2008.
Bhe, la PSP si propone sempre più non solo come piattaforma di gioco portatile ma anche come uno strumento di alta tecnologia adattabile a (quasi) qualsiasi utilizzo..
Bellissima iniziativa, veramente molto interessante
Ottima iniziativa anche se credo che non la utilizzerò molto, più indicata per gli stranieri che vogliono visitare la capitale.
:\. Sono allibito. Con questo la Psp si dimostra nuovamente solo un gingillo multimediale.
Bellissima iniziativa, la mia psp mi risultò già utile a Londra grazie a “passport to…” ora con questa nuova idea sarà ancora più utile portarsela dietro. Sarebbe una buona occasione per dare di nuovo uno sguardo alla città eterna!
Non male come cosa, veramente ben congegnata.
Ma voglio più giochi ^___^