
Il realistico gioco di sopravvivenza per VR offre vera presenza e tensione coinvolgente
Siamo emozionati di annunciare che Bootstrap Island arriverà ufficialmente su PlayStation VR2 nel 2026. Questa sarà la versione di Bootstrap Island più immersiva fino ad ora, alimentata dalle funzionalità avanzate di PS VR2. Creato esclusivamente per hardware ad alta fedeltà, mira a offrire realismo, interazioni tattili e un potente senso di presenza. E ora stiamo portando quella visione su PS VR2.
Bootstrap Island spinge il vostro istinto di sopravvivenza fino al limite
Bootstrap Island è un’avventura di sopravvivenza realistica e intensa ispirata a Robinson Crusoe e altre storie classiche. Dopo un brutale naufragio, vi svegliate nei panni di Daniel, un sopravvissuto del XVII secolo bloccato su una letale isola tropicale. Per sopravvivere, dovrete imparare rapidamente e affrontare bestie selvagge, potenti forze della natura e segreti nascosti nelle profondità della giungla.
Una spietata esperienza di sopravvivenza
Non ci sono aiuti, regole o seconde opportunità. Contano solo il vostro istinto, abilità e determinazione. Bootstrap Island è uno spietato gioco roguelike dove ogni decisione ha delle conseguenze.
Raccoglierete cibo e acqua fresca, caccerete pesce e selvaggina e vi preparerete ai pericoli della notte. Con l’arrivo dell’oscurità le bestie attaccano. Dovrete imparare come accendere fuochi e come caricare e sparare con una pistola a pietra focaia perché dovrete farvi affidamento.
Gli animali non sono l’unica minaccia. Pioggia, tempeste, malattie, sabbie mobili, animali territoriali e frutta avvelenata sono pericoli costanti.
Un mondo aperto dinamico
Bootstrap Island offre un mondo altamente realistico basato su sistemi dove tutto è reattivo. Cicli giorno-notte, clima, fuoco e liquidi interagiscono in modi complessi e spesso imprevedibili.
L’isola può essere esplorata liberamente. Spiagge, fiumi, giungle e altri biomi offrono risorse diverse. Ogni interazione incoraggia la sperimentazione e la risoluzione di problemi istintiva. Dovrete solo essere creativi.
La progressione per sopravvivere più a lungo
Ogni morte vi insegna qualcosa d’importante. Imparate facendo, adattando la vostra strategia e sbloccando nuovi oggetti che vi aiutano a sopravvivere più a lungo in partite future. Rimanendo in vita più a lungo potrete accedere a borse per l’inventario, un manuale per costruire ripari e difese ed equipaggiamento come un moschetto per potenza di fuoco maggiore. La medicina trovata nelle bottiglie vi aiuta a combattere malattie. Inizierete a notare piccoli cambiamenti nell’ambiente. La sopravvivenza deriva dalla conoscenza, dalla preparazione e dall’esperienza.
Narrativa immersiva
Scoprite la storia dei sopravvissuti, la vita prima del naufragio e il futuro incerto che li attende. Mentre esplorate, scoprirete chi siete, perché eravate su una nave e se la vostra presenza sull’isola è una coincidenza o qualcosa di più significativo. Ci sono segni di altre persone, ma se sono ostili o amichevoli è qualcosa che scoprirete nel vostro viaggio.
Sessioni randomizzate
Nessuna partita è uguale all’altra. Ogni sessione mescola nuovamente le risorse, gli eventi, i pattern del clima e i tipi di creature che cacciano nella notte. L’isola cambia in continuazione. Gli oggetti trovati nei forzieri, i pericoli territoriali e le condizioni del clima cambiano tutte ad ogni partita. Adattarsi è essenziale.
La PS VR2 rivela il pieno potenziale della nostra visione di sopravvivenza
Sin dall’inizio il nostro obiettivo per Bootstrap Island è stato creare un’esperienza VR così credibile da far dimenticare il mondo reale ai giocatori, con ogni interazione, da accendere fuochi a raccogliere risorse, che sembra naturale, solida e fisicamente intuitiva. Per realizzarlo, il gioco è costruito su sistemi interconnessi dove fuoco, acqua, clima, fisica e comportamento animale si influenzano costantemente l’uno con l’altro, creando momenti che sembrano vivi e non pianificati. Per noi la VR ha sempre rappresentato altro oltre alla tecnologia. È un medium capace di evocare presenza, emozioni e meraviglia.
La PS VR2 ci permette di esprimere pienamente questa visione per l’esperienza di sopravvivenza più realistica in VR attraverso funzionalità come il foveated rendering per chiarezza e performance eccezionali, vibrazione del visore che intensifica momenti drammatici come tempeste e incontri mortali e grilletti adattivi con feedback aptico avanzato che crea sensazioni realistiche compresi tuoni, tensione dell’arco e rinculo della pistola. Insieme queste capacità rendono l’arrivo di PS VR2 di Bootstrap Island la versione più immersiva del gioco.
Bootstrap Island è sviluppato dal piccolo team indie di Maru VR e sebbene questo sia il nostro primo gioco premium, abbiamo creato più di 40 esperienze VR negli otto anni passati per comprendere il medium e imparare come sfruttare al massimo il suo potenziale.









Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!