Riscalda l’atmosfera con i blaster in Destiny 2: I Ribelli

0 0
Riscalda l’atmosfera con i blaster in Destiny 2: I Ribelli

Nuove tipologie di armi per conquistare la Frontiera senza legge.

Nel corso degli anni, i giocatori di Destiny 2 hanno dovuto adattarsi a diversi ruoli mentre combattevano come guardiani. Servire Mara Sov come membro della sua guardia reale, assumere il ruolo di comandanti in seconda di Mithrax come Barone Flagello e persino diventare un’Arma dei Nove in Destiny 2: I Confini del Destino. Ora, con Destiny 2: I Ribelli in uscita il 2 dicembre, i guardiani dovranno ricoprire un nuovo ruolo: diventare appunto dei Ribelli in cerca di avventura tra le cerchie criminali della Frontiera senza legge.

Riscalda l’atmosfera con i blaster in Destiny 2: I Ribelli

Come recita un vecchio detto, per un lavoro ben riuscito servono gli attrezzi giusti. In I Ribelli, i guardiani potranno impugnare una nuova serie di armi: i blaster (anche noti come armi termiche). Questo nuovo tipo di arma, ispirato ai celebri blaster della saga di Star Wars, esibisce con orgoglio gli elementi di design a cui si ispira fornendo allo stesso tempo ai giocatori nuovi vantaggi (e opzioni) per combattere l’Impero di Dredgen Bael.

“Le armi termiche in un certo senso fanno parte del DNA di Bungie, basta ripercorrere la sua storia e pensare alle armi Covenant che hanno accompagnato i giocatori da Halo CE fino a Reach,” ha dischiarato il sandbox designer di Destiny Mercules. “Anche prima di sapere che avremmo lavorato a un’espansione ispirata a Star Wars, avevamo già intenzione di creare e inserire delle armi termiche. Un paio di anni fa, stavamo pensando di implementare in Destiny 2 un sistema ispirato all’heat system di Halo, ma eravamo consapevoli che garantire il funzionamento corretto di questa meccanica avrebbe richiesto parecchio lavoro, per questo decidemmo di mettere da parte l’idea provvisoriamente per rispolverarla in tempi migliori. E quale momento migliore di adesso?”

Il team sandbox ha discusso parecchio su come adattare e aggiornare l’heat system per le moderne esigenze di Destiny 2. “Uno degli obiettivi principali era che le armi avessero un senso di appartenenza al sistema sandbox preesistente del gioco. Per noi era importante che le armi termiche costituissero una novità a livello di estetica, prestazioni e feeling generale, unendosi alla perfezione al gameplay di Destiny 2”.

Tanto per cominciare, le armi termiche attingono direttamente dalla riserva. Questo significa che non è prevista alcuna ricarica: questa funzionalità è stata sostituita dal sistema di raffreddamento ed è attivabile sfruttando le stesse meccaniche, ma consente al giocatore di dissipare parzialmente il calore accumulato dall’arma. (È importante sottolineare che, per le armi che impiegano munizioni speciali o pesanti, è comunque possibile esaurire le munizioni). Le armi termiche sono dotate di varie statistiche basate sul calore, inclusa l’efficienza di raffreddamento (il tempo impiegato per raffreddarsi una volta utilizzata), la velocità di dissipazione (la rapidità di dispersione del calore tramite il sistema di sfiato) e il calore generato (la quantità di calore prodotta durante l’utilizzo). Caratteristiche come la presenza di dissipatori e la nuova opzione disponibile per la versione Prodigio, insieme alle modifiche sbloccabili raggiungendo gradi equipaggiamento superiori, influiranno sul funzionamento e le prestazioni d’utilizzo. 

Sono presenti anche tre caratteristiche basate specificatamente sul calore, oltre a un paio di caratteristiche Origin in grado di interagire con quest’ultimo. Una delle nuove caratteristiche permette di infliggere maggiori danni quando l’arma si surriscalda (e i nemici sconfitti mentre si trova in questo stato esplodono), mentre un’altra riduce enormemente il calore prodotto raccogliendo sfere o oggetti elementali.

Il team ha voluto realizzare diversi tipi di armi termiche, ognuno destinato a occupare una nicchia specifica. Le munizioni primarie delle armi termiche, come opzione predefinita, infliggono danni maggiori agli avversari PvE più potenti. Una sottocategoria, quella delle armi termiche bilanciate, eccelle nel mantenere un rateo di fuoco sostenuto. “Con un po’ di costruzione e perfezionamento della build potrete ottenere risultati pazzeschi, come sparare quasi 100 colpi con un fucile automatico prima che l’arma si surriscaldi”, ha spiegato Mercules. Le armi termiche dinamiche si concentrano sulla produzione di un elevato volume di danni nel minor tempo possibile. Come spiegato da Mercules, “Essendo armi nativamente in grado di raffreddarsi in fretta, sarà possibile tenerle pronte nello zaino per utilizzarle con efficacia in rotazione con altri strumenti offensivi”.

Ogni nuova arma termica introdotta in I Ribelli presenta un design estetico unico, e tutte sono ispirate dall’universo di Star Wars. Dal cannone portatile Discorso Incivile al fucile di precisione Revisione A499, gli appassionati avranno l’imbarazzo della scelta per sbizzarrirsi, proprio come il team Bungie durante lo sviluppo.

“Personalmente, aver potuto su queste armi e su I Ribelli in generale è stato come realizzare un sogno”, ha dichiarato Mercules. “Quand’ero ragazzino, avevo due sogni: Uno era lavorare in Bungie (gli sviluppatori di Halo, il mio gioco preferito), e l’altro era lavorare a un progetto collegato a Star Wars (il mio universo immaginario preferito). Non avrei mai immaginato di fare entrambe le cose simultaneamente!”  

Presto potrete destreggiarvi tra le cerchie criminali dell’Avamposto di Tharsis, impugnare potenti armi termiche per combattere nella Frontiera senza legge, o forgiare la vostra Lama Prassica personalizzata… L’avventura vi attende con Destiny 2: I Ribelli in uscita il 2 dicembre.

Unisciti alla conversazione

Aggiungi un commento

Non essere inappropriato!

Sii gentile e costruttivo. Segnala commenti inappropriati a PlayStationBlogModeration@sony.com

Lascia un commento

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields