Voyagers, il nuovo aggiornamento di No Man’s Sky: oggi arrivano grandi astronavi personalizzabili con equipaggi multi-player

0 0
Voyagers, il nuovo aggiornamento di No Man’s Sky: oggi arrivano grandi astronavi personalizzabili con equipaggi multi-player

Costruisci la tua navicella spaziale unica con una miriade di moduli e opzioni interne.

È incredibile che siano trascorsi poco più di nove anni dal primo lancio sul mercato di No Man’s Sky. Oggi esce Voyagers, uno dei nostri aggiornamenti più ambiziosi del gioco No Man’s Sky.

Voyagers, il nuovo aggiornamento di No Man’s Sky: oggi arrivano grandi astronavi personalizzabili con equipaggi multi-player

Ho sempre amato le astronavi. Dimmi il nome di un film, di un libro o di un gioco di fantascienza e ti racconterò delle astronavi al suo interno. Sappiamo che i giocatori di No Man’s Sky la pensano allo stesso modo: trascorrono ore e ore a setacciare l’universo alla ricerca della propria astronave ideale. Ma se potessi progettare tu la tua navicella spaziale? Se potessi alzarti dal sedile del pilota durante il volo e farti un giro? Se potessi invitare i tuoi amici a bordo come membri dell’equipaggio?

Forse il personaggio più importante in No Man’s Sky è la tua astronave. È il tuo rifugio sicuro quanto atterri su pianeti pericolosi, la tua compagna mentre esplori le stelle. L’astronave è il tuo modo di vivere l’universo, e modificandola cambiano radicalmente le sensazioni che provi durante il gioco.

Le chiamiamo Corvette. Sono enormi navi spaziali dotate di scafo, ali, carrello di atterraggio, cabina di pilotaggio, componenti del motore, propulsori e altro ancora, il tutto organizzato secondo il tuo esclusivo design fantascientifico.

Queste astronavi presentano interni realistici, infermerie, alloggi, sale operative, radar e teletrasportatori. Verranno con te ovunque, cambiando completamente il tuo modo di giocare. Decidendo di arredarla con i tuoi amici, avrai uno spazio da condividere con loro. Che si tratti di una piccola astronave da esplorazione dai colori vivaci o di una gigantesca astronave da guerra di colore metallico scuro, potrai mostrare la tua personalità.

Una volta costruita l’astronave e perfezionato il suo aspetto esterno, queste navi spaziali più grandi possono avere più ambienti collegati tra loro su diversi piani che richiedono la stessa cura e attenzione. Assicurati di lasciare spazio sufficiente per qualche finestra. Goditi momenti speciali e osserva l’universo all’esterno volando alla velocità di curvatura.

Dopo avere messo a punto la tua Corvette come desideri, potrai invitare amici a bordo a far parte del tuo equipaggio mentre navighi attorno ai sistemi stellari. Queste navi spaziali sono abbastanza grandi per poterlo fare.  

Vedere tante Corvette che volano insieme sopra un pianeta è pazzesco, soprattutto quando apri il portello della tua astronave ed esci a fare una passeggiata spaziale oppure ti lanci con il paracadute da una navicella all’altra.

Per scelta progettuale, le Corvette si incontrano solo dopo un po’ di tempo dall’inizio del gioco e i giocatori più esperti riusciranno a sbloccarle abbastanza velocemente. Tuttavia, volevamo offrire a tutti i giocatori un assaggio di ciò che li aspetta, quindi la spedizione “Corvette” che accompagna il gioco è stata pensata appositamente per consentirti di raggiungere il laboratorio il più rapidamente possibile e per accompagnarti in un viaggio che ti permetterà di sbloccare alcuni dei pezzi necessari per costruire la tua prima creazione.

Il team di Hello ha lavorato a Voyagers per molto tempo, affrontando sfide tecniche senza precedenti. Ogni parte del gioco è stata ripensata per dare vita a questi nuovi, straordinari spazi condivisi. Immagina il tuo equipaggio multiplayer che si muove liberamente a bordo, mentre la nave viaggia a velocità di curvatura verso un pianeta che prende forma sotto i tuoi occhi. Un’esperienza mozzafiato resa possibile da un’incredibile innovazione tecnologica che lavora dietro le quinte.

Gran parte della tecnologia sviluppata per Voyagers sarà alla base anche del nostro prossimo titolo, Light No Fire: un vero mondo aperto, un pianeta condiviso grande quanto la Terra, con oceani autentici da esplorare che richiedono imbarcazioni imponenti ed equipaggi pronti all’avventura. Siamo entusiasti di offrire ai giocatori un assaggio di questa innovazione già da ora.

Ciò che mi entusiasma di più dell’aggiornamento Voyagers, tuttavia, è che apre un nuovo percorso dell’azione di gioco che possiamo seguire in tantissime direzioni diverse. 

È incredibile che negli ultimi 12 mesi abbiamo pubblicato Worlds Part I, Worlds Part II e Voyagers, tutti grandi cambiamenti per questo gioco a cui teniamo moltissimo.

Il nostro viaggio prosegue.

Unisciti alla conversazione

Aggiungi un commento

Non essere inappropriato!

Sii gentile e costruttivo. Segnala commenti inappropriati a PlayStationBlogModeration@sony.com

Lascia un commento

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields