PlayStation Plus a settembre: Grow Home, Super Time Force Ultra, Twisted Metal

194 0
PlayStation Plus a settembre: Grow Home, Super Time Force Ultra, Twisted Metal

In aggiunta, anche La-Mulana EX, Xeodrifter e Teslagrad

La comunità di PlayStation Plus ha parlato, le votazioni sono state analizzate e adesso siamo pronti per annunciare che il gioco che i gamer hanno deciso di inserire nella selezione di giochi mensili è… Grow Home!

Ci auguriamo che tu abbia apprezzato la prima campagna di Vota e gioca e non vediamo l’ora di rinnovarla in futuro.

C’è una cascata di contenuti in arrivo questo mese, per cui non perdiamo tempo e andiamo al sodo!

Grow Home (PS4)

Grow Home narra le vicende di BUD, un Botanical Utility Droid inviato in missione per tutta la galassia per trovare nuove specie di piante da utilizzare per ossigenare la sua terra natia. Trova l’esemplare perfetto nella Star Plant. Dovrai fare in modo che la pianta cresca mentre ti arrampichi su di essa fino alla cima. Lungo il cammino, attraverserai una serie di isole fluttuanti, plasmando la tua area di gioco personalizzata nel cielo.

Super Time Force Ultra (PS4 and PS Vita)

Il prossimo titolo in arrivo per PS4 è il platformer a base di viaggi nel tempo, piogge di proiettili, lanciarazzi ed esplosioni Super Time Force Ultra. Gran parte del divertimento in STFU deriva dal controllare un cast di personaggi potenti, stravaganti e completamente strampalati. Il brillante team di sviluppo di Capybara Games ha già rivelato che lo stesso Shuhei Yoshida è giocabile, e Shu non è l’unico! Difatti, ha portato una rosa di pochi amici intimi in esclusiva per PS4 e PS Vita. Non perderti questo carosello di stranezze disponibile in Cross-Buy.

Twisted Metal (PS3)

Il folle direttore del circo noto con il nome di Calypso è tornato a ospitare un altro macabro spettacolo circense di distruzione e anche tu sei invitato a gareggiare! Unisciti a un ignobile cast di personaggi tra cui Sweet Tooth, Doll Face e il Predicatore al volante di alcuni dei veicoli più brutali che potresti immaginare. Segui le cupe e tormentate storie dei partecipanti al torneo nella modalità per giocatore singolo dalle tinte cinematografiche o porta la pazzia online e gareggia in una varietà di modalità multigiocatore.

Teslagrad (PS4 and PS3)

Il prossimo titolo sulla lista è un rompicapo platformer bidimensionale in cui i poteri elettromagnetici sono la chiave per scoprire i segreti che si celano nella Torre di Tesla, abbandonata da tempo. Vesti i panni di un ragazzo che si ritrova coinvolto in una cospirazione legata a un sovrano dispotico che aveva regnato per anni con il pugno di ferro. Armato dell’antica tecnologia Teslamante e di ingegno e creatività, il tuo destino è nascosto nella decrepita Torre di Tesla e oltre.

La-Mulana EX (PS Vita)

Combinazione di platformer 2D classici, avventura e azione di gioco impegnativa in stile Metroidvania, La-Mulana EX ti porta tra antiche rovine nel tentativo di scoprire non solo inestimabili tesori, ma il segreto della vita stessa! Lotta contro creature mostruose, scopri indizi, raccogli armi, evita trappole e affronta boss mastodontici. Sta’ attento, però! Nessun uomo entrato nelle rovine ne è mai uscito vivo… Riuscirai ad avere successo dove tutti gli altri hanno fallito?

Xeodrifter (PS4 and PS Vita)

Infine, a settembre arriverà anche Xeodrifter, un classico d’azione e avventura in cui controlli un astronauta la cui navetta spaziale è stata danneggiata da un asteroide; per ripararla, dovrai recarti su quattro pianeti vicini.

Per riassumere

Non più disponibili su PS Plus:

1 settembre: Lara Croft and the Temple of Osiris (PS4)
1 settembre: Limbo (PS4)
1 settembre: God of War Ascension (PS3) (Non disponibile in Bahrain, Kuwait, Lebano, Oman, Qatar, Arabia Saudita, UAE)
1 settembre: Flow (PS3, PS4, PS Vita) (solo in Bahrain, Kuwait, Lebano, Oman, Qatar, Arabia Saudita, UAE)
1 settembre: Stealth Inc 2: A Game of Clones (PS3, PS4, PS Vita)
1 settembre: Castlestorm Complete Edition (PS Vita and PS3)
1 settembre: Sound Shapes (PS3, PS4, PS Vita) (Non disponibile in Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, UAE, India e Turchia)
1 settembre: Flower (PS3, PS4, PS Vita) (Solo in Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, UAE, India e Turchia)

Presto disponibili su PS Plus:

1 settembre: Grow Home (PS4)
1 settembre: Super Time Force Ultra (PS4 e PS Vita)
1 settembre: Twisted Metal (PS3)
1 settembre: Teslagrad (PS4 e PS3)
1 settembre: La-Mulana EX (PS Vita)
1 settembre: Xeodrifter (PS4 e PS Vita)

Non dimenticare che anche se il gioco che hai votato in Vota e Gioca non è entrato nella selezione dei giochi mensili, puoi procurartelo sul PlayStation Store con uno sconto PS Plus esclusivo del 30% valido per due settimane dal lancio!

Non sei membro di PlayStation Plus? Iscriviti oggi stesso a partire da €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visita il sito di PlayStation Plus.

Non dimenticare che se non puoi accedere al servizio da PS4, PS3 o PS Vita, puoi fare acquisti anche tramite il nostro Store online.

I commenti sono chiusi.

194 Commenti

  • Ottimo mese che ripaga tra l’altro l’aumento del trimestrale. menomale non hanno dato tripla AAA scadenti tipo knack, alien, killzone ecc ecc per dare ascolto ai bambini ma ascoltano i veri gamer con giochi hardcore e vecchio stile.
    Pienamente soddisfatto che tra 2 mesi mi scade e che passerò a one.

    • La lamentela la capisco, mi sono lamentato anche io, ma la storiella che passi a One a che serve? Tra l’altro non mi pare che su One diano Batman e Far Cry 4, anche lì il livello è medio basso a parte un paio di eccezioni, eccezioni che però ci sono state anche sul plus, quindi non capisco questo entusiasmo…

    • Per provare quella piacevole nostalgia della generazione precedente con i giochi a 900p. Che bei ricordi XD

    • Questa gente mi stanno stufando mi sa k è meglio passare al PC i giochi sn scontati ecc… Ps4 ha rovinato il plus dalla sua uscita escono titolo maggiormente di M

    • CALEROLEONALX

      Ti capisco io sono meno drastico,i giochi online gli giocò su ps3,mgs lo compro old gen,cioè praticamente la ps4 mi é costata 399+60 al anno,meglio dare una occhiata altrove.

    • Dopo anni di abbonamento, io semplicemente ho disdetto il plus da più di sei mesi.
      Credo che sony l’abbia capita che non mi piacciono i titoli proposti visto che mi continua a bombardare con mail di sconti sul rinnovo e frittelle varie.

      Per ora sto bene così, quando il servizio tornerà decente ci penserò. Mi pare la miglior protesta, pensateci.

  • Non capisco se il tuo commento è serio o sarcastico.

  • Normalmente cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno, e non mezzo vuoto… ma qui non c’è proprio nemmeno il bicchiere. Ma non è tardi per un pesce d’Aprile? Non ci posso credere che siano davvero questi i titoli. Uno che si salva non c’è. Tra l’altro il sondaggio tra indie pensavo fosse per il gioco “secondario” della ps4 e che almeno ci sarebbe stato un gioco importante, invece Grow home è quello principale. Forse sarà in assoluto il primo mese in cui non scaricherò nemmeno un gioco. Indifendibili stavolta

    • Hahahaha…comunque dai Metal e Grow home nTwiGrowon male

    • Non il peggior mese, ma poco ci manca….cazz e mese arcade?

    • Il sondaggio ha però dimostrato la “nostra” (in quanto utenti PSN) idiozia: ha vinto il gioco “firmato” Ubisoft e non il gioco potenzialmente migliore. Evidentemente siamo disperati.
      Io avevo votato Zombie Vikings, sicuramente più promettente, ma è arrivato addirittura ultimo.
      Giustamente, come fai notare, un sondaggio relativo agli indie che si trasforma in quello relativo al gioco “principale” del PSN di questo mese risulta ridicolo.
      Comunque, sappiamo tutti come andrà a finire: dicembre e gennaio faranno annunci quasi decenti (come l’ultima volta, dato che la maggior parte degli abbonamenti scadono in quel periodo) per spingere a rinnovare. Con l’aumento del canone per gli abbonamenti mensile e trimestrale ci si troverà costretti a fare una nuova annualità.
      Tra remastered e PSN che funziona male mi sa che questa generazione ho sbagliato alla grande. Addirittura il mio Driveclub retail adesso viene visto come Plus Edition e dopo il lancio dell’edizione Plus sullo Store mi indicava che avevo giocato “per la prima volta” a Driveclub dopo 10 mesi. Mah.

  • Se si possiede solo PS4 e non interessa il multiplayer il Plus sono da sempre soldi buttati. Questo mese sono riusciti a fare schifo anche su PS3 e PS Vita, bravi.

    • CALEROLEONALX

      Nope solo da quando é uscita ps4,prima davano 2 AAA a mese anche dello stesso anno,la verità semplice é cruda,Sony ha venduto 25 milioni di ps4 15 in più rispetto alle previsioni,basta guardare tutti i dislike sul video internazionale ogni mese e sul psn blog usa,lei può sputarci in faccia tanto ormai é fatta.

  • alessandromanno

    Bah.. a me è scaduto il mese scorso.. ho riflettuto su e alla fine non ho rinnovato. Teslagrad, SupertimeForce, LaMulana valgono.. mi sono fatto un PC e alla fine li ho presi lì a moooolto meno. PS4 la tengo per le esclusive.. non mi va di pagare 50 euro all’anno per fare qualche partita online ogni tanto. su PC pago il gioco (spesso molto meno che su PS4) e non devo pagare per usare l’online. Era meglio ai tempi della 3, che l’online non era vincolato ad abbonamento.

  • Mamma mia, vergognosi è dir poco… Oltre al fatto che il servizio funziona a singhiozzi (paghiam 50€ l’anno, per sony non è niente ma per noi son soldi) ci regalano queste ciofeche che varranno si e no 5€ l’una? Io se si va avanti così passo ad xbox one…

  • Investigaelfo

    Mese meh.
    Il gioco uscito dalle votazioni è l’unico che non mi interessa, mentre mi piacevano e intrigavano un sacco gli altri due (votate meglio! XD). E vabbè.
    Il resto, ad eccezione di Twisted Metal (buon gioco a chi piace il genere), sono tutti robetta pixellosa e di nicchia (va da sè che avendo solo PS3, Teslagrad comunque lo proverò).
    Credo che l’unica nota positiva di questo mese siano i quattro giochi per PS4, almeno per chi non rigetta gli indie a priori magari qualcosina a cui giochicchiare lo trova.
    Però, ecco, questa volta meglio sperare in qualche offerta succulenta, o dedicarsi agli arretrati.
    Io (comunque) dò sempre il solito consiglio: se siete abbonati al plus i giochilli provateli comunque, alle volte capita qualche piacevole sorpresa (altre no XD).

  • Non mi sono mai lamentata perchè credo che non sia giusto pretendere sempre titoli tripla AAA e giochi nuovi. Anzi sono a favore degli indie, di giochi anche molto vecchi… ma questo mese proprio mi sembra si sia esagerato. Hanno appena annunciato l’aumento di prezzo dell’abbonamento e dare questi giochi poco dopo mi sembra veramente una mossa controproducente, ma ognuno fa le sue scelte. Onestamente fare il trimestrale non mi conviene più, quindi le alternative che mi son proposta sono 3… vedremo nei prossimi mesi cosa deciderò. Nel frattempo mi spiace Sony, ma se mi aumenti il prezzo mi devi dare un servizio migliore e non fare passi indietro.

  • Aver reso il plus obbligatorio per l’online è stata una mossa pessima sotto ogni aspetto (per non parlare dell’aumento del mensile e del trimestrale..). Prevedo un brutto natale in casa Sony

  • Ecco perché non mi abbono più, sono riusciti a fare anche peggio dei mesi precedenti, davvero i miei complimenti perché credevo avessero già toccato il fondo e invece no, uno dei peggiori mesi che io abbia mai avuto la sfortuna di vedere da hardcore gamer, e pensare che un tempo c’erano Far Cry 3 Bioshock.

  • ho ancora 4 mesi di plus e se potesi li rifiuterei per protesta, per fortuna sono un tipo che vede sempre il bicchiere mezzo pieno e grazie a questi giochi plus pietosi non mi abbonerò piu e mi faranno risparmiare 50€.

  • jacklightning2

    confermo i giochi da scegliere erano una m….. ma se proprio dovevo scegliere avrei scelto armello mi sembrava promettente aveva bella grafica un’ottimo soundtrack gia di quello era il migliore .
    grow home è a mio parere un gioco di m….. e dalle recensioni leggevo che era pure corto non so il motivo perchè molta gente lo abbia votato, oltretutto basta indie identici cavolo cavolo tutti giochi salta colpisci cavolo siamo tornati a supermario, piuttosto mettete un gioco psone o mettete qualcosa di vecchio ma tripla AAA ps3 ps4 e ps vita

  • No. Secondo me questo mese non c’azzecca.

  • Le mie Ps4,Ps3 e PsVita questo mese si riposano dal download gratuito. Io la cosa che non capisco sono i titoli per la Ps3 che ne potrebbero mettere di belli, vedi Gow, invece tutti questi indie. Ma meno male che ho da giocare a Watch Dog, Mordor, Assassin’Creed Unity e The Order su Ps4 santo Ebay.

  • Dai, ancora sei mesi di plus per finire capolavori rimasti indietro (ora sto giocando a Far Cry 3, assolutemente magnifico) e poi dopo quasi 4 anni non rinnoverò.

  • jack_frost_IT

    No questo mese proprio non ci siamo, specie con il cospicuo aumento del canone. Non ho nulla contro gli indie, ma vedere solo brutte copie di giochi di 20 anni fa (tutti platform, tra l’altro…) mi ha un po’ stancato. Per me di artistico nei videogiochi c’è ben altro, indie o non indie. Psvita ormai è stata dimenticata, ps4 viene presa a pesci in faccia: ps3 resiste, ma inizia a traballare.

  • Zawardo_Svita

    Io vi devo ringraziare, perché avendomi così tanto disamorato non mi passa manco x la testa di riabbonarmi neppure x l’online.
    E risparmio anche non comprando pes, dato non potrei giocarci online.

    È così che si va avanti in momenti di crisi, brava $ony che pensa alle tasche dei clienti e non gli fa sprecare soldi.

  • Proverò Grow Home anche se avevo votato altro, ma è l’unico gioco decente per PS4.
    Questo mese sinceramente la scelta dei giochi è stata pessima, giochi che non avrei giocato neppure ai tempi dello Spectrum, roba da anni 80 che non da nulla, non innova niente.
    Io di solito cerco di trovare il lato positivo da ogni proposta mensile fatta, questa è la prima volta che reputo completamente scadente il gruppo di giochi scelti.

  • mamma mia che mese….pochi mesi sono riusciti a fare peggio e uno di questi forse era proprio settembre 2014, vi prego piuttosto date 1 gioco decente piuttosto che dare 2 giochini del genere ( e vale per tutte le piattaforme ) saremmo tutti più contenti

  • pay more play less

  • Alla faccia che Sony leggeva i nostri commenti, anche sui blog degli altri paesi europei ci sono solo commenti negativi….

    • CALEROLEONALX

      Il blog sarà gestito da 4 ragazzoti pagati con buonipasto da SCEitaly quindi na ha senso prendersela con loro che soltanto pubblicano news,ma Sony sa benissimo quello che succede su psn blog usa e negli usa,i video ad esempio venivano cancellati su youtube quando superavano la cifra monstre di dislike,alcuni no gli caricavano propio,stesso cosa sul blog purtroppo con 25 milioni di ps4vendute ci tiene tra le palle.

    • Yakiro_Matsui

      @CALEROLEONALX notizia dell’ ultima ora, i 4 “ragazzoti” hanno deciso di donare i buoni pasto con cui sono pagati per finanziarti un corso d’ italiano intensivo… visto il caso disperato credo però che dovranno digiunare per tanto tempo ._.

  • l--blue_blood--l

    Bravi. Mi raccomando continuate a abbonarvi anche se il servizio fa pietà! Ringraziate che c’è ancora molta gente che il Plus non lo ha ancora fatto perché altrimenti a quest’ora vi avrebbero dato 4 giochini da 50mb tipo smartphone e 4 demo, oltre all’online. Il Plus andrebbe fatto dopo 2 anni dall’uscita della nuova consolle quando ormai il parco giochi è gonfio e sono costretti a iniziare a dare anche qualche AAA o comunque giochi DECENTI. Bisogna fargli sentire il portafogli meno gonfio altrimenti fanno sempre quello che vogliono, sveglia.

  • Dire che questo mese fa schifo é un complimento! 🙂 Devo ammettere però che Teslagrad m’incuriosisce……

  • Altro giro altra infornata di giochini da “next-gen”… Hanno rotto il c con sti indie ma chi li ha inventati…??

  • Io non mi lamento mai del plus perché con questi soldi (5 euro al mese) ci devono pagare i server e regalare giochi, però un mese tutto indie non si può vedere, se volevate andare solo su indie almeno un bel goat simulator ci stava…

    • CALEROLEONALX

      Ci sono/state 60 milioni di ps3 con server gratis,era un servizio instabile dispetto a xboxlive per questo era gratuito,adesso é un servizio più instabile di prima e di xboxlive ma costa 60€.

  • Da quel che vedo sto mese non è che sia proprio il massimo eh! Vabbè che già solo Teslagrad ripaga quello che spendo mensilmente per il plus, e comunque darò una chance anche a Twisted Metal di cui ho sempre sentito parlare ma non ho mai preso, però si poteva fare qualcosina in più… vorrà dire che sto mese vado di arretrati XD

  • non ci sta niente da fare, con la storiella del multiplayer a pagamento su ps4 hanno deciso di mettere giochi penosi in continuo..tanto se non li scarichi cambia poco, hai pagato per giocare online.. rimpiango i tempi di ps3, quando sto servizio era un PLUS per contenuti decenti. Piu la gente si abbona piu escono sti schifo di contenuti, ci vorrebbe che sti milioni di abbonati non rinnovasse nessuno.

  • Ogni mese sono sempre più felice di non avere ne ps4 ne tantomeno il plus, servizio diventato ormai superfluo!
    IGC = Indie Game Collection

  • Col Plus la Sony ha ingannato milioni di utenti.
    Ti ha dato la cioccolata durante gli anni della PS3. Una volta arrivati al cambio generazionale, gli utenti soddisfattissimi hanno acquistato la PS4.
    Ora, vista la mole di utenti PS4 e abbonati, può permettersi di prendere a pesci in faccia i propri clienti.

    Ci vediamo al prossimo cambio generazionale Sony! Spero tanto che un giorno riusciate a capire che il successo di un’azienda sta nella customer satisfaction.

  • PsPlus agosto 2013.

    PS3:
    Need for Speed: Most Wanted
    Mafia 2
    Spec Ops: The Line

    PsVita:
    Lego Lord of the Rings
    When Vikings Attack!

    Sì, all’epoca non esisteva PS4. Alla fine dei conti però c’era solo un gioco in meno ogni mese e c’erano quasi sempre tre giochi d’alta produzione su PS3. Ogni tanto c’era il gioco economico pieno di fascino.
    Inoltre, cosa da non sottovalutare, c’erano i giochi annuali ed erano pure ottimi. Pure su PsVita.

  • Invece, settembre 2013.

    PS3:
    Assassin’s Creed 3
    The Jak and Daxter Trilogy
    Stealth Inc: A Clone In The Dark

    PsVita:
    Urban Trial Freestyle
    New Little King’s Story

    Molto bello.

    • Yakiro_Matsui

      @daniel__6391 ben arrivato a te, io sono qui da qualche giorno 😀

      Beh nel tempo che scrivevi che c’ era una domanda in sospeso dal mese precedente potevi anche riscrivermela. Prova a rifarmi la domanda.

      Per me il vote to play è inutile perchè preferisco la selezione che normalmente fa l’ ufficio Sony preposto e che mi va benissimo.
      Inoltre in una gara di questo tipo aderiranno solo software house piccole, quelle grosse non aderiranno mai perchè perdendo sarebbero sminuite rispetto all’ altra software house e più grosse sono più ci tengono alla perdita d’ immagine. Poi magari mi sbaglio…

      Ad ogni modo il popolo ha scelto Grow Home e chi sono io per andare contro il popolo? Quindi me lo godrò anche per chi rinuncerà a priori per qualche preconcetto 😀
      Beh a parte questo Grow Home l’ ho votato anch’ io anche se sapevo che mi sarei inimicato Investigaelfo 😛

      Quale sarebbe la demoniaca malvagità dietro al fatto di regalare Twisted Metal dopo Rocket League? Ho notato anch’ io che in Rocket League c’ era il camioncino del tipo di Twisted Metal ma del Diavolo non ho visto traccia.
      Se poi Sweet Tooth ti ha tolto il sonno dalla paura posso capire 😀

    • Yakiro_Matsui

      Sbagliato posto dove rispondere, la risposta corretta è più in basso 😀

  • Yakiro_Matsui

    Mese sicuramente sottotono rispetto ai mesi passati, resta solo il dubbio se capire se i giochi di questo mese compenseranno i 3,9 euro mensili che pago (anzi che ho già pagato).

    Praticamente non conoscevo nessuno di questi giochi e anche Twisted Metal lo conoscevo solo per sentito dire, per cui mi sono letto un pò di recensioni e ho guardato qualche video su youtube per conoscere meglio i vari giochi.

    Dato che al momento sono occupato con The last of us e a breve tenterò la modalità Realismo+ penso che non giocherò a Twisted Metal dato che non ne avrei il tempo ma sicuramente proverò Teslagrad che mi sembra molto interessante (e per chi interessa è anche un platino facilissimo).

    Per il resto in un secondo momento proverò Grow Home, Xeodrifter e Super Time force ultra anche se ne ho diversi altri da giocare prima di questi. E sopratutto preferisco aspettare un mesetto giusto per eventuali patch correttive e sopratutto più chiarezza sui trofei ed eventuali glitch.

    Per riallacciarmi alla prima frase anche questo mese ho recuperato i 3,9 euro mensili anche solo con un paio di questi giochi (prendendoli anche a caso).

    E per concludere buon Plus a tutti (o almeno a chi se lo sa godere) 😀

    • A volte ti do ragione ma stavolta non posso proprio… Tralasciando il fatto che 49,90 euro diviso 12 mesi faccia 4,15 e non 3,9 euro mensili, pensi forse che se un gioco ha il platino facile allora automaticamente diventi interessante e bello da giocare? O che valga i soldi che costa? A quanto pare a te importa molto dei trofei ma c’è gente che gioca per divertirsi e se ne sbatte di platini, argenti ed ori, e proporre questi giochi (tra l’altro nel mese successivo all’annuncio dell’aumento di prezzo) è qualcosa di vergognoso, non c’è UN gioco che faccia dire “Dai, almeno per questo sono soddisfatto”, nessuno, ho 3 console su 3 e su 6 giochi non esiste uno che invogli a fare il download. Tu puoi pure prenderla sempre con filosofia ed essere allegro anche se ti regalano tetris e pacman originali degli anni 80, ma c’è gente che ha speso parecchi soldi per le console e si è stufata di giocare a giochini che funzionerebbero pure nel display del forno a microonde. Quindi a questo punto o danno soltanto 1 gioco buono per ogni console invece di 2 ridicoli, o dicono semplicemente “scusate, non vi diamo più nulla” e ci fanno più figura. Hanno già tolto i giochi annuali che erano un ottimo incentivo, che tolgano pure i mensili e basta, così uno si rassegna a pagare solo per giocare online e chi ha solo vita e ps3 si risparmia questa rapina a mano armata

    • Yakiro_Matsui

      Beh alla fine come in tutte le cose occorre tirar fuori il bello e il brutto, dato che molti si dedicano solo al brutto io cerco di concentrarmi sul bello, alla fine solo così si può avere una chiara visione della situazione. Poi sono sereno qui perchè quando gioco mi trasformo in stile Dottor Jekyll e Mister Hyde XD

      Comprando l’ annuale online ho speso meno, per quello spendo 3,9 euro mensili (ma togliendo le spese di spedizione che ogni tanto vengono abbonate avrei pagato 42 euro per un anno)

      Visto che ho dato una controllata ai trofei l’ ho scritta come info dato che a qualcuno poteva interessare, e non è che bisogna scrivere solo per lamentarsi qualche informazione si può anche dare >_<

      I trofei sono a mio modo di vedere una buona idea usata malissimo, troppi bronzi difficili e magari ori facili.
      Mi piacciono però quando sono utilizzati in armonia con il gioco per fartelo esplorare al 100%.
      Mi piacciono i trofei dei collezionabili perchè ti danno quel piccolo stimolo per esplorare tutte le mappe e vedere così dettagli che in un primo momento avevi perso, non mi piacciono quelli che ti costringono a grindare per farti dire che hai giocato 80 ore quando il gioco ha smesso di dare quello che aveva da offrire dopo 10/20 ore.
      Poi non sopporto i trofei online necessari per il platino, perchè non metterli come un dlc, costava troppo? Così facendo i giochi sarebbero platinabili anche dopo 10 anni quando i server sono andati offline.

      Tetris non lo sopporto ma un pacman, magari un remake non mi dispiacerebbe 😀
      Scherzi a parte se nei 6 giochi mettessero dei giochi psone sarei contentissimo. Sono anni che voglio giocare a Medievil ad esempio (diciamo da quando è uscito).

      Riguardo all' ultima frase il problema con il plus è al limite solo se hai ps4 visto che con ps3 e psvita non hai obblighi per l' online quindi la "rapina a mano armata" te la puoi tranquillamente evitare.
      Come già scritto nei mesi precedenti se facessero pagare separatamente il plus e l' online, ad esempio 35 euro e 35 euro sarei contentissimo e mi terrei solo il plus dimenticandomi dell' online (sinceramente per me online e deriva social delle console potrebbero estinguersi all' istante e li baratterei volentieri con un player multimediale che non sia basico come quello attuale).

    • Ribadisco rapina a mano armata, perchè su ps3 e ps vita ci sarebbero ancora tanti di quei bei giochi da dare che vedere titoli come La-mulana e Xeodrifter è un insulto ai 50 euro annuali, penso a freedom wars, tearaway, gow collection, ratchet and clank, borderlands, vari rpg,.. ci sarebbero un sacco di giochi per vita, per ps3 inutile fare liste perchè non mi basterebbero i 3000 caratteri del messaggio…ed invece 50 euro per giocare a giochini da gameboy color. Vuoi forse farmi credere che se avessi soltanto una ps vita sarebbe conveniente l’abbonamento? vedendo questi giochi? Non sarebbe per nulla credibile…

      E ripeto, se vedi i miei commenti nei mesi precedenti ho sempre cercato di vedere il buono e di trovare qualcosa di carino nei giochi mensili…ma questo mese è indifendibile, e sinceramente ostinarti a difenderli anche in condizioni simili ti fa perdere di qualsiasi credibilità che tu possa esserti guadagnato in passato

    • @Giorgios1984 Credo che Yakiro, come me, non abbia pagato il prezzo pieno dell’annuale….ad esempio io ho sborsato 42€ tramite un sito di diritto olandese. 😉 Per quanto riguarda il resto del tuo commento lo condivido, perché tolto “Teslagrad”, che come ho giá scritto in precedenza m’incuriosisce, gli altri titoli sono di una tristezza disarmante! Anch’io credo che arrivati a questo livello farebbero una figura migliore ad eliminare completamente la IGC e far pagare solo per l’online…..oppure potrebbero anche creare due prodotti con diversi prezzi: il comparto SOLO multiplayer e quello multiplayer PIÙ la IGC. Tuttavia credo/spero che la situazione migliorerà dall’anno prossimo…….trascorsi oltre due anni dalla messa in commercio della Play 4, in Sony non avranno più scuse per propinarci “quasi” esclusivamente giochi indi tutti i mesi! Fortuna loro che nel 2016 arriveranno delle esclusive della serie…..diciamo….”carichi da 90″, altrimenti non sarei stato tanto convinto, come lo sono ora, che il successo attuale di questa console si replicasse anche in futuro! Va beh dai….concludo il mio poema con una “nota” positiva: MANCANO SEMPRE MENO MESI ALLA PUBBLICAZIONE DI UNCHARTED 4! YES YES 😀 P.S. per essere onesto devo dire che anche in questo momento abbiamo un paio di esclusive niente male… 😉

    • @Giorgios1984 il mio commento precedente non é ancora sta pubblicato quindi se lo leggerai,non darmi del “ritardatario” nel proporre la stessa idea di Yakiro scritta nella sua risposta… 😀

    • Yakiro_Matsui

      @Giorgios1984

      Non è una rapina perchè per ps3 e psvita puoi tranquillamente non rinnovare se non sei soddisfatto, e in ogni caso, parlo solo per la ps3 visto che la utilizzo (la psvita non ce l’ ho), i giochi belli sono stati dati anche quest’ anno, tu ne citi alcuni, io ti cito Yakuza 4, Thief, God ascension, Dishonored e anche questo mese c’ è un bel gioco. Solo con questi avresti pareggiato i 50 euro annuali. Io penso a quello che mi hanno dato, tu sei vuoi pensa a tutto quello che non ti hanno dato, ma proprio perchè ci sono tanti giochi tra cui scegliere è difficile che diano proprio quello che vuoi, a me è successo solo con Catherine. Poi se regalano Fallout mi fanno felice 😛

      Se non sei d’ accordo con quanto scrivo mi va benissimo ma questo non mi fa perdere di credibilità ammesso che ne abbia mai avuta.
      Nel mio primo post ho scritto chiaramente che non ero informato sui giochi e che dopo essermi informato guardando recensioni e qualche video su youtube relativo al gameplay mi ero fatto un’ idea su cosa avrei voluto giocare per primo. E a leggere le recensioni non sembravano poi così male come qualcuno scrive.
      Personalmente trovo molto meno credibili quelli che dopo 10 minuti scrivono in questo spazio dicendo che è un mese da schifo senza essersi neanche informati sui titoli trattati (non dico a te ma in generale, almeno questa è la sensazione sopratutto quando leggo che i giochi del mese fanno schifo ma poi non motivano la cosa e non lo fanno per il semplice motivo che non hanno argomenti dato che non conoscono il gioco).
      E per chiudere il discorso “credibilità” il mese scorso ho scritto un commento dopo essermi informato sui giochi ma ho anche scritto un commento dopo averne provati alcuni. Puoi citarmi qualcun’ altro che lo ha fatto?

    • Yakiro_Matsui

      @lex__03 tranquillo c’ è anche un altro mio commento in moderazione da ieri, adesso non mi ricordo neanche più cos’ ho scritto XD

    • Oh eccoti qua, buon Yakiro. Per prima cosa ti chiedo, se ne hai voglia, di rispondere all’ultimo mio messaggio del mese precedente, che è rimasto in sospeso. Poi aggiungo che trovo un po’ irritanti queste tue continue provocazioni in risposta ai commenti che non ti piacciono, è un cosngilio da assiduo frequentatore di forum. Continuando, hai visto che alla fine il vote to play l’hanno messo? Era necessario. Infine, questo mese può rodere il di dietro visto che hanno distribuito giochi ridicoli (non ci posso credere che fanno ancora titoli coi pixelloni)? Pensano di essersi parati il deretano con la scusa del vote to play ma durante la selezione tra i 3 giochi il mio pensiero era “non riesco nemmeno a capire qual è il meno brutto”, invece sarebbe dovuto essere “cerco di capire qual è il più bello”. Ultimo appunto su Twisted Metal, altra manovra di mercato, essendo collegato con Rocket League. Scandalosi come sempre.

    • Yakiro_Matsui

      @daniel__6391 ben arrivato a te, io sono qui da qualche giorno 😀

      Beh nel tempo che scrivevi che c’ era una domanda in sospeso dal mese precedente potevi anche riscrivermela. Prova a rifarmi la domanda.

      Per me il vote to play è inutile perchè preferisco la selezione che normalmente fa l’ ufficio Sony preposto e che mi va benissimo.
      Inoltre in una gara di questo tipo aderiranno solo software house piccole, quelle grosse non aderiranno mai perchè perdendo sarebbero sminuite rispetto all’ altra software house e più grosse sono più ci tengono alla perdita d’ immagine. Poi magari mi sbaglio…

      Ad ogni modo il popolo ha scelto Grow Home e chi sono io per andare contro il popolo? Quindi me lo godrò anche per chi rinuncerà a priori per qualche preconcetto 😀
      Beh a parte questo Grow Home l’ ho votato anch’ io anche se sapevo che mi sarei inimicato Investigaelfo 😛

      Quale sarebbe la demoniaca malvagità dietro al fatto di regalare Twisted Metal dopo Rocket League? Ho notato anch’ io che in Rocket League c’ era il camioncino del tipo di Twisted Metal ma del Diavolo non ho visto traccia.
      Se poi Sweet Tooth ti ha tolto il sonno dalla paura posso capire ç_ç

    • Circa l’eclettismo dei titoli che allarga i tuoi orizzonti videoludici, non potrebbero essere ugualmente ampliati con un rapporto diverso tra indie e titoli aaa?

      Il vtp serve a evitare errori come Limbo, anche perchè senza Sony avrebbe comunque deciso di pubblicare uno dei 3 titoli in lizza. Tra l’altro ho votato quello che è uscito ma ripeto perchè mi sembrava semplicemente il meno peggio. Accanto all’indie scelto con la votazione io mi aspetto un aaa, anche per il motivo che hai detto tu.

      Per l’ultimo punto ho già detto che non rappresenta il fulcro della polemica ma solo un fastidio aggiuntivo.

    • Investigaelfo

      @Yakiro_Matsui e @daniel__6391:
      se avete votato Grow Home vi siete (giustamente) inimicati il sottoscritto. 😛
      Per il discorso generale sulla IGC, secondo me passati un paio di anni, e visto cosa l’utenza chiede, sarebbe anche l’ora che arrivasse qualche AAA in più. Non dovrebbe essere la fine del mondo dare giochi che ormai valgono una decina di euro. La cosa che non capisco (e che non capirò mai) sono i toni apocalittici per quello che resta comunque un servizio a un prezzo abbordabilissimo e che sovente offre degli ottimi giochi (anche indie). Chi rifiuta gli indie a prescindere secondo me si perde davvero una parte interessantissima del mondo dei videogames. Poi, oh, le ciofeche ci sono lì come nei tripla A.

    • Ciao Investigaelfo! La mia votazione è stata superficiale e pregna di sconforto, a saperlo prima nemmeno avrei votato. Come già detto il problema non è la qualità del servizio ora, è l’abbassamento della qualità dagli albori del servizio ad ora. Una precipitazione assurda, insensata e imperdonabile. Onorevole il voler dare risalto agli sviluppatori indipendenti ma siamo ormai in un circolo vizioso, sempre più indie vengono prodotti proprio per la consapevolezza che saranno messi in vetrina da Sony. Spero si esca il prima possibile da questa situazione imbarazzante e non intendo solo con aaa ma con la giusta proporzione tra le due tipologie.

    • @Yakiro c’è nessuno? Qual è la parola magica che ti fa andare in OFF, “eclettismo”? Dimmelo che non la pronuncio più 😀

    • @daniel__6391 figurati, eclettico è la parola giusta, in questo periodo ho alternato The last of us, Dust : Elysian tale, Teslagrad e adesso ho rispolverato Deadly premonition regalato dal plus diversi mesi fa e che oltre a una storia che mi ricorda twin peaks ha anche una delle peggiori grafiche che ho mai visto oltre all’ interfaccia raccapricciante. Praticamente la grafica è tra ps2 e ps3 e l’ interfaccia tra ps1 e ps2. Però l’ atmosfera c’ è e questo almeno mi farà proseguire per un pò.

      Beh ormai non scrivo più perchè sono passato oltre e punto al prossimo mese 😀
      Oltretutto mi sono riproposto di non infervorarmi più e cercare di limitarmi a dare la mia opinione sul mese. Alla fine sono soddisfatto del plus, perchè mai dovrei angosciarmi in discussioni da cui poi non si guadagna nulla?
      Naturalmente mi sono dato una regola che puntualmente infrangerò non appena letto qualche post sopra le righe 😛

      Al mese prossimo 😀

    • Quindi la risposta alla mia domanda può essere considerata affermativa. Buona videogiocata!

    • @Yakiro: se sopporti la grafica rotta e il gameplay alla resident evil 1 (NON è un complimento), la storia di Deadly Premonition è MAGNIFICA. (anche la colonna sonora è una specie di dannato trapano che ti entra nel cervello e non ti molla, e questo È un complimento, invece). Insomma, se fai come me e cerchi di resistere puoi assaporarti una signora sceneggiatura. Facci un pensierino.

    • Sopportare Deadly Premonition in questi tempi così moderni e ferventi equivale a tollerare una tortura cinese (o magari giapponese in questo caso). Bella la trama ma piuttosto leggo un libro!

    • @Investigaelfo Prediligo sempre una buona storia a prescindere dal media con cui la vivo 😀
      La prima serie di twin peaks mi era piaciuta tantissimo e qui le atmosfere sono quelle, ma è anche un survival come i primi resident evil.
      Il comparto tecnico alla fine non è un problema, occorre solo abituarsi e uno dei problemi come gli infiniti giri in macchina li risolvi con due quest che ti permettono di sbloccare i viaggi rapidi.
      Comunque ennesima perla che non avrei mai giocato se non fosse stato per il plus 😀

      @daniel__6391 in questo caso specifico dovresti vederti twin peaks piuttosto che leggere un libro 😀

      Giusto per chiarezza io alterno indie e tripla A e vari generi perchè mi piacciono tutti e propongono sfide diverse ma al tempo stesso dopo un pò mi annoio.
      La differenza rispetto ad altri e che io non pretendo di avere i tripla A gratis dal plus, e se poi per avere dei tripla A a tutti i costi devo avere dei giochi scarsi allora preferisco degli ottimi indie che in questi due anni compreso questo non sono mai mancati 😀
      Personalmente pensavo che i tripla A li avrebbero regalati regolarmente dopo 2 anni di uscita della console quindi verso fine 2015. Staremo a vedere 😀

    • Non è nemmeno troppo vero però che parliamo sempre di 3 ottimi indie, converrai, perchè questo mese a parte Teslagrad (2013) e forse proprio il vituperato Grow Home c’è il nulla. Di questi tempi gli AAA sono appena sufficienti ma preferisco a questo punto smettere di ricevere titoli sulla ps3 e ricevere un indie e un AAA su ps4. Comunque voglio darti un consiglio prezioso, una volta al giorno, tutti i giorni, concediti un regalo. Non programmarlo e non cercarlo, aspetta solo che arrivi. Che sia una camicia nuova, un pisolino, o un paio di ottimi bicchieri di caffè nero fumante! … O una sana videogiocata!

    • @daniel__6391 vada per la videogiocata 😀

    • Ahahaha spero che hai colto la citazione!

    • @daniel__6391 avevo pensato fosse una citazione ma non avevo capito quale 😀

      Twin Peaks l’ ho visto bene 3 anni fa ma non ricordo molto a parte la storia principale.

      Comunque qui a Greenvale serviranno sopratutto tanti caffè 😀

  • I soliti commenti di chi si lamenta e se poi arriva un bel titolo AAA ritorna indietro nelle sue idee.
    Lamentarsi è la moda del momento.
    Non rinnovate e basta! Ma poi se a Natale danno grandi titoli, tutti a rinnovare per poi tornare a lamentarsi il mese successivo. Che tristezza!!

    • OK abbiamo capito tu 6 uno di quelli k gli piace mettersi a 90 e zitto zitto gli aumentano il plus di 5 euro e non dici niente!!!!

    • Yakiro_Matsui

      @Robby72 non rispondere alla provocazione, fai finta di niente che poi se ne va…

    • E’ normale che se danno dei bei titoli non ci si lamenta e se ritornano a dare cose schifose ci si lamenti… Non è triste, sarebbe assurdo il contrario. Se vieni a mangiare al mio ristorante e con 50 euro ti faccio mangiare ostriche gamberoni caviale e vino di qualità sei felice, ma se il mese dopo alla stessa cifra ti do un piatto di pasta con la salsa e della pepsi cola sgasata e non ti lamenti hai qualche problema…

    • che tristezza?? invece la reputo la cosa più intelligente che si possa fare lamentarsi e non rinnovare… se tu sei contento di pagare per avere i giochi del commodore 64 perché ti lamenti di noi che ci lamentiamo?? se poi arriveranno i tripla AAA sarà merito di noi lamentosi, non certo tuo

    • @Giorgios1984 eh no caro mio se con 50 euro ti faccio mangiare ostriche gamberoni ecc.. No posso abbazzare la qualità del menu sarebbe tutto il contrario inizierei con il pollo fritto x finire con le ostriche!! Quindi vai a cuccia puto fanboy

    • Per prima cosa ho ho fatto anche quest’anno l’annuale, qundi non ho subito l’aumento. Pagare €50 all’anno per avere una nutrita serie di titoli senza spendere un soldo (a noleggio, ricordiamolo) ti fa assaporare più a 360 gradi cosa il mercato offre: nel bene e nel male.
      È ovvio che il Plus ha subito un notevole ridimensionamento! Su questo non ci piove, ma nonostante tutto i titoli d’impatto non sono mancati: Velocity 2X, Batman: Arkham Asilym, Crysis 3, God of War Ascension, Apotheon, Metal Gear Solid V: Ground Zeroes, Rocket League ed altri che ora non ricordo.

      Qualche anno fa non c’erano gli Indie e quindi avevamo a disposizione più AAA! Ora abbiamo un miscuglio che non può essere gradito, ma che permette una più ampia offerta a disposizione.

      La cosa che mi fa arrabbiare non è tanto il lamentarsi, giustamente per la qualità del Plus di oggi, ma dimenticare il passato che ha dato agli stessi che ora si lamentano quasi come dei bambini viziati degli anni entusiasmanti con titoli pazzeschi che gli ha reso felici non poco.

      Giusto lamentarsi, ma guardate anche ciò che è stato fatti prima e non desiderare per forza gli AAA (che prima o poi torneranno).

      Voglio vedere se vi lamentare se arriva Knack e qualche AAA non all’altezza! Na ai, almeno non sono quei giochini per Commodore 64!

      Se Velocity 2X è un giochino per l’8bit della Commodore siete completamente fuori strada!

    • @THELEVEL069: Giuro che ho letto 7 volte il tuo commento… e non ha senso nulla di ciò che hai scritto, oltre ad essere incomprensibile. Ma dato che hai pure tentato di insultarmi, evidentemente non hai nemmeno capito cosa avessi scritto io visto che mi sei andato contro. Buona giornata

      PS- se mi rispondi, ti prego, fallo in italiano comprensibile, ABBAZZARE o NO POSSO fanno rabbrividire

    • Yakiro_Matsui

      @Giorgios1984 sull’ esempio del pranzo non ero d’ accordo ma il commento di THELEVEL069 ha battuto tutti XD
      Ad ogni modo rispondo a te perchè a THELEVEL069 non saprei cosa rispondere dato che non ho capito nulla.

      1) il plus è costata sempre la stessa cifrà in questi anni quindi qualsiasi ristorante in 5 anni o ti alzava i prezzi per mantenere la stessa qualità oppure ti mantiene i prezzi ma deve spendere meno per i giochi. Poi l’ aumento è stato solo su mensile e trimestrale con l’ annuale non senti proprio la differenza.

      2) Prima c’ erano giochi per 2 console, adesso ci sono giochi per 3 console e il multiplayer quindi se prima ti davano primo e secondo adesso se ti devono dare primo, secondo , controno e dolce va da se che non ti danno più i gamberoni ma piatti meno costosi, altrimenti devono aumentare il prezzo ma non di 5 euro ma molto di più

      3) forse non c’ entra niente ma in questi mesi ci sono stati vari cambiamenti a livello valutario, in particolar modo l’ euro si è indebolito rispetto al dollaro passando da un cambio di 1,3 dollari per un euro a 1,1 dollari per un euro quindi i 50 euro che prendono adesso valgono meno rispetto al dollaro di circa il 20%.
      E questi cambiamenti hanno impatto non necessarimaento solo su dollaro e euro.

      E comunque puto fanboy a tutti XD

    • -.- JAjajajaja

    • @Robby72
      Ma non ti vergogni? Facendo l’abbonamento annuale paghi 4€ al mese e non pretendi di avere giochi AAA ogni mese per tutte le console Playstation?
      E se dopo anni aumentano l’abbonamento di 5€ per migliorare il servizio (visto che con 3 console devono gestire il triplo degli utenti rispetto alla concorrenza) non ti lamenti a prescindere dai risultati??? Pazzo!
      Per fortuna che ci noi che siamo centinaia di utenti su decine di milioni di iscritti e ci lamentiamo anche al posto tuo….
      Noi che rompiamo le palle sistematicamente ogni settimana, però abbiamo soddisfazioni; perché Sony ci ascolta sempre al 100% ed i moderatori ci riempiono di risposte e giustificazioni per lo squallore del loro servizio! Non li vedi i nostri grandi risultati?
      Tu ti metti a 90 e lo prendi senza lamentarti (perché non puoi essere soddisfatto del servizio o fregartene della qualità dei giochi che danno e prenderli per quel che valgono, ovvero 4€/6 = 0.67€ a gioco), mentre noi siamo più furbi, perché sappiamo di prenderlo, continuamo a rinnovare e ci lamentiamo sempre di più!
      Dovresti solo che ringraziarci!!!!

      …….

  • CALEROLEONALX

    #psnblog sapete com’è posso farmi rimborsare la ps4?a chi mi devo rivolgere al servizio asistenza? Nel acquisto no viene specificata nessuna tassa annuale ingiustificata.

    • Il PLUS non è “tassa annuale” ma è un abbonamento per avere attivo il servizio Multiplayer online. Non sei obbligato a farlo, puoi scegliere di giocare offline. Io sono una consulente legale, ti dico che sulla confezione e nelle condizioni d’uso è specificato che il servizio online è a pagamento, dovevi leggere queste cose PRIMA di procedere all’acquisto, i contratti delle multinazionali come Sony li scrivono avvocati del settore, non dei pirla qualsiasi. Quindi la prossima volta informati su cosa stai acquistando PRIMA di pentirtene.

    • CALEROLEONALX

      Grazie per la informazioni purtroppo mi son fidato,no resta che cercare di rifilarla a qualche pollo sperando di fare in tempo mcoff coff scaricare 10 giochi a scelta dal gold tra cui Tomb raider e black flag coff coff

    • Yakiro_Matsui

      @CALEROLEONALX mi mancherai davvero tanto, ogni tuo post per quanto mi riguarda è da incorniciare e non ti rispondevo più perchè non mi ritenevo degno di tanto onore.
      Quindi se vuoi farmi un dispetto non postare più qui, non si sa mai l’ invidia che potrei provare sapendo che giochi Tomb raider che ho giocato un anno fa con il plus e Black flag che in 2 minuti l’ ho trovato a 10 e 15 euro. E ti sei anche dimenticato di citare Ground Zeroes, su XBOXONE sarà sicuramente meglio rispetto a quando lo abbiamo giocato nei mesi passati. Beh poi c’ è anche Crysis 3 ma in effetti dopo 13 mesi dal plus ci si dimentica della storia e potrebbe valere la pena rigiocarlo.

      E chissà il povero pollo a cui venderai la PS4 come sarà dispiaciuto, minimo lo freghi vendendogliela a 100 euro e poi mi raccomando vieni a vantartene qui gongolando per il fatto di non giocare a Uncharted 4

    • Yakiro_Matsui

      @Miss2912 beh ha ringraziato per le informazioni, non le ha capite, ma ha ringraziato e questo a volte vale più di ogni altra cosa.

    • @Miss2912
      Sony deve solo sperare che non prendano piede le class action in Italia, altrimenti sai quanti avvocati le farebbero causa per circonvenzione d’incapace…. 😉

    • @Miss2912 @Yakiro_Matsui Penso avrà difficoltà enormi non solo per farsi rimborsare ma anche per vendere la ps4 dato che nemmeno la possiede ahahaha! Basta guardare il suo profilo e vedere i trofei, ZERO giochi ps4 nella sua lista trofei, nemmeno un bronzo preso per sbaglio, niente proprio! Certa gente è veramente assurda ahahah. Sempre il primo a lamentarsi da cliente deluso sia del plus che di ps4 e praticamente non ha mai avuto nessuna delle 2 cose.

    • Yakiro_Matsui

      @CALEROLEONALX quando chiedi dell’ “asistenza” specifica bene assistenza Sony perchè è possibile che chiamino l’ assistenza sociale XD

      @Giorgios1984 azz… sei un indagatore nato, nei prossimi mesi quando cercherò altre mille motivazioni per difendere il plus e i giochi indie dovrò stare attento a non commettere passi falsi altrimenti mi sbugiardi subito 😀
      E meno male che ho sbloccato un pò di trofei indie che se poi vedevi che avevo solo trofei di giochi AAA ero fregato 😀
      Comunque pena infinita, mi ero concentrato sull’ italiano stentato quando avrei dovuto controllare subito i trofei ._.
      Beh magari, e dico magari ha preso la ps4 ma aveva già interrotto il plus e quindi non si è mai collegato online perchè alla fine ha sbloccato trofei ps3 fino al 22 luglio e ci sono molti giochi del plus.
      Beh ti ringrazio uno perchè i tuoi post sono comunque interessanti e aprono spunti di discussione (che poi si sia d’ accordo o meno mi interessa molto meno) e due perchè adesso leggerò i post di CALEROLEONALX in un modo davvero tutto nuovo 😀

      Adesso scusa ma devo andare, devo cancellare il mio account microsoft prima che scopri che ho tutte le console microsoft dal day one e che ho sempre comprato solo tripla A fomentando rivolte contro gli indie 😀

  • Assolutamente non soddisfatto dei titoli di questo mese.

  • dai pure sto mese i giochi del commodore 64… anche io non rinnoverò a sto punto.. anche io sto pensando di passare a xbox1 e gold, tra l’altro da novembre partirà anche la retrocompatibilità che sony ha escluso categoricamente

  • zXUltimat3OwnzXz

    Felice di non aver rinnovato!

  • C’è un solo modo di cambiare le cose, ed è non rinnovare il PLUS. Stare qui a commentare è tempo perso, nessuna persona con potere decisionale in Sony leggerà mai questo Blog, e in generale nessuna multinazionale se ne frega dei commenti dei propri clienti, finchè questi continuano ad aprire il portafoglio, che parlino pure! L’abbonamento annuale costa 49,99 e non 60 euro come ho letto in qualche commento, hanno aumentato il trimestrale non il mensile e l’annuale. La sola manovra che otterrebbe risultati è non abbonarsi, il resto sono chiacchiere e fuffa.

    • Yakiro_Matsui

      @Miss2912 grazie di esistere, un concetto banale ma che è sempre bene ribadire.
      Se non si è soddisfatti di un servizio non lo si rinnova e se è il caso aggiungo io, si passa alla concorrenza (ma lo si fa non ci si limita a dirlo altrimenti si scade nel ridicolo).

      Non fa una grinza.

  • Siamo nel 2015 e spiegatemi il motivo perché debba fare un abbonamento per ricevere dei giochini che girano anche sugli smartphone?invece di avanzare che facciamo regrediamo?NON HO PRESO LA PS4 non per giocare ai giochi indie.deluso

    • Loro no vogliono dare i giochi AAA xk vogliono fare remak !! Anch’io SN deluso

    • Yakiro_Matsui

      @THELEVEL069 scusa puoi ripetere?

    • Infatti su PS4 l’abbonamento si fa per giocare online e non per i giochi. Quelli sono un semplice extra. Sempre stato chiaro e cristallino, sin dall’annuncio.
      Prima lo capite e prima finite di farvi il sangue acido per delle aspettative che vi siete creati da soli….

  • PoohCultore87

    Quanto vorrei essere positivo e felice perennemente come Yakiro Matsui. Purtroppo non mi è possibile. Mi dispiace, ma la delusione che provo ogni mese è incredibile. Mi sembra davvero inspiegabile un simile cambio di atteggiamento di Sony nei confronti dei suoi utenti e del servizio Playstation Plus. E non credo che il problema sia di pura matrice commerciale e di accordi con le case produttrici, altrimenti i problemi ci sarebbero stati anche nel 2012 o nel fantastico 2013. Vengono tolti i giochi annuali, viene tolto un gioco su 3 per PS3 (AAA) per avere semplicemente 2 giochi PS3 e 2 giochi PSVita, il 75% ALMENO dei quali indie. Il servizio server è scadente. Non riesco ad entrare nella mente del settore di Sony dedicato al Plus e agli accordi commerciali. Credo che l’unica spiegazione possibile sia dovuta all’online che richiede l’abbonamento obbligatorio. Su 25 milioni di PS4 vendute io credo che almeno 20 milioni abbiano l’Online attivo e quindi l’abbonamento al Plus, di conseguenza con 20 milioni di abbonamenti attivi (più quelli di chi ha la ps3 e la psvita e soddisfatto del vecchio servizio rinnova annualmente) non hanno più stimolo nel cercare di catturare nuova clientela per un servizio che ormai è obbligatorio. Per chiunque non voglia pagare per giocare in rete resta l’alternativa del PC e di Steam. E credo che sarà a questa piattaforma che io mi rivolgerò, oltre a tenere la PS3 e prendere titoli in super saldo. Ma la felicità di Yakiro e di quelli come lui è per me incomprensibile ancor più delle scelte di Sony.

    • Date 2 Tripla A a quel’uomo !

    • Yakiro_Matsui

      @PoohCultore87 forse sono ottimista perchè non mi aspetto che con il plus si esauriscano i miei acquisti di giochi. Quando qualcuno pensa che dopo un anno o due può semplicemente pagare 50 euro all’ anno e non comprare più niente e avere anche il multiplayer e ovvio che sia pessimista ma per colpa sua.

      Usciranno giochi come Dragon Quest Heroes, Uncharted 1,2,3,4 , Horizon, Mass Effect 4 (e spero sempre nei primi 3 capitoli rimasterizzati e con tutti i dlc), Shenmue 3 da qui al 2017 e sicuramente ne ho dimenticati tanti e nel frattempo potrò alternarli con ottimi indie che hanno il pregio di essere meno succhiatempo rispetto ad altri giochi.

      Qual’ è il motivo di essere pessimista? In questo caso la differenza sta nel ponderare bene le proprie scelte, cosa che molti evidentemente non hanno fatto perchè non è mai stato scritto se è quando sarebbero stati dati dei tripla A (e magari la Sony, vedendo quanto in fretta si sono viziati i suoi utenti, non li darà mai tripla A o con rara periodicità)

      Sembra che molti avessero 400 euro per la PS4 e basta, se avessi avuto 400 euro e nient’ altro non l’ avrei mai comprata la ps4 ma sarei rimasto con la ps3 oppure come hai detto una valida alternativa è Steam, solo che la maggior parte di tutti quelli che citano Steam o Games with Gold poi hanno sempre la crocetta del plus.

    • @Yakiro_Matsui
      Il tuo discorso è giusto.
      Purtroppo molti non capiscono che in passato su PS3 sono stati dati (in perdita) molti giochi validi con il Plus dei motivi ben specifici: per compensare il gap di vendite con Xbox360 invogliando l’acquisto della console con un abbonamento differente dal Live e fidelizzare gli utenti al servizio in previsione di PS4.
      E mi sembra che sia andato tutto come previsto….
      Ora che la situazione è esattamente contraria, guarda caso anche Games with Gold sta riproponendo una tattica simile, dando giochi più appetibili in regalo.
      Quindi è lecito pensare che finché il rapporto tra le due console Sony e MS non torni a pianificarsi, non vedremo grandi titoli offerti col Plus, o almeno non con la stessa frequenza che in passato (non penso più di 1-2 all’anno….).

  • Bene Grow Home (anche se preferivo Armello, ma va bene comunque). Tristezza per il resto, sono veramente stufo di pixelloni e retro-games. La cosa brutta è che quando non rinnoverò il plus non avrò più nemmeno i giochi spettacolari che hanno rilasciato mesi fa ;( Sento il peso del “noleggio” in questo momento… sigh…

  • Non credo sia troppo complicato dare raramente (dico raramente) qualche tripla A, sinceramente ei pixelloni a mattoni se ne stà abusando fino all’ inverosimile, non è retro-games di nicchia ma non voler ammettere che anche un indie può avere un comparto tecnico dei tempi nostri!!!

    Sulla ONE hanno appena annunciato con il gold tomb raider definitive edition e due mesi fà hanno dato assassins creed black flag, sono un felice possessore di ps4, ma a malincuore invidio il servizio GOLD della ONE purtroppo!!

    Messaggio alla sony, tira tira la corda si spezza!!

  • Da felice possessore di entrambe le console x1 e ps4, posso nuovamente constatare che il confronto fra i due servizi è sempre più imbarazzante. Su xbox360 2 titoli AAA e su x1 un indie è un AAA (tomb raider). Sulla ps4 compro solo i titoli che escono a 900p sulla x1 e le esclusive, e ovviamente a chi mi chiede consigli su cosa comperare non posso che dire rigorosamente x1, nella cui è anche stato molto più facile ( e alla portata di tutti) espandere la memoria a 2 tb visto che i 500 gg sono stati insufficienti in entrambe la macchine.

    • I 2 tripla A che danno su 360 sono giochi che il plus ha dato su ps3 1-2 anni fa… le lamentele posso capirle per i tripla A su ps4, ma non per i giochi ps3 che fino al mese scorso hanno dato ascension… Lamentiamoci si, ma con criterio, non tanto per parlare…

    • Non si vive di gloria passata è proprio questo il problema. I giochi 2 anni fa il plus era notevole, da quai 15 mesi sta dando giochi improponibili per tutte e 3 le console, i giochi notevoli si contano fra cui ascension assieme a disonored (che invece poteri dirti che mi è arrivato un anno fa sul gold). Ad un abbonato attuale poco importa che due anni fa gli abbonati del tempo hanno avuto giochi decenti, ora prendono fuffa , questa è un dato di fatto.
      Nessuno critica la situazione passata.

  • antonio-ta-tambu

    Abbonamento annuale scaduto un mesetto fa, ne aspetterò volentieri un altro.

    • Yakiro_Matsui

      Ti apprezzo per il fatto che rispetto ai tanti blablabla che ci sono qua non eri soddisfatto del plus e non lo hai rinnovato.
      Sono mesi (tanti mesi) che leggo di persone che non rinnoveranno il plus, che passeranno a XBOXONE ecc.. eppure vedo sempre il simbolino del plus nel loro avatar.
      Il bello è che io, che sono soddisfatto del plus, un paio di volte non l’ ho rinnovato e c’ è chi si lamenta sempre ma è sempre abbonato. A questo punto penso che abbiano fatto un abbonamento decennale o che si lamentino per il gusto di farlo.

    • @yakiro_matsui ti voglio confidare un segreto. Esiste l’abbonamento ANNUALE, che dura DODICI mesi, quindi se ti lamenti a marzo, ad aprile, a maggio…. anche ad Agosto risulterai ancora abbonato, e magari pure a Dicembre…questo non significa che non ci si possa\debba lamentare

    • Yakiro_Matsui

      @Giorgios1984 si lo so, anch’ io ho l’ annuale (ma solo perchè non esiste il biennale 😛 ).

      Il servizio a detta di alcuni fa schifo da quando c’ è la ps4 quindi ormai da quasi 2 anni. O alcuni sono lenti a capire la situazione oppure il servizio gli va bene. Se poi rinnovano senza che gli vada bene (e sicuramente un rinnovo lo devono avere fatto) e poi continuano a lamentarsi allora gli piace solo lamentarsi.

      Poi sono sicuro che alcuni volevano disdire ma appena hanno visto a novembre e dicembre dei simil tripla A (e senza che Sony promettesse di dare altri giochi simili in futuro) hanno rinnovato ma non per 1/3 mesi bensì per un anno.
      Le persone così sono come quelli che vorrebbero passare alla XBOXONE perchè adesso regala dei “gioconi” (già visti su plus in molti casi) o per la retrocompatibilità (data solo per disperazione).
      Per me sono solo dei boccaloni destinati ad essere perennemente “fregati” dalle aziende (da tutte sia chiaro).

      Vorrei vedere chi vende la ps4 al gamestop, si compra una XBOXONE, paga la differenza, paga altri 60 euro (o 32 uro in rete) per il games with gold e poi ha la gioia di rigiocarsi ground zeroes già dato per ps4, tomb raider già dato per ps3 e Black Flag (questo almeno è nuovo ma usato lo trovi a 10/20 euro e fai prima a comprartelo anche perchè lo puoi rivendere).

      Beh poi c’ è la retrocompatibilità (però i giochi devono essere certificati prima!) così puoi giocare a giochi di 5 anni fa, ma a questo punto non facevi prima a tenerti la ps3 (o a comprarla per pochi euro)?

    • Guarda io le ho entrambe e non vedo perché uno debba vendere necessariamente una per avere l altra. Comunque per x1 hanno dato negli ultimi mesi, a parte gli indie come secondo gioco del mese (chili of light, worm, caste store ecc):
      Rayman legends
      Black flag
      Ground zero
      Il prossimo mese tomb raider (che hanno dato anche per 360 come fu dato per ps3).

      Onestamente con la x1 gioco anche ai giochi del gold con la ps4 per ora del plus ho giocato solo all espansione di second son e a metal gear.

      Grazie ad amazzoni ed ebay trovo i giochi a prezzi accettabili e in genere i tripla AAA li compro tutti e raramente li aspetto gratis in digitale ma il gap del offerta è evidente.
      Sono pronto a scommettere che anche il prossimo mese le cose non cambieranno.
      Oramai il gold è nettamente meglio del plus semplicemente perché deve recuperare lo svantaggio accumulato In questo anno e mezzo.
      Probabilmente quando il gap sarà tornato ad una dimensione salutare per il mercato i servizi sì riallineeranno, speriamo non vero il basso.

    • @alexxanderf Se vuoi un elenco di giochi plus ps4 dato che hai citato 3 tripla A e qualche indie dato col gold, allora diciamo:
      Injustice
      Infamous First Light
      MGS Ground Zero (dato 2 mesi prima di Microsoft)
      Styx (non è famoso ma è un tripla A, tra l’altro discreto)
      Rocket league (considerato gioco dell’estate, in testa alle vendite anche su steam da un mese e mezzo)
      Oddworld new ‘n tasty
      Valiant hearts
      Outlast
      Trine 2
      Limbo
      e molti altri che sto dimenticando…. Premettendo che sono il primo a lamentarmi di questo mese e che è palese che sia un mese tremendo, vorrei però dire che la situazione su One non è certamente meglio, magari questo mese si, ma di altri mesi è stata oscena, senza contare che su One fino a 3 mesi fa davano solo un gioco mensile, di solito ridicolo, ed un gioco fisso che cambiavano ogni 3-4 mesi, tipo quello di biliardo che hanno tenuto per 4 mesi di seguito, mentre con ps4 grazie al cross-buy ci sono spesso 4 giochi al mese, ok che la qualità spesso è indecente, ma sono comunque 4 giochi…

      Riguardo i giochi ps3 non ho detto che siccome c’è un passato glorioso ci si può dimenticare del presente, ma semplicemente che essere entusiasti per i giochi dati per 360 nel 2015 è un po’ ridicolo dato che questi stessi giochi sono stati dati col plus nel 2013….se il prossimo mese su ps3 mi ritrovassi un gioco che la 360 ha dato nel 2013 non mi metterei certo ad esultare e a vantare il plus per i “gioconi” che mi da….

  • KAMIKAZE_____90

    ora voglio dare una risposta a quegli utenti, che nei mesi scorsi asserivano che siamo in pochi a lamentarci, che evidentemente se siamo sempre i soliti a lamentarci tutti gli altri invece sono contenti del servizio, un noto sito di informazione videoulica italiano, ha creato un sondaggio dove chiede agli utenti se sono soddisfatti di questo mese di psplus, attualmente hanno votato 792 persone, non moltissime ovvio ma un bel campione, ebbene il 92%, ripeto il 92% dei votanti NON è affatto soddisfatto, e sicuramente anche all’estero la situazione non cambia, ma anche su youtube stesso i dislike al video stesso che presenta i titoli di settembre sono più del triplo rispetto ai like, certo non è un metro di paragone definitivo, ma credo che questo a grandi linee, faccia capire che l’utenza è stufa di giocare solo ed esclusivamente a titoli indie

    • Qual è il sito?

    • jack_frost_IT

      Campione non rappresentativo dell’utenza e si dimentica un fattore importante: una fetta di utenza non è mai stata soddisfatta dal servizio e mai lo sarà.

    • @jack_frost_IT
      Che l’ utenza non sia mai contenta ci può stare, se regalassero adesso until down tanti si lamenterebbero perchè lo hanno acquistato e non sono stati avvisati
      Ma in questo caso parliamo di presa in giro bella e buona, io da azienda che ci tiene ai propri clienti, posso accettare un buon 40% di disapprovazione ma quì si parla di quasi la totalità e non solo qui ma su tutti i forum!!

    • Il sondaggio andrebbe fatto esclusivamente tra gli abbonati plus, dato che i sondaggi di cui parli ed i like\dislike su youtube sono in larga parte influenzati dai voti di fanboy della Microsoft e gente che non sa nemmeno come sia fatto un dual shock, che anche se avessero dato uncharted 4 in anteprima e bloodborne avrebbero messo che il servizio fa schifo, in ogni caso condivido l’idea di fondo, e cioè che la maggior parte degli utenti sia insoddisfatta, e sarebbe strano il contrario dato che questo mese è stato osceno e da incubo

    • Yakiro_Matsui

      @jack_frost_IT secondo me la gran parte dell’ utenza ha comprato la console, ha il plus se è interessata la multiplayer e gioca e si diverte e i giochi regalati li guarda si e no, e siti come questo o altri li guarda poco.
      Sarei curioso di sapere quanti hanno votato i giochi rispetto al numero di abbonati al plus.

      Secondo me a postare è qualche centinaio di migliaia di persone nel mondo e comunque piccola rispetto al numero di abbonamenti attivati (se è vero che si parla di 10 milioni di abbonamenti o più), anche multiplayer penso sia ben frequentato ma alla fine sono stati un migliaio di persone a votare e non era un campione rappresentativo dato che dovrebbe essere selezionato tra varie categorie di persone li votava chi voleva e volendo chi ha più account potrebbe votare più volte (e a leggere i commenti vari e il clima che si respira non lo escluderei a priori).

  • Ma la Sony quand’è che si renderà conto di essere altamente ridicola a dare questo schifo di videogiochi? Appena mi scade il plus col cavolo che rinnovo, anzi, avessi soldi passerei a One, mio dio che vergogna, svegliatevi! Dare 4 indie del genere è una cosa disgustosa, il mio cane saprebbe farne di meglio.

    • Yakiro_Matsui

      Guarda secondo me visto l’ andazzo se al Gamestop gli porti una ps4 usata te la cambiano a pari con una XBOXONE e magari ti omaggiano anche di un gioco e di un profondo inchino.
      Ma se lo scrivi alla microsoft probabilmente te la cambiano loro gratis.

      In entrambi i casi non rispondere al loro inchino inchinandoti a tua volta a meno che tu non sia spalle al muro, altrimenti scopriresti l’ effetto saponetta che ha reso famose le zone doccia dei carceri. /trollface (se non fa la trollface per favore cerca di immaginarla).

  • jack_frost_IT

    Se andiamo oltre le offese gratuite, ci sono dati oggettivi da analizzare: ormai la strada è a senso unico. Se il problema riguardasse solo ps4, si potrebbe sperare in tempi migliori, ma ormai ha investito psvita ed in parte anche ps3. La mia teoria? Hanno valutato abbastanza a lungo il plus da capire che era controproducente. Me ne sono reso conto con ps3 quando ho smesso di comprare giochi perché tanto prima o poi sarebbero finiti nel plus. 5 euro è il prezzo di un cd piratato, non di 6 giochi recenti di fascia alta. Qualcuno in questi anni deve aver fatto i conti, sia software house che sony, tanto che ormai trovo molto più interessanti gli sconti del plus rispetto ai giochi regalati. E forse è proprio quello l’obiettivo di sony.

    • Yakiro_Matsui

      Ottima analisi, qualche tripla A potrebbero darlo ma credo che vogliano evitare quello che dici rimandando i tripla A regalati alla fase terminale della ps4.

      L’ unica possibilità è che l’ apertura del games with gold ai tripla A possa dare una spinta a Sony da questo punto di vista, però Microsoft è alla canna del gas e lo ha fatto per questo, Sony no.

      Però microsoft ha davvero tanto soldi dato che gli arrivano da diverse fonti e se facessero una politica aggressiva del tipo mi dai la ps4 usata e io ti do l’ XBOXONE nuova potrebbero davvero sfruttare questo momento.
      Sinceramente se uno non ha console potrebbe scegliere XBOXONE per il GWG con tripla A ma dubito che per un paio di tripla A fondamentalmente già dati sul plus (a parte Black Flag) uno venda la ps4 e compri la XBOXONE

  • Che furbata quella di alzare solo il prezzo del trimestrale. Vi siete chiesti il perche’?
    Semplice: il rinnovo automatico del Plus, scatta ogni 3 mesi 😉
    Gia’ che ci siete fatevi un po di calcoli. Prima rinnovare 3 mesi alla volta, vi costava 10 euro in piu’ rispetto all’annuale… quindi ora?
    Occhio al rinnovo automatico che e’ settato di default. Andate a cambiare le impostazioni se non volete che vi freghino altri soldi, oltre a prendervi in giro con giochini di bassa lega.
    Questo mese? Manco lo voglio commentare tanto che fa schifo

    • In realtà, se proprio vuoi esser complottista, dovresti dire che hanno aumentato mensile e trimestrale in modo da incentivare (praticamente rendere l’unica opzione valida) l’annuale… questo puoi dire.. il discorso del rinnovo automatico c’è sempre stato e sempre ci sarà, ma è facilmente disattivabile. E non puntano certo a quello

  • Strana sta cosa, hanno messo al voto i giochi e si presuppone che doveva far contenti gli utenti cosi sceglievano quello che piu gli piaceva ma ha prodotto l’effetto opposto, cioe la gente è scontenta, il video su youtube del plus di settembre ha 2.000 non mi piace e 550 mi piace, altri siti hanno fatto un sondaggio e di 1.000 votanti 80% è delusa, anche qui sul blog la gente è scontenta, a voler pensar male sto avendo forti dubbi che il voti siano stati taroccati perche altrimenti non si spiega lo scontento generale.

  • vorrei sapere quanto Sony pensa di andare avanti con queste tristezze di giochi, così almeno saprò quando rinnovare l’abbonamento
    grazie

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields