Novità PS Plus di agosto: Crysis 3, Road Not Taken, FEZ e tanto altro ancora

210 7
Novità PS Plus di agosto: Crysis 3, Road Not Taken, FEZ e tanto altro ancora

Anche Proteus, Metrico e LEGO Harry Potter si aggiungono all'offerta del servizio il prossimo mese

Ciao! Anche se l’estate procede tra alti e bassi nell’emisfero boreale, non significa che devi abbandonare le tue console in cerca di un raggio di sole! Come descritto di seguito, abbiamo preparato una ricca selezione di contenuti per il mese di agosto.

Novità per PlayStation 4

La prima novità del mese è il nuovo splendido titolo del team di talento di Spry Fox. Road Not Taken è una brillante avventura rompicapo in cui sei chiamato a sopravvivere alle sorprese della vita. Vesti i panni di un ranger che si avventura in una foresta sconfinata e brutale dopo una tremenda tempesta invernale, nel tentativo di salvare dei bambini che si sono persi.

Il prossimo titolo in arrivo è l’acclamatissimo FEZ di Polytron, un platformer 2D ambientato in un mondo 3D in cui giochi nel ruolo di Gomez. Quando viene a conoscenza di una misteriosa terza dimensione, Gomez intraprende un viaggio che lo porterà oltre ogni confine dello spazio-tempo. Svela i misteri del passato e scopri la verità su realtà e percezione.

Novità per PlayStation 3

Per cominciare, questo mese daremo il benvenuto su PS3 al sequel futuristico sparatutto in prima persona Crysis 3. Torna a combattere nei panni di Prophet, il soldato in Nanotuta in missione per liberare il mondo dall’invasione di Ceph e annientare la corrotta CELL Corporation.

crysis-3-pics-hd-2

Disponibile per PS3 ad agosto, anche l’eccentrica e innovativa avventura di esplorazione Proteus di Curve Studios, in cui ti ritrovi da solo in una misteriosa isola. È un titolo bizzarro, meraviglioso e con funzione di Cross Buy per PS Vita.

Novità per PS Vita

Sono felicissimo di annunciare che ad agosto PS Plus ti offrirà una nuovissima esclusiva per PS Vita: l’avventura puzzler dall’ambientazione unica Metrico. Il gioco è incentrato sulla bellezza dell’infografica in un universo fatto di grafici a torta, linee e colonne in cui l’ambiente cambia all’istante ogni volta che immetti un nuovo input. Analizza e sperimenta con l’ambiente circostante, mettendo alla prova riflessi, intuizioni e ingegno.

Infine, l’ultimo gioco del mese è LEGO Harry Potter: Anni 5-7. Basato sugli ultimi tre libri di Harry Potter, LEGO Harry Potter: Anni 5-7 catapulta i giocatori nelle eroiche avventure di Harry Potter nel mondo dei Babbani e dei maghi. Da Privet Drive a Little Whinging, a Diagon Alley, Hogsmeade e Hogwarts, oltre a nuovi luoghi come Grimmauld Place, il Ministero della Magia, e Godric’s Hollow, incontrerai nuovi volti, sfide e magie per preparati ala battaglia finale contro Lord Voldemort!

LegoHarryPotter_Years5-7_TeaserArt_FINAL

Per riassumere

Non più disponibili su PS Plus:
6 agosto: TowerFall Ascension
6 agosto: Strider
6 agosto: Dead Space 3
6 agosto: Vessel
6 agosto: LEGO Batman 2 DC Superheroes
6 agosto: Doki Doki Universe

In arrivo su PS Plus:
6 agosto: Road Not Taken
6 agosto: FEZ
6 agosto: Crysis 3
6 agosto: Proteus
6 agosto: Metrico
6 agosto: LEGO Harry Potter 5-7 Years

Un’occasione da prendere al volo! Non lasciarti sfuggire questi giochi e aggiungili alla sezione del contenuto scaricato.

Infine, non dimenticare di visitare i forum PlayStation in cui ogni mese proponiamo nuove sfide e concorsi basati sui giochi del servizio Plus a cui partecipare per metterti alla prova contro altri membri del servizio.

Non sei membro di PlayStation Plus? Iscriviti oggi stesso a partire da €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visita il sito di PlayStation Plus.

Non dimenticare che se non puoi accedere al servizio da PS4, PS3 o PS Vita, puoi fare acquisti anche tramite il nostro Store online.

I commenti sono chiusi.

210 Commenti

7 Risposte dell'autore

  • Sono abbonato esattamente da un anno e vorrei spezzare una lancia a favore di questo servizio. Sinceramente trovo assurdo lamentarsi così.. è innegabile che ultimamente la qualità dei giochi è calata ma ragazzi per 50€ annui vi ritrovate con minimo due giochi al mese (parlo solo per ps3) e il “titolo principale” non è certo scadente ( Tomb Riden, Metro Last Light,nba, Crisis 3, Sly cooper ladri nel tempo, BIOSHOCK INFINITE ecc) se non siete contenti non rinnovate e comprate allo stesso prezzo del plus un solo gioco..( e già pensateci un pò 1 o 24 chissà quale conviene..) Ma per chi come me che non ha molta voglia di spendere TOT cifre l’abbonamento è perfetto, poca spesa e giochi nuovi ogni mese. Giochi che magari non avresti nemmeno degnato di uno sguardo e invece sono capolavori e penso davvero di parlare per tutti.. io in primis ho sempre odiato i sparatutto in prima persona eppure li ho provati quasi tutti ed alcuni mi hanno totalmente catturato (far cry 3 giocone).
    Detto questo vorrei però far un piccolo accorgimento o suggerimento a chi di dovere (premetto che non bazzico nel mondo sony o dei videogiochi in generale mi limito al compito di giocatore quindi parlo da novizio) Ultimamente ho notato che sono stati inseriti molti titoli in prima persona o cmq sparatutto (veramente tanti si è saltato giusto il mese in cui si è dato NBA tra l’altro da me apprezzato in quanto gioco diverso) come mai questo accanimento verso questo tipo di giochi? Possibile che non ci si possa spingere verso altri titoli anche più vecchi e magari di altro genere? Ad esempio per ps3 non è più stato inserito un gioco picchiaduro dal doa 5 (un anno e un mese fa.. ancora non ero abbonato e lo persi) eppur di titoli ce ne sarebbero a parte i picchiaduro veri e propri tekken o street fighter su tutti.. potrei aggiungere anche i vari titoli come OP Pirate Warrior 2 Ken’s Rage, Saint Seiya ecc ecc che bene o male sono i così detti picchiaduro a scorrimento.. o magari un titolo molto più leggero come Rayman o i vari Sonic Racing (venne dato per psVita) per chi magari vuol passare un’oretta spensierata e non ad uccidere qua e la xD. Anche titoli alternativi ma sempre del genere Adventure come The saboter, Alice Madness Return, Nier, Deadpool, Knights Contract, Dead Rising.. insomma titoli veramente datati ma cmq diversi nel genere e apprezzati così da far (forse perchè accontentare tutti è sempre più difficile) rialzare un pò la testa (e il livello?) del plus. (Continua)

  • Aggiungo anche un pensiero ai titoli PSN che ultimamente vanno di moda.. dato che tutti li criticano (certo anche io penso che non siano il massimo..) ci si potrebbe spingere o meglio tornare.. ai bei titoli del passato come The Cave, giana sisters, Brother ecc.. e di titoli ce ne sarebbero (Castle of illusion mickey mouse, DuckTales, Yu Gi Oh Millennium) giusto i primi tre che mi vengono in mente che sono freschi carini e adatti a molti anche (se non sopratutto) ai più piccoli.
    Non ho più altre idee xD quindi ringrazio in anticipo a chi prenderà in considerazione il post buon game a tutti. 🙂

  • pessimo, terribile…
    ho abbandonato il plus e ho fatto bene… con sti titoli patetici per ps3.
    odio Crysis e la sua saga… ho giocato a fatica al 2 ma era terribile
    e proteus? che roba é??? vado a riprendere il commodore 64 in cantina che ho giochi migliori.

    basta con questi giochini con grafica da gameboy… che schifo.

    • lorythebest54

      Hai ragione… se volevo giocare a questi giochi da 4 soldi rimanevo sulla vecchia play station 1

  • eric_cartman73

    Mamma mia che schifo… Non serve aggiungere altro…

  • Ogni mese va sempre peggio….. il prossimo anno non andrò di sicuro a spendere i soldi per un abbonamento che non vale nulla, solo soldi buttati. Per la PS4 i giochi sono veramente pietosi…….

  • Giochi pessimi, questo mese anche su PS3. Sony, SVEGLIA!

  • GreenDiego636

    Ho solo la ps vita..cosa dire? Basta giochi lego..va bene son belli ma due mesi di seguito no per favore..luglio mi aveva deluso, agosto idem. Speriamo in Metrico và.

  • PlayStation Plus: ‘Il mese di agosto sarà eclettico’ , citazione presa da una vostra comunicazione ufficiale dove affermavate che il mese di agosto avrebbe accontentato tutti, io non vedo nessuno contento. Come possessore di ps3 , Crysis 3 lo comprai un anno fa a 10€ NUOVO da un negozio , poi parlando si Proteus…. dico la vogliamo smettere con sti giochini da ps1 O gba? Proteus , Vessel , Lone Survivor , avete intenzione di continuare a mettere questi giochini? RIDICOLO

  • Sono possessore di tutte e tre le console Sony, e utente Plus dal maggio del 2013. Credo ancora che il servizio sia eccellente, considerati i 50 euro annui (che da soli non basterebbero a prendere un singolo gioco retail nuovo) e la novità di avere in noleggio 6 giochi, cioè 2 per piattaforma, ogni mese. Non scordiamoci poi gli ulteriori sconti derivanti dalla sottoscrizione. Ovviamente Sony ha giocato tantissimo sul fatto del Plus OBBLIGATORIO per l’ online di Ps4, abbassando un po’ la qualità dei giochi “gratuiti” messi a disposizione. Trovo assurdo però chi si lamenta per l’ assenza di titoli mensili tripla A per Ps4, console uscita da neanche un anno e che conta pochissimi titoli retail (troppo presto per un Killzone o un Infamous gratuiti, vi pare?), e chi scrive: “Ah, questi giochi ce li ho già, presi il giorno x al centro commerciale z”.
    Sony non ha modo di accontentare tutti, e certo non può sapere se possedete o no un titolo. E da ultimo, dire: “Il gioco x è pessimo” non è sintomo di apertura mentale. A me è capitato (e sono sicuro anche a molti altri) di vedere titoli nella IGC che mai mi sarei filato, invece poi li ho scaricati, li ho giocati e mi sono divertito (La guerra del Nord, i Lego ecc.). Dire che un gioco fa schifo quando non lo si ha mai provato non è molto maturo. E se proprio vi rode la scelta di titoli, aspettate che il vostro abbonamento finisca e non rinnovate. Ma se ogni volta che vengono annunciati giochi siete qui a lamentarvi (e poi continuate in segreto a rinnovare la sottoscrizione), beh, allora avete un problema.

    Scusate la lunghezza del commento, spero di aver dato voce in maniera efficiente anche a chi, come me, apprezza ancora il servizio.

  • mi unisco al coro di voci che giudicano il servizio che state dando sempre piu’ scadente.
    Il motto “this is for players” mi fa ridere, sarebbe piu’ corretto dire “this is for Money”… odio il marketing che ovviamente deve avere un suo tornaconto. Se prima dell’arrivo della ps4 abbiamo sempre elogiato il servizio in essere (servizio facoltativo) che regalava titoloni di un livello eccelso, ora che e’ praticamente diventato obbligatorio per non vedersi “castrare” una funzionalita’ importante come l’online su ps4 la qualita’ dei giochi si e’ drasticamente abbassata. Ormai il discorso “i titoli non ci sono” non regge piu’ i titoli hanno 9 mesi. Driveclub (che doveva uscire con la console, e’ stato castrato e trasformata in una demo). Le riflessioni che mi faccio portano tutte alle stesse conclusioni: a Sony dei propri “players” frega nulla, l’unica cosa che conta sono i bilanci (e per una azienda in linea di massima ci si puo’ stare), a questo punto mi chiedo cosa succedera’ quando il grosso degli abbonamenti al plus scradra’ (a novembre)…. probabilmente gia’ dal mese prima…inizieremo a vedere dei giochi decenti…perche’ ricordiamocelo… “this is for Money”
    quindi bastera’ aspettare 2-3 mesi e vedremo i giochi buoni perche’ dovranno “riconvincere” tutti quei giocatori a cui il plus scadra’ a breve.

    Lupo

    ps cmq… 9 mesi di schifo su ps4 😀

  • Volpe_Mugellana

    Cosa abbiamo fatto di male per meritarci questi “giochi”?

  • lorythebest54

    Ma mi chiedo se gli admin responsabili di questo sito abbiamo mai preso in considerazione la marea di commenti negativi per prendere provvedimenti oppure se ne siano soltanto fregati altamente.

  • Ciao lorythebest54,
    non so se hai già letto in altri post, tuttavia ti ricordo che i commenti e i feedback vengono sempre riportati , quindi non ti devi preoccupare! 😉 Purtroppo non possiamo che fare questo, non siamo noi che scegliamo i titoli che entrano a far parte del Plus o di altre iniziative, quindi, non credo sia giusto prendertela con noi!

  • Speriamo che il prossimo mese ci siano 2 titoli seri per ps3 e non 1 titolo serio e 1 indie

  • The-Ragnarok-One

    Infatti non bisogna prendersela con gli admin che non c’entrano nulla,ma con sony!spero che grazie ai feedback negativi,in futuro le cose cambino,soprattutto su ps3,che non ha la scusa di avere pochi titoli,ma puo attingere ad un parco titoli immenso!vedremo cosa ci propongono a settembre…

  • W_sal dí la verità i responsabili dei giochi da scegliere per il plus a luglio ed agosto sono in ferie!! Almeno ci mettiamo l’anima in pace!!

  • Alexander_Doom2

    Gente che nomina titoli indie a random definendoli orribili e mettendoci di mezzo anche Lone Survivor. I brividi mi vengono a leggere certe cose. Poi leggete “Basta con QST giokini fa cllulre, ps1,gba, n64,magnavox Odyssey, tenNiS for CIU’ e vaccate varie. Anche perché dimostra che neanche li giocate certo giochi per definirli così.

    Comunque non è tutto rosa e fiori: qualche titoli di maggior rilievo potreste metterlo. Ora, non so chi prende quistes decisioni, però variare un po’ non sarebbe male. È il secondo gioco lego per vita che dato di fila; su PS4 sarebbe anche la do regalare qualche titolo più corposo… Anche perché alcuni sono usciti già da un po’ e quindi non vedo perché non regalargli.

    Per carità alcuni titoli di agosto mi interessano, come metrico e (per assurdo) Proteus, anche se vedo che molti non interessa.

    Ripeto, sarebbe meglio vedere qualcosa di maggior rilievo come titoli in regalo e non sempre solo indie… Diciamo un giusto compromesso tra titoli che trovo in negozio e indie, senza sbilanciarsi troppo su uno o sull’altro.

    Spero che sia un commento costruttivo 🙂

  • Vi vorrei scrivere alcuni pensieri sul plus, e forse sarò un po’ lungo, ma spero che i miei commenti vengano riportati a chi di dovere…
    Sono iscritto al plus dal primo giorno, tempi in cui – è gisto ricordarlo per i più “giovani” – venivano dati 2 minis, 1 gioco PSX ed un PS3; ho sempre apprezzato la formula del plus, che ho visto evolvere nel corso del tempo, in particolare per 2 motivi:
    1) la quantità dei giochi è sempre stata superiore alla mia capacità di finirli (qualche mese di “buio” c’è stato, ma ho attualmente una lista di almeno una ventina di giochi veramente belli ancora da iniziare)
    2) l’aver scoperto diversi titoli che, se non fossero stati dati gratis non avrei mai comprato (un esempio recente “Lone Survivor”).

    Veniamo al dunque, vorrei fare una proposta.
    Visto che Sony si è impegnata a dare 6 giochi al mese, 2 per piattaforma, sarebbe bello che un gioco venisse scelto dalla Sony (“a sorpresa”), mentre il secondo per piattaforma potrebbe essere scelto tra una rosa di giochi tra i quali gli iscritti al Plus possono votare il preferito.

    Ad esempio, a partire dal 6 Agosto, gli iscritti al Plus possono votare il gioco che vorrebbero sia dato a Settembre, l’ultima settimana di Agosto si chiude il sondaggio ed il gioco più votato viene dato gratis. Al limite Sony può tener in conto del secondo/terzo titolo classificato per il titolo “a sorpresa”, ma credo che una simile dinamica non sia difficile da attuare, ma renderebbe il Plus ancora più goloso…

    Fine della letterina, buon lavoro ai moderatori!

  • Io trovo molto sensato il discorso indie su ps4, cioè, i “titoloni” (intesi per i più i giochi AAA, quando a mio avviso alcuni indie sono molto più AAA di alcuni AAA stessi, per qualità ed originalità, visto che il commenti che leggo più spesso è “ho preso una ps4, next GEN, 400 eruro” alias “voglio lagggrafica” palesemente tradotto) possono mai essere regalati quando in effetti sono 1)pochi, 2)tutti piuttosto recenti visto che ps4 ha poco tempo di vita?Qua bisogna essere un po realisti.Tempo al tempo ed il plus regalerà quello che deve regalare.
    Il plus mi è sempre piaciuto come bilanciamento, ma ahimè, questo mese anche io devo storcere un po il naso.Parlo da non amante degli FPS, quindi crysis 3 per me è inesistente, ed il secondo titolo lego di fila pure mi sembra una scelta un po forzata, cioè, credo bisogna essere proprio amanti della serie per giocarne due titoli di seguito un mese dopo l’altro.Contento comunque per fez e proteus che sono molto particolari e sicuro si distinguono da quel calderone di roba vista e stravista e, perchè no, (diciamolo) anche da quel marasma di “spara spara” che a me, personalmente, ha parecchio stufato.
    Mi piacerebbe comunque dire quali sarebbero le mie preferenze per eventuali prossimi titoli, mi piacerebbe un titolo della serie Atelier o un gioco di ruolo in stile nipponico, ed un Tearaway, per gli indie sarebbe epico un Luftrausers o un SteamWorld Dig.
    Come ha detto pinchera auguro buon lavoro ai moderatori

  • Vabene state facendo di tutto per spingerci a non rinnovare più l’abbonamento, attenti, ci state riuscendo! BASTA con questo PATTUME e riportate i giochi a Tripla A di un tempo. Dell’aggiornamento di Agosto io non giocherò niente ci rendiamo conto? (ok crysis 3 è l’unico che si salva e ho gia purtroppo giocato) basta con questi pixel, siamo su PS4/PS3 non so un maledetto Gameboy! su PS3 addirittura ma addirittura “Proteus” ODDIO! potrei anche capire su PS4 visto la scarsità di titoli AAA ma su PS3 non ci sono scuse e noi non siamo stupidi.

  • ecco cosa succede quando si mette l’online a pagamento, adesso chi glielo fa fare mettere giochi decenti, se continua cosi appena scade il plus non lo rinnovo.

    • a pagamento si, ma non sui free 2 play…secondo me la via è questa: finchè giochi di spessore e valore come Warframe non richiederanno il plus per essere giocati, non mi porrò il problema di rinnovare…poi amen, lo giocherei su PC

  • Yakiro_Matsui

    Non capisco quale sia il vostro problema.

    Qualcuno dice che tutti si lamentano ma fino a prova contraria io qui (sul blog ufficiale) leggo solo una ventina (o anche trentina) di persone scontente (e spesso con motivazioni ridicole) e se si considera che l’ abbonamento plus lo hanno fatto (credo) migliaia di persone si può pensare che gli scontenti siano davvero pochi e non il contrario.
    Forse quelli soddisfatti dovrebbero farsi sentire di più ma è anche vero che chi è soddisfatto passa il tempo a giocare.

    Io sono soddisfatto, sicuramente un calo c’ è stato, ma in questo calo il mese scorso ho giocato doki doki universe e questo mese proverò Fez.
    Ieri mi sono scaricato Mass Effect e forsè finalmente lo giocherò dopo mesi perchè il plus mi ha portato ad avere un arretrato di giochi tale da diventare quasi un secondo lavoro (se cercassi di giocarli tutti ma ci ho già rinunciato).

    Quando comprerò la PS4 e se mai deciderò di prendere la Vita allora ecco che inizierò il terzo e quarto lavoro 🙂

    • Investigaelfo

      @Yakiro_Matsui:
      in realtà che l’utenza degli abbonati al PLUS sia mediamente scontenta mi pare palese. Anche sul blog EU le cose non sono migliori. Non ci sono solo il numero dei commenti negativi, che comunque sul blog EU sono più di 700 e mediamente poco lusinghieri, ma anche i like ai post (a tonnellate sui commenti negativi), i sondaggi promossi dalla stessa Sony (sia sul gradimento che sulle aspettative), e soprattutto la consapevolezza per chi è un abbonato della prima ora (come il sottoscritto) del detrimento (lento ma inesorabile) dell’offerta proposta.

      Sono tuttora abbonato e credo che rionnoverò, e sono comunque soddisfatto del servizio, ma l’evidenza è che l’utenza chiede un certo tipo di giochi, e Sony ne propone (quasi sempre) altri, rendendone una buona fetta sempre più insofferente e delusa.

      Capisco i titoli offerti su PS4, NON capisco invece PS3 e vita, dove il parco titoli è corposo e si potrebbe pescare (facilmente?) a piene mani da giochi magari un po’ più vecchiotti ma che soddisferebbero sicuramente di più. La questione non è neanche se sia giusto o sbagliato il malcontento per i troppi indie, è semplicemente la legge della domanda e dell’offerta. 😀

    • dark_razor84

      Caro @Yakiro_Matsui mi trovo in obbligo di segnalarti che, come ogni mese all’aggiornamento dell’IGC in questo Blog troviamo (anche miei personali) critiche sui giochi rilasciati per il Plus, al tempo stesso puntuale è presente il tuo commento di lusinghe, con contorno di rammarico per i toni spesso utilizzati da alcuni utenti.

      Quindi cosa ne dici se chi critica, critica e chi si complimenta, si complimenta e STOP?

      P.S.: Se questa mia proposta non ti aggrada sono purtroppo tenuto a farti notare che stai trascurando il tuo secondo lavoro.

    • Yakiro_Matsui

      Detto questo io sono soddisfatto dei giochi perchè mi è stato detto che avrebbero avuto un voto di almeno 77 su un sito di cui non ricordo il nome e così è stato fatto. Ma sui titoli non è mai stato detto nulla, non ha senso lamentarsi dei titoli che escono.
      O meglio ha senso ma se fatto con educazione, alcuni commenti anche negativi mi piacciono altri mi danno solo fastidio.

      Giusto per chiarezza a fine anno non sono neanch’ io sicuro di rinnovare, probabilmente lo farò solo se prenderò la ps4 e arriveranno giochi tripla A (o almeno se attiveranno la visione dei file come con la ps3 magari anche dei file mkv, ma non capiterà mai perchè il business è sullo streaming video e audio con abbonamento flat).
      Se rimarrò con la mia ps3 credo che mi limiterò a comprare i giochi sullo store perchè alla fine con il dubbio che escano sul psplus mi perdo delle offerte interessanti come Ni No Kuni a 5 euro.

      Ma poi proprio per chi è scontento c’ è la possibilità di rinnovare di mese in mese, possibilità che prima non c’ era ed è stata introdotta.
      Ma chi si lamenta non può semplicemente aspettare che scada l’ abbonamento e poi rinnovarlo di mese in mese? Forse alla fine è più facile lamentarsi…

    • Yakiro_Matsui

      Vabbè vedo pubblicata solo la seconda parte del messaggio.

    • Yakiro_Matsui

      A grande richiesta pubblico anche la prima parte della mia sintetica risposta che ieri non è stata pubblicata 😀

      @Investigaelfo
      Rimango convinto del fatto che chi si lamenta fa sempre più rumore di chi non lo fa e in questo caso chi è contento credo che neanche si metta troppo a postare e questo alla fine dia un idea distorta della situazione.
      Sarebbe da valutare quanti sono iscritti al psplus e quanti si lamentano perchè in effetti non so se al psplus siano iscritti 7000/70000 o anche più iscritti. Tenendo conto di chi è obbligato per il ps4 online.
      I toni ad ogni modo mi sembrano sempre esagerati, alla fine è come quando ci si arrabbia con l’ helpdesk di una società telefonica, la gridata se la becca quello che risponde al telefono che poi riporterà quanto detto ma gridare a chi ti ha telefonato non fa si che la persona che deve veramente ricevere il feedback lo riceva con lo stesso tono.

      Poi comunque pensi di essere in un luogo con appassionati di videogiochi che alla fine però sembrano solo cercare giochi con bella grafica e gameplay banale e scontato. Questo è quello che fanno le software house per contenere i costi dato che innovare porta costi mentre fare giochi con lo stampino è più sicuro, ma da un videogiocatore mi aspetto la ricerca di qualcosa di originale che a volte passa più facilmente con un gioco indie (più costa un gioco e più le aziende hanno paura di rischiare)

  • Voglio proprio vedere se dopo tutte queste lamentele nel mese di settembre avrete ancora il coraggio di proporre giochi indie imbarazzanti.

  • Xghostfire4712

    non vedo l’ora di avere FEZ

  • Ho comprato la playstation soprattutto per il Plus e mi ritrovo Dead space 3 e crysis 3…
    -.- dopo che hanno regalato bioshock, metro, far cry, batman… allucinante, una sfiga incredibile

  • Questo è un commento di lamentela. Riportate.

  • dark_razor84

    Anche io mi lamento… Vi prego riportate.

  • ragazzi ciao cerco persone per i trofei multigiocatore Crysis 3. mandate un messaggio ciao

  • ShinnokDrako

    Ed ecco la solita serie di utenti non contenti. Se i giochi di plus vi danno tanto fastidio, non pagatelo più, semplice no? Personalmente sono soddisfatto, 6 giochi per le mie piattaforme che mi terranno occupato per un bel po’. Come me, altri sono contenti dell’offerta. Non sempre i giochi sono adatti a noi o seguono i nostri gusti, non è un servizio Ad Personam. C’è sempre qualcuno che si lamenta, per TUTTO. Ci sono stati dei mesi in cui i giochi non mi piacevano per niente, altri invece li avevo già acquistati quindi per me non c’era nulla. Ma succede a tutti…. sentendo certi commenti pare che Sony dovrebbe rilasciare giochi diversi a seconda delle richieste del singolo giocatore. Boh…

  • É possibile disdire Plus avendo indietro i mesi che restano? É una vergogna pagare per dei giochi da gameboy. Se posso disdirlo lo faccio pur di non pagare fino a novembre. Fatemi sapere x favore.

  • Ho una PS4 con abbonamento Plus annuale e mi trovo a scaricare FEZ (grafica da 486) e Road Qualcosa??? non dico che per PS4 dovrebbero regalarci Tomb Rider…ma almeno qualcosa di graficamente accettabile.

  • Questo è un buon mese per me.Mi piacciono molto gli sparatutto ma la ps3 riesce a reggere crysis a malapena;
    Proteus mi è stranamente piaciuto e i giochi lego sono molto divertenti.
    Anche se non sono un grande fan del genere, il prossimo mese mi piacerebbe avere un gioco di ruolo nella instant game collection.

  • nuvola_speedy

    ho 1 idea che soddisferebbe tutti…
    se x il mese non si prende nessun gioco dal plus… ci caricate 5 euro in portafoglio.. (+o- è il costo medio mensile dell’abb.)
    cosi se ci sono giochi in offerta mettiamo vicino un paio di euro e prendiamo quelli.

  • quindi aspetta..giocavo su ps3 e c’erano titoli tipo nba2k ecc nonostante il peggioramento degli ultimi mesi…a luglio passo a ps4 e su una console da 8 gb di ram ddr5 mi ritrovo giochi che avevo sul gameboy 15 anni fa?
    a sto punto metteteci i pokemon almeno ci divertiamo..ovviamente le prime versioni, la blu la rossa e la gialla..che non siano troppo recenti mi raccomando…:D

  • Finalmente OctoDad su ps4!!!!mi piace troppo e grazie alla sony c’e’uno sconto (microscopico) spero lo scontiate di più per i menbri del PS PLUS

  • Ma dico vi siete impazziti o cosa i giochi Plus per ps4 fanno veramente pena , per non dire cagare……. siete in crisi anche voi e volete vendere delle sole galattiche ma non vi vergognate se la gente passa alla xbox non vi chiedete perché

  • Dovrebbero regalare giochi migliori, sia su ps3 che su ps4.. Soprattutto perché i giochi in realtá sono a noleggio.. Oltretutto anche microsoft ha intrapreso un iniziativa molto simile, quindi non da piú solo l’online con il gold… basta cercare game gratis con gold su google.. Ogni mese hanno giochi interessanti e soprattutto decenti, anche per one, non solo per 360.. Spero di non dovermi pentire di aver scelto ps4, ma per ora tra gli sconti ridicoli sullo store e questi “regali” mensili mi sta scendendo.. Dovreste stare piú attenti ai vostri clienti,
    sono sempre stato fan playstation fin dalla 1 ( ho addirittura preso la psp dal giappone prima che uscisse in italia) ma ora la speculazione é troppa.. For the players please

  • urbo ma qualcuno potrebbe dirmi cortesemente come risolvere questo problema: oggi mi sono abbonato per la prima volta al ps plus per ps4 e ho provato a scaricare crysis 3 solo che dopo aver premuto il tasto scarica, non è partito il download e ora non c’è più neanche il tasto per scaricare… Come faccio?

  • Ho fatto il plus annuale per PS4. E devo dire che a distanza di quasi un anno l’ho imparato ad apprezzare solo per quanto riguarda PS3 e PSVITA spero che inizino ad offrire anche solo un gioco ma che sia un GIOCO. Per gli indie ormai si è capito che c’è la psvita.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields