Where Winds Meet: rivelati i nuovi dettagli su storia e meccaniche di gioco

0 0
Where Winds Meet: rivelati i nuovi dettagli su storia e meccaniche di gioco

Everstone Studio svela l'arma Rope Dart e condivide dettagli sulle ambientazioni in vista del lancio del gioco previsto per il 14 novembre

Ciao a tutti. Sono Eric di EverStone Studio, il team responsabile di Where Winds Meet, il gioco di ruolo d’azione open-world ambientato nell’universo Wuxia. Sono qui per raccontarvi tutte le novità entusiasmanti che abbiamo svelato durante il nostro recente evento di anteprima e per darvi un’anticipazione di ciò che vi aspetta al lancio del 14 novembre. 

Where Winds Meet vi catapulta nell’epoca delle Cinque Dinastie e dei Dieci Regni della Cina, un periodo di sconvolgimenti, trasformazioni e opportunità. È un mondo vivo e pulsante, ricco di storie ramificate, missioni secondarie e scelte importanti. 

Where Winds Meet vi invita a vivere la vostra storia, in un mondo che sembra reale. Potete andare dappertutto, affrontare qualsiasi nemico e diventare ciò che desiderate.

Dominate la battaglia e incontrate le leggende

Il combattimento è veloce, adattabile e ricco di stile. Potrete padroneggiare armi tradizionali come la spada, la lancia, la lama Mo e il Rope Dart, oppure sperimentare soluzioni creative come l’ombrello e il ventaglio. Ogni arma ha ritmo e tattiche particolari, supportate da 12 set di arti marziali e 23 tecniche mistiche. Per le animazioni, abbiamo collaborato con Stephen Tung Wai, vincitore di quattro Hong Kong Film Awards per la miglior coreografia d’azione.

Oggi vi presentiamo una nuova arma: il Rope Dart. Quest’arma è progettata per sfruttare i suoi punti di forza unici contro le debolezze del nemico, facendo leva su flessibilità e astuzia per sconfiggere avversari più potenti. Dimostra che la durezza può essere sconfitta con dolcezza, i pochi possono sfidare i molti e l’ingegno può prevalere sulla forza bruta: persino un topo può legare una tigre!

Le arti marziali sono il cuore di ogni sogno a Jianghu, e un combattimento avvincente è l’anima di ogni grande gioco Wuxia. E non è tutto! In futuro arriveranno tante nuove armi e tecniche che stiamo ancora sviluppando, pensate per arricchire ulteriormente il mondo di Where Winds Meet.

Preparatevi, maestri di Kung Fu, il vostro momento sta per arrivare. Decine di campagne e regioni ospitano una moltitudine di boss e nemici, ciascuno con uno stile di combattimento unico.

Nella nostra presentazione più recente, i giocatori hanno fatto la conoscenza di un personaggio misterioso, finora noto solo come un oscuro manipolatore che agiva nell’ombra: una figura chiave la cui presenza è stata a lungo percepita, ma mai davvero svelata. Questo stratega sfuggente non è altri che il celebre Nan Zhu, figura ampiamente rinomata. Eppure, questo primo incontro è tutt’altro che poetico: ben presto si rivela essere un pericoloso gioco di astuzia e tensione. Con ogni parola che intesse una trappola e ogni gesto che cela un intento letale, lo scontro finale sta per cominciare.

Le regioni di Qinghe e Kaifeng

La storia di tutti gli avventurieri inizia a Qinghe. È una regione tranquilla, con vaste pianure, villaggi silenziosi e misteri nascosti. Il luogo perfetto per rilassarsi, esplorare e ammirare la bellezza delle ambientazioni iniziali di Where Winds Meet.

Ma persino questa terra tranquilla nasconde le sue stranezze. Gira voce che ci sia un piantagrane che si finge viandante, dà fuoco ai nidi di vespe e osa persino rubare i cavalli. Sotto la calma superficie di Qinghe si cela una rete di caverne colma di segreti marziali e leggende dimenticate. Dalle rovine infestate del Mare del Bodhi al silenzio vigile della cima di Halo Peak, c’è sempre qualcosa da svelare.

Al contrario, Kaifeng è il cuore pulsante della civilizzazione. Un’antica città sconfinata, ricca di luci, suoni e storia. Potete trascorrere le giornate nell’impressionante Sala della Festa, perdervi nel trambusto dei mercati o scendere nell’ombra del Mercato Spettrale per svelarne i segreti sepolti. 

Con oltre 10.000 PNG, ciascuno con le proprie motivazioni, Kaifeng sembra davvero prendere vita. Potete sfidarli a duello, commerciare o stringere amicizia con loro e le vostre scelte influiranno sull’opinione che si faranno su di voi. 

Per chi ama la storia, ci sono più di 1.200 artefatti culturali da collezionare, trasformando l’esplorazione in un viaggio attraverso un patrimonio vivente.

Un viaggio ricco di avventura 

La storia di Where Winds Meet ha inizio a Qinghe, un angolo pacifico del mondo in cui vive il protagonista, insieme a Zia Han e Zio Jiang. Rappresentano la casa, la famiglia, e in definitiva, coloro che hanno ispirato il sogno del protagonista di diventare viandante.

Nel giorno di una festa locale, una figura misteriosa ruba il ciondolo di giada che il protagonista porta con sé fin dall’infanzia. Quel furto dà inizio a una serie di eventi che trascina il giovane eroe in una cospirazione più ampia, a partire dai segreti celati dietro le porte della clinica Evercare, fino a sfociare in un’avventura di ben più grande portata.

Quando la storia arriva a Kaifeng, la posta in gioco si fa più alta. Coinvolto nell’assemblea degli eroi, il protagonista viene a conoscenza di un oggetto che crea oro, un presunto tesoro miracoloso che potrebbe, in realtà, celare uno scopo più oscuro. Quello che è iniziato come un viaggio personale si trasforma rapidamente in una lotta intrecciata a conflitti storici reali e poteri oscuri. Ma questo artefatto è davvero un tesoro miracoloso, o rappresenta un tassello cruciale di una cospirazione ben più profonda e oscura? I giocatori possono andare oltre i miti e svelare la verità nascosta negli angoli oscuri della città.

Esplorare l’ignoto 

Abbiamo adottato un approccio innovativo che combina trame manifeste e nascoste. La trama manifesta viene raccontata attraverso i capitoli principali e segue il viaggio personale del protagonista, tracciando la crescita di un vero eroe. La trama nascosta, invece, è raccontata attraverso narrazioni frammentate, con indizi disseminati nei più piccoli dettagli dell’esplorazione.

Tutto questo si fonde per dare vita a un’esperienza Wuxia coinvolgente. Un mendicante incontrato lungo la strada o un libro qualunque trovato in una stanza potrebbero rivelare un indizio sull’identità del protagonista, o addirittura potrebbero influenzare una vasta cospirazione che coinvolge la corte imperiale. 

Pubblicazione e aggiornamenti stagionali 

Tutti i contenuti giocabili di Where Winds Meet sono completamente gratuiti! Ogni giocatore può godersi tutte le modalità di gioco a proprio piacimento, senza alcuna restrizione.

Dopo il lancio, i contenuti di gioco verranno aggiornati sotto forma di stagioni a tema: alcune faranno progredire la narrazione principale, mentre altre introdurranno nuove modalità di gioco ed eventi a tempo limitato. La prima stagione a tema si intitola Blade Out. 

Where Winds Meet sarà disponibile in tutto il mondo dal 14 novembre e potrà essere scaricato a partire dal 12 novembre alle 23:00 CET. Non dimenticate di metterlo nella lista dei desideri ed effettuare il pre-ordine sul PlayStation Store per ottenere ricompense extra!  

Ricompense per il lancio 

Al lancio, i giocatori saranno accolti con ricche ricompense, tra cui tre costumi esclusivi e tanti altri accessori. Inoltre, man mano che i giocatori avanzano nel gioco, potranno ottenere una ricca serie di ricompense legate ai progressi.

Unisciti alla conversazione

Aggiungi un commento

Non essere inappropriato!

Sii gentile e costruttivo. Segnala commenti inappropriati a PlayStationBlogModeration@sony.com

Lascia un commento

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields