
Che preferiate restare nell'ombra o lanciarvi all'attacco con una scarica di kunai, ecco cinque configurazioni di metà gioco per proseguire la vostra caccia al meglio
Un kimono giallo. Un cappello che mostra i segni del tempo. La maschera da Spettro con il suo effetto kintsugi.
Composto da molto più che semplici indumenti, il completo che Atsu indossa nei trailer e nelle immagini di Ghost of Yōtei è diventato subito iconico. Si tratta del completo con cui inizierete l’avventura, ma ben presto dovrete mettervi alla ricerca di armature potenziate ed equipaggiamenti speciali, se volete sopravvivere a Ezo.
Ben consapevoli delle sfide che vi attendono, gli sviluppatori di Sucker Punch hanno introdotto in Ghost of Yōtei un sistema di configurazioni, che permette ai giocatori di combinare le caratteristiche speciali di armature e completi con i benefici offerti dagli amuleti sparsi per il mondo di gioco. All’inizio avrete a disposizione tre configurazioni, ma più avanti nel gioco avrete la possibilità di salvarne fino a cinque alla volta.
Per aiutarvi nella caccia ai Sei di Yōtei, abbiamo selezionato alcune configurazioni particolari che potete provare durante la vostra avventura all’estremità del Giappone. Vi segnaliamo che in questa guida troverete nomi di set di armature e amuleti, ma sarà priva di spoiler e dettagli specifici. Tuttavia, prima di dedicarvi alla lettura di questo articolo vi consigliamo di passare qualche ora a esplorare Ezo in autonomia.
La Guerriera: combattimento e danni da mischia

Pensata per infliggere danni da barcollamento e utile per affrontare più avversari alla volta, questa configurazione aumenta la salute, migliora l’efficacia nel respingere i nemici e garantisce una posizione di vantaggio durante i combattimenti.
Per sfruttare al massimo le potenzialità della configurazione, cercate di parare gli attacchi in arrivo e usate gli attacchi pesanti per far subito barcollare i nemici, ma assicuratevi di scegliere l’arma corretta per l’avversario di turno, poiché le abilità di quest’armatura si attivano solo utilizzando l’arma adeguata.
- Armatura: Armatura dell’Immortale
- Ottenimento: missione del Samurai Immortale
- Benefici:
- Far barcollare i nemici ripristina la salute se l’arma è corretta
- Usando l’arma corretta, aumenta l’intervallo per eseguire una parata perfetta o una schivata perfetta
- Usando l’arma corretta, gli attacchi concentrati infliggono danni da barcollamento maggiori
- Amuleti:
- Amuleto della rigenerazione ponderata
- Aumento della salute massima
- Amuleto del padre
- Le parate perfette rigenerano una moderata quantità di salute
- Amuleto di Takezo della deflessione audace
- Parare infligge danni da barcollamento aggiuntivi
- Amuleto del colpo frantumante
- Gli scudi frantumati con il kusarigama esplodono in una miriade di schegge, infliggendo danni da barcollamento ai nemici vicini
- Amuleto dell’assalto tonante
- Far barcollare un nemico con l’odachi conferisce la possibilità di atterrarlo
- Amuleto dei passi del cannone
- Il Calcio tifone dello yari ha una probabilità di far barcollare un nemico istantaneamente
- Amuleto della rigenerazione ponderata
Lo Spettro: furtività e assassinii

Configurazione perfetta per missioni di infiltrazione oppure per situazioni in cui siete in inferiorità numerica, ma i nemici non vi hanno ancora scoperto. Ridurrà la velocità di individuazione nemica, permettendovi di far fuori più avversari alla volta.
Per sfruttare questa configurazione, rimanete nell’ombra, sorprendete i nemici e attivate l’abilità degli assassinii a catena, che vi permetterà di far fuori rapidamente diversi di loro. Se i nemici vi scoprono, usate le giare di sakè e le bombe fumogene per ritornare nell’ombra.
- Armatura: Kimono cremisi
- Ottenimento: missione del Kimono cremisi
- Vantaggi:
- È possibile eseguire assassinii a catena con i kunai
- La velocità di individuazione nemica viene ridotta
- È possibile eseguire assassinii con kusarigama da una maggiore distanza
- Amuleti:
- Amuleto delle ombre persistenti
- Riduce la velocità di individuazione nemica
- Amuleto dell’avversario diffidente
- È possibile premere L2 per concentrarsi su un nemico che ha iniziato a individuarvi
- Amuleto dell’ubriaco cieco
- Lanciare giare di sakè contro i nemici li accecherà brevemente
- Amuleto di Masaka
- L’uso di una bomba fumogena fa recuperare salute
- Amuleto della fine temibile
- Tutti i tipi di assassinio hanno una probabilità di terrorizzare i nemici vicini
- Amuleto della risoluzione assassina
- Tutti i tipi di assassinio forniscono una quantità aggiuntiva di Spirito
- Amuleto delle ombre persistenti
La Libellula: attacchi a distanza

Volete eliminare i nemici a distanza? Questa configurazione si basa sull’utilizzo dei due archi di Atsu, consentendovi di eliminare i nemici da lontano con precisione e rapidità.
È una configurazione che funziona al meglio colpendo i nemici con uno dei due archi sfruttando la funzione di rallentamento del tempo grazie alla Meditazione, la cui durata è prolungata dalle caratteristiche degli amuleti scelti. Potete quindi ridurre rapidamente la distanza per avere l’opportunità di ricaricare la faretra prima di tornare a distanza di sicurezza e continuare la raffica di frecce.
- Armatura: Armatura della libellula
- Ottenimento: missione di Daijiro
- Vantaggi:
- Tendere completamente l’arco produce un breve bagliore. Scoccare una freccia mentre il bagliore è attivo potenzia il tiro, aumentando i danni e la gittata
- Scoccare una freccia potenziata aumenta la Meditazione
- La velocità di ricarica delle frecce è aumentata
- Amuleti:
- Amuleto della madre
- Il vento accelera le frecce, aumentando i loro danni
- Amuleto della mira precisa
- Lo yumi punta un nemico e scocca due frecce
- Amuleto di Kibitsuhiko
- I colpi alla testa andati a segno durante la Meditazione estendono la sua durata
- Amuleto della concentrazione ferrea
- Aumenta il tempo totale di Meditazione
- Amuleto della fortuna dell’arciere
- Aumenta la probabilità di recuperare frecce che hanno ucciso o mancato il bersaglio
- Amuleto della madre
La Duellante: rischio e ricompensa

Una scelta rischiosa, dato che in questa configurazione la precisione è cruciale. Vi consentirà di travolgere gli avversari, a patto che abbiate il tempismo giusto. È particolarmente utile nei duelli 1 contro 1.
Le Parate perfette sono fondamentali: eseguirne una vi consente di infliggere diversi colpi e danneggiare il vostro avversario, conservando e recuperando vita grazie agli amuleti scelti. Ma attenzione, le parate normali sono disattivate, per cui non sfruttare i margini temporali vi esporrà a danni devastanti, ecco perché questa configurazione si basa su tantissimi vantaggi relativi alla salute.
- Armatura: Armatura del maestro delle taglie
- Ottenimento: taglia di Soma il Condannato
- Vantaggi:
- I margini temporali per eseguire Parate perfette aumentano, ma la parata normale è disattivata
- Una Parata perfetta garantisce dei contrattacchi aggiuntivi
- Tutte le acquisizioni di Spirito aumentano
- Amuleti:
- Amuleto del padre
- Le Parate perfette rigenerano salute
- Amuleto di Takezo della deflessione audace
- Parare infligge danni da barcollamento aggiuntivi
- Amuleto della rigenerazione ponderata
- La salute massima aumenta
- Amuleto della guarigione
- Con metà salute o meno, l’efficacia della Tecnica di guarigione aumenta
- Amuleto di Masakado
- La Volontà dell’onryō ti rianima con salute piena
- Amuleto del padre
La Lucciola: armi secondarie a tutto spiano

Basata sull’utilizzo di kunai infiammati, con questa caotica configurazione è possibile sopraffare gruppi di nemici. L’armatura e gli amuleti potenziano i danni e la durata del fuoco, incendiando i nemici e sciogliendo gli scudi.
Le caratteristiche di questa configurazione consentono di ricaricare la quantità di kunai tramite assassinii e saccheggi, permettendovi di continuare il vostro attacco infuocato.
- Armatura: Armatura dei Nove code
- Ottenimento: missione della Kitsune
- Vantaggi:
- I danni da arma secondaria e la durata delle alterazioni di stato aumentano
- Gli assassinii conferiscono una possibilità di ottenere munizioni per armi secondarie
- La velocità di individuazione nemica e i rumori da assassinio si riducono
- Amuleti:
- Amuleto delle lame ardenti
- Ora i kunai infliggono danni da fuoco e incendiano gli oggetti infiammabili
- Amuleto delle lame celate
- È possibile lanciare kunai aggiuntivi
- Amuleto di Homusubi
- È possibile infliggere danni da fuoco aumentati ai nemici
- Amuleto dell’afflizione duratura
- Tutti gli effetti negativi sui nemici durano più a lungo e infliggono danni aggiuntivi
- Amuleto della mira straordinaria
- I danni delle armi secondarie aumentano
- Amuleto degli avversari generosi
- Possibilità di recuperare munizioni di armi secondarie quando si saccheggiano i caduti
- Amuleto delle lame ardenti
Consiglio extra: Tutti i set di armature e i diversi amuleti possono essere potenziati di vari livelli, e ciò ne aumenta i loro speciali effetti. Per trarre il massimo vantaggio da queste configurazioni, cercate di potenziare armature e amuleti al massimo livello.
Vi aiuteranno nella caccia ai Sei di Yōtei, ma non sono la vostra unica opzione. Combinare uno dei tanti pezzi di armatura da scoprire con una combinazione di amuleti a vostra scelta vi consentirà di realizzare una configurazione che si adatti perfettamente al vostro stile di gioco.
Sperimentate varie combinazioni e scoprite quella che vi si addice di più. Vi servirà tutto l’aiuto possibile per affrontare la Serpe, l’Oni, la Kitsune, il Ragno, il Drago e Lord Saito.
Ghost of Yōtei è disponibile ora su PS5.
Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!