Resoconto hands-on: Skate Story sarà disponibile nel catalogo dei giochi di PlayStation Plus sin dal primo giorno, l’8 dicembre 

0 0
Resoconto hands-on: Skate Story sarà disponibile nel catalogo dei giochi di PlayStation Plus sin dal primo giorno, l’8 dicembre 

Tuffati nell'azione tra rane giganti, demoni di vetro e acrobazie sullo skate.

Skateboard celestiale, un patto con il Diavolo e gigantesche teste filosofeggianti? Skate Story è diverso da ogni altra avventura di sport e azione che conosci e ben presto te ne accorgerai tu stesso, quando arriverà su PS5 l’8 dicembre con il catalogo dei giochi PlayStation Plus, disponibile fin dal primo giorno.*

Ho avuto la possibilità di addentrarmi nell’Oltretomba con la versione completa della suggestiva avventura di Sam Eng e di fare chiarezza su ciò che significa essere un demone dall’aspetto bizzarro in missione per divorare la luna.

Acrobazie e trick con una storia

Dunque, sei un demone sullo skateboard fatto di vetro e dolore. Il tuo dolore emerge dal tormento insonne in parte causato dalla luminosità della luna. Affamato e stanco, questo demone senza nome vuole divorare la sfera luminosa, ma l’unico modo per raggiungerla è a bordo di uno skateboard che gli ha fornito il Diavolo… A caro prezzo.

Dopo una ricca introduzione alle dinamiche di base per poi raggiungere in skate un insolito Lyceum pieno di teste gigantesche che ragionano sul senso della vita, Skate Story si sviluppa in un’avventura più ampia che va ben oltre i primissimi passi della missione del demone per rivoluzionare il cosmo.

In modo magistrale, il gioco ti aiuta a padroneggiare il vastissimo numero di movimenti a tua disposizione. Ho iniziato con un scivolata di base tenendo premuto il tasto quadrato e con un ollie tenendo premuto il tasto cerchio, ma entro la fine del gioco nel Lyceum avevo già imparato a padroneggiare le tecniche.

In effetti, la prima battaglia contro i boss è un’esercitazione pratica che ti insegna a combinare i tasti L con il tasto cerchio per creare acrobazie come Pop Shuvit, Heelflip e Front Pop. Tuttavia, c’è un trabocchetto.

Combina le tue abilità contro i boss

Per gran parte del gioco, ti troverai a sfrecciare su vasti ambienti aperti o su piste strette e veloci, a saltare ostacoli, sorvolare cancelli per chiudere occhi bianchi senza corpo dallo sguardo minaccioso, e a metterti alla prova in compiti divertenti e stravaganti, di cui parlerò a breve. Tuttavia, le tue abilità di skater saranno giudicate.

Non è sufficiente usare lo stesso movimento ancora e ancora. Un contatore di combo rileva i trick che esegui e cresce soltanto se riesci a creare flip sempre più complessi. Puoi anche guadagnare punti extra piazzando i salti al momento giusto e ottenere un bonus di tempo. In caso di impatto o caduta, il contatore si azzera.

Tutto questo è essenziale nelle battaglie con i boss, dove l’unico modo per infliggere danni significativi è muoverti velocemente sullo skate e piazzare una serie di trick per creare una combo, per poi premere il tasto quadrato a mezz’aria prima di toccare terra per eseguire un atterraggio devastante. Più è complessa la sequenza della combo, maggiore è il danno che infliggi, quindi rischiare il tutto per tutto per sferrare attacchi distruttivi è un’attività divertente e dal ritmo frenetico.

Uno scontro contro i boss in particolare è stato una storta di mix di tutto ciò che avevo imparato nel gioco: mi sono lanciato in un inseguimento cosmico su un tracciato in continua evoluzione in cui dovevo eseguire acrobazie mentre saltavo ostacoli e schivavo attacchi, facendo in modo di atterrare sempre al momento giusto per infliggere danni importanti prima che il mio demone fosse ridotto a brandelli.

Strane anime e inseguimento dei vestiti del Diavolo

Tornando alle missioni, Skate Story riesce a sempre a mixare le dinamiche di gioco per tenere sulle spine il mio demone di vetro. In molte missioni ho dovuto usare lo skateboard per saltare su strutture come i tombini, attraversare elementi dell’ambiente di gioco come fiori alti e stretti, o riuscire a scivolare su un’ampia scelta di superfici diverse.

Il mondo dell’Oltretomba, inoltre, è ricco di personaggi fantasiosi che hanno bisogno di aiuto: teschi fluttuanti, un soffice demone e una rana gigantesca sono soltanto alcune delle bizzarre anime che ho incontrato.

In un livello, un grande sacco della spazzatura parlante mi ha chiesto se potevo aiutarlo ad abbattere una struttura monolitica maleodorante che disprezzava. In un’altra missione, mi sono ritrovato a inseguire i vestiti del Diavolo che avevano preso vita e cercavano di sfuggire all’asciugatura dopo essere stati lavati. Il senso dell’umorismo di Skate Story è stato una sorpresa costante che ha mantenuto la narrazione sempre vivace.

Personalizza la tua tavola

Accompagnato da Rabbie, un sinistro coniglio fantasma, puoi contare su uno spazio per anime senza forma che funge da snodo centrale tra i diversi capitoli della storia e ti offre la possibilità di personalizzare il tuo skateboard. La valuta per anime che ottieni eseguendo acrobazie può essere usata per acquistare ruote, sticker e non solo presso i negozi di souvenir.

Il diavolo sta nei dettagli

Con il suo spaventoso treno millepiedi, i resti in frantumi dei tuoi tentativi di skater falliti sparsi per l’ambiente e una colonna sonora versatile che passa dal suono di corni malinconici a ritmi elettronici funky dai bassi dirompenti, in Skate Story nessun dettaglio è lasciato al caso.

A volte, sono stato distratto dalla barra luminosa del controller wireless DualSense per vedere come riflettesse l’azione sullo schermo. Lo stesso skateboard del demone, invece, racconta la storia del mio viaggio, con graffi, tagli e danni causati dalle mie scelte (e dalle mie cadute), soprattutto all’estremità della tavola visto il mio eccessivo entusiasmo per i grind.

È stata un’esperienza che mi invitava a scoprire dove questo viaggio celestiale mi avrebbe condotto. Vuoi saperne di più? Presto avrai anche tu voglia di divorare la luna l’8 dicembre, quando Skate Story arriverà su PS5 con il catalogo dei giochi di PlayStation Plus. 

*Catalogo dei giochi di PlayStation Plus disponibile con gli abbonamenti Extra e Premium.

Unisciti alla conversazione

Aggiungi un commento

Non essere inappropriato!

Sii gentile e costruttivo. Segnala commenti inappropriati a PlayStationBlogModeration@sony.com

Lascia un commento

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields