
Enhance condivide anche consigli su come padroneggiare il gioco
Lumines Arise arriva oggi, l’11 novembre 2025, su PlayStation 5. Sono passati più di 20 anni dall’arrivo del Lumines originale su PlayStation Portable nel 2004. Lumines Arise è una rielaborazione completa del gameplay puzzle di blocchi che cadono della serie che utilizza le tecnologie più recenti di PS5 (con compatibilità PS VR2 opzionale). Siamo certi che non avete mai visto un puzzle game portarvi in un viaggio sinestetico, emozionale e pieno di luci e suoni come questo, che siate fan di lunga data o che giochiate a Lumines per la primissima volta.
Sono Takashi Ishihara, game director presso Enhance, e insieme al produttore esecutivo Tetsuya Mizuguchi vorrei sfruttare quest’opportunità, nel giorno del lancio, per svelare alcune informazioni dietro le quinte sullo sviluppo della serie e condividere con voi la ragione per cui pensiamo che Lumines Arise sia così diverso.
Potreste conoscere già il nostro titolo precedente, Tetris Effect: Connected (disponibile su PS4 e PS5 e opzionalmente giocabile su PSVR/PS VR2). Che ci crediate o no, quel gioco è stato influenzato moltissimo dai titoli Lumines precedenti. A sua volta, Lumines Arise ora incorpora molte cose che abbiamo appreso nello sviluppo di Tetris Effect, riportandole a Lumines.
Tetris Effect e Lumines: una lingua condivisa
Se conoscete anche solo un po’ Tetris Effect: Connected, dopo uno sguardo a Lumines Arise potreste indovinare che è stato realizzato dallo stesso team di sviluppo. Giocarne uno dei due potrebbe far pensare che indurre la sinestesia (un fenomeno dove stimolare un senso allo stesso tempo stimola involontariamente anche gli altri) sia stato facile, ma in realtà è stato incredibilmente difficile da realizzare!
Da Enhance, sinestesia è una parola ordinaria e l’esplorazione di questo concetto di cortocircuito sensoriale continua con Lumines Arise. Volevamo anche che ogni livello del gioco collegasse l’esperienza alle emozioni. Anche Tetris Effect: Connected ha fatto questo e la storia della sua modalità Journey (sebbene in maniera discreta) ha risuonato profondamente con i giocatori, evocando in loro potenti emozioni prima della fine del gioco.
Per farlo in maniera efficace, abbiamo dovuto creare un vocabolario condiviso all’interno del team di sviluppo per comunicare l’uno all’altro la visione di ciò che volevamo realizzare in ogni livello, i sentimenti che volevamo evocare nei giocatori e se stavamo o meno raggiungendo quell’obiettivo. Essere aperti e onesti riguardo a quello che si vede o si prova può essere difficile in tutti gli ambienti lavorativi, ma siamo riusciti a farlo persino con i nuovi membri entrati a far parte del team che non avevano lavorato a Tetris Effect: Connected.
Viaggi divergenti
In Tetris Effect: Connected, abbiamo rappresentato un viaggio del cuore utilizzando musica, testi e grafica. Per Lumines Arise, la modalità per giocatore singolo Journey tratta della vostra progressione personale dall’oscurità alla luce.
Anche se sembrano simili, il gameplay puzzle in ognuno è decisamente differente. E le differenze non finiscono lì. Con Tetris Effect abbiamo provato a creare uno stato “zen”, un flusso che ha un effetto sull’io interiore dei giocatori. Lumines Arise è l’opposto: questo è un viaggio esterno dove nel primo livello siete da soli per poi affrontare il mondo esterno, imbattendovi in vari stimoli, provando diverse emozioni e incontrando altri avatar del giocatore Loomi lungo il percorso. Questa è la parte “Arise” di Lumines Arise. La storia sul lasciare la propria zona di comfort, uscire nel mondo e scoprire qualcosa di nuovo.
Mentre la grafica di Tetris Effect è spesso assurda e introspettiva, Lumines Arise vi trasporta in ambienti del mondo reale, comprese strade urbane piene di neon (Neon Streets), un pacifico paesaggio invernale (Snowfall), una caotica discoteca (Mirror Ball) e sereni panorami costieri (Island Breeze). Alcuni livelli vi offrono una connessione talmente profonda al cibo che potete quasi gustarlo (sì, Slice & Dice contiene frutta e verdura) o creature che potreste incontrare nel mondo, così che possiate ammirare la loro bellezza (Goldfish Tango, Seahorse Sway) o la loro natura spaventosa (Spider Webs o Serpent Clash).
Questa storia “all’esterno” è qualcosa con cui volevamo sfidare i giocatori in Lumines Arise. La modalità per giocatore singolo Journey ha oltre 35 livelli e ci auguriamo che condividerete i sentimenti e le emozioni evocate nel corso della vostra esperienza.
Dedicati ai puzzle game
Quando molti sentono “puzzle game”, potrebbero immaginare qualcosa di facilmente giocabile su un dispositivo portatile.
Tuttavia, c’è un’altra ragione per cui noi di Enhance osiamo continuare a creare puzzle game che utilizzano console collegate alla TV o in VR. Il genere dei puzzle game fino ad ora non si è evoluto in maniera significativa o si è trasformato in termini di musica, grafici o di esperienza generale. È una cosa che vogliamo cambiare.
A differenza di altri giochi che sono più della varietà “facilmente godibile per un breve periodo”, volevamo creare esperienze progettate per un’immersione più profonda in un soggiorno, uno spazio privato o VR, permettendo ai giocatori di “giocare per tanto tempo, per sempre”. I puzzle game sono adatti al tipo di connessione sinestetica che noi di Enhance desideriamo offrire: quelli che offrono una sensazione positiva al giocarli.
Però non vi preoccupate, vogliamo creare giochi in questo e altri generi che sono anche divertenti! Lumines Arise non è solo un gioco per giocatore singolo completamente formato, ma ha anche una modalità multigiocatore cross-platform competitiva, classifiche da affrontare da soli e una varietà di Missioni con regole variabili e altro.
Astro Bot atterra in Lumines
Non vedevamo l’ora di collaborare con altri creatori di videogiochi e forgiare una connessione tra Lumines Arise e altri mondi di gioco. Con Lumines Arise in arrivo su PlayStation 5, una collaborazione con Astro Bot era in cima alla lista. Grazie alle fantastiche persone di Team Asobi e PlayStation, siamo riusciti a realizzarlo!
Abbiamo pensato, “Che succederebbe se Astro Bot entrasse nel mondo di Lumines Arise?” La nostra preoccupazione principale era bilanciare l’aspetto del nostro mondo con l’impeccabile fascino di Astro Bot. Dovevamo combinare l’adorabile sagoma e design di Astro con lo stile grafico di Lumines in un modo che apparisse naturale. Abbiamo dovuto veramente lavorare andando per tentativi.
Abbiamo ricevuto anche un feedback diretto da Nicolas Doucet, il director di Astro Bot. I suoi commenti hanno aumentato il nostro già forte apprezzamento per Astro e ci hanno spinto a creare qualcosa di grande. Le adorabili e intriganti mosse di danza del Loomi completo sono perfettamente sincronizzate alla musica di Lumines Arise. Sicuramente anche i fan di Astro Bot lo ameranno. Che ne pensate?
Astro Bot è disponibile esclusivamente nella Lumines Arise Digital Deluxe Edition. Godetevi il vostro viaggio nella modalità Journey con Astro Bot o giocate insieme a un partner in battaglie Burst Battle.
Consigli dagli sviluppatori
Infine, per tutti coloro che iniziano subito a giocare, ecco qui alcuni semplici consigli da parte mia per aiutarvi a migliorare in Lumines Arise.
Padroneggiate la timeline
In Lumines, i Quadrati che create non scompaiono immediatamente. Scompaiono solo quando la Timeline attraversa lo schermo da sinistra a destra e li raggiunge. La chiave per ottenere dei record è giudicare la posizione della Timeline e decidere se potete costruire dei Quadrati prima del suo prossimo passaggio.
Se vi affrettate e impilate troppi blocchi, potreste non riuscire a formare Quadrati grandi. Il trucco è di evitare intenzionalmente di impilare blocchi e poi costruire un Quadrato grande tutto insieme poco prima del passaggio della Timeline!
Utilizzate il Centro e i Lati del Campo di gioco
Se vi capitano blocchi più complessi come un blocco Checkerboard che è difficile da usare per formare Quadrati agevolmente, non esitate a lanciarli nello spazio aperto ai lati. Muovere blocchi a sinistra o a destra spreca tempo, quindi concentratevi sul formare Quadrati al centro e lanciare blocchi non richiesti ai lati, essenzialmente tenendo il vostro spazio di lavoro pulito. Così formare Quadrati è molto più facile.
Nuovi giocatori, date un’occhiata alle Missioni d’allenamento
Sebbene le regole di Lumines Arise siano semplici (create Quadrati per eliminarli) all’inizio potreste ritrovarvi a chiedervi, “Come aumento il mio punteggio?” o “Come miro per ottenere Combo?”
In queste situazioni, provate ad andare nelle Missioni e provate le Missioni d’allenamento che vi trovate all’interno. Qui troverete 60 diverse sfide, che coprono tutto, dalle tecniche base che miglioreranno il vostro gioco a utili tecniche avanzate. Potete imparare passo dopo passo, al vostro ritmo, e ripetete quelle che volete per continuare a migliorare le vostre abilità. Vi consigliamo caldamente di dargli un’occhiata.
L’intero team di Lumines Arise ha atteso con impazienza il giorno in cui avremmo potuto finalmente offrire questo gioco ai fan PlayStation. Ci auguriamo che vi immergerete nell’entusiasmante esperienza creata dalla perfetta armonia dell’azione di rompicapi e gli effetti sonori e di luce corrispondenti.
Non vediamo l’ora di accogliervi nel mondo di Lumines Arise su PS5 (e compatibilità opzionale PS VR2)!









Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!