
Preparati a seminare il caos totale con 48 giocatori in Fort Lyndon
In uscita oggi, Redsec è il primo contenuto Battle Royale free-to-play di Battlefield. Ma non è una semplice Battle Royale: questa esperienza include Gauntlet, una modalità di eliminazione a turni ispirata alla ricca tradizione multigiocatore della serie, e Portal Community Creations di Redsec, una sandbox in costante evoluzione creata dagli sviluppatori della community.
Tuttavia, i primi passi in Redsec avranno molto probabilmente le sembianze della playlist di Battle Royale Initiation.
Battle Royale Initiation
In BR Duos, elimina rifugi, traccia le informazioni e schiva l’anello chimico su una mappa condensata
Battle Royale Initiation è un ambiente di apprendimento a basso rischio pensato per i nuovi giocatori. In questa variante, il giocatore e un compagno di squadra possono lanciarsi in uno scontro con le seguenti differenze principali:
- Questa versione di Fort Lyndon è notevolmente più piccola rispetto alla versione completa.
- Soltanto i nuovi giocatori possono accedere a questa modalità.
- Prevede un massimo di 48 giocatori, inclusi i bot.
Il tuo percorso verso la vittoria comporterà quanto segue:
Arrivo
Scegli la tua classe
- Assalto – il combattente di prima linea per definizione, esperto nel penetrare le difese nemiche. Domina gli scontri a distanza media e ravvicinata e limita la capacità di combattere del nemico.
- Geniere – il principale tecnico sul campo addetto a veicoli e attrezzature. Esegui riparazioni per mantenere operativi gli alleati o colpisci con forza le difese nemiche per neutralizzare il loro attacco.
- Supporto – la spina dorsale di qualsiasi unità di combattimento in situazioni di difesa e scontri prolungati. Cura e rifornisci gli alleati, mentre fortifichi le postazioni di difesa per proteggere le unità.
- Ricognizione – il perfetto agente addetto allo spionaggio e al controspionaggio. Neutralizza gli obiettivi a distanza o infiltrati in prima persona, raccogliendo informazioni strategiche e arrestando le forze nemiche.
Puoi anche scegliere un’arma secondaria, una piccola arma di difesa personale ottima in caso di necessità, ma non pensata per essere utilizzata durante un’intera partita.
Quindi, preparati a paracadutarti a Fort Lyndon. Tu o il tuo compagno sarete etichettati come leader della squadra; quando il leader della squadra richiede un intervento, entrambi salterete fuori dal velivolo di infiltrazione.
In qualsiasi momento, i non-leader possono allontanarsi dalla formazione e continuare a lanciarsi da soli. Tuttavia, consigliamo vivamente ai nuovi giocatori di restare in formazione. Il paracadute si attiverà automaticamente quando sarai vicino a terra. In alternativa, puoi aprire manualmente il paracadute per ritardare l’atterraggio e raggiungere un punto di arrivo migliore.
Trovare armi, munizioni e armatura migliori
Raccogliere armi, munizioni e armature è il segreto per sopravvivere.
Tutti questi elementi sono disponibili all’interno di numerose casse sparse per la mappa; cerca enormi scatole rettangolari verdi (comuni), rosse e nere (rare) o rosse con i simboli della classe (forzieri per la classe). Cerca i veicoli che possono essere aperti per trovare elementi aggiuntivi e casseforti.
Le casse possono contenere anche munizioni, compatibili con tutte le armi di una stessa categoria. Anche se ci sono altri modi per ottenere più munizioni, come sequestrarle agli avversari neutralizzati o tramite una richiesta di rifornimento di munizioni, il modo più semplice per rimpolpare il tuo arsenale è utilizzare la cassa di rifornimenti della classe Supporto.
Chiusura dei contratti
La tua missione principale in Battle Royale è quella di eliminare tutti i nemici. La seconda è portare a termine i contratti, ovvero gli obiettivi che puoi accettare sullo schermo della mappa completa per ottenere potenti elementi. Ogni volta che un contratto diventa disponibile, riceverai una notifica sotto la bussola del tuo HUD.
Evitare il Cerchio della Morte, rigenerazione e conquista della vittoria
Il Cerchio della morte. Ti basta compiere un solo passo all’interno di quest’area per essere immediatamente abbattuto ed eliminato. Presta attenzione alle aree in rosso sulla mini-mappa o controlla gli avvisi sull’HUD quando mostra l’icona di un teschio rossa e una distanza.
In Battle Royale, la morte non è sempre definitiva. Nei primi minuti di ogni partita, ottieni automaticamente una seconda chance con un nuovo dispiegamento automatico dal cielo. Se non utilizzi la tua seconda chance, sarai ricompensato con una ricca dose di XP, perfetti per scalare le classifiche e sbloccare altri elementi Loadout.
In alternativa, Battle Royale include i punti di rigenerazione, dove i membri della squadra possono riportare in vita i propri alleati. Dopo aver attivato un punto di rigenerazione, resta entro il suo raggio per un breve periodo di tempo per rigenerare tutti gli alleati morti. Se invece assisti alla scena da lontano, puoi richiedere una rigenerazione.
Vince la partita l’ultima squadra di Battle Royale che resta in vita.
Suggerimenti per la sopravvivenza e la vittoria in Battle Royal
Al termine del tuo percorso in Initiation, dovresti essere pronto a lanciarti in Battle Royale.
- Resta nelle zone di iniziazione. Conoscere i vicoli secondari, i tetti e i passaggi può darti un vantaggio sugli altri giocatori inesperti che ancora non conoscono bene l’ambiente.
- Conosci la tua classe. Ricordati di utilizzare tutto ciò che la tua classe offre e chiedi a un compagno con più esperienza di condividere le sue conoscenze di base.
- Collabora con il tuo team. Battle Royale è un’esperienza che ti permette di sopravvivere come squadra: non allontanarti troppo dai compagni, assicurati di condividere la posizione dei nemici e gli oggetti di valore, e ricordati di riportare in vita i compagni ogni volta che ne hai l’occasione.
Gauntlet: multigiocatore a eliminazione a turni
In Gauntlet, otto squadre di quattro giocatori ciascuna si sfidano in una serie di operazioni speciali che spingono ogni team al limite. Se ti piacciono le tradizionali esperienze FPS multigiocatore, allora non potrai fare a meno di Gauntlet.
Gauntlet prevede la creazione di un arsenale personalizzato e invita le squadre ad affrontarsi in una serie di missioni adrenaliniche. Ogni modalità include un’utile descrizione del gioco e una dimostrazione di come giocare, inclusa una spiegazione delle azioni che fanno accumulare punti alla tua squadra. Se non ottieni un numero sufficiente di punti il tuo team è eliminato, mentre se vinci tutte e quattro le modalità in una partita di Gauntlet conquisterai la vittoria.
Ecco tre consigli utili per tuffarti al meglio in questa esperienza pronta da giocare:
- Guarda il briefing. La breve sequenza prima di ogni operazione fornisce una rapida dimostrazione di come giocare e dei punti che ottieni per ogni azione.
- Non perdere di vista l’obiettivo. Sfruttando le informazioni del briefing, concentrati sulle azioni che fanno guadagnare alla tua squadra più punti.
- La comunicazione è fondamentale. Utilizzate il sistema di ping, la chat vocale e la chat di testo per pianificare e condurre in modo efficace un’azione coordinata, altrimenti preparati a essere riassegnato o a tornare al punto di partenza di Gauntlet.
Ci vediamo a Fort Lyndon!









Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!