
Nuove modalità, allenamento e scalata della classifica offrono qualcosa a tutti i tipi di giocatori
Lumines Arise arriverà tra meno di un mese! Quella data di arrivo su PlayStation 5 dell’11 novembre si sta avvicinando velocemente, quindi è ora di condividere altri dettagli sugli incredibili contenuti di questo ultimo titolo dell’avvincente serie puzzle di blocchi in caduta e abbinamento di colori. Dalle diverse modalità per giocatore singolo alle estese classifiche e partite Survival alle missioni di allenamento, Playlist personalizzabili e altro, questo gioco è pieno di contenuti che vi spingeranno a ritornare.
Vi ricordiamo velocemente che la demo di Lumines Arise è ora disponibile fino alla data d’arrivo su PlayStation Store: la troverete sulla pagina di PlayStation Store di Lumines Arise.
Viaggio verso la sopravvivenza
La modalità per giocatore singolo principale è Viaggio, un’escursione su 35 livelli con grafica sbalorditiva, musica pulsante e potenti vibrazione dal controller DualSense che si combinano perfettamente, immergendovi ed evocando intense emozioni.
Per i neofiti di Lumines, ecco un rapido ripasso delle basi: i blocchi cadono sul campo di gioco, spesso contenendo due pattern diversi. L’obiettivo è formare Quadrati 2×2 o più grandi, tutti dello stesso colore o con lo stesso pattern. Nei quadrati più grandi, il gioco conta il numero di quelli 2×2 da cui è composto il quadrato. Poi la Timeline cambia al ritmo della musica e toglie tutti i Quadrati che avete creato. C’è un tutorial all’interno del gioco (e nella demo) che vi mostreranno questo e la nuova meccanica Burst.
Finito Viaggio sbloccherete Survival, una modalità a partita che passa da livello a livello senza fermarsi. Vedete quanto riuscite ad arrivare lontano e comparate i vostri punteggi con quelli di altri giocatori di tutto il mondo sulla classifica. È un modo divertente per mettere alla prova le vostre abilità e rimanda ai titoli Lumines precedenti.
Migliorate ogni giorno
Sì, Lumines Arise è un puzzle molto tranquillo e potete giocarci in maniera rilassata senza preoccuparvi troppo del tempo. Ma se avete sempre voluto capire meglio le meccaniche puzzle e migliorare, il centro Missioni fa per voi. Ha 60 Missioni d’Allenamento con scenari ripetibili che vi aiutano ad affinare le vostre abilità e vi insegnano modi per approcciarvi a varie configurazioni del campo di gioco. Allenatevi a creare Quadrati di taglie diverse, tenete le combo attive, utilizzate i blocchi di catene in maniera più efficace e utilizzate la nuova meccanica Burst per ottenere l’impatto più grande possibile. Dedicarci del tempo migliorerà sicuramente le vostre abilità di gioco.
Nel centro Missioni ci sono anche 25 sfide. Potete considerarle quasi diverse modalità per giocatore singolo: prendono il gameplay base di Lumines e aggiungono approcci pazzi. A volte più di uno! Questi includono blocchi che cadono solo al ritmo della musica, sezioni del campo di gioco completamente bloccate o usare versioni giganti dei blocchi per generare enormi combo. Sono tutti modi divertenti di combinare il gameplay base di Lumines e vi aiuteranno a capire meglio anche alcune delle meccaniche più avanzate nel gioco.
Portatemi alle vostre classifiche
All’interno del centro multigiocatore, ci sono vari modi di competere nella classifica oltre alla modalità Burst Battle multigiocatore, introdotta in precedenza su PS Blog. Mentre state aspettando una partita multigiocatore potete provare Quick Burst, una sfida in stile arcade dove dovrete creare il singolo quadrato di Burst più grande possibile. (Burst è una nuova meccanica dove dovete mantenere sullo schermo uno stesso quadrato per diversi passaggi della Timeline e allargarlo il più possibile.) Poi nella Leaderboard League, ci sono sfide di punteggio da 60, 180 e 300 secondi. Questo è un ottimo posto dove tenere traccia dei vostri miglioramenti se state facendo le missioni d’allenamento.
Un’aggiunta di Lumines Arise è la modalità Dig Down che alza costantemente le pile del campo di gioco dal fondo, richiedendovi di abbassarle il prima possibile. È un altro test divertente delle vostre abilità che metterà alla prova nuovi giocatori e veterani. Giocare a Dig Down, Quick Burst o a una delle modalità di Time Attack durante gli eventi Weekend Loomii-Live contribuirà ai punti dell’obiettivo della community e sbloccherà personalizzazioni degli avatar Loomii se l’obiettivo viene raggiunto.
Aspettate, non abbiamo parlato dei Loomii? Come abbiamo fatto a dimenticarli! Sono avatar all’interno del gioco che vi accompagnano dalla modalità Viaggio a missioni di allenamento e al centro Multigiocatore: ogni angolo di Lumines Arise. Potete personalizzarli con parti diverse, come quelli che riceverete come ricompense dall’evento Weekend Loomii-Live.
Playlists adatte al vostro stato d’animo
Sicuramente avrete livelli e canzoni preferite (tutte di Hydelic, lo stesso compositore di Tetris Effect: Connected; qui trovate tutte le info sulla colonna sonora del gioco, compresi link di streaming). Facendovi strada nella modalità Viaggio sbloccherete canzoni che potrete poi usare per creare playlist delle vostre tracce e livelli preferiti nel centro Playlist. Create l’atmosfera o giocate a un singolo livello che adorate una dozzina di volte di fila. Potete persino impostare la modalità Teatro, sedervi e godervi l’atmosfera senza giocare.
Ci auguriamo che siate tanto entusiasti quanto lo siamo noi di mettervi finalmente Lumines Arise tra le mani l’11 novembre. Potete pre-ordinare Lumines Arise subito su PlayStation Store, nelle varianti Standard e Digital Deluxe. La Digital Deluxe Edition viene con quattro avatar Lumii premium basati su titoli precedenti di Enhance (Tetris Effect: Connected, Rez Infinite, Humanity) e Astro Bot. Il gioco offre compatibilità PS VR2 opzionale, permettendovi di giocare al gioco completo in VR e immergervi ancora di più.
Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!