
Treyarch espande le fondamenta di Black Ops 6 con nuovi miglioramenti e moltissimi nuovi contenuti
Per la prima volta in assoluto i fan di Call of Duty stanno ricevendo giochi Black Ops uno di fila all’altro con l’arrivo di Call of Duty: Black Ops 7 quest’anno. Balzando in avanti nel futuro del 2035, il gioco è un sequel diretto di Call of Duty: Black Ops 2, ma ciò che è veramente interessante è il modo in cui espande sulle fondamenta piantate in Black Ops 6, che ha introdotto il movimento assoluto e ha visto il ritorno della modalità Zombi a round.
Al Call of Duty: Next oh potuto indossare i panni da combattimento di David Mason e di alcuni altri operatori. Ho giocato su sei nuove mappe multigiocatore, ho provato il movimento assoluto aggiornato, eliminato Zombi nel nuovo Wonder Vehicle e provato alcune zone di atterraggio nelle nuove mappe Ritorno e Verdansk aggiornata.
Potrete osservare tutto ciò che abbiamo visto (e alcune altre cose) nella beta aperta di Black Ops 7, in arrivo il 5 ottobre se avete pre-ordinato il gioco e il 7 ottobre per tutti gli altri giocatori.
Evoluzione del gameplay
Saltare sui muri: Treyarch sta espandendo la fondazione stabilita con Call of Duty: Black Ops 6, facendo alcune modifiche al sistema di movimento assoluto che vi permette di saltare, scivolare e tuffarsi in qualsiasi direzione. Quello più importante è saltare sui muri: ora potete lanciarvi in aria con un salto sul muro per saltare sugli angoli, sopra il vuoto e confondere nemici. Potete concatenare un massimo di tre salti, ma ogni salto vi costerà dell’impeto. Un’altra aggiunta include muoversi mentre appoggiate l’arma e una nuova mossa finale che vi permette di attaccare una granata a un altro giocatore e di lanciarlo verso i suoi compagni.
Il movimento come opzione di armamentario: Sebbene il movimento assoluto offra ancora molta agilità a tutti i giocatori, Treyarch ha effettuato delle modifiche al sistema trasformando alcuni elementi in Vantaggi. Ad esempio, il Tac Sprint a doppio tempo ora richiede un Vantaggio specifico e viene con lo svantaggio che il vostro scatto normale è più lento quando è equipaggiato. Ma anche altri vantaggi potenziano il movimento. Lightweight aumenta la velocità di movimento e vi permette di scivolare e tuffarvi ancora, mentre Dexterity vi permette di ricaricare più velocemente e di mirare durante i tuffi e le scivolate.
Usate l’overclock per la vostra roba: State diventando bravi ad abbattere nemici con granate a frammenti mentre vi state riversando sul punto difficile? In Black Ops7 utilizzare con successo oggetti come equipaggiamento, Scorestreak e potenziamenti di campo accumula progresso che vi permette di usare Overclock su questi oggetti, sbloccando un potenziamento che li rende più potenti. Potete scegliere i vostri Overclock quando selezionate l’armamentario, con ogni Scorestreak, potenziamento di campo e parti di equipaggiamento che offre due possibilità, permettendovi di personalizzarle in base al vostro stile di gioco preferito.
Diventate uno specialista del combattimento ibrido: In Black Ops 6, scegliendo tre vantaggi dello stesso tipo sbloccava un bonus Specialista di combattimento che potenziava uno stile di gioco specifico. Black Ops 7 vi offre più libertà: ora potete combinare due Vantaggi dello stesso tipo con uno di un altro per sbloccare un bonus Specialista del combattimento ibrido, quindi potete combinarne un po’ di più e ottenere comunque benefit utili.
Tecnologia quasi futuristica: L’ambientazione di Black Ops 7 negli anni Trenta del 2000 porta nuove minacce robotiche e droni che potete usare in battaglia con Scorestreaks. Il D.A.W.G. è un robot da combattimento simile a un cane; il Rinoceronte è l’approccio di Treyarch al Juggernaut, un robot che brandisce una minipistola che pilotate in battaglia; gli HKV sono droni cacciatori-killer che sono utilizzati da veicoli aerei e cercano bersagli una volta arrivati a terra; e la nave da guerra VOTL ritorna da Black Ops 2 con alcuni nuovi potenziamenti per terrorizzare dai cieli.
Condividete l’armamentario: Vi siete mai chiesti che armi e Vantaggi aveva la persona che vi ha appena abbattuto? Potete vedere gli armamentari dei nemici sulla Kill Cam e, nella versione di lancio del gioco, potrete ottenere le personalizzazioni del loro fabbro. I codici fabbro vi permetteranno di condividere le build delle vostre armi con amici o online, quindi se vedete un’arma da fuoco che volete portare in battaglia, la potete avere.
Pistole — molte pistole: Black Ops 7 vi porterà 30 nuove armi rispetto a Black Ops 6, e grazie alla sua ambientazione quasi futuristica, ne includerà 16 completamente nuove per il franchise.
Multigiocatore
Black Ops 7 arriverà con 18 mappe multigiocatore: 15 nuove mappe 6 contro 6 oltre a tre mappe rimasterizzate da giochi precedenti e due 20 contro 20 in larga scala. Ho combattuto in sei delle nuove mappe, che appariranno nella beta multigiocatore di Ops 7.
Mappe
Blackheart — Rotondo e fluttuante, Blackheart ha l’aspetto di una ruota. Al centro c’è una stanza dove i team convergono in grandi combattimenti, mentre i bordi esterni hanno linee di vista più lunghe per i cecchini e per pianificare imboscate.
Toshin — Un paesaggio urbano giapponese con molti piccoli spazi interni, angoli stretti e automobili e treni accidentati che possono essere utili come copertura, o che potrebbero esplodere al momento sbagliato. Ci sono vari modi per scivolare tra luoghi in Toshin, a patto che troviate il condotto dell’aria o tromba dell’ascensore giusta.
The Forge — L’organizzazione paramilitare conosciuta come The Guild sembra anche essere un’entità aziendale a cui piace mostrare e vendere la sua tecnologia robotica e di droni. The Forge è un complesso che serve da terreno di prova all’esterno ed elegante salone da esposizione all’interno.
Exposure — Ambientato vicino a una serie di pannelli solari, Exposure è un sito industriale prefabbricato dove potete scalare edifici e scivolare tra strutture e imboscate.
Cortex — Cortex emette una forte atmosfera da laboratorio di un supercattivo, con molti tubi inquietanti e pannelli da usare per ripararsi. È una mappa con esterni che si avvolgono intorno a una serie di sentieri interni, offrendo vari modi di avvicinarsi a un dato obiettivo.
Imprint — Una fortezza di montagna innevata, Imprint combina spazi esterni aperti con copertura limitata e corridoi interni più stretti e aree verticali dove conviene prestare attenzione a ciò che vi circonda.
Modalità
Oltre ad alcune modalità di Call of Duty classiche, come Deathmatch, Dominanza e Hardpoint, al Connect ho provato anche la nuova modalità Overload. Nella beta potete anche aspettarvi di giocare a Uccisione confermata e Cerca e Distruggi.
Overload — Overload, una nuova modalità 6 contro 6 crea alcuni scatti frenetici, grandi combattimenti in squadra ed enormi oscillazioni. Due team provano a ottenere un dispositivo di overload e una volta ottenuto da un team, il loro obiettivo è raggiungere uno dei due luoghi designati sul lato della mappa del team nemico. Se possono trasportare un dispositivo da uno dei punti designati ottengono un punto; tuttavia, se il dispositivo viene lasciato, l’altro team lo può prendere. Non appena è stato segnato un punto, lo strumento si rigenera in un punto casuale nella mappa, dando il via a un altro pazzo scatto per afferrarlo.
Skirmish — Non ci abbiamo giocato, ma al lancio Black Ops 7 avrà anche un’enorme modalità da 20 contro 20 con le sue mappe dedicate che vi offrono moltissimo spazio per variare.
Zombi
In Black Ops 7, Treyarch espande il ritorno dello scorso anno della modalità Zombi a round con nuove mappe e modalità insieme a nuovi mostri per minacciarvi durante il percorso.
Ashes of the Damned —La nuova mappa disponibile al lancio è la più grande mai vista in Call of Duty, con vari luoghi da esplorare. Sono tutti collegati da strade, ma tra ognuna delle aree principali vi è una densa nebbia letale che dovrete attraversare.
Meet Ol’ Tessie — Per muovervi in Ashes of the Damned avrete bisogno di un passaggio, il nuovo “Wonder Vehicle” Ol’ Tessie. Il pickup è un po’ un rottame all’inizio, ma lo potete riparare e potenziare per trasformarlo in un vero e proprio veicolo di gruppo adatto ad abbattere zombi, e persino a installare una Pack-a-Punch Machine nel cassone del pickup. Ol’ Tessie dovrà essere resistente, dato che la nebbia ospita degli zombi impossibili da uccidere, così come Ravager simili a gremlin che attaccheranno il vostro veicolo.
Nuovi modi per giocare — Gli zombi aggiungono due nuove modalità a Black Ops 7 alle quali non abbiamo giocato al Connect: Survival e Cursed. La modalità Survival è ambientata in mappe più piccole, e nella beta vedrete luoghi presi da Ashes of the Damned, per offrire un’esperienza Zombi più agitata e veloce che include ancora scoprire segreti mentre lottate per la vostra vita. E per i fan Zombi più agguerriti, la modalità Cursed offrirà una sfida persino maggiore.
Warzone
Haven’s Hollow: Una nuova mappa ritorno, Haven’s Hollow è ambientata in Appalachia e trae ispirazione dalle mappe Zombi Shattered Veil e Liberty Falls, prima che i non-morti distruggessero quest’ultima. La mappa contiene nove Punti d’Interesse, compresi campi aperti da un lato e una cittadina piccola ma densamente popolata dall’altra, con diversi edifici in cui nascondersi e tetti da cui sparare.
Verdansk aggiornata: Due Punti d’Interesse sono in arrivo nella prima stagione di Black Ops 7, la nuovissima Signal Station e una versione rimasterizzata della Factory.
Provate Multigiocatore e Zombi nella beta di Black Ops 7
I giocatori che hanno pre-ordinato Black Ops 7 otterranno l’accesso anticipato nella beta di Black Ops7, dal 2 al 5 ottobre. Activision offre anche una beta aperta a tutti i giocatori, senza bisogno di preordini, dal 5 all’8 ottobre.
La beta include tutte le mappe multigiocatore nelle quali ho combattuto al Connect: The Forge, Exposure, Blackheart, Imprint, Toshin e Cortext. Sarà anche presente la nuova modalità Overload, oltre che la classica modalità Deathmatch a squadre, Dominazione, Hard Point, Uccisione Confermata e Cerca e Distruggi.
La modalità beta va oltre al multigiocatore per includere anche Zombi. A partire dal 3 ottobre potrete provare la nuova mappa Vandorn Farm e modalità Survival.
Black Ops 7 introduce innumerevoli piccoli cambiamenti altamente specifici e significativi alle fondamenta di Black Ops 6, allo stesso tempo offrendo un ammontare sostanziale di nuovi contenuti in tutte le sue modalità.
Ma non dovrete aspettare per vederli di persona: guardate tutto ciò che Treyarch e Raven hanno da offrire questa settimana nella beta aperta. Il gioco completo arriva il 14 novembre.
Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!