MARVEL Tōkon: Fighting Souls resoconto hands-on

1 0
MARVEL Tōkon: Fighting Souls resoconto hands-on

Un primo sguardo a Spider-Man e Ghost Rider al Tokyo Game Show 2025.

In arrivo nel 2026 su PlayStation 5, MARVEL Tōkon: Fighting Souls è un gioco di combattimento a squadre 4 contro 4 realizzato grazie a una collaborazione tra Arc System Works, lo studio dietro alla serie Guilty Gear e Dragon Ball Fighter Z, PlayStation Studios e Marvel Games. Con grafica unica ispirata agli anime, il gioco porta combattimenti esplosivi ad alta velocità pieni di pazzia infinita. Ogni partita promette scontri drammatici e imprevedibili che portano avanti l’azione.

Nell’Evolution Championship Series (EVO) di agosto e nel beta test chiuso i giocatori hanno potuto assemblare un team di quattro tra sei iconici personaggi: Capitan America, Iron Man, Ms. Marvel, Star-Lord, Tempesta e Dottor Destino.

Al Tokyo Game Show 2025, da giovedì 25 settembre a domenica 28 settembre, Spider-Man e Ghost Rider (Robbie Reyes) entreranno a far parte del gruppo, espandendo l’ammontare dei personaggi giocabili a otto.

Spider-Man

Un combattente rapido e agile armato di versatili attacchi con la ragnatela

Il punto di forza principale di Spider-Man è la sua offensiva versatile che ruota intorno alla sua mossa caratteristica, Web Zip. Questa tecnica gli permette di sparare ragnatele da terra o in aria in direzioni multiple e poi di lanciarsi ad alta velocità su un percorso scelto. Potete usare Web Zip anche per lanciarvi in aria diagonalmente per attacchi aerei o tuffarvi da sopra per imboscate improvvise. Le sue mosse imprevedibili terranno gli avversari costantemente sulle spine.

Web Zip sblocca una varietà di mosse secondarie

Quando Web Zip di Spider-Man si connette a un avversario, potrete poi eseguire potenti attacchi come Zip Kick, un rapido attacco secondario, o Web Slam, che schiaccia gli avversari con la sua ragnatela. Quando viene bloccato o se Web Slam viene concatenato troppo spesso, la mossa si trasforma in una Web Snare che avvicina gli avversari. Spider-Man può anche sparare la sua ragnatela verso l’alto per farla rimanere a mezz’aria, adescando i nemici in attacchi anti-aerei. Combinare Web Zip con i suoi vari attacchi secondari tiene alta la pressione e alimenta la caotica e frenetica offensiva di Spider-Man.

Combinate attacchi melee e proiettili per pressione massima

Spider-Man arriva equipaggiato di un kit di strumenti versatile, compresi quelli simili a mosse speciali nei giochi di combattimento tradizionali. Il suo attacco a proiettili, Web Shot, lancia una grumo di ragnatele che possono anche essere usate a mezz’aria. Potete passare da proiettili medi a pesanti per lanciare molteplici ragnatele in successione. È efficace per mantenere la distanza dai nemici, ma rischioso se gli avversari la anticipano e si avvicinano, a causa della sua lunga animazione. La sua abilità aggressiva, Arachnid Assault, v fa eseguire un calcio con capriola quando fatto in aria. Quando usata in aria, sarete invincibili contro altri attacchi aerei per un istante, rendendola preziosa non solo per chiudere una combo, ma anche come mossa anti-aerea.

Attacchi aerei che potenziano sia l’attacco che la difesa

Web Bomb pianta un esplosivo persistente. Sebbene possa essere distrutto da attacchi nemici, è utile per limitare il movimento. La sua abilità di contrattacco, Spidey-Sense, pone Spider-Man in una posizione speciale che gli permette di evitare attacchi e lanci mentre fa contrattaccare automaticamente. È utile per respingere gli attacchi quando state recuperando da un colpo o state interrompendo le combo nemiche.

Spider-Man ha anche un’abilità unica: camminare da accovacciato. Sebbene non abbia potuto provarla, questa posizione estremamente bassa lo potrebbe aiutare a passare sotto a certi proiettili mentre avanza. La combinazione del suo set di mosse base, compresi proiettili, mosse aggressive e anti aeree, oltre a un arsenale di divertenti abilità come Web Zip rendono Spider-Man estremamente versatile e dinamico.

Ghost Rider

Un combattente tattico equipaggiato di un indicatore unico

Ghost Rider ha un indicatore unico chiamato Vengeance Gauge, progettato per assomigliare al tachimetro di un’automobile o di una motocicletta. Gestire quest’indicatore è integrale al gameplay. Si riempie quando le sue abilità vengono usate, aumentando sia l’ammontare delle hit e i danni più la lancetta si sposta. Tuttavia, quando l’indicatore raggiunge il massimo, Ghost Rider cade in ginocchio e ha bisogno di molto tempo per riprendersi, costringendo i giocatori a gestire attentamente l’indicatore per evitare che si sovraccarichi.

Potenti abilità che si evolvono in base al Vengeance Gauge

Hellfire scatena fiamme e necessita di poco tempo per riprendersi, il che rende difficile ai nemici contrattaccare dopo aver bloccato ed è perfetto per porre pressione o impostare una combo. Penance Driver è un lancio potente, perfetto per rompere le difese e sia la versione leggera che quella pesante gli permettono di scattare in avanti per afferrare nemici a mezza distanza. Judgement Cradle, il suo attacco con la catena a distanza, può diventare una finta, bassa o alta, offrendogli un altro modo di rompere le difese. A completare il suo arsenale c’è Hell Scorcher, che dà fuoco al terreno per creare un’area di fiamme persistenti che infliggono danni continui.

La chiave è riempire il Vengeance Gauge senza perdere il controllo

Per ridurre il Vengeance Gauge, i giocatori devono affidarsi a mosse uniche, potenti mosse super, abilità supreme o persino chiamare un compagno di squadra. Una mossa di questo tipo, Revelator Chain, fa roteare la catena di Ghost Rider in un turbine di attacchi che consumano l’indicatore con ogni colpo. Tenere premuto il pulsante estende la mossa, permettendogli di attaccare continuamente mentre l’indicatore si abbassa. Un’altra opzione è Hell Throttle, che circonda Ghost Rider di fiamme per infliggere danni ai nemici nelle vicinanze. Sebbene questa mossa consumi molto l’indicatore, lo lascia del tutto scoperto, quindi il tempismo è essenziale.

Mantenere un Vengeance Gauge alto, ma non al massimo, rafforza le abilità di Ghost Rider, dandogli un vantaggio. Le combo potenziate da queste abilità possono sbarazzarsi di enormi parti della barra della salute di un nemico, il che è immensamente gratificante. Tuttavia, nella foga della battaglia, è facile permettere all’indicatore di arrivare al massimo, lasciandovi completamene vulnerabili. Padroneggiare Ghost Rider richiede chiaramente pratica e precisione. 

​​

Ghost Rider richiede gioco tattico e costante gestione dell’indicatore, ma il suo stile esagerato con catene frustanti e che rigurgita fiamme lo rendono emozionante sia da giocare che da osservare. È un personaggio arduo, ma immensamente gratificante, quindi non abbiate timore di dargli una chance.

Immergetevi in un Marvel Universe tutto nuovo, pieno di iconici eroi e nemici Marvel, stage amati dai fan e un sistema di gioco intuitivo con MARVEL Tōkon: Fighting Souls!

Unisciti alla conversazione

Aggiungi un commento

Non essere inappropriato!

Sii gentile e costruttivo. Segnala commenti inappropriati a PlayStationBlogModeration@sony.com

1 Commento


    Loading More Comments

    Lascia un commento

    Inserisci la tua data di nascita.

    Date of birth fields