
Rocksteady presenta nuovi dettagli e un dietro le quinte sullo sviluppo del gioco.
In occasione dell’odierno State of Play di Sony, non solo abbiamo presentato per la prima volta il gameplay in modalità cooperativa a 4 giocatori di Suicide Squad: Kill the Justice League, ma anche il primo dietro le quinte del gioco. Ci auguriamo che ti sia divertito a scoprire il gioco direttamente dalle parole del team di Rocksteady. In attesa del lancio, questo è solo un assaggio di ciò che attende i giocatori nei prossimi mesi.

Un’esperienza di gioco per tutti
In questa parte di gameplay, la Suicide Squad affronta ondate di soldati corrotti di Brainiac per distruggere un enorme cannone d’artiglieria inviato sulla Terra da… qualche parte. Grazie ad abilità di movimento, scontri a fuoco, attacchi in mischia, tattiche e lavoro di squadra straordinari, devono sfruttare il caos a loro vantaggio e portare a termine la missione nel loro stile.
Il risultato? Un sistema di combattimento e movimento fluido, perfetto per ogni cattivo. Che tu voglia saltare in cima a un edificio con un solo balzo nei panni di Re Squalo o sfrecciare verso il tuo fidato boomerang nel ruolo di Capitan Boomerang, ogni personaggio giocabile offre abilità e capacità uniche e su misura.

Uno sguardo approfondito al gioco
Se desideri dare uno sguardo ancora più approfondito al mondo di Suicide Squad: Kill the Justice League, scopri il team in questo dietro le quinte che proietta noi e la Squadra fuori dal manicomio di Arkham e nella “Città del Domani” della DC, Metropolis.
Con Suicide Squad: Kill the Justice League, desideriamo creare un gioco in cui la città stessa sia parte integrante del combattimento. A tale scopo, sapevamo di dover creare una mappa più grande: Metropolis è grande più del doppio rispetto a Gotham di Batman: Arkham Knight, ma non è solo una questione di dimensioni. Abbiamo creato un mondo ricco di dettagli e personalità, così da renderlo vivo, proprio come si aspettano i giocatori.
Ogni membro della Suicide Squad possiede una mobilità unica per esplorare la città e, grazie alla possibilità di giocare in cooperativa da 1 a 4 giocatori e agli alberi delle abilità per ogni personaggio, potrai giocare come e quando vuoi.
C’è molto di più all’orizzonte
Abbiamo molto altro da condividere su Suicide Squad: Kill the Justice League nei prossimi mesi, e non vediamo l’ora che i giocatori si immergano nella nostra rappresentazione di Metropolis quando il gioco sarà disponibile!
State of Play: Tutti gli annunci
- Celebrate il TLOU Day con il merchandise ufficiale
- Paper Beast Enhanced Edition: tutti i dettagli sulle texture dinamiche, l’illuminazione atmosferica, e il sandbox ampliato
- My Hero Ultra Rumble esce il 28 settembre 2023, svelati nuovi personaggi
- Resoconto dell’hands-on di Star Ocean The Second Story R Hands-on: la rinascita di un classico GdR
- Il resoconto dell’hands-on di Final Fantasy VII Rebirth: Sephiroth giocabile, esplorazione su chocobo, Junon e molto altro
- Il bundle console PlayStation 5 – EA Sports FC 24 è in arrivo il 29 settembre
- Marvel’s Spider-Man 2 e la potenza di PS5
- Marvel’s Spider-Man 2: recensione in anteprima – dettagli del gameplay su poteri dei simbionti, combattimento, funzionalità PS5 e tanto altro
- Versione 4.1 di Genshin Impact “Verso le stelle che brillano in profondità”
- In che modo le scelte che prendete nel creatore di personaggi di Baldur’s Gate 3 si ripercuotono sull’intero gioco
I commenti sono chiusi.