Journey e Lords of the Fallen si aggiungeranno alle proposte di PlayStation Plus a settembre

43 0
Journey e Lords of the Fallen si aggiungeranno alle proposte di PlayStation Plus a settembre

Con Prince of Persia: Le Sabbie Dimenticate, Amnesia: Memories e tanti altri contenuti per PS3 e PS Vita

Ciao! È arrivato il momento di scoprire i giochi mensili di PlayStation Plus di settembre.  Sembra che ad attenderti troverai orde demoniache da fare a pezzi e una ricerca volta a scoprire i segreti di una civiltà dimenticata…

Il primo titolo in arrivo è Journey. I brillanti sviluppatori di thatgamecompany ci deliziano con un titolo acclamato dalla critica e vincitore di svariati Game of the Year Awards.  Nei panni di un misterioso viaggiatore che si ritrova da solo nel deserto, devi riuscire a raggiungere la vetta di una montagna lontana.  Tuttavia, questa spettacolare esperienza offre molto più di una banale traversata nel deserto.  Con una grafica fantastica, una colonna sonora straordinaria e un’esperienza di gioco online d’eccezione, Journey è un titolo unico nel suo genere.

Il prossimo titolo in arrivo è Lords of the Fallen. Nei panni di Harkyn, uomo in cerca di redenzione per i peccati commessi in passato, cerchi di porre fine a una sanguinosa guerra tra gli dèi e il genere umano.  Con tre classi di personaggi tra cui scegliere, puoi personalizzare gli scontri a tuo piacimento.  E in un gioco in cui ogni incontro incide sulla tua avventura e ogni scelta ha delle conseguenze nel gioco, le caratteristiche di personalizzazione sono una parte integrante del gioco.  Cosa aspetti? Preparati a combattimenti ravvicinati mentre affronti brutali lord demoniaci.

Ecco la line-up completa:

Non vedo l’ora di leggere i tuoi commenti nell’apposito spazio. Buon divertimento!

I commenti sono chiusi.

43 Commenti

  • Mamma mia agghiacciante…da piangere!

    • Da piangere? Al massimo da tirare parolacce con Lords Of The Fallen!

    • E’ un mese più che discreto, se piangi anche con questi giochi dovresti cambiare passatempo, prova con la briscola o le bocce al parco coi pensionati

    • Giorgios…non è che se te sei un nerd che ama un gioco allora gli altri non possono esprimere dissenso lo sai sì?! Due generi di gioco che mi fanno andare in diarrea…quindi? Solo per questo merito di sentirmi dire da uno qualsiasi che dovrei andare a giocare a briscola? Porta rispetto per le opinioni altrui e se ci riesci esprimi il tuo parere senza fare battutine e digitare tasti a caso sulla tastiera! 😉

    • @GiacomoRoma ci sono SEI giochi dati col plus… il tuo “brillante” commento è stato “agghiacciante… da piangere”, e quindi ribadisco, se nessuno di questi giochi ti interessa forse è meglio che cambi hobby, ed il tuo dire “nerd” a casaccio non ti aiuta certo, inoltre lamentarsi delle critiche quando ti esprimi a colpi di “agghiacciante” e “fanno andare in diarrea” non permette di prenderti molto sul serio, soprattutto se dici che le tue opinioni meritano rispetto, esprimendoti così tutto ispiri tranne che rispetto. Lo dico per te, a me non cambia nulla di quel che fai e dei tuoi gusti. Saluti

    • @GiacomoRoma: senza offesa, ma voglio (provare a) farti fare una riflessione. Prova a leggere il commento 10 di questo post: è un altro giocatore a cui non piacciono poi molto, per gusti personali, i giochi proposti, un po’ come te. Non si dilunga neanche in chissà quali analisi, è un commento di un paio di righe. Però separa i suoi gusti provando (anche) a essere obiettivo. Riuscendo poi a non usare termini da cataclisma tipo “agghiacciante”, “da piangere” o “diarrea”.

    • Supermarco1012

      Se Journey è “da diarrea” cambia passatempo veramente

    • Caro bimbo, posseggo solo la ps4…quindi mi riguardano 2 giochi…che per me sono diarrea…quindi?!? Anche stavolta se ti fossi astenuto da scriere fesserie avresti fatto una figura migliore! PS: “a me non cambia nulla di quel che fai”…però rispondi alle 4 e 16 del mattino 😀 dai ora a nanna che sarai stanco! Buona vita! 😉

    • Continua pure ad esprimerti come uno scaricatore di porto, caro adulto (visto che io sono bimbo), sono sicuro che tua mamma sarà orgogliosa di te e di come ti ha cresciuto ben educato.
      PS- Non pensavo di dovermi giustificare per gli orari in cui mi collego, scusami tanto se l’esser sveglio alle 4.15 ha urtato la tua sensibilità
      PPS- Non mi importa nemmeno sapere quale\quali console tu abbia, hai criticato un servizio che offre SEI cose, a prescindere da quelle di cui puoi usufruire tu. E tra l’altro criticare si fa in modo costruttivo, usare linguaggio da maleducati non è criticare, è dimostrare semplice e pura ignoranza e maleducazione.
      Buona vita a te, saluti e occhio a tutta questa diarrea, fossi in te una colonscopia ed una visita da un gastroenterologo la farei 😉 per star tranquilli

    • fai parte di quei romani che non sanno stare zitti? non sai esprimerti, punto.

    • Sono DAVVERO contento che abbiano messo LoTF, pensate che erano 2 mesi che cercavo di trovare il tempo per prendere una delle ultime copie che avevano nei Gamestop qui nei dintorni, ho avuto un CULO stratosferico asd
      Journey l’avevo recuperato retail ma poco mi cambia, finalmente hanno messo un titolo decente (per gli amanti) per PS Vita *_*

      insomma, grande Sony!

  • Tripla AAA super di nicchia ed ennesimo INDIE
    La qualità continua a rimanere sotto le scarpe

    • Non capisco però, qualche mese fa c’era chi Lords Of The Fallen gratuito se lo piangeva perché era da un’altra parte…

    • Indie che è osannato dalla critica, e riguardo al tripla AAA super di nicchia direi che il genere alla Dark soul ha smesso di esser di nicchia da almeno 2-3 anni, basta vedere le vendite di dark soul 2 e 3 e di bloodbourne, inoltre preferisco un tripla A discreto che abbia venduto poco rispetto ad un tripla A che hanno già avuto tutti perchè ha venduto 10 milioni di copie… Mi sa che ormai vi lamentate per partito preso, e sembrate un disco rotto. Se non ci sono tripla AAA lacrime perchè danno solo indie, se mettono tripla AAA di nicchia lacrime perchè non è l’ultimo COD o GTA 5, se danno NBA 2k16 lacrime perchè è un titolo non di nicchia ma è sportivo e quindi non vale, etc etc… falla tu la lista dei giochi, sicuramente sceglierai delle perle.. e vedrai che la gente ti criticherà lo stesso

    • “Tripla AAA super di nicchia” —–> Cosa?
      “INDIE” —–> Gioco sviluppato da Thatgamecompany e pubblicato da Sony

      Ma evitare di commentare cose che non si conoscono?

  • Con Journey preso al D1 e Lords Of The Fallen provato ma non giocato fino in fondo diciamo che su PS4 questo mese posso dire di aver già dato. Il primo (per me) è un capolavoro, il secondo è un soulslike gradevole.

    Ps3 forse la rispolvero per Datura, mentre PS Vita con Badland ed Amnesia mi sa che mi terrà impegnato. (Sempre se non scarico Badland su PS4) 😀

  • Per me è un grandissimo mese !

  • JohannFaustVIII

    amnesia memories l’avevo giocato durante le scorse feste natalizie. sarò onesto, mi ha attirato per il platino facile ma alla fine l’ho apprezzato per la bellezza di molte immagini

  • assolutamente soddisfatto di questo mese!2 giochi che volevo fare davvero da tanto tempo!per la prima volta posso dire di essere pienamente soddisfatto ad aver fatto il plus!

  • Mi piace quando scrivete “tripla A” con 3 A 😉

    Buon mese per me. Journey lo si finisce in meno di un’ora. L’ho finito un paio di volte su PS3 pero’ e’ un titolo che non stanca e vale la pena di avere. LotF non l’ho giocato e saro’ felice di farlo.
    Anche per le altre console non e’ male dai. Io vedo una ripresa dopo un paio di mesi che non ho scaricato nulla

  • A parte commenti chiaramente ignoranti (nel senso che la gente non ha idea di cosa si parli, probabilmente perchè sono cose che a loro non interessano), questo è un OTTIMO mese! Per chi non avesse mai provato Journey… beh… fatelo, non avete scuse, è spettacolare. A meno che non vi piaccinao solo giochini tipo Call of Duty e simili, allora lasciate perdere.
    Lords of the Fallen è un grande gioco di ruolo d’azione che metterà a dura prova la vostra pazienza. Oltre ad essere ben fatto, è veramente tosto 😉 A chi piace vincere premendo sempre e solo un paio di pulsanti non è consigliato…
    Prince of Persia mi piace, provato varie volte e mai acquistato. Ora l’avrò anche io =D
    Datura gioco particolare, musicale se non ricordo male… va beh, a qualcuno può piacere il genere.
    E Amnesia sarà apprezzato soprattutto da utenti femmine, non so se segue l’anime o cosa, ma mi pare sia una di quelle visual novel particolari, con vari ending e scelte da fare… scelte tra ragazzi… qualcosa del genere ^^” direi che accontentano anche il pubblico femminile.
    Badland… a me non piace, ma provatelo può essere divertente, soprattutto se vi piaceva Flappy Bird e cose simili =P

    Parlando oggettivamente, questo è un buon mese, dopo lo schifo dei alcuni mesi passati non ci si può lamentare. E sarei il primo a lamentarsi, se non mi rendessi conto che giochi validi questo mese ci sono. Poi va beh, se bisogna lamentarsi tanto per fare, allora fate pure 😉

  • Quel mese dove escono giochi belli su ps4 ma tu li hai già comprati e quindi muori dentro.

  • Non tutto incontra i miei gusti (l’unico che proverò sicuro è Journey, che volevo acquistare da tempo) ma è obiettivamente un buon mese

  • RokkuHokage-sama

    Ora si ragiona, giochi che oggettivamente sembrano essere molto graditi al pubblico, non sono mai stato per il genere souls ma chissà, Fallen potrebbe tenermi attaccato alla console, stesso discorso per Journey, mai attirato ma provare non costa nulla, continuate così e magari riattivo l’abbonamento

  • Complimenti! Questo mese Plus a mio parere è davvero prelibato, lo giudico forse il miglior mese di tutto il 2016.
    Innanzitutto faccio notare la presenza massiccia di due giochi cross-buy (Badland e Journey) che fa sì di portare a quattro i giochi PS3 per gli utenti rimasti affezionati a tale console. Rispetto agli ultimi mesi tanta roba!
    Ma andiamo con ordine, ecco le mie impressioni sui vari games:

    Journey: chi lo associa alla parola “indie” ha completamente toppato visto che è un game made in Sony. Oltretutto è giudicato da molti come uno dei migliori titoli digital only di sempre. Inutile parlarne in termini convenzionali, siamo di fronte ad un’esperienza eccezionale che offre emozioni, sorprese e fascino unici. Capolavoro inimitabile.

    Lords of the Fallen: è un tripla A sicuramente, anche se non all’altezza dei giochi a cui si ispira (la saga dei Souls in primis). Diciamo che è un gioco valido ma non un capolavoro, se poi in più risulta anche particolarmente tosto… beh non farebbe per me, anche perché poi è fortemente incentrato su meccaniche GdR. Comunque non disprezzabile, tecnicamente sembra difendersi bene e se non sbaglio è realizzato dai polacchi di CI Games (non una software house alle prime armi per intenderci).

    Datura: altra esperienza molto particolare, più che un gioco nel senso classico del termine. Non è particolarmente lungo ma è da vivere tutto d’un fiato. Realizzato dal team Plastic, autori di Linger in Shadows (demo tecnica più che game) e l’appena rilasciato (e valido) Bound. Da dowloadare!

    – continua in un secondo post –

    • Badland: trattasi del porting deluxe di un game che ha avuto la sua bella dose di successo e fama su dispotivi mobile e tablet. Personalmente mi ha colpito fin dal suo annuncio per il notevole stile (look colorato e “fresco”). È un platform ad enigmi un po’ come Unmechanical, ma qui penso che il gameplay sia molto più votato al co-op. Gioco da provare, il mio giudizio quindi è positivo.

      POP The Forgotten Sands: io di POP ho giocato solo lo splendido capitolo in cell shading uscito ad inizio della scorsa generazione. Questo episodio riprende in parte le atmosfere e meccaniche della saga originariamente uscita su PS2, ma potrebbe essere in parte legato anche al film hollywoodiano uscito qualche anno fa… non ricordo esattamente. Ad ogni modo è un videogame sicuramente da possedere per chi ama le avventure dinamiche con ambientazione esotica. Sarebbe bello vedere un nuovo episodio della saga anche su PS4 tra l’altro!

      Amnesia Memories: ammetto che di questo game per Vita so ben poco, ragion per cui non mi sento di dare giudizi trancianti. Mi limito a dire che se si tratta di una visual novel romantica troverà probabilmente il proprio target tra il pubblico femminile e poco altro. Diciamo che è di nicchia ma a volte ci sta, non bisogna sempre offrire le stesse identiche e classiche esperienze. Varietà è una parola troppo spesso sottovalutata.

  • Dopo non so quanto tempo, finalmente un mese presentabile. Poi i giochi nel dettaglio possono piacere o non piacere, ma almeno non si ha la sensazione di essere volutamente presi in giro.
    In particolare a me è scaduto il plus e col cavolo che lo riattivo, ma per chi lo ha, mJ pare davvero un mese di festa rispetto a!!a miseria solita (sarà merito dell’offerta particolarmente valida dei “cugini” gold x settembre?)

  • Per PS4 questo mese si è fatto un bel passo avanti, proverò sicuramente lord of the fallen, mi dispiace solo che molti di quelli che piangevano quando hanno visto lord of the fallen in regalo dalla concorrenza, oggi piangono perchè lo ha regalato la sony e non lo ritengono all’ altezza, e ce ne sono tanti!!
    Sempre straconvinto che non ci sarà MAI il gioco regalato che accumunerà tutti qui, persino uncharted 4 verrebbe criticato perchè un gioco che hanno già quasi tutti, cerchiamo di fare meno i piagnoni soprattutto quando c’è qualcosa di buono che può piacere o no, ma sempre buono resta!!

  • Sarò breve: la IGC di settembre propone, grazie ai due giochi crossbuy, 3 giochi per PS4, 4 per PS3 e 2 per PSvita.
    I titoli sono validi e vari. Ovvio, a prescindere dai gusti e da quelli che uno magari ha già acquistato (come sempre). Ci sono giochi recenti e giochi meno, ma la qualità c’è tutta. Chi chiede più “A” possibile (fino alla tripla) nei giochi proposti è stato (abbastanza) accontentato. Si tratta obiettivamente di un mese più che discreto.

    Per gli incontentabili, davvero non capisco cosa potrebbe accontentarvi. A parte lamentarvi, intendo.

    PS-A me pare che col passare del tempo, com’era peraltro preventivabile, (pian piano) aumenti pure l’offerta della IGC. Probabilmente fra un annetto le lodi saranno ancora di più (mò ‘sta profezia me la segno).

    Buoni giochilli! ♫

  • Questa seconda me è la strada giusta, journey non rientra nel genere che piace a me, però così posso provarlo e penso che tanti altri potrebbero gradirlo.
    Lord of fallen, sebbene sia il genere che mi piace, dalle recensioni che ho letto non lo avrei comprato.

  • Buon mese, credo uno dei migliori in assoluto di questo orribile 2016 per la IGC.
    -Journey non è il mio genere, ma se avessi la ps4 gli darei una chance.
    -Lords of the fallen è un buon gioco, già dato mesi addietro dalla concorrenza, ma comunque un buon gioco, un AAA che male non fa.
    -Prince of Persia ha tipo 8 o 9 anni, son curioso di provarlo per capire se è invecchiato bene o male, ma è il gioco del mese per la PS3.
    -Datura mai sentito prima, non posso pronunciarmi.
    -Badland crossbuy sembra carino, ottimo il fatto che sia per tutte le consolle, non so se ci sia anche la possibilità di giocare online con persone che giocano su un sistema diverso dal proprio. Io personalmente me lo giocherò sulla Vita, che finalmente ho comprato dopo tanti anni con una bella offerta: 80 euro compresi 5 giochi.
    -Amnesia Memories sempre per la Vita mi incuriosisce, credo sarà il primo gioco che scaricherò di questa IGC.
    Complessivamente quindi buon mese, voto personale: 7.
    (Noto con dispiacere che quando il plus fa schifo [spesso, purtroppo] ci son 200 commenti, quando il mese è decente o buono pochissimi)
    Al prossimo aggiornamento.

  • Ma non c’è la data di quando saranno disponibili?

  • Che dire, gran mese del plus 😀

    A dimostrazione di questo sono spuntati solo due haters a prescindere che nel penoso tentativo di cavalcare l’ onda del dissenso del plus si sono ritrovati in un fail di dimensioni epocali. Ma chissà forse tra loro è nata una grande amicizia, non tutto è andato perso 😀

    Divertente anche l’ utilizzo a caso della parola agghiacciante, del simpatico uso della parola diarrea con una classe che si è vista solo nei cinepattoni , della coniazione di una nuova tipologia di giochi ovvero i tripla AAA, probabilmente la perfetta sintesi tra un tripla A e un AAA, del ficcanasare negli orari in cui si posta per cercare di coprire la mancanza di argomentazioni a sostegno delle proprie tesi nel caso ce ne fosse mai stata una.
    Insomma questo mese c’ è davvero tutto, bei giochi divisi tra indie e tripla A e anche tanto divertimento a leggere alcuni post, cosa si può volere di più? 😀

    p.s. forse Sony mi vuole davvero bene perché non appena non ho rinnovato il plus è arrivato un bel tripla A 😀

    Giusto per uno spunto di riflessione questo mese potrebbe essere la svolta sui giochi regalati, ma potrebbe essere anche una tantum in vista della convention del 7 settembre in cui verrà presentata ps4 slim e forse anche PS4 Neo ma potrebbe essere anche un contentino per gli americani visto il recente aumento solo in America dell’ annuale da 50 a 60 dollari. Se fossi così buon per noi, l’ aumento a loro e a noi i bei giochi 😀

    Buon plus a tutti 😀

    • Non per portare sfiga, ma non vorrei che l’aumento del Plus annuale venga portato anche nella nostra cara Europa… Magari è un motivo in più per rinnovare l’abbonamento Yakiro, oltretutto non vorrai mica perderti le perle date in quest’occasione 🙂

    • Beh per quanto riguarda il plus annuale avevo letto qualche news che l’ aumento si sarebbe fermato al mercato americano quindi sono relativamente tranquillo 😀

      Devo dire che non avendo rinnovato il plus mi sto concentrando sui giochi retail che ho e forse smaltirò qualche arretrato.
      Ho tempo fino a fine mese per rinovare e non perdere nessun gioco e quantomeno sfrutterò questo lasso di tempo per terminare Ratchet e Clank (quasi platinato :D), The evil within (lasciato a metà e adesso fatico a riprenderlo avendo perso confidenza con i controlli) ma adesso ho anche 5 capitoli di Halo, Quantum Break e col mese di Games with gold gratuito che dovrei poter sbloccare posso giocare a Forza Horizon, WWE 2k16 e un gdr indie appena uscito (e volendo anche il primo capitolo di AC chronicles).
      E su ps3 mi aspettano su disco Borderlands Goty, Fallout 3 goty e Kingdom Hearts 1.5.

      E ho detto solo i primi che mi sono venuti in mente (a gia dopo AC2 avevo preso a poco anche il secondo e terzo capitolo della trilogia di Ezio).

      Lords of the fallen alla fine lo posso trovare a poco e alla fine mi dispiacerebbe sopratutto per Journey e Badlands.

      Il problema è che nei prossimi mesi usciranno retail davvero una mole impresisonante di giochi e davvero non so se userei i giochi del plus

      Personalmente nella mia lista dei futuri già ci sono FF15, The last guardian, World of final fantasy, Dragon Quest Builders, Yakuza 0, South Park (che conterrà anche il primo capitolo), horizon zero dawn e si parla alla fine dei prossimi 6 mesi circa.

      E devo recuperare anche Uncharted 4 e No man’ s sky che usato già si trova a 30 euro anche se io punto ancora più in basso 😀

      Dura la vita del videogiocatore 😀

  • Ottimo mese. Journey mi interessa molto e Prince of Persia: Le sabbie dimenticate mi mancava per completare la saga del principe.

  • Sapete più o meno l’orario??

    • @JUST_1Ronin: in genere nel primo pomeriggio. E spesso si avvisa pure qua sul blog. 😉

  • I giochi sono già tutti acquistabili sullo store. Buoni giochilli! ♫

  • Ottimo mese.

  • Reincollo qui perchè il form mi ha fatto rispondere al commento “He have a bad case of Diarrhea” (https://youtu.be/CKjaFG4YN6g?t=44s)

    Sono DAVVERO contento che abbiano messo LoTF, pensate che erano 2 mesi che cercavo di trovare il tempo per prendere una delle ultime copie che avevano nei Gamestop qui nei dintorni, ho avuto un CULO stratosferico asd
    Journey l’avevo recuperato retail ma poco mi cambia, finalmente hanno messo un titolo decente (per gli amanti) per PS Vita *_*

    insomma, grande Sony!

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields