
Kickbeat, Kung Fu Rabbit e Chariot completano la rosa di titoli in arrivo il 6 ottobre
L’estate è finita e le giornate si accorciano, ma guarda il lato positivo: possiamo trascorrere più tempo immersi negli universi dei videogiochi, con un’infornata fresca fresca di giochi PlayStation Plus in rotta verso il tuo sistema.
A partire dal 6 ottobre, Driveclub PS Plus Edition sarà rimosso dal catalogo dei giochi mensili; se ancora non l’hai fatto, scarica questo titolo prima che sia troppo tardi.
Ma bando agli indugi, ecco i giochi disponibili a partire dal 6 ottobre:
- Broken Age (PS4/PS Vita)
- Super Meat Boy (PS4/PS Vita)
- Unmechanical Extended (PS4/PS3)
- Kickbeat (PS Vita/PS3)
- Kung Fu Rabbit (PS Vita/PS3)
- Chariot (PS3)
Broken Age
Prima avventura grafica realizzata dal creatore di Grim Fandango Tim Schafer in 16 anni, il titolo presenta universi bidimensionali splendidamente colorati a mano e un cast di doppiatori stellare, con celebrità del calibro di Elijah Wood, e Jennifer Hale.
Broken Age è una storia di formazione senza tempo che segue le vicende di Vella Tartine e Shay Volta , due teenager che vivono situazioni curiosamente simili, ma in mondi completamente diversi. Puoi passare liberamente da un personaggio all’altro e seguirne le vicende individuali, aiutando i giovani ad assumere il controllo delle proprie vite e ad affrontare le avventure impreviste che si presentano sul loro cammino.
Super Meat Boy
Il brillante platformer imprevedibile di Team Meat ti chiama a vestire i panni di Meat Boy, un personaggio rosso a forma di cubo determinato a salvare la propria ragazza, Bandage Girl, dalle grinfie del perfido Dr. Fetus.
Con oltre 300 livelli, devi tentare di raggiungere la fine di ogni livello evitando massi dall’alto, lame mortali e altri pericolosi ostacoli. Controlli precisissimi e tempismo cronometrico sono la chiave dell’azione di gioco: preparati a mettere alla prova le tue capacità di gamer!
Unmechanical Extended
Ambientato in un universo immaginario di azione, roccia e acciaio, Unmechanical presenta le vicende di un robot solitario intrappolato in una struttura sotterranea. Questa spettacolare avventura che fonde rompicapo cervellotici, esplorazione avvincente e un’atmosfera appassionante ha una giocabilità intuitiva e immediata, anche se le sfide che propone metteranno a dura prova le tue doti di logica, memoria e ingegno.
Questo mese, arriveranno su PS Plus anche il divertente platformer cooperativo Chariot (solo PS3), l’irriverente titolo a scorrimento orizzontale Kung Fu Rabbit (PS Vita e PS3) e il gioco di combattimento a base di ritmo e arti marziali Kickbeat (PS Vita e PS3).
Non più disponibili su PS Plus dal 6 ottobre:
- Grow Home
- Super Time Force Ultra
- Twisted Metal
- Teslagrad
- Xeodrifter
- La Mulana EX
- Driveclub PS Plus Edition
Non perdere questi contenuti! Non lasciarti sfuggire questi giochi e aggiungili alla sezione del contenuto scaricato.
Non sei membro di PlayStation Plus? Iscriviti oggi stesso a partire da €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visita il sito di PlayStation Plus.
Non dimenticare che se non puoi accedere al servizio da PS4, PS3 o PS Vita, puoi fare acquisti anche tramite il nostro Store online.
Ottobre è meglio di settembre, “plussisticamente” parlando. Eppure non posso dire onestamente che il livello sia tornato quello dei tempi d’oro (ovvietà).
I due titoli migliori del mese a mio avviso sono Unmechanical e Broken Age. Il primo, pur ricordando lo stile di Machinarium, sembra un gioco intrigante e competitivo, anche se forse non è poi troppo originale. Mi sembra comunque un indie coi fiocchi.
Broken Age invece, già solo perché firmato da Double Fine, merita di essere quantomeno provato. È vero che oggi le avventure grafiche sono diventate un genere di nicchia o altresì trasformatesi in qualcosa di diverso e più immediato (vedi avventure alla Telltale), eppure questo game ha tanto fascino: peccato che il cross-buy non sia anche per PS3!
Super Meat Boy mi sembra un po’ trash e minimale, oltretutto è un nuovo gioco solo per PlayStation, giacché uscito eoni fa su altre piattaforme (anche per Broken Age è la stessa cosa… il fatto dell’uscita ritardata su console Sony intendo).
Chariot risulta carino, ma per quello che ho potuto vedere / capire, sembra anche un pochino tosto da padroneggiare. Probabilmente il meglio lo dà solo in coop.
Kung-Fu Rabbit: magari sarà un capolavoro dal punto di vista del gameplay, eppure la sensazione di trovarci di fronte ad un gioco da smartphone non me la toglie nessuno… bisogna pretendere di più su PlayStation!
KickBeat: ho provato la demo del suddetto ai tempi dell’uscita soprattutto per gli sviluppatori (Zen Studios… quelli di Zen Pinball e Planet Minigolf). Pur proponendo un approccio originale ai rythm games (una sorta di incrocio tra un musicale e un picchiaduro), devo ammettere di essere rimasto un po’ deluso dal gameplay. Probabilmente devo essere negato per quel genere di giochi, fatto sta che ho incontrato parecchie difficoltà a ottenere dei buoni risultati. Insomma la frustrazione era già dietro l’angolo nel mio caso…
PS: se arrivava AC IV Black Flag, sono convinto che di commenti negativi ne avremmo letti veramente pochi. Un AAA su sei videogiochi al mese (e attualmente ancora tre console a disposizione) ci vuole, poche storie.
Per tempi d’oro ti riferisci al periodo di marketing e sponsorizzazione per ps4 ? Se si la pensiamo + o – allo stesso modo
@FoliPSN hai proprio “azzeccato” la definizione……TEMPI D’ORO! Dava proprio soddisfazione essere abbonati al servizio Plus, nel periodo in cui rendevano disponibili titoli quali Uncharted ( non mi ricordo se il gioco annuale fosse il 2 oppure il 3 ), qualche capitolo della serie Crysis, Remeber me ecc. 🙂
@Odissea95: sì, diciamo soprattutto l’ultimo periodo di avvicinamento al rilascio di PS4 nei negozi. Quando sul Plus c’erano games come DmC, Bioshock Infinite, Puppeteer, Tomb Raider, Sleeping Dogs e molti altri tra cui quelli citati da lex__03 appena sopra.
PS: credo fosse Uncharted 2 se non ricordo male, il 3 ha il multiplayer f2p.