Metal Gear Solid: Ground Zeroes si afferma in testa alla line-up di PlayStation Plus di giugno

57 0
Metal Gear Solid: Ground Zeroes si afferma in testa alla line-up di PlayStation Plus di giugno

Anche Skulls of the Shogun, Call of Juarez: Gunslinger e Super Exploding Zoo entrano nella line-up

Proprio così, l’imperdibile appuntamento mensile è tornato. Una nuova infornata di giochi PlayStation Plus arriverà da te tra soli sette giorni; se non l’hai già fatto, non lasciarti sfuggire la selezione di maggio prima che sparisca!

Passiamo subito ai giochi disponibili a giugno…

Metal Gear Solid: Ground Zeroes (PS4)

Per iniziare il mese, siamo felici di offrirti il capolavoro di Hideo Kojima Metal Gear Solid: Ground Zeroes. Immagina la classica azione di Metal Gear senza limiti né confini, con la possibilità di scegliere se utilizzare sistemi di intelligence e strategie cervellotiche per portare a termine di soppiatto missioni intere o se scatenare un putiferio di proiettili.

Con Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain all’orizzonte, non c’è mai stato un momento migliore per tuffarti nell’azione e tornare a divertirti con Snake.

 

Skulls of the Shogun: Bone-A-Fide Edition (PS4)

Il secondo titolo in arrivo è una miscela di azione a turni tra combattimenti e gioco di strategia ed è stato appositamente programmato per offrire round velocissimi, profondo gioco strategico e humour irriverente.

Giochi nel ruolo del Generale Akamoto, il più grande shogun del Giappone, colpito alle spalle alla vigilia della sua battaglia più importante, e trasportato nell’Oltretomba dei Samurai. Tuttavia, un impostore ha preso il tuo posto e tocca a te sabotare i suoi piani e riconquistare l’onore!

 

Call of Juarez: Gunslinger (PS3)

Vivi il viaggio epico e brutale di uno spietato cacciatore di taglie sulle tracce dei fuorilegge più famosi del West. A cavallo tra storia e mito, quest’avventura fatta di incontri indimenticabili fa luce sulla verità nascosta che si cela dietro alcune delle più grandi leggende del Vecchio West.

Call of Juarez

Super Exploding Zoo (PS4 e PS Vita)

Dai creatori di Hohokum, Super Exploding Zoo è un caotico mix di azione arcade, rompicapo cervellotici e astute strategie. Riunisci branchi di animali impazziti e scatenati in 80 livelli da distruggere e respingi orde di ghiotti alieni saccheggiatori spazzando via i nemici spaziali.

Cloudberry Kingdom (PS3)

Il prossimo titolo in coda il diabolico platformer Cloudberry Kingdom, la terra in cui i bravi eroi vanno a morire, e Bob è il migliore di tutti. Bob è pronto ad andare in pensione, ma deve prima rimpossessarsi di qualcosa che ha perso molti anni prima. Salta e schiva per portare a termine miliardi di livelli in un’ultima missione per conquistare l’infinito. La ricerca non finisce mai. La principessa non è mai stata salvata. Sei pronto per la sfida?

Futuridium EP Deluxe (PS4 e PS Vita)

Infine, questo mese è in arrivo anche uno sparatutto old school riproposto in chiave moderna. Futuridium EP Deluxe offre frenetica e brutale azione non-stop presentata con una spettacolare grafica retrò. Assolutamente da non perdere!

Per riassumere

Non più disponibili su PS Plus:

In arrivo su PS Plus:

Non perdere questi contenuti! Non lasciarti sfuggire questi giochi e aggiungili alla sezione del contenuto scaricato.

Non sei membro di PlayStation Plus? Iscriviti oggi stesso a partire da €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visita il sito di PlayStation Plus.

Non dimenticare che se non puoi accedere al servizio da PS4, PS3 o PS Vita, puoi fare acquisti anche tramite il nostro Store online.

 

I commenti sono chiusi.

57 Commenti

  • Buon mese, con MG GZ e gunslinger non ci si può lamentare, gli altri non li conosco ma gli darò una occasione

    • Non male dai rispetto al mese scorso che era inutile xD per ps4 metal gear va benissimo purtroppo lo possiedo gia ma contento per gli altri che possono finalmente provarlo, Super Exploding Zoo mi attira la grafica quindi gli do un occhiata e contentissimo per Skulls of the Shogun l’ho sempre visto ma mai giocato quindi adesso su ps4 mi diverto ahahahahah

      per ps3 e vita mah……fortuna che non le ho altrimenti mi sarei gia sparato

  • Superphenomenal

    Ma siete vergognosi veramente…Per l’ennesima volta avete proposto un titolo (Ground Zeroes) scontato pesantemente poche settimane fa.A questo punto toglieteli definitivamente da mezzo questi sconti,visto che sono praticamente una presa in giro.Ora fatemi indovinare,a Giugno e a Luglio saranno inclusi nell’abbonamento Inquisition e The Order?Ah no mi sono dimenticato quelli non sono sconti.Senza parole veramente.

    • Ma che lamentela è? Se ci sono sconti su 100 giochi diversi non credi che sia probabile che UNO di questi 100 sarà sul plus? E’ semplicemente statistica delle probabilità. Lamentele inutili…

  • Che titoli ***testo rimosso***, come buttare 1 anno di abbonamento per giochi ***testo rimosso***,con tutto il rispetto per le piccole sh.
    Perchè mettere giochi ps3 sulla ps4 dio ne sono quasi disgustato bha quasi quasi la metto nel ripostiglio e riprendo la ps3.

    • Investigaelfo

      @jeminia93: “con tutto il rispetto per le piccole sh”. E chissà se non ne avevi, di rispetto, cosa scrivevi… 😀

  • SUNSHINE_1617

    Il giorno in cui l’utenza sarà contenta dei giochi del plus nevicherà con 30 gradi. Io non mi sento deluso dai titoli di giugno, anzi, molto soddisfatto

  • Non sono particolarmente soddisfatto a mio parere ci sono stati mesi molto più belli, mgs è una demo da circa 2 ore, speriamo che dal prossimo anno inizino a dare giochi di un certo spessore perché per questo anno ho perso le speranze ormai

  • Quanto sono ridicoli quelli che si lamentano sempre, cacciate i soldi e compratevi quello che vi pare senza che aspettiate ogni mese la manna dal cielo, morti di fame.

  • Superphenomenal

    Giorgios1984: Lamentele inutili sta’ ceppa visto che è già la quinta volta che mi capita…Le altre volte mi è capitato con Transitor,Rogue Legacy,Valiant Hearts e Oddworld…Piùttosto tu evita di parlare senza sapere i fatti,perchè questi si che sono commenti inutili ;).

    • Cavolo oh…
      Hai pagato dei giochi e per questo li hai ricevuti prima di chi non era interessato a prenderli subito e li ha avuti “gratis” con una promozione.

      Dovevi davvero desiderarli tanto quei giochi se ora sei qui a lamentarti dei soldi spesi invece che goderteli.

    • Superphenomenal

      Ecco un’altro genio -.-,ti ho messo anche il like così almeno come commento è servito a qualcosa e ti ho fatto contento.Il fatto che i giochi che ho acquistato mi siano piaciuti (capitan ovvio Mode:On) non significa che a poche settimane dall’acquisto a prezzo scontato di quest’ultimi io OGNI VOLTA devo stare zitto del fatto che altri hanno la stessa occasione senza aver fatto niente (tra l’altro lamentandosene pure).Dalle mie parti uno sconto è visto come un’occasione,se lo sfrutti bene,altrimenti al prossimo treno!Una curiosità ma il cervello lo usate quando scrivete questi post?Capisco avere i 5 minuti di celebrità su internet,però non esageriamo.

    • Scusa, hai ragione, probabilmente sarebbe meglio se con il plus allegassero dei giochi che hai pagato a prezzo pieno e non scontati, così saresti sicuramente più soddisfatto, no? Prima che uscisse la ps4, su ps3 davano tantissimi giochi che avevo comprato in versione su disco o dallo store, ma non me ne sono mai lamentato, è normale che possano dare giochi che qualcuno ha già comprato, ed anche se io li ho già, ben venga per chi non li aveva ancora pagati, di sicuro non fanno uno sgarbo personale a me se li offrono anche ad altre persone, ed è una mia scelta comprare o no un gioco e pagare o no per il plus.

      PS- e comunque ti confido un segreto: i giochi che hai comprato sono TUOI PER SEMPRE, i giochi dati col plus appena scade l’abbonamento non puoi usarli più, quindi i soldi che hai speso considerali un investimento dato che hai pagato un prodotto e lo avrai sempre..

    • Se non altro hai imparato la lezione no? Invece di prenderli frettolosamente puoi aspettare un paio di mesi e te li ritrovi gratis.
      Ad ogni modo non ci vuole una laurea per capire come funzionano certe cose sullo store.
      I primi sconti sono quelli rapidi, cioe’ durano una settimana o anche di meno. Il gioco viene scontato di un bel po per attirare nuovi acquirenti ma poi torna ad essere a prezzo pieno. Nessun problema pero’ perche’ nel giro di un paio di mesi, quello sconto diventa il prezzo ufficiale. E da li in poi il prezzo non puo che continuare a scendere o addirittura avere il gioco gratis col Plus.
      Ora, a meno che si e’ frettolosi e desiderosi di buttarsi su titoli (che comunque visti i progressi non diventano vecchi in pochi mesi) basta solo aspettare.
      Prendetevi un gioco grosso (bloodborne o the witcher 3 per esempio) e quando l’avrete finito tutti i titoli che volevate saranno gia’ scontatissimi… e cosi’ via

    • Superphenomenal

      Giorgios1984:Riguardo quello che hai detto all’inizio sinceramente?Si preferirei che allegassero giochi a prezzo pieno piuttosto che scontati qualche settimana prima,perchè così almeno gli sconti digitali che fanno ogni settimana hanno un senso.Anche al sottoscritto su PS3 è capitato (e capita ancora oggi) un sacco di volte di comprare un titolo retail che poi regalano sul plus anche dopo poche settimane e li non mi sta bene,mi sta benissimo e non me ne sono mai lamentato!Perchè sullo store non c’èra nessuna offerta al riguardo e comunque io ho comprato il gioco fisico che è tutt’altra cosa ovviamente.Il discorso che faccio io è diverso ed è legato ad un mal funzionamento degli sconti che propongono (almeno su PS4),perchè se per ben 5 volte tu azienda qualche settimana prima mi sconti fortemente un gioco e poi puntualmente entra nel mese successivo del Playstation Plus tu non solo fai una mossa scorretta nei confronti di chi ti ha dato fiducia con gli sconti,ma automaticamente rendi vano quel servizio e così non va affatto bene secondo me.

      sonoro-san:Il discorso che hai fatto tu non coincide con il mio caso.Perchè teoricamente è come dici tu,però in pratica si passa dalla prima alla terza fase dimenticandosi la seconda,ovvero quella che devono passare ALMENO un paio di mesi per far si che il gioco scenda definitivamente di prezzo al punto tale da inserirlo ADDIRITTURA nella IGC.Comunque mi dici se ho imparato la “lezione” (concettualmente fa ridere come cosa,perchè sembra che quando una persona prende un gioco scontato ha avuto un pacco,quando in realtà dovrebbe essere esattamente il contrario.)?Beh direi di si,gli sconti che propongono ogni settimana non servono a niente,per non dire altro.Mi ricordo giusto un’anno fa dove tutto funzionava perfettamente!Evidentemente le grosse vendite di PS4 in tutto il mondo hanno dato un po’ alla testa a Sony,pensando di fare tutto quello che vuole solo perchè tante persone gli hanno dato fiducia con la console…

    • Continui a non capire la differenza tra gioco ACQUISTATO e gioco “a noleggio” con il plus… Va bene, io mi tiro fuori, pensa quel che vuoi.

    • Superphenomenal

      Tu invece continui a non capire che di questa cosa non me ne può importare di meno,perchè almeno nel mio caso io rinnovo sempre il plus,quindi per me è la stessa cosa.E poi scusa mi sembra anche ovvio che se compro un gioco (seppur digitale) questo è mio per sempre,capitan ovvio proprio.

  • Mese interessante.
    Sono curiosa di provare Ground Zeroes, lo volevo prendere da un po’ ma ho ancora troppi giochi da finire e quindi ho deciso di aspettare ed a quanto pare ho fatto bene! 🙂

  • assassi6creed

    Non vedo il motivo di lamentarsi… Ok che nel in questo mese ( maggio ) hanno dato giochi veramente SCARSI, ma ha fatto piacere ricevere per giugno un Metal Gear Solid: Ground Zeroes e Call of Juarez per ps3… insomma io sono rimasto soddisfatto, dato che negli altri mesi hanno messo solo indie (parlando per ps4)

  • bigboss2050tm

    ragazzi , scusate ma sto mese non potete lamentarvi!! so stato io stesso lo scorso mese a lamentarmi ma a giugno solo MGSVGZ vale molto!!! io l ho comprato su ps3 che possiedo ancora.( ho tutte e 4 le console)
    cmq lo voglio rigiocare su PS4 cosi mi preparo all 1 settembre per MGSVTPP. e METAL GEAR ONLINE si riconfermera’ il miglior gioco online di sempre. per i prossimi 3 anni siamo ok…dopo le batoste dello scorso mese SONY ha forse capito che un gioco AAA lo deve mettere… un punto a SONY questa volta…

  • Non fate caso a me, sono qui per le lamentele.

  • ” Liberate il Kraken !!! “

  • Exploding Zoo sembra interessante. MGS l’ho già giocato quando è uscito e nonostante la “cortezza” è stato divertente. Gunslinger e Shogun lo proverò finita la sessione di esami 🙂

  • lorythebest54

    Piccoli segni di ripresa tuttavia ancora non basta per convincermi a sottoscrivere l’abbonamento.
    Ormai è passato più di un anno dal lancio della ps4 e penso che sia possibile trovare qualche titolo rilevante da mettere a disposizione degli iscritti (sia chiaro che non mi sto lamentando anzi sono relativamente contento dei contenuti di questo mese)

    • Bisogna contare però che la stragrande maggioranza dei titoloni dati su ps3 avevano 2 anni o più. Quindi per ps4 ci vorrà fino al 2016 prima di una ripresa come la intendi tu. Per allora ps3 non sarà più supportata. Se anche per allora la situazione non si sarà sbloccata Sony avrà quel che si merita.

  • Mese con ottime proposte sia per ps4 con metal gear sia per ps3 per call of juarez!!

    le lamentele ci sono e ci saranno sempre, soddisfare tutti è praticamente impossibile, se avessero regalato the witcher 3 scommetto che molti si sarebbero lamentati perchè lo hanno acquistato al day one e non sono stati preventivamente avvisati che lo avrebbero regalato!!

    Stavo acquistando metal gear mesi fà, fortuna che mi sono astenuto a farlo, ma comunque non mi sarei lamentato in ogni caso, anche se dura poco è un ottimo intermezzo tra the witcher 3 e il prossimo titolone in uscita tra meno di un mese batman arkham knights!!

    P.S.: credo che vedere ormai una versione plus promessa (da mercante di direi) al day one con la console sia ormai praticamente impossibile!!

    • pensa un pò se mettessero ad esempio Battlefield 4 nel Plus:
      Significherebbe per EA tagliare completamente le “gambe” agli introiti generati da BF4.

      Stesso discorso vale anche per altri giochi, difficile per certi distributori rinunciare completamente a ogni possibilità di guadagnare su un proprio titolo.

      Su PS3 la situazione era diversa, la console aveva un bel paio di anni sulle spalle, c’erano titoli “saturi” o che avevano bisogno di nuova Utenza (anche se grauita) per mantenere l’interesse.

      Penso sia per Sony sia per MS è davvero difficile riuscire a strappare un gioco di spessore da uno sviluppatore Third Party. Poi con tutti i remaster che Vendono, sarà ancora più difficile dato che stanno guadagnando su qualcosa di già fatto.

    • Yakiro_Matsui

      Ottimi commenti tutti e due, questo mese non volevo commentare le varie follie che si leggono qui ma due messaggi di fila così mi hanno commosso (e non erano gli unici) ç_ç

      Penso che ormai il ciclo di vendita del software (principalmente per i tripla A) sia gioco a prezzo pieno a cui segue gioco a prezzo scontato a cui segue gioco in regalo sul plus che dovrebbe garantire a quel punto l’ ultima entrata sia come base ma magari perchè si riescono a vendere un pò di DLC.

      Mi sembra un ragionamento talmente semplice che davvero stento a credere che alcuni non lo abbiano capito e addirittura “accusano” la Sony di regalare i giochi con il plus dopo averli scontati. Un delitto davvero imperdonabile 😀

      A parte questo le aziende che concedono sul plus un gioco con componente multiplayer devono pensarci bene perchè se 1 milione di persone scaricano il gioco e vanno sui server online rischiano di intasare i server che hanno un costo (però se li dai sul plus il guadagno probabilmente è insufficiente).
      E quando il gioco è regalato sul plus secondo me è quasi sicuro che i server online si intaseranno almeno per la prima settimana.

    • darksentry88

      Mettere l’igc da subito non è stato saggio, però sarebbe proprio il caso di alzare la qualità dei giochi offerti. Se fanno come a natale per poi tornare agli indie ,insomma ci siamo capiti… . Comunque è un buon mese tutto sommato.

  • Apparte i soliti giochini accettabili della ps4 e quelli buoni della ps3 mi fa davvero schifo vedere una demo riproposta dieci volte scontata inclusa nei giochi del mese. Era meglio un indie che metal gear solid,ma tanto l utenza si fa prendere per il c**o e sicuramente vedrò decine di risposte atte a difendere Sony e la demo che ha inserito.

    • Pensa che quella demo alcuni l’ hanno pagata 40€

      se mettono indie sono giochini da tablet, se mettono metal gear è una demo, ma comprarli magari i giochi graditi………….?!?!?!

      Non è per difendere nessuno tanto meno la sony che in passato ho abbondantemente criticato ma le prese per c….lo sono ben altre che quello che “regalano” (appunto regalano) con il plus!!
      Bisogna entrare nell’ ottica che un gioco regalato con il plus praticamente non si vende più, e già i titoli ps4 sono pochi!!

      Sai da cosa mi sento davvero preso [testo rimosso]??? dai continui rinvii di titoli ps4 che dovevano uscire nel 2015 e rinviati al 2016 e da un 2015 che sarà fiacco in quanto a uscite nonostante gli annunci in pompa magnia a fine 2014 sulle uscite del 2015, a quasi due anni dall’ uscita della ps4 i titoli tripla A si contano sulle dita di una mano, senza contare i remastered, questa è una bella presa per il c..lo no i titoli che regalano con il plus!!

  • A me (possessore di solo ps3) questo mese è andata male perchè Call of Juarez lo ho acquistato con uno degli ultimi sconti (e devo dire che è molto divertente), l’altro gioco, Cloudberry Kingdom, non mi ispira tanto,dal video mi sembra che sia tanto un casino e non si fa altro che saltare da una piattaforma a un’altra,ma forse sbaglio,quindi di sicuro lo proverò. meno male ho che ho approfittato degli ultimi sconti e ho comprato Crysis 3 ,Dragon Age 2 e Binary domain (di quest’ultimo ne ho sentito parlare benissimo proprio qui sul forum ),quindi questo mese di certo non mi annoierò (senza contare le decine di giochi accumulati in questi mesi e mai neppure installati),ciao e alla prossima.
    Ps.. divertente il video di Skull of the shogun 😀

  • JohannFaustVIII

    Mgs e coj li ho già. skulls of the shogun sembra bello. Il video è davvero fuori di testa lol

  • Investigaelfo

    Un buon mese: giochi di vario genere, alcuni di qualità indubbia (Gunslinger e MGS), alcune robe che paiono davvero intriganti (Skulls of Shogun e Super Exploding Zoo), un gioco tutto italiano (Futuridium, daje!), QUATTRO giochilli per PS4 (mica male!).
    Va da sè che Cloudberry Kingdom, ed è un parere puramente personale, mi fa venire l’orticaria solo a guardarlo: già ho un’avversione per i platform, con tutta quella roba che zompa su schermo per i miei (bassi) standard qualitativi di abilità nei salti mi sa che mi esclude a priori. 😀

    Al solito, non capisco alcune lamentele al limite della maleducazione (mi paiono davvero assurde), ma sto cominciando a pensare che probabilmente sono io ad avere qualcosa che non va. Dunque, correggetemi se sbaglio, il ragionamento è questo: gli indie (tutti) non vanno bene, i giochi scontati prima non vanno bene, gli AAA se sono “assaggi” non vanno bene, gli AAA se non sono il vostro genere o non vi piacciono non vanno bene, gli AAA se sono giochi troppo vecchi non vanno bene, gli AAA se arrivano a dicembre è per fregarvi e farvi rinnovare il plus e non vanno bene. Resta disponibile un solo gioco: uscito ieri, a prezzo pieno, AAA, del vostro genere, che vi piace, mai scontato prima, e che non viene rilasciato a dicembre. E se Sony non lo mette vergogna, cataclisma e fastidio. Ecco. 😀

    Ochèi, è un’esagerazione (voluta), ma davvero alcune lamentele non le capirò mai (me ne sto facendo una ragione).

    Invece, su alcune cose vi dò pure ragione, qualche gioco più “corposo” per PS4 forse si dovrebbe trovare, su Driveclub-plus è calato un silenzio irreale, e alle volte anche su vita e PS3 qualche sforzetto in più si potrebbe provare a farlo.

    Però alla fine il motto è sempre quello: divertitevi, e buoni giochilli a tutti. 😀

    • ciao,come sempre i tuoi post sono ben scritti e interessanti (come anche quelli di altri che scrivono nel blog 😀 ) ,però non fare anche tu l’errore di dire che ci si lamenta a prescindere, infatti ti basta guardare i post degli anni precedenti,quando i giochi erano ben altri..tipo Tomb Raider, Remember me,Uncharted 3 ecc ecc., e vedi che non ci fu uno che si lamentasse (e anche se il gioco già si possedeva si era contenti per gli altri),anzi, si era solito leggere molti commenti di ringraziamento a Sony…aggiungo che mettere nel plus un gioco che fu scontato poco tempo fa non è proprio una cosa ben fatta,spero che su questo sarai d’accordo. poi il mondo è bello perchè è vario e ciascuno può esprimere il suo parere come meglio gli piace,a meno di non essere maleducati spero con questo post di non aver detto nulla di male perchè è l’ultima cosa che vorrei,ciao e al prossimo mese.

    • Investigaelfo

      @Giovanni7x:
      ciao, e no, figurati, non hai detto nulla di male (ci mancherebbe).
      Guarda, secondo me le critiche ci stanno, eccome. Magagne ce ne sono, e mesi come quello scorso con 6 indie posso capire che facciano storcere un po’ il naso (per fare un esempio). Quindi non penso che ci si lamenta a prescindere, ma alcune lamentele davvero non le capisco (nè i loro toni apocalittici).
      Per quanto riguarda gli sconti su un gioco prima che venga inserito sul plus, ricordo anche un paio di volte che hanno avvisato qua sul blog che sarebbe arrivato il mese successivo nella IGC, per dire. Magari non è una cosa fatta benissimo, ma ci sta, gli sconti sono per tutti gli utenti, non solo per quello plus, e se uno è contento dell’acquisto dovrebbe restare contento anche se dopo il gioco entra nella IGC. Ma diciamo che io mi limiterei a farla notare questa cosa, di sicuro non mi metterei a offendere. 😉
      Per gli “anni d’oro” del plus, invece, ti assicuro che svariate categorie di lamentini girovagavano già all’epoca (anche se ovviamente c’erano molti più complimenti).
      Quella mia qua sopra è (solo) un’esagerazione e una provocazione, spero più che altro possa far riflettere, tutto qua. 🙂
      Di nuovo, un salutone! ♪

    • Yakiro_Matsui

      @Investigaelfo : ma come hai fatto a mettere quel faccione nell’ ultimo post? Oppure lo vedo solo io? XD

    • Investigaelfo

      @Yakiro_Matsui: non lo so, ho fatto un semplice occhiolino! (punto e virgola e parentesi tonda… mah) XD

  • a chi puo interessare elmo infernale diablo 3 97jc-mrnj-q43j

  • PoohCultore87

    Non ci siamo proprio ragazzi. Io non capisco gente come Investigaelfo, che pensa che le cose vadano bene.
    Ci sono 3 punti fondamentali della questione, uno per ogni consolle.
    1) PS4 è ancora relativamente giovane, giochi AAA ce ne sono pochi, è davvero ASSURDO chiedere di più, ma lì paghi l’abbonamento per l’online, qualsiasi “extra” è solo da prendere o da ignorare, stando zitti. Poi si può discutere o meno se questi 50 euro x tot abbonamenti abbiano reso i server Sony anche solo decenti, come quelli di Microsoft.
    2) Che lo vogliate o no PSVita è una consolle MORTA. Nata male, sviluppata peggio e supportata per nulla. La PSP è stata di gran lunga superiore a livello di longevità e parco titoli. A questo punto mi chiedo: per quale motivo Sony continua a dare Indie nella IGC per una consolle che ha un piede nella fossa ed è utile solo come supporto alla PS4? Lo so che mi beccherò commenti negativi, ma un pizzico di onestà intellettuale ci vuole.
    3) PS3 ha un parco titoli STERMINATO, per quale motivo ci si ritrova con Indie o con giochi PSN è un mistero. Non si chiede certo l’ultimo Resident Evil HD, ma si potrebbe mettere Revelation, gioco del 2013, no? Non si chiede Sniper Elite 3, ma magari il V2 potrebbero darlo, no? Skyrim, del 2011? Street Fighter 4? Ni no kumi? Se facessi un elenco delle decine di titoli presenti su PS3 che potrebbero essere dati invece di codesta paccottiglia finirei di scrivere domani. Se il problema è “economico”, che la smettessero di dare giochi scrausi per PSVita e per PS3 e che si concentrassero solo magari su UN unico titolo per consolle, ma che sia decente. Non vuoi togliere tutto a Vita? Vuoi supportare ancora PS3? Fai Un titolo PS4 (tanto l’abbonamento lì lo avete pagato lo stesso, potete anche dare pong, ma se si vuole l’Online bisogna pagare), un titolo DECENTE per PS3 e per Vita, c’è o non c’è è lo stesso, magari si potrebbe dare la possibilità di scaricare Classic PS1 come accadeva all’inizio del Plus.

    • Se la PS vita lanciasse anche i giochi ps2 del PSN sarebbe cosa buona e giusta. Non so se sia abbastanza potente per farlo, ma sarebbe bello se possibile. Il titolo per PS vita (esclusive) ne ho giocati pochi, però la trovo comunque una buona console (forse un po’ lenta), specialmente se voglio giocare a titoli psx/indie durante un viaggio in treno… Ok, ha a stento 1/10 della lista di giochi della psp, ma ormai se uno la compra sa a cosa va incontro. Mi spiace che molti dei titoli disponibili in Giappone non vedano luce in occidente nemmeno digital only.

    • Investigaelfo

      @PoohCultore87:
      Guarda, io NON penso affatto che tutto vada bene.
      Io penso che il servizio plus, e possiedo solo ps3, sia tuttora un ottimo servizio. Io sono un cliente, non un tifoso. Spendo mediamente 4 caffè al mese e in un anno, a conti fatti, ci guadagno un sacco e gioco un sacco, e a un sacco di roba buona e meritevole (ovviamente non tutta, eh, capiamoci, arrivano anche le mezze ciofeche a volte).
      E penso che alcuni utenti del blog (non tutti, bada bene) si lamentino di robe inverosimili, e spesso in malo modo.

  • Ottimo mese, ma dovrebbero mettere un titolo del genere ogni mese, su PS4 come su PS3(e PSVita anche se ha meno successo)..

  • Yakiro_Matsui

    Nel mio giudizio sul plus questo mese cambia qualcosa perchè sono un neo possessore di una ps4 comprata in offerta a 390 euro con bloodborne, the last of us e the order 1886 😀 (ho anticipato di 6 mesi ma l’ offerta era troppo interessante).
    Ho anche comprato subito un HD da 2tb che ho già installato così adesso al netto del centinaio e rotti di giga installati dei vari giochi del plus che ho accumulato in questi anni ho ancora circa 1.7 tb 😀

    E contrariamente al passato appena presa una nuova console mi trovo già 3 giochi retail e circa 20 giochi disponibili tra cui assolutamente giocherò Transistor, Contrast, Never Alone e diversi altri e praticamente non spendendo nulla oltre al costo della sola console.

    E in tutto questo cosa succede? CHe regalano Metal Gear solid 😀

    Dove altri trovano solo da lamentarsi io dico grazie, semplicemente grazie. Alla faccia di chi vive lamentandosi io me lo scaricherò, ci giocherò, magari mi farò un bel 100% ai trofei e sopratutto mi ci divertirò 😀

    Alla faccia anche di chi lo vede come una demo, io dico che se le demo sono tutte così allora ben vengano.
    Se davvero costava 40 euro all’ uscita non lo comprerei mai ma come già capitato altre volte con solo 5 euro (arrotondando per eccesso) lo posso avere e questo grazie al plus, e questa non è una gran cosa? Per me sì.

    Solo con quello vado in positivo e poi questo mese potrò giocare ad altri 5 giochi, questo solo in teoria perchè non avrò mai il tempo di giocarli tutti anche volendo e mi dispiace un pò per Call of Juarez e forse anche Skulls of the Shogun.

    Se ho tempo scriverò qualcosa anche sui primi giorni con la ps4 più che i giochi con la nuova interfaccia e le varie funzionalità.

    Buon psplus a tutti 😀

    p.s a proposito visto che qualcuno se lo chiedeva il mese scorso, ho rinnovato il plus dopo 15 giorni che mi era scaduto e quando l’ ho riattivato tutti i vecchi giochi erano lì ad aspettarmi e anche i giochi ps4 che avevo solo prenotato li ho scaricati senza problemi.

    • Investigaelfo

      @Yakiro_Matsui: se ti ricapita un’offerta del genere per PS4… avvisami! 😀

    • Yakiro_Matsui

      @Investigaelfo : guarda era un’ offerta del mediaworld, sono passato la sera e per fortuna ne avevano ancora qualcuna, in effetti per 390 al netto dei 3 gioconi anche a voler contare poco direi che 90 euro li ho ammortizzati, se poi vuoi fare upgrade hd a 2tb ti dico quale prendere (l’ upgrade è molto semplice e in questo la sony ha fatto un ottimo lavoro anche perchè non dovrebbe invalidare la garanzia.
      Che poi il bello è che sto giocando a diversi indie e i 3 giochi in questione sono ancora incellophanati 😀

      L’ hd da 2tb l’ ho messo sulla ps4, l’ hd da 500gb della ps4 lo metterò sulla ps3 e quello da 160gb lo metto nel case esterno dell ‘ hd da 2tb e lo uso come hd per pc 😀

      Così finalmente avrò 500gb su ps3 e potrò reinstallarmi dragon dogma , far cry 3 e altri giochi che ogni tanto ho voglia di rigiocare per una mezz’ oretta o magari per qualche trofeo.

      Se riesco scriverò qualcosa di più sulla ps4 ma fondamentalmente la posso consigliare, poi se in offerta anche meglio 😀

  • Andrò un po’ controcorrente anche questa volta, ma per i miei gusti questo è forse il mese Plus peggiore del 2015. Si salvano senza dubbio Futuridium (arcade stiloso e cross-buy… ricalca un po’ quanto proposto in maggio con Race the Sun) e Call of Juarez Gunslinger (provato con soddisfazione in trial e comprato già diversi mesi fa quando era in offerta). L’altra offerta PS3, ovvero Cloudberry Kingdom è francamente impresentabile… non me gusta minimamente.
    Tutto questo hype per MGS Ground Zeroes non l’ho mica capito… è poco più di una demo / anteprima di MGS5. Se si criticano taluni indies per il fatto della longevità, allora la stessa cosa va detta anche per questo gioco. Vabbè la mia avversione per questa saga è risaputa non essendo un amante dello stealth. Anche Skulls of the Shogun non mi sembra ‘sto granché: sì carino lo stile visivo e divertente il trailer, ma in quanto a mero gameplay non mi piace (strategico). Più o meno lo stesso discorso lo farei anche per Super Exploding Zoo: ammetto che i protagonisti e alcune trovate siano simpatiche, però la giocabilità non mi sembra così originale come quella di Hohokum (accostato nella descrizione…): da un titolo Sony si poteva forse sperare in qualcosa di più.
    Insomma mese poco brillante per quanto mi riguarda, ma non si può sempre offrire lo stesso livello qualitativo ogni mese. Oltretutto non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, si dice no? 🙂

  • Sono già disponibili gratuitamente per il download

  • Yakiro_Matsui

    Dopo aver quasi terminato Yakuza 3 in questi giorni ne ho approfittato per giocare un paio di giochi dati con il plus che volevo giocare da tempo ovvero Contrast e Never Alone.

    Giochi belli e brevi (non belli ma brevi ma belli e brevi perchè nella brevità non vedo necessariamente un difetto) e che consiglio di giocare se si ha la fortuna di averli avuti gratis con il plus. Alla fine la vedo come leggere un romanzo o un racconto. L’ importante è che siano fatti bene, il vantaggio del racconto è che però può essere letto tante volte anche se si ha poco tempo a disposizione mentre un romanzo difficilmente lo si rilegge salvo qualche eccezione.

    Come Papo & Yo sono giochi che scivolano via nell’ arco di un giorno o due (anche prendendo tutti i trofei) ma che lasciano un bel ricordo e la sensazione di non aver buttato via il proprio tempo (cosa che mi succede più spesso con giochi da 80/100 ore).

    Avere il plus significa anche poter giocare a giochi brevi senza l’ assillo dell’ esborso economico e potendoseli godere.

    Per tutti e 3 posso dire la stessa cosa. A prezzo pieno non li comprerei mai (ma non comprerei mai neanche un retail a prezzo pieno) ma a 5 euro o meno si.

    E se il plus ha fatto fare un pò di cassa alle società che hanno sviluppato questi giochi e questo gli permetterà di svilupparne successivamente un altro allora tanto di cappello al plus 🙂

  • DonVituzzoNapoli

    Giá disponibili?! Io ancora non li vedo nello store… ci sono ancora i giochi di maggio!

  • Yakiro_Matsui

    Prima esperienza di plus con la ps4 positiva.

    Ieri sera arrivato a casa ho iniziato lo scarico dei giochi e delle due demo di Metro e questa notte in standby la ps4 ha terminato lo scarico.
    A proposito lo store (contrariamente con quanto capita con la ps3) è ben integrato nella dashboard ed è rapidissimo a partire ed è veloce anche navigare (diciamo che però era quello della ps3 ad essere lentissimo).

    Ieri sera ho fatto in tempo a provare per circa 30 minuti l’ uno Skulls of the Shogun e Super exploding zoo e devo dire che li ho trovati divertenti.

    Skulls of the shogun è divertente anche nei dialoghi ed è uno strategico a turni mentre super exploding zoo ha una classica struttura a livelli molto adatta su vita se magari ci si sposta spesso per andare a scuola/lavoro. Non avendo tempo per tutti probabilmente cercherò di portare avanti il secondo sopratutto perchè è uno di quei giochi che quando hai 5 minuti ti puoi collegare solo per fare un livello.

    Personalmente solo uno dei due se giochi fino alla fine compenserebbe la fee mensile del plus (non da attivare solo per questi giochi ma solo se si è già attivato).

    Metal Gear solid l’ ho solo caricato per 5 minuti e in effeti l’ inizio sembra un pò una demo nel senso che non ci sono filmati d’ introduzione e c’ è un breve riassunto dei precedenti capitoli (almeno mi è sembrato) fatto con 11 pagine scritte. Forse si potevano prendere i vecchi filmati (come con Yakuza) ma forse non era un riassunto dei precedenti capitoli ma un ‘introduzione al gioco.
    Dico che è strano perchè è stato venduto a 40 euro all’ uscita.
    Beh appena ho tempo proverò io gioco vero e proprio 🙂

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields