Aggiornamento PlayStation Plus di marzo

117 0
Aggiornamento PlayStation Plus di marzo

Valiant Hearts: The Great War, CounterSpy e Sherlock Holmes si aggiungono all'offerta del servizio

Ciao. È arrivato il momento di aggiornarti su tutti i contenuti in arrivo grazie a PlayStation Plus. Abbiamo preparato una succulenta selezione di titoli questo mese. Non perdiamo altro tempo e passiamo subito ai dettagli!

Novità per PlayStation 4:

La prima novità per PS4 del mese è Oddworld: New ‘n’ Tasty. Esplora antiche rovine, evita bestie mangiacarne e stai alla larga da cacciatori con il grilletto facile giocando nei panni di Abe, l’eroe dell’Oddworld originale, protagonista di questa piacevole rivisitazione del classico PlayStation Abe’s Oddysee.

Il prossimo gioco in arrivo è una storia d’amore e di destini che si intrecciano in un mondo devastato. Nell’acclamatissimo titolo di Ubisoft Valiant Hearts: The Great War, le vite di tutti i personaggi sono indissolubilmente legate nel corso del gioco. Amicizia, amore, sacrificio e tragedia si susseguono mentre i protagonisti cercano di aiutarsi a vicenda per non perdere la propria umanità di fronte agli orrori della guerra.

Novità per PlayStation 3:

Il mese di PS3 inizia con la storia del giovane Quico e il suo migliore amico Monster, in Papo and Yo. Monster è una bestia enorme con denti aguzzi ma questo non impedisce a Quico di giocare con lui. Fate crescere la vostra amicizia risolvendo puzzle insieme e avventuratevi in un mondo magico e surreale. Dovrete imparare ad utilizzare a vostro vantaggio le emozioni di Monster, sia buone che cattive, se vorrete completare le ricerche per una cura e salvare il vostro amico.

Inoltre, a marzo potrai vestire i panni di un leggendario investigatore. In Sherlock Holmes: Crimes and Punishments, dovrai usare tutte le tue abilità per risolvere sei casi elettrizzanti che comprendono omicidi, investigazioni su rapimenti e furti spettacolari. Scegli la pista da seguire, interroga i sospetti e, in base alle tue deduzioni, accusa i colpevoli…

Novità per PS Vita:

Questo mese è in arrivo un vero gioiellino per i possessori di PS Vita: il seguito di un titolo di successo del 2014 a cui noi di PlayStation non ci stanchiamo mai di giocare. OlliOlli 2: Welcome to Olliwood vanta una nuova grafica spettacolare che ti strappa dalle strade per catapultarti direttamente al centro delle location cinematografiche più ardite.

Questo sequel per gli appassionati di skateboard propone nuove Rampe e Colline epiche che consentono salti enormi e livelli a più percorsi. Inoltre, il sistema di combo di OlliOlli 2 è stato migliorato. Manual , Revert, Revert Manual e Grind Switching ti offriranno ancora più controllo e possibilità di espressione.

Infine, l’ultimo titolo per PS Vita è CounterSpy. Vesti i panni di una spia che lavora per l’agenzia C.O.U.N.T.E.R. e sfrutta le tue doti di spionaggio e combattimento per infiltrarti nei covi di due forze mondiali, ciascuna con ignobili piani per la distruzione nucleare della luna. Mentre le superpotenze belliche si affrontano in questo complesso scontro spaziale, entra in azione per sabotare furtivamente i loro terribili piani e mantenere la pace nel mondo.

Poiché CounterSpy è disponibile con Cross-Buy, puoi ottenere questo titoli pericolosamente coinvolgente per PS4, PS3 e PS Vita. Buon divertimento!

Per riassumere

Non più disponibili su PS Plus:
4 marzo: Apotheon
4 marzo: Transistor
4 marzo: Thief
4 marzo: Yakuza 4
4 marzo: Rogue Legacy (PS4/PS3/PS Vita)
4 marzo: Kick and Fennick

In arrivo su PS Plus:
4 marzo: Oddworld: New ‘n’ Tasty
4 marzo: Valiant Hearts
4 marzo: Papo & Yo
4 marzo: Sherlock Holmes: Crimes and Punishments
4 marzo: OlliOlli 2: Welcome to Olliwood (PS4/PS Vita)
4 marzo: CounterSpy (PS4/PS3/PS Vita)

Non lasciarti sfuggire i giochi che lasceranno il servizio e aggiungili subito alla sezione del contenuto scaricato.

Non sei un membro di PlayStation Plus? Iscriviti oggi stesso a partire da soli €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visita il sito di PlayStation Plus.

Non dimenticare che se non puoi accedere al servizio da PS4, PS3 o PS Vita puoi fare acquisti anche tramite il nostro Store online.

I commenti sono chiusi.

117 Commenti

  • Invasione dei soliti commenti negativi tra 3…2…1…

    • thegame1982pz

      Ovviamente 😀

    • PoohCultore87

      Papo & yo.

    • Soliti 2D platform, uno dei quali è anche bello ma restano sempre titoli 2d che a natale trovavi a 4 euro sul psn…. perché dovrei essere contento ? Perché sony c’è lo sta spingendo fino in fondo senza lubrificanti ?

    • Dovrò rimandare l’iscrizione trimestrale ad aprile.. che palle però, ho voglia di giocare online a bf4 <.<
      Potrei farla il 28 cosi mi becco valiant e gli altri 2 indie di aprile non sarebbe malaccio mhmhm

    • CALEROLEONALX

      Tomb raider resogun uncharted 3/abisso d’oro gravity rush metro dead nation lone suvivor ecc12 mesi prima delle 20 milioni di ps4 e il 400%degli abbonamenti plus.

  • Davvero molto molto belli i giochi per PS4.

  • thegame1982pz

    Una buona line up. Tra tutti, sono molto curioso di provare in particolare Sherlock Holmes: Crimes and Punishments

  • Ollie Ollie 2 lo volevo!! bel gioco!! Oddworld fantastico, Valiant Hearts lo volevo da tanto, dopo Child of Light era un gioco che mi mancava.

    Bello il plus di questo mese.

  • Bel plus!! Volevo giocare Oddworld ma Valiant mi incuriosiva parecchio e ho fatto bene ad aspettare!!!

  • Investigaelfo

    A me piace un sacco anche questo mese.

    Chi ha PS4 si becca 4 giochi, fra cui Valiant Hearts e Oddworld che sono due signore perle. Io che ho solo PS3 sono soddisfatto: sono tre titoli che non ho, che probabilmente mai avrei comprato, e che sono curiosissimo di testare “sul campo”. Che è uno dei fattori che più mi fa piacere il plus: quello di poter provare robe che mai avrei giocato.

    Da quanto si legge in giro il ritardo è probabilmente dovuto a Dishonored, che all’inizio compariva nell’url del post del blog europeo… chissà che magari non sia uno dei titoli del prossimo mese (io l’ho giocato ed è MA-GNI-FI-CO).

    Faccio poi un paio di conti anche questo mese:
    Oddworld: New ‘n’ Tasty 21€
    Valiant Hearts: The Great War 15€
    Sherlock Holmes: Crimes and Punishments 50€
    CounterSpy 13€
    …novantanove euro, e mancano ancora i prezzi di Papo & Yo e OlliOlli2. Un gioco al dayone, due crossbuy (di cui uno su tutte le piattaforme). Il tutto (a noleggio) per una cifra intorno ai quattro euro mensili. Più cloudsave, l’online su PS4, sconti e promozioni.

    Per me il PLUS continua a rimanere un signor servizio.

    Infine, dò sempre il solito consiglio: provateli comunque i giochi se siete abbonati, potreste ricredervi sul fatto che vi piacciano o meno. E alle volte è pure bello scoprire di essersi sbagliati. 😀 Buoni giochilli a tutti. *inchino*

    • non bestemmiare. poi va a finire che gli rimane uno 0% in lista trofei e qualcuno si suicida XD

    • Investigaelfo

      @pacoboy86: capisco il completismo e la caccia ai trofei, ma mi stai dicendo che c’è chi non proverebbe un gioco per paura che gli resti la lista trofei allo 0%? No, dài, non è vero! O___o

    • Yakiro_Matsui

      @pacoboy86 e Investigaelfo : devo dire che ho sempre odiato il fatto di non poter filtrare i trofei con qualche condizione perchè con il psplus ho davvero una marea di 0%

      Alla fine però ho sfruttato la cosa perchè dato che la lista dei contenuti scaricati è gestita male installo tutti i giochi così per sapere quali giochi ho del psplus a disposizione mi basta vedere i trofei, lista sicuramente più fruibile rispetto al contenuto scaricato.

      A proposito di questo un modo per avere i giochi psplus tutti con la stessa data e lasciar scadere il psplus e rinnovarlo dopo uno o due giorni. Quando scade il psplus i titoli vengono tolti dai contenuti scaricati e quando si rinnova li riaggiunge con la data del rinnovo, così li si ha tutti con la stessa data.

      Per me è abbastanza utile perchè alla fine avevo smessi di scaricare le demo perchè si mischiavano coi contenuti psplus, ma tutto sommati andava bene così perchè le demo mi fregano sempre da quando ho scartato Dragon’ s Dogma e diversi altri titoli poi rivelatisi ottimi XD

    • se hai una ps3 puoi nascondere la lista dei trofei di un determinato gioco.

    • Yakiro_Matsui

      @mg77l20
      Grazie, ieri ho provato ma non trovavo dove farlo e oggi ho letto da qualche parte che è nelle opzioni di privacy.

      Vabbè non lo userò molto , ma se riesco a togliere i trofei di singstar sarà già un trionfo XD

    • Devi essere online.

      Vai sull’icona dei trofei del gioco che vuoi nascondere. Premi “triangolo” e deselezioni la prima voce.

    • Yakiro_Matsui

      @mg77l20 : grazie, in effetti non sono mai collegato online però in effetti io volevo non vederli più sulla dashboard dellamia console e mi sa che questo serve solo per nascondere le vergone online tipo chi ha platinato Hanna Montana XD

  • “Eh ma nn ci sn TriplaAAA… e poi un remastered di un gioko vekkio e gioki con una brutta grafika cm valiant coso. Ke schifo io nn rinnovo”

    Ok scherzo, ma seriamente sono davvero curioso di cosa si lamenterá la gente questo mese. Per quanto mi riguarda è uno dei migliori plus dai tempi d’oro del 2013: Abe, Valiant e Sherlock da soli valgono il prezzo!
    Grazie Sony!
    (Anche perchè mi hai dato una ragione per riaccendere la ps4 che è tre settimane che mi guarda spenta e triste xD)

  • PoohCultore87

    Sherlock Holmes ma soprattutto PAPO &YO???? Ma siete usciti di brocca o cosa? Pensavo che con il mese con solo indie aveste toccato il fondo, ma evidentemente non c’è limite al peggio. Papo & yo. La prossima volta se fate un bell’accordo con Nintendo potreste anche proporci Giulia passione stilista o Giulia passione avventura: misteri a scuola.

    • CALEROLEONALX

      Già é uno scherzo neanche più una questione di soldi,il messaggio é chiaro ps3 é andata passa a ps4 ho ti attacchi,e anche lì ti attacchi perché se no niente online.

  • Felicissima per Valiant Hearts che speravo proprio finisse nei giochi del plus!
    Visto il ritardo nell’annuncio dei giochi ( che nel blog italiano è arrivato pure più in ritardo!) mi chiedo che cosa sia successo questa volta, qualcuno ha cambiato idea? Dishonored magari visto che era nel link del blog e nei giochi non è citato?
    Comunque bel mese, sono soddisfatta.

  • Ero abbastanza interdetto da questa attesa, ma n’è valsa la pena. Ho tutte e tre le console e per me é un ottimo mese. Tutti titoli che volevo provare. Spero continuino in questa direzione.

  • Mese molto positivo….titoli tutti interessanti. Non aggiungo altro….la qualità parla da sola….valiant l’ho già giocato e merita tantissimo. Curioso per Sherlock che lo puntavo da un po’ ma per motivi pecuniari ho aspettato a prendere….tanto meglio

  • Il primo che si lamenta di becca un pugno in bocca, non vedo l’ora di vedere le offerte di oggi!!!

    • PoohCultore87

      Papo & yo.

    • CALEROLEONALX

      Dude ho ps3 dovrei rinnovare per giocare papaya (dicono freezi la console)e sherlock holmes ?????? Avete seri problemi voi nuovi gamer….

    • Yakiro_Matsui

      @CALEROLEONALX
      Fossi in te mi preoccuperei dei problemi di ortografia non di quelli dei gamer -____—-””’
      La prossima volta cercherò di argomentare meglio semprechè capisca cosa scrivi, le lingue morte sono più comprensibili…

  • qualcuno sa a che ora saranno disponibili per il download???

    • Investigaelfo

      @aCe_kAd: In genere dalle 15 alle 18 (fanno l’aggiornamento settimanale, mettono i giochi plus e a ‘sto giro ci dovrebbero essere pure le offerte settimanali… casomai cerca di portare un po’ di pazienza XD). Comunque se dài un’occhiata qua sul blog spesso ci si avvisa appena sono disponibili.

  • Mese spettacolo, non fa niente aver aspettato, ma l’attesa è stata ben ripagata, thanks 😀

  • Superphenomenal

    Buonissimo Plus!Però stavolta io che non mi lamento MAI del servizio che offrite,devo muovere una critica nei vostri confronti ed è la seguente…Almeno per me sono 4 mesi (praticamente da quando ho la console) che per PS4 inserite titoli nella IGC che sono stati fortemente scontati qualche settimana/mese prima e a me onestamente questa cosa mi da molto fastidio,perchè a questo punto gli sconti che vengono proposti sono praticamente inutili,visto che tanto c’è il plus che li regala questi giochi.Tra Febbraio e questo mese avete inserito nella IGC questi titoli:Transistor,Rogue Legacy,Oddworld: New ‘n’ Tasty e Valiant Hearts…Guarda caso tutti titoli che avete messo in sconto tra inizio Dicembre e fine Gennaio.Ora io non voglio fare troppa polemica,ma se giustamente bisogna tutelare chi spende solo con il plus,a maggior ragione vanno tutelate anche tutte quelle persone che sullo store e in DD spendono anche qualche cosina in più e che i giochi li comprano veramente,che approfittano degli sconti quando ci sono e sono convenienti (in termini di prezzo),perchè onestamente se la situazione è questa questi famosi sconti che offrite non sono poi così convenienti,anzi sanno un po’ di presa in giro.Ora chiaramente la mia è una critica di nicchia e molto probabilmente da voi non verrà minimamente presa in considerazione,un po’ perchè per l’appunto è una critica che muovo solo io e anche perchè sarà sicuramente sommersa dai soliti commenti di bambinoni che si lamentano che il plus non è più quello di una volta,troppi indie,pochi AAA,e Bla bla bla.Ripeto spero che questa situazione migliori da parte vostra,altrimenti questi sconti che ci offrite che sembrano davvero imperdibili,non sono che un’altro modo molto furbo di guadagnare qualche soldino in più senza che la massa se ne accorga…Peccato che io non sono la massa e me ne sono accorto,grazie dell’attenzione.

    • matte_crash

      sul fatto che i titoli proposti sono stati già tutti scontati sono quasi totalmente d’accordo con te perché neppure a me piace spendere soldi (anche se pochi) e poi dopo pochi mesi ritrovarmeli sul plus, ma secondo me queste coincidenze sono anche dovute al fatto che di giochi ne sono usciti pochi ancora e quelli belli sono veramente pochissimi quindi si vedono sempre gli stessi titoli ( vedi killzone che e stato messo innumerevoli volte in sconto, in giappone è anche già stato dato col plus e magari sarà dato anche a noi a breve ), io credo che dal 2015 in poi sarà molto più sporadica questa cosa

    • Giorgios1984

      Considera che mettono in sconto sempre una cinquantina di giochi o più… il numero totale di giochi su ps4 al momento non è che sia di migliaia di giochi, quindi statisticamente è molto probabile che uno dei giochi scontati venga dato col plus. Altra cosa, non tutti sono abbonati al plus, io potrei non essere abbonato, usufruire dello sconto per comprarmi il titolo e giocarci per sempre, a prescindere dal pagare il plus. Secondo te dovrebbero dare sul plus solo giochi mai scontati? E se io non voglio abbonarmi al plus ma voglio risparmiare qualcosa su un gioco in particolare cosa faccio? Tu hai comprato i giochi e magari ora te li ritrovi col plus, ma è un rischio normalissimo, pensa a chi li ha comprati senza nemmeno avere sconto ma a prezzo pieno. A me è successo tantissime volte soprattutto su ps3 ma non ha senso lamentarsi, per una persona come me che ha già un gioco del plus, ce ne saranno altri 400 che non lo hanno comprato e ne saranno felici.

  • CapMarvelJr

    Come già detto nel forum ieri sera, quando la notizia era apparsa sui blog USA ed EU versione inglese, sono parecchio contento della selezione.
    Odd world è un bel tuffo nel passato per chi, come me, ci ha giocato ai tempi della Playstation originale (e non intendo la PSOne ma quella prima); Valiant Heart promette di essere un vero gioiello, a giudicare dai media in giro per il web e dai commenti; OlliOlli 2 dovrebbe essere bello, visto che ha parecchi estimatori; Counter Spy mi attirava, perché continuo a trovarmelo davanti nello store sulla PSVita; Sherlock Holmes dev’essere, oltre che ben fatto, a giudicare da ciò che ho letto in giro, parecchio intrigante per chi, come me, adora i romanzi gialli di tipo deduttivo; su Papo & Yo non mi esprimo prima di averlo provato.

    Ripeto, io sono contento e d’accordo con molti commenti che ho letto qui e sul forum.
    Ma, probabilmente, è anche dovuto al fatto che sono “vecchio” e che, ad esempio, un gioco che non vorrei nemmeno regalato, tanto lo odio per ambientazione, significato e via dicendo, è quello che i pochi che non hanno e che si lamentano dell’IGC, molto probabilmente si sognano di notte: GTA V

  • mat-thewolverine

    Offertona anche su Lords of the Fallen!

  • Cercateli singolarmente già messi in download

    • Investigaelfo

      @Magior91: non trovo Papo & Yo… tu lo hai trovato? Il resto confermo, sono tutti disponibili per il download.

    • No ho provato solo quelli per ps4,scusami dovevo specificare XD

  • Anche io sono parecchio soddisfatto! Valiant Hearts e Oddworld sono uno meglio dell’altro (che ricordi i primi 2 Abe per la prima mitica Playstation). Sherlock Holmes m’intriga parecchio dato che amo il genere, spero solo non si riveli noioso. Gli altri son tutti da scoprire.

    • VAILLANT_MIC

      Oh, il mitico polpo umano!!MMa come abbiamo fatto a non comprarlo prima….

  • Contento per Valiant che aspettato per averlo sul plus. Curioso per Sherlock!

  • Altro mese fantastico, sarà un caso ma per PS3, da quando ho preso PS4, esce poco che mi interessa… anche se in realtà qualche titolo mai messo che mi farebbe riattaccare la console ci sarebbe pure… ma forse sono troppo di nicchia per metterli! 😀
    Più che altro deluso dagli sconti per PSVITA che erano stati proposti, troppo “leggeri”, ci vorrebbe un bel periodo di mega sconti su giochi e DLC, perlomeno io lo attendo che ho in lista un pò di acquisti! (anche per titoli psp)

    • Per questo mese non si può dir nulla, i giochi sono di ottimo livello su PS4. Sono molto curioso di provare OlliOlli su Vita e Sherlock Holmes su PS3, oltre che CounterSpy. Per i saldi io pensavo di virare su Trials Fusion, Watch Dogs e Lords oh the Fallen, ma credo che terrò i soldi in attesa di spenderli tutti per i saldi di Pasqua, ho grandi aspettative su quei saldi 😀

  • Sono praticamente 4 (buoni) giochi per PS4, non ci si può lamentare. E personalmente non ne ho già nessuno, dunque…

    In altre notizie, ho aperto da poco un Tumblr carino dove posto solo screenshot PS4, buttateci un occhio 🙂

    http://the9thart.tumblr.com/

  • Investigaelfo

    PS-Vi dò in anteprima la nuova offerta della settimana (la trovate già sullo store pc) →
    https://store.sonyentertainmentnetwork.com/#!/it-it/promozione-della-settimana/cid=STORE-MSF75508-DEALOFTHEWEEK (ma la versione PS3 non è scontata, solo la PS4?)

  • VAILLANT_MIC

    Che schifo…la ps3 mi ammazzerebbe se le mettessi papo & yo…sherlock holms non gliene frega niente a nessuno, per ps4 soliti giochini inutili spero almeno che ci siano buone offerte per i giochi da comprare PS il coso per scrivere è buggato non mi fa mettere le virgole e i punti.

    • CapMarvelJr

      Senza volontà di polemica, potrei sapere cosa avresti gradito vedere nell’IGC?

    • Giorgios1984

      Per ps4 soliti giochini? Oddworld è un giochino? Forse dovresti cambiare hobby, i videogiochi evidentemente non fanno per te…

    • una sensazione di brezza estiva ha pervaso tutto il mio corpo per questa critica costruttivissima. Guarda, guarda, ho la pelle d’oca… brrrrrrr

    • Investigaelfo

      @VAILLANT_MIC:
      1) Non so che PS3 tu abbia, ma dubito che ti ucciderebbe. Provalo anche qualche gioco che in teoria non ti piace, liberissimo di smetterlo dopo un minuto. Ma alle volte potresti cambiare idea. A me è successo. (ed è una piacevole sensazione :D)
      2) A me di Sherlock Holmes frega parecchio. Dico davvero. Ti sembrerà incredibile, ma ci sono anche persone che hanno gusti diversi dai tuoi. Non parlare a nome di tutti, perchè non tutti la pensano uguale.
      3) Quando critichi, cerca di farlo in maniera costruttiva: prova a dare qualche suggerimento, a motivare quello che scrivi. E’ più utile a chi gestisce il blog, e più “piacevole” per chi legge. 😉
      4) Mai giudicare un libro dalla copertina: quelli che su PS4 definisci “giochini inutili” ti assicuro che per tonnellate di videogiocatori sono due perle. Se hai una PS4, o se prima o poi ci passerai ed avrai l’occasione, segui il consiglio del punto 1. 🙂

    • VAILLANT_MIC

      Valiant hearts ci sta perche (dicono) abbia una bella trama.Papo y yo non so come possa piacermi.Sherlock potrebbe andar bene a chi piace il genere.Odd world è l ennesimo gioco sparatutto con la visuale dal lato e non mi interessa cosi come counter spy e ololli2.Cosa vorrei vedere?Almeno su ps3,tutti i tripla A che oramai trovi a 15 euro ma che accontenterebbero tutti,per esempio un TDU2,un Mx vs Atv o un Driver San Francisco o ancora un WRC per il genere ( a meno che non li abbiano gia dati ) ; spec ops, mafia 2, e buttiamolo li un gta san andreas per i tps ; metro, fallout e decine di altri fps… e ho citato solo i piu famosi. Per ps4 invece il plus è comprensibilmente ristretto e va bè mi accontento del buon servizio online…
      Comunque ho una ps3 slim 160gb e una ps4 bianca da non so quanti gb.

    • @VAILLANT_MIC
      Di ODDWORLD non sai nulla! il gioco non è il TPS che hanno gia dato tempo fa (Stranger Wrath) che era un (diciamo) spinoff, ma è il rifacimento del primo della saga ed è un platform bidimensionale con enigmi de è (almeno per quel che ricordi l’originale) anche abbastanza difficile.

      per il resto son d’accordo con te.

    • Giusto per la cronaca, Vaillant, Metro, Spec Ops e Mafia 2 li hanno già dati, colpa tua che li hai persi, di certo non li ripropongono.

    • Investigaelfo

      @VAILLANT_MIC: il tuo secondo post è parecchio meglio. 😀 Fra l’altro, non la condivido, ma è un’opinione rispettabilissima. (PS-Oddworld NON è uno sparatutto)

  • Per me e per i miei gusti è un ottimo mese.
    Partiamo dal mitico Abe che io giocai già nel lontano 1998, che adoro e che da mesi volevo comprare, quindi ottimo a dir poco. Valiant Hearts era anch’esso nella mia wishlist dato che ho letto critiche davvero ottime ed ovviamente anche per questo gioco sono contentissimo. OlliOlli2 non è propriamente fra i miei generi preferiti, ma è nuovo di zecca e quindi trovo doveroso testarlo. Infine CounterSpy l’ho scoperto ieri sera leggendo sul forum la notizia dei giochi di Marzo, ho guardato un paio di video sul tubo e credo che non mi dispiacerà affatto.

  • Yakiro_Matsui

    Beh devo dire che questo mese non è male. Ragionando in termini di PS3 il mese migliore dell’ anno rimane lo scorso. Almeno personalmente Yakuza 4 devo ancora terminarlo e dopo ho Thief, motivo per cui questo mese non ero troppo interessato ai giochi.
    Più che altro dopo il ritardo nell’ annuncio ero curioso di cosa sarebbe uscito fuori e sopratutto dei commenti su questo blog, commenti che direi quasi unanimemente positivi (e vorrei ben vedere).

    Papo & Yo è stato criticato più che altro per il comparto tecnico e spero che patch successive abbiano sistemato le magagne ma sotto l’ aspetto del coinvolgimento emotivo mi sembra ottimo.

    Sherlock Holmes mi darà l’ occasione di immedesimarmi nelle atmosfere della Londra Vittoriana e mi incuriosisce più che altro per questo. Ma come il psplus mi ha stupito in passato sonno abbastanza sicuro che mi stupirà anche questo mese anche se la priorità va a Yakuza 4 altrimenti non lo finisco più! 😀

    Per Psvita non saprei che opinione avere mentre per PS4 davvero ottimi giochi.

    Abe è una pietra miliare dei giochi anche se per 15 anni ho avuto i primi due giochi per pc e non li ho mai giocati e credo che, quando prenderò la PS4, questo sarà uno dei primi da giocare.

    Valiant Hearts molto bello, uno di quei giochi che muove più cervello e cuore (non necessariamente in quest’ ordine) che tutto il resto.
    Alla fine è un gioco tecnicamente come The Cave ma l’ aspetto emozionale e le riflessioni che può far scaturire valgono più del suo prezzo pieno.
    La storia studiata a scuola insegna sommariamente cos’ è la guerra mentre giochi così ti coinvolgono in prima persona e possono far capire come sia facile spezzare in poco tempo legami familiari e magari uccidere persone con le quali, in un altro contesto storico, avresti potuto stringere una forte amicizia. E sopratutto come dalla guerra non esca vincitore e sconfitto ma al limite sconfitto e più sconfitto.
    E’ arrivando gratis (a noleggio per i pignoli) ai tanti abbonati psplus questo messaggio potrà diffondersi a macchia d’ olio. Da questo punto di vista ottima scelta.

    Quindi almeno quest’ ultimo gioco provatelo prima di criticare sopratutto perchè i primi a perderci sareste voi.

    E forza psplus, dai due giochi tripla A per PS4 per due mesi di fila, così mi convingo a prendere la PS4!!! XD

    • Investigaelfo

      @Yakiro_Matsui:
      …ancora su Yakuza? 😀 A me dopo un (bel) po’ si è “spento” l’interruttore. Ho fatto tantissima roba, ma non tutto (come da previsione). L’ho trovato comunque bellissimo, e le cose che mi sono piaciute di più sono sicuramente la sceneggiatura (a tratti un po’ troppo melodrammatica, ma di assoluto livello) e il character design (eccellente). Oltre alla resa degli “attori” virtuali… le espressioni facciali sono incredibili (al contrario del comparto animazioni, decisamente legnosetto). Poi sono passato a Thief… bè, non credo ti innamorerai (←eufemismo). E’ un gioco pure onesto, eh, ma ha magagne a camionate. Fammi sapere quando fra 1000 anni finirai Yakuza che ne pensi che ci ri-confrontiamo. 😀 (ps-è sempre un piacere leggerti)

    • Yakiro_Matsui

      @Investigaelfo
      anche per me è un piacere leggerti con la speranza che i post costruttivi prendano il sopravvento su quelli sterili. Più che altro per avere la sensazione di aver speso bene il tempo nel leggerli.

      A Yakuza questa sera inizio la parte 4 con Kiryu, in linea di massima vado lento perchè cerco tutte le attività secondarie ma per fortuna sono tutte interessanti.
      Se non ‘ hai fatto prova il dojo e l’ allenamento dei 5 ragazzi perchè ognuno ha la sua storia ed è simpatico sopratutto l’ allenatore e il meno adatto di tutti a farlo XD
      L’ unica attività secondaria che non farò saranno i minigiochi perchè li trovo davvero frustranti come controllo.
      Anche io ho dovuto giocare al batting perchè avevo bisogno sicuramente del tuo stesso oggetto e all’ inizio faticavo, poi ho capito che potevo colpire 3 cartelloni alla volta e allora i punteggi sono migliorati. Ma per tutti i giochi credo che non supererò mai la versione hard o ex-hard.

      Alla fine penso che cercherò di platinarlo anche se non mi interessava più molto, ma dopo tutto il tempo speso almeno il platino lo voglio XD

      Si la storia è melodrammatica e la gestione sopratutto dei cattivi mi ricorda molto Ken il guerriero (ma non solo quella serie). Nel senso che i cattivi spesso lo sono fino al momento della sconfitta quando sul punto di morire (e liberi ormai dalle “catene” magari da loro stessi costruite o dal contesto in cui sono nati e cresciuti) rivelano la loro umanità per poi quasi ringraziare il loro carnefice per averli liberati.
      Ma questo tipo di profondità dei personaggi alla fine ti fa affezionare loro sia che siano buoni o che siano cattivi.

    • Investigaelfo

      @Yakiro_Matsui:
      A me della storia è piaciuto soprattutto l’intreccio, deve aver richiesto una mole impressionante di meningi. 😀 E i personaggi sono tutti molto ben caratterizzati, come da tradizione giappo. L’approfondimento psicologico e caratteriale è sempre rilevante, nessuno fa mai una scelta “a caso”, ed è una cosa che mi piace molto. Comunque il gioco è molto bello e lo ripeto, è una delle cose che adoro del plus: dubito che lo avrei mai comprato e mi sarei davvero perso un fantastico scorcio di Giappone.

    • Yakiro_Matsui

      @Investigaelfo : sono quasi alla fine, mi manca l’ ultima submission (quella che si attiva una volta terminate le altre ), devo terminare il coliseum e i combattimenti virtuali ma gli ultimi combattimenti mi hanno massacrato e non sono così sicuro di riuscire a terminarli.
      Vabbè l’ importante era fare tutte le storie secondarie poi se non termino solo alcuni combattimenti pazienza.

  • Mese a mio parere ottimo. Tuttavia rinnovo la richiesta di vedere scontati (o magari a noleggio col Plus) Magrunner:Dark Pulse e Zeno Clash 2…

  • CALEROLEONALX

    Per fortuna il plus é finito,a saperlo prima prendevo il bundle col secondo controller,no so com’è giocherò online forse no lo farò ma per i fondelli no mi prendono più,capsisco la situazione ps4 ul serio,ps3/psvita semplicemente inaccettabile una strategia per fare il salto next gen visto che nei saldi danno bei giochi a meno di 5€ sono più che arrabbiato deluso.

  • Superphenomenal

    Giorgios1984:Si certo ma ripeto se questa cosa fosse accaduta una volta sola io non avrei detto nulla,ma qui (almeno nel mio caso) sono ormai 4 mesi che almeno a me accade questo (magari sarò sfortunato io ma non credo sinceramente).Comunque non ho detto che con il Plus non devono mai dare giochi scontati precedentemente,io parlo di giochi fortemente scontati,come lo sono stati in questi mesi i 4 titoli che ho detto prima.Questi andavano inseriti nella IGC almeno a distanza di 5/6 mesi,non di qualche settimana dai!Altrimenti ripeto questi sconti servono a poco o nulla secondo me.Sul discorso del prezzo pieno non sono d’accordo,perchè chi lo fa da per l’appunto piena fiducia agli sviluppatori e al gioco,chi invece compra un gioco grazie ad uno sconto approfitta giustamente di un’opportunità concessa in un breve arco di tempo,dopodichè tanti saluti.Anche a me comunque su PS3 è successo,però li di solito un gioco scontato da qualche settimana non finiva subito nella IGC.Thief ad esempio è stato dato a Febbraio,e l’ultima volta che è stato fortemente scontato è stato tipo a Settembre-Ottobre dello scorso anno.Così ci può stare.

  • Belli! Mi spiace che VH non sia anche per vita 🙂

  • Se il mese scorso il Plus era vicino alla perfezione cosa dire di questo mese di marzo? Che sia straordinario è dire poco. Praticamente non c’è un gioco che non abbia qualcosa di interessante!

    Partiamo con PS4… Valiant Hearts: mi unisco al post di Yakiro perché ha c’entrato perfettamente il punto circa questo titolo. Al di là del pregevolissimo stile visivo, del gameplay semplice ma ben fatto, del doppiaggio notevole (come da tradizione Ubisoft) e dell’ambientazione piuttosto fresca, il vero motivo che rende il gioco imperdibile è la sua idea di fondo… ovvero trattare argomenti tristi e seri come la guerra in maniera veramente fantastica. Un omaggio ai caduti della 1a guerra mondiale proprio a cent’anni da quei tragici fatti. Questi sono giochi educativi, giochi che fanno crescere, che aiutano a pensare… altro che giochini da quattro soldi!
    Il remake di Oddworld è un classico puro! Non c’è molto d’aggiungere, perché i gamers di vecchia data sanno benissimo di che si tratta e cosa è in grado di offrire. Per i novizi è l’occasione giusta per provare una pietra miliare del videogaming.

    -continuo nel post sotto perché mi dà errore anche se teoricamente mi restavano ancora 3 caratteri a disposizione-

    • CounterSpy è un’altra esclusiva Sony molto interessante. In particolare mi ha da subito colpito molto lo stile grafico originale del titolo, per di più mixato con il genere stealth-spy… combinazione potente, imho. E la ciliegina sulla torta è il cross-buy!
      Per PS3 hanno messo due games di valore. Chi sottovaluta (o peggio, denigra) Papo & Yo parla senza sapere… almeno lo provi, prima di dare verdetti trancianti. È un platform / puzzle game dalla splendida ambientazione (tipo favelas brasiliane), dalla giocabilità solida e meno infantile di quel che si può pensare. Sotto le sembianze del mostro si cela infatti una metafora dei problemi personali (della sua famiglia) che ha avuto lo sviluppatore del gioco. Questo è un titolo che ha elogiato persino il grande David Cage. Non fossilizzatevi solo sulla grafica e sulla realizzazione tecnica!
      Sherlock Holmes mi ispira per l’ambientazione e il personaggio, un po’ meno per il tipo di gameplay. Probabilmente si tratta di un’avventura grafica molto cervellotica e riflessiva, inesorabilmente ben lontana dai ritmi più avventurosi dei film di Guy Ritchie dedicati al personaggio. Una specie di LA Noire d’Inghilterra…
      Per Vita infine abbiamo una new entry assoluta e potenzialmente cool come Olli Olli 2. Un gioco che sembra particolarmente azzeccato per una console portatile.

      Voto finale: 10 e lode. Avanti così, Sony e PS Plus!

    • casettadivilli

      Complimenti se un buon recensore.

    • Investigaelfo

      @FoliPSN: concordo col post qua sopra al mio.
      …e pensa, io avevo comprato LA Noire in offerta a 9,99€ qualche tempo fa, devo ancora cominciarlo e ora mi arriva pure Sherlock! Prevedo mesi “cervellotici e riflessivi” (una roba che mi piace, eh, beninteso!)… 😀 Ho letto che il mese scorso hai “stroncato” Rogue Legacy, ma gusti personali a parte, ti assicuro che hai preso una cantonata. Leggiti qualcosa in merito, è un gioiellino!

    • Yakiro_Matsui

      FoliPSN : Ho letto l’ altro giorno (se ricordo bene) che la software house di Sherlock Holmes ha fatto una decina di titoli su Sherlock e questo è il primo per console e non è neanche troppo difficile quindi forse c’ è da ragionare ma non da impazzire.

      @Investigaelfo L.A. Noire in offerta lo volevo prendere anch’ io quando mi era scaduto il psplus ma poi ho optato per Ni No Kuni che giocherò prima o poi. Se lo regalassero sarebbe una grandissima cosa e secondo me prima o poi capiterà magari entro l’ anno.

    • Ho concluso la storia di LA Noire, mentre per ora ho collezionato solo una trentina di minuti a Sherlock. Secondo me i 2 titoli non sono confrontabili…

    • Investigaelfo

      @Yakiro_Matsui:
      Ni No Kuni l’ho platinato. Per me significa davvero qualcosa, ho solo tre platini e ho giocato tanto. 😀 Se ti piacciono i jrpg hai preso uno dei più bèi titoli per PS3.

      @wild1897:
      cioè? immagino tu voglia dire che è meglio LA Noire, ma son curioso, se non spoileri nulla dimmi un po’ che ne pensi di entrambi!

    • Yakiro_Matsui

      @Investigaelfo
      Avevo provato il demo di Ni No Kuni ed ero depresso per la traduzione coi dialetti.
      Depressione già avuta col film Shaolin Soccer e con FF9, anche se poi Il personaggio che parlava in romano in FF9 sembrava veramente la Sora Lella e non stonava troppo XD.
      I JRPG mi sono sempre piaciuti, se poi è coinvolto lo studio Ghibli ancora meglio 😀
      Se poi sono fatti bene spesso invecchiano altrettanto bene.
      L’ anno scorso ho preso a 5 euro FF7, 8 e 9 e ho giocato finalmente il 7 e il 9 terminandoli al 99,9% (trovo sempre la sfida impossibile XD). Mi sono piaciuti tantissimo e secondo me più che fare un remake di quei giochi come spesso richiesto dovrebbero solo adeguare un minimo i controlli (perchè ad esempio la conferma la fai con cerchio e non con X come succede adesso) e mettere i trofei.
      L’ 8 me lo tengo per i periodi di magra, Anche Lighning returns (anches e non è più JRPG classico l’ ho temporaneamente sospeso perchè mi aspetta una grindata d’ altri tempi per portale le skill al massimo livello e poi affrontare i boss secondari più forti.
      Più che altro è colpa di Yakuza 4 che mi ha “costretto” a mollarlo XD.

    • @Investigaelfo
      Per rendersi conto della differenza tra i due titoli, secondo me bisogna giocarli entrambi. Non posso scrivere che LA Noire è meglio di Sherlock, posso dire però che ho apprezzato di più LA Noire, ma Sherlock ancora non l’ho finito, dopo averci giocato un po’, l’ho abbandonato temporaneamente (o permanentemente???).
      Non lo so, in LA Noire sinceramente mi sentivo più libero nel gestire i casi e nel complesso, ma forse è una mia impressione, non lo so! La trama inoltre è totalmente diversa!!! Poi vabbè, simpatizzo anche per la Rockstar Games…
      Visto che hai scritto di aver comprato LA Noire (oltretutto tempo fa), forse è arrivato il momento di giocarci 😀 Ti consiglio di giocare un po’ a entrambi i titoli, sicuramente noterai tu stesso da subito le differenze!
      Ora sto provando Papo e Yo!

    • @casettadivilli: ti ringrazio per il complimento, anche se francamente più che fare recensioni ho solo voluto esprimere il mio parere sui giochi proposti cercando di argomentare un po’ 😉

      @Investigaelfo: grazie anche a te. Su Rogue Legacy può anche darsi che ho preso una cantonata, ci mancherebbe… del resto non ho letto recensioni sul suddetto gioco per mancanza assoluta d’interesse in merito. Tuttavia come avrai capito, certe tipologie di game proprio non le reggo, o meglio, non mi dicono nulla.

      @Yakiro_Matsui: non vorrei dire stupidaggini, ma se non sbaglio un paio di titoli di Sherlock Holmes sono arrivati su PS3. Comunque col mio commento non volevo dire che si tratta di un titolo ingiocabile o frustrante. Semplicemente volevo dire che per i miei gusti c’è probabilmente da usare troppa materia grigia e che sembra un po’ lento in quanto a ritmo, almeno questo è ciò che capita solitamente in quel genere di videogames.

      @wild1897: probabilmente hai ragione a dire che il paragone tra LA Noire e questo Sherlock Holmes sia un tantino forzato. Diciamo che non essendoci molti esponenti del genere ho voluto prendere come riferimento un gioco di un certo rilievo come il titolo del Team Bondi. Ciò che li accomuna è sicuramente la parte investigativa, ma è probabile che LA Noire sia più completo e globalmente più valido del gioco di Frogwares. E, pur non avendolo giocato, penso proprio che LA Noire abbia anche una componente action più spiccata.
      PS: spero che Papo & Yo ti piaccia perché secondo me merita molto!

    • @FoliPSN
      Hai fatto benissimo infatti. Con “non sono confrontabili” non volevo dire che hai sbagliato a confrontarli, ma volevo dire la mia appunto sulle differenze tra i due titoli. Per quanto riguarda la tua descrizione su LA Noire, beh hai detto tutto.

      Papo e Yo è un grandissimo gioco.
      Per restare in tema “confronti azzardati”, posso dire che Papa & Yo è uno di quei giochi che “comunica senza parlare”, alla Rain, Brothers a Tale of Two Sons, Ico, Shadow of the colossus e altri, gli ultimi due… capolavori assoluti, non c’è bisogno nemmeno di specificarlo!

      PS: sempre ottimi i tuoi post. Complimenti!

    • @wild: mi fa veramente piacere leggere parole di elogio nei confronti di Papo & Yo… ci sono tanti che lo sottovalutano senza motivo. Sono d’accordo comunque, è uno di quei giochi che prima di tutto è un’esperienza emozionale. Confrontarlo con i capolavori da te citati non è affatto sbagliato quindi. Alla lista ci aggiungerei chiaramente anche un certo Journey, Unfinished Swan, Flower, Datura, Entwined… titoli non per tutti, ma che se capìti ti aprono un mondo dove il videogioco raggiunge lo stato dell’arte.

      PS: grazie per i complimenti, davvero troppo buono anche tu! E lasciami dire che contraccambio. Non è la 1a volta che apprezzo un tuo post per i contenuti e il modo in cui vengono portati alla luce 🙂

    • Investigaelfo

      @FoliPSN: lo so benissimo che Rogue Legacy non ti attira, è pixelloso e gdr! 😀 Però volevo dire che al di là dei gusti, è un titolo di qualità (e che qualità!). E finchè vengono offerti giochi con l’asticella così alta, anche se non mi dovessero piacere personalmente, non mi lamenterò. 😉

      @Yakiro_Matsui: il doppiaggio dialettale in Ni No Kuni è all’inizio estremamente straniante, ma io già dalla breve-medio distanza (e come me molti altri) l’ho semplicemente adorato. Poi mi saprai dire! Non ci credo però che ti mancava ancora FF7… è uno dei pochi gdr in cui ho fatto TUTTO. Ma proprio TUTTO. Anche quel dannato chocobo d’oro, le due weapon postgame, l’evocazione dei cavalieri… TUTTO. E’ un gioco che dovrebbe essere inserito nei programmi scolastici di tutto il mondo. 😀

      @Wild1897: ti ho dato retta e ho cominciato LA Noire, dopo aver finito quella mezza ciofeca di Thief (io gliel’avrei dato davvero a chi lo chiedeva per la PS4 al posto di Transistor… :D). La prima impressione è davvero eccellente. Le espressioni facciali son qualcosa di mai visto, e il marchio rockstar per storia e personaggi è garanzia di qualità. Il genere di gioco a me piace un sacco, anceh se non vi è certo l’azione dei classici GTA. Che per me non è neccessariamente un male, anzi…

    • @FoliPSN
      Quoto su tutto!

      @Investigaelfo
      Mi fa piacere! Ti consiglio di concludere la storia, è ben fatta.

    • Yakiro_Matsui

      @Investigaelfo : il FF7 in effetti l’ ho finito al 100% mi sa, mi confondevo con il FF9. Nel FF9 non sono riuscito a fare i 1000 salti della corda con Vivi, a dire il vero al massimo ho fatto 20 XD. Grazie a Dio non serviva farlo per oggetti particolari e non c’ erano trofei.
      C’ era anche la spada definitiva del cavaliere che per averla dovevi rigiocare il gioco e finirlo entro 12 ore (se ricordo bene). Questa prova neanche l’ ho tentata.

      Il FF7 ho anche portato a 99 tutti i parametri di tutti i personaggi.
      Poi dopo volevo anche andare contro le weapon dopo aver maxato i parametri ma non l’ ho mai fatto, probabilmente le avrei annichilite XD.

      Anche le materia le avevo portate al massimo. Combinarle poteva portarti tantissimi modi diversi di combattere.

      E dire che ce l’ avevo dagli anni ’90 e ogni volta lo iniziavo e poi lo interrompevo dopo poco. Ma ogni cosa ha il suo momento, per me è stato nel 2014 😀

  • GreenDiego636

    Ormai il ps plus ha senso solo per chi ha la ps4. Per me che ho solo la ps vita ogni mese è peggiore del precedente. Non la vendo solo perchè non vale piu’ una mazza. Pero’ che amarezza..

  • casettadivilli

    Secondo me si da per scontato che tutti quanti possiedono tutte e tre le console,e quindi se non sei contento per i giochi ps3 va be tanto hai ps4 oppure ti butti su psvita.

  • jack_frost_IT

    Non si da per scontato, ma è un elemento importante nella valutazione del plus. Io non avevo vita, quando l’ho comprata mi sono trovato 20 giochi pronti per il download. E quando prenderò ps4, avrò già gli arretrati da smaltire. È un vantaggio non indifferente per 5 euro al mese.

  • Mi dispiace che molti di voi vedano gli Indie come un’opportunità con il Plus… ma di certo chi era abituato ai titoli AAA ancora non può abituarsi a questi giochi… Spero che il prima possibile incomincino ad inserire giochi del calibro di Injustice(di qualche mese fa)! Ormai la consolle è nel mercato da quasi 1 anno e mezzo, e giochi di grosso calibro usciti 1 anno fa ormai hanno un valore molto inferiore rispetto alla loro data di uscita! Speriamo bene!

    • Yakiro_Matsui

      Tranquillo prima o poi ci arriveremo anche ai tripla A, se non sarà il 2015 penso che nel 2016 cominceranno, dopotutto non è male per una console che penso avrà almeno altri 5 anni di vita.

      Penso che tra i primi ci saranno dei giochi sviluppati da sony tipo Little Big Planet (se si chiama così) perchè non devono mettersi d’ accordo. Ma gli sviluppatori esterni a sony concederanno questi giochi a una cifra decente solo tra un pò.

      Poi magari arrivà la sorpresa 😀

  • Come al solito cè molta gente che, passatemi il termine, sbava su questi giochini indie. Mi spiegate cosa ci trovate di bello? No, parlo sul serio. Capisco che i gusti son gusti, ma caspita qui si sta “favorendo” solo e soltanto questa fascia di mercato…. e parlo da possessore di una PS4. Allora lo scorso mese i giochi erano veramente improponibili (installati, giocato per circa una mezzoretta ed eliminati). Questo mese, fortunatamente, sono leggermente meglio. Abbiamo OddWorld e CounterSpy che tutto sommato non sono affatto male. Ma i rimanenti 2, Valiant ed OlliOlli… dai vi prego… cioè sono dei giochini in flash praticamente. Quelli che la gente ci gioca per passare 5 minuti…
    Sinceramente non capisco come titoli del genere possano essere a pagamento.
    Però vabeh! dai… questo mese è andata meglio per chi ha speso 400EUR per una console di ultima generazione… avrebbero potuto dare pong come gioco.
    Guardiamo i gioichi della PS3…. abbiamo: Sherlock Holmes e Papo. Ora mi spiegate come mai titoli un minimo più interessanti, come Sherlock Holmes, debbano andare solo su PS3? è successo come il mese precedente (vedi Thief). Ma dico, per PS4 avete dato 3 giochi indie ed 1 platform… ma non era meglio togliere un indie (visto che il mese scorso ci avete fatto la spesa con questi indie) ed infilarci un qualcosa il più simile possibile ad Sherlock Holmes?
    Ma a questo punto, visto che a mio avviso non cè un criterio valido nella scelta dei giochi, non sarebbe meglio mettere la questione ad un bel sondaggio? Voi proponete un 6/8 giochi di tipi “DIVERSI” al mese e chi ha il plus vota i 2/3 giochi che gli piacciono di più. Almeno in questo modo vediamo cosa esce… o una legione di giocatori dai gusti “diversi” a mio avviso oppure una legione di giocatori che ama solo e soltanto gli indie.
    Vorrei che fosse chiaro (e credo che lo sia) che questa vuole essere una critica costruttiva e non uno dei soliti commenti buttato li.
    Ciao

    • Valiant hearts un giochino in flash…..tu di videogiochi non ne sai proprio niente e parli pure….valiant heart ha una stupenda grafica in full hd ma quale flash…ed è un signor gioco, istruttivo ed emozionante, impara a rispettare le opere d’arte, perchè di questo si tratta…poi se non fa parte di un genere di tuo gradimento per carità ci sta…ma evita di denigrarlo

    • Yakiro_Matsui

      Beh come non rispondere a una critica costruttiva 😀

      Giochi più interessanti non li possono mettere su PS4 per un fattore economico. Dovrebbero aumentare il plus a 100 euro, o occorre aspettare che non supportino più ps3 in modo da girare i proventi del plus sulla ps4.
      Non è che sono incapaci queli della Sony, e che hanno l’ eterno problema delle aziende ovvero far tornare i conti.

      La scelta di giochi diversi credo sia di difficile realizzazione perchè dovrebbero prima prendere accordi per 10 giochi diversi con le rispettive aziende e poi solo a 3 di 10 darebbero l’ ok. Il primo mese forse queste aziende accetterebbero ma poi mollerebbero il plus.
      Oltretutto avresti un effetto che probvabilmente non ti piace ovvero che accetterebbero questa regola solo le aziende più piccole quindi avresti da scegliere tra 10 giochi ma tutti indie.
      Ti sogni che le aziende grosse accettino accordi di questo tipo.

      Poi comunque non sarebbe fattibile perchè se tu metti 3 giochi tripla A e 7 indie tra cui scegliere e poi venissero scelti solo giochi tripla A verrebbe fuori di nuovo il discorso economico e così avresti lo stesso risultato ovvero che per farti scegliere 10 giochi e non rischiare la bancarotta ti darebbero da scegliere solo tra gli indie.

      L’ unica soluzione che a mio avviso si ritaglia sul fatto che vorresti giochi migliori per la pS4 a cui giocare e tornare all’ antica ovvero comprarteli.
      Per pagare poco (perchè il plus costa davvero nulla) devi accettare dei compromessi altrimenti vai al negozio e paga in un colpo solo l’ equivalente di almeno 15 mesi di psplus XD

      Non voglio disilluderti ma credo che le tue proposte non si realizzeranno mai (poi se si realizzassero sarei il primo a essere contento).

      L’ unica soluzione che a mio avviso è sempre ragionevole è quella di separare il psplus dal multiplayer offrendo due abbonamenti separati da 50 euro l’ uno. Io personalmente sarei felice perchè del multiplayer mi faccio poco o niente e comunque credo che alcuni giochi permettano l’ online anche senza il plus

      p.s. Su Valiant ti rispondo quando sono sicuro che tutti i bambini sono andati a letto XD

    • @rude_kid81 – per il solo commento che hai lasciato andresti semplicemente ignorato/a vista la tua completa ignoranza in materia.
      Cmq sia… Ho cominciato a giocare a Valiant hearts (già dalla scorsa settimana) e francamente non lo trovo così “emozionante” come lo considerate voi. Sicuramente istruttivo, quello si… ma a livello di gameplay, a mio avviso lascia parecchio a desiderare. Parliamo della grafica, visto che è stata tirata in ballo. In primo luogo il tuo “…stupenda grafica in full hd ma quale flash…” è del tutto fuori luogo… evidentemente non ne sai abbastanza in materia… ma lasciamo stare. Quello a cui mi riferivo io è che non è nulla di eccezionale. Delle semplicissime immagini ed animazioni con effetto cartonato… può anche essere fatto in 4K ma rimarrà sempre un cartonato ben definito.
      Poi possiamo parlare di cosa piace e di cosa non piace… certamente. A me francamente non piace.. lo trovo molto noioso e ripetitivo.
      Quindi la prossima volta che poggi quelle mani sulla tastiera, fermati e pensa…. e possibilmente evitaci i tuoi commenti inutili

      @Yakiro_Matsui
      Io credo che il vero problema sia la scarsa quantità di tipi di giochi… Guardando il market cè un abisso fra i giochi Indie ed i non. Per poi non parlare della qualità di questi Indie… alcuni sono davvero inguardabili.
      Quello che dici sulla separazione del multiplayer dal plus la approvo in pieno.
      Quello che invece non capisco è come mai dei titoli per PS3 non sia stato fatto un porting su PS4 e poi messi sul market. In questo modo si sarebbero assicurati una gran quantità di titoli apprezzabili per entrambe le console sul plus. Ovviamente qui non punto il dito contro la casa del gioco, in quanto sarebbe stato a suo carico l’ulteriore sviluppo del porting… ma bensì a sony che quando hanno pensato al plus non hanno preso in considerazione questa cosa. è tutto molto bello dire “50EUR” all’anno per avere giochi “gratis”… ma se poi al lancio non hai abbastanza giochi, non puoi permetterti di ripiegare su Indie come se non ci fosse un domani. Andava studiata prima.
      La mia proposta riguarda di dare la scelta su pochi titoli rispetto a quelli concessi sul plus. Un pò come avviene sui saldi con Steam. Il plus propone quei 6 titoli? bene… di quei 6 permetti agli utenti di “votare” almeno 2/3 di quelli da un altra rosa. Non mi sembra poi così impossibile… e poi ripeto… dovevano pensarci prima ed organizzarsi meglio.

  • vorrei dire anche io la mia, anche se non sono bravo a commentare. Io possiedo solo la ps3. I giochi di questo mese non sono propriamente il mio genere preferito ( preferisco i giochi di azione e gli sparatutto tipo duke nukem ) però, dopo i gioconi del mese precedente, sarei stato contento anche se aveste regalato Tarzan per Psone 😀 , quindi thankyou very much. @ foliPsn complimenti per il tuo bel commento (come tutti quelli che fai ogni mese ) ,ciao ciao

    • Investigaelfo

      @Giovanni7x:
      per me sei bravissimo a commentare. Chiaro, educato, gentile. E col battutone su Tarzan pure divertente. 😀 Ciao a te!

    • Yakiro_Matsui

      E dire che qualche anno fa se fossi stato abbonato avrei avuto Silent Hill e Final Fantasy (forse il 5 o il 6). Invece sono arrivato dopo 😀

      Però qualche gioco psone regalato non mi dispiacerebbe Medievil, Final Fantasy, Spyro, Rayman ecc… 😀

    • @Giovanni: ti avevo già ringraziato la volta scorsa, ma visto che insisti mi è d’obbligo ripetermi 😀
      Ora però, visto che si è capito, direi di fermarci qui altrimenti finisco in imbarazzo veramente XD

      PS: mi unisco in pieno a quello che ha scritto il buon elfo!

  • La PLAY è un altro mondo, io ho la fortuna d’avere anche Xbox LIVE, ma veramente per ora non c’è paragone solo per le uscite in esclusiva che ci sono ora e prossimamente merita la ps4. Dopo, se devo essere sincero,
    xbox one merita anche solo per HALO- Ma il servizio plus è decisamente plus. Ciao a tutti e buon divertimento

  • secondo me il servizio plus della sony è ottimo e merita di essere membri, io sono un felice possessore di una PS4 anche se ho aspetta un anno per vedere se diminuiva il prezzo (e ho fatto bene) ma anche perché ho imparato che una console nuova ha sempre dei problemini che poi si risolvono. Questo vale anche per la ONE (fortunatamente posseggo anche XBOX), ma il servizio LIVE secondo me ha meno e il sevizio PLUS ha quel plus che fa la differenza. COMPLIMENTI.
    Ciao a tutti e BUON GIOCO

    • Investigaelfo

      …ascoltate @giogiopils, è la voce della verità, lui che le ha entrambe! 😀

    • Yakiro_Matsui

      @giogiopils
      Anch’ io aspetto sempre almeno un anno prima di prendere una console nuova perchè spesso il primo anno si fa da cavia (il vero stress test per me è quando lo dai in mano a milioni di giocatori), oltre ad avere poca scelta di giochi e a prezzi alti (spesso una nuova console è l’ occasione per alzare il costo dei giochi).
      Poi spesso la nuova console ha dell’ hardware che poi magari non viene mai utilizzato e quindi le versioni successive magari non hanno l’ hardware inutile e quindi prezzi più bassi (oltre a non rischiare di mandare la console in assistenza per danni ad hardware che poi non risulta neanche utile).
      Io poi aspetto un HD da almeno 1TB e sogno sempre il supporto ai file MKV (e mi sa che questo rimarrà un sogno).

      Comunque ho visto su internet che con meno di 100 euro si può acquistare un hd esterno da 2tb (uno in particolare) e quello da 500gb della ps4 montarlo sull’ involucro esterno così da non buttarlo.
      Anche le prestazioni risultano in linea, a volte migliori.

      Però rimango sempre convinto che la sony dovrebbe vendere la ps4 senza hd e vendere a parte (certificato sony) degli hd da 500gb, 1tb e 2t. Io sinceramente così l’ avrei probabilmente già presa.

    • @Yakiro: quoto in pieno il tuo discorso sul primo periodo dopo l’uscita di una console… purtroppo è abbastanza vero che spesso si fa da cavie involontarie per migliorare un prodotto. In merito alla questione HDD, anche secondo me 500 giga sono troppo pochi viste le dimensioni attuali dei giochi PS4. Però forse la cosa migliore da fare sarebbe quella di disfarsi degli hard disk “normali” e puntare sui nuovi SSD, chiaramente superiori in quanto a efficienza e prestazioni. Il loro problema è solamente il prezzo, ad oggi ancora troppo elevato e quindi fuori portata per molti.

    • Yakiro_Matsui

      @FoliPSN : su internet esisteva un confronto interessante su hd ps4, hd da 2tb e SSD da 256 mb.
      In effetti il 2tb ha dei miglioramenti che aumentano con un SSD.
      Occorre però tener conto che non è ancora una tecnologia, secondo me matura, e il rischio è che dopo qualche anno l’ hd si rovini oppure che i settori si danneggino a causa di lettura e scrittura continuata. Oltreutto come dici tu il costo è ancora alto e tieni conto che se mai la ps4 li supportasse per contenere i costi dovrebbero mettere un ssd da 128 gb e torneremmo a dimensioni troppo piccole.
      Preferisco sempre un hd tradizionale (magari a 7000 giri) che mi risolva i problemi di spazio perchè con il psplus (su ps3) sono stato costretto a cancellare dei giochi per spazio, ogni tanto li avrei rigiocati magari per qualche trofeo che mi manca oppure anche solo per rigirarmi l’ isola di FarCry 3, ma se devo riscaricare 10/20 gb al massimo potrei giocare il giorno dopo è spesso non mi interessa più.
      Diciamo che c’ è un contrasto tra il voler vendere tutto in digitale e il non fornire un HD con dimensioni tali da incentivarlo.
      Devo dire che con un 2TB avrei problemi già con la ps3, quindi con la ps4 mi sembra quasi il taglio minimo.

  • Alvin75_ITA

    Ciao ragà … tempo fa postai la mia opinione sul PLUS: (sono abbonato avendo PS3 e VITA da sempre anche se non ho la stellina gialla ora ma devo scartare l’abb annuale oggi 🙂 dunque a quasi 5 euro al mese cosa pretendete??? ricordate che l’apparato on-line ha di per se già dei costi …poi è una scelta giusta il fatto di mettere giochini un po’ sconosciuti che la gente non comprerebbe mai, non vorrei che si finisse per lasciare il plus per via di giochi che tutti già posseggono mi spiego: mettere giochi troppo conosciuti significherebbe almeno un 50% di utenti che si lamenterebbe di averli già giocati quindi scordatevi i fmosi poi se vivete di solo plus allora ecco le vostre proteste …cmq poi secondo me li daranno i gioconi solo proprio quando si trovano strausati e stragiocati anche a 5 euro come lo scorso BATMAN … quoto chi diceva che la taglia dell’HD dovrebbe essere una scelta … non ho ancora ps4 ma con un 2Tb farei uno sforzo 😉

  • Attenzione !

    Da notare che in GRAN SEGRETO se si accede allo store di PS VITA, si potrà acquistare GRATUITAMENTE Hotline Miami.

    Lo stesso, sullo store WEB è scontato al 50% per cui si pagherebbe 5 Euro.

  • matrix23_23

    questo mese non mi ha entusiasmato particolarmente (anche se devo ancora provare questi giochi), ma ho un dubbio.. sono io impazzito, o una volta i giochi del ps+ dovevano avere un voto metacritic >75? questo mese 3 giochi su 6 (papo, sherlock & counter) sono <75..

    inoltre vorrei dire che, a parer mio, la sony in questo periodo non sta trattando molto bene i propri clienti.. per citare alcuni casi: Driveclub ps+, games collection annunciata molto in ritardo, server spesso down (periodo natalizio..), ma sopratutto in fatto che vengono annunciati giochi di un certo spessore nella games collection molto prima delle festività (ovviamente per aumentare le vendite) e il resto dell'anno veniamo riempiti di giochi indie (non che sia sempre un male).. manca circa un mese a Pasqua e gia è stato annunciato su twitter l'arrivo di dishonored, così come è stato fatto a natale, annunciata la IGC di dicembre e gennaio a inizio novembre..

  • giorno 137, attendo ancora che il mio commento venga pubblicato
    l’attesa davanti al computer è snervante, acqua e cibo sono a livelli critici, inizio a temere per la mia vita

  • moonknight_75

    Secondo mese consecutivo piuttosto positivo.
    A questo giro sono soddisfatto soprattutto dell’offerta per PS4: ci sono in pratica la line up4 giochi e CounterSpy è molto carino. Più debole la line up per PS3, ma, visto che per il mese prossimo è stato finalmente annunciato Dishonored, mi accontento! 😉
    Suggerimento: inserite nella IGC Resident Evil Revelations (servirebbe anche a promuovere il 2!). 😀

    • moonknight_75

      errata corrige: “ci sono in pratica 4 giochi e CounterSpy è molto carino”. Ma un tasto “edit” no? 😀

  • CALEROLEONALX

    Con 5 euro al mese pescando nei saldi potevi prendere molti giochi validi sicuramente migliori dei giochi snes del plus,o un AAA, ma adesso l’online si paga motivo per il quale voglio vendere la ps4.

  • CALEROLEONALX

    Vendo ps4 nuova,motivo no posso giocare online,per tassa ingiustifica .

  • CALEROLEONALX

    Vendo ps4,motivo tassa online ingiustificata.

    • Yakiro_Matsui

      L’ hai scritto due volte perchè era una battuta molto bella? Queste battute falle d’ estate almeno raggeli meglio l’ aria XD

      Scherzi a parte non sei capace di scrivere un post costruttivo? Sarei davvero curioso di leggerlo…

  • 😉

  • Bene

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields