
Ciao! È arrivato il momento di annunciare i titoli di febbraio di PlayStation Plus. Abbiamo preparato per te una succulenta selezione di titoli questo mese…
Novità per PlayStation 4
Il primo titolo in arrivo su PS4 a febbraio è l’avventura d’azione bidimensionale ambientata nello scenario mitico dell’antica Grecia. Apotheon ti conduce in un viaggio sulla cima del Monte Olimpo in cui, vestendo i panni dell’ultimo campione del genere umano, devi attraversare la terra dei morti, infiltrarti nel Monte Olimpo e porre fine alla collera degli Dei. Armato di spada, lancia e scudo, dovrai infiltrarti, cospirare, saccheggiare e lottare attraverso palazzi maestosi e abissi infernali nel tentativo di raggiungere la divinità.
Il secondo titolo in arrivo è un gioco che IGN, Game Informer ed Edge hanno valutato con un punteggio di 9/10! Transistor è un GDR d’azione dalle tinte fantascientifiche che ti invita a brandire un’arma straordinaria dalle origini sconosciute mentre combatti in una spettacolare città futuristica. Il gioco integra una pianificazione strategica ponderata e un’esperienza di azione al cardiopalma, fondendo gioco reattivo e narrazione ricca ed emozionante.
Novità per PlayStation 3
La prima novità per PS3 è l’avventura in stile dark Thief. Una crescente ondata di paura ha soffocato la Città e l’odio si è impossessato di ogni minuscolo sassolino; mentre i ricchi prosperano, i meno abbienti devono affrontare miseria e repressione. In questo oscuro scenario fa la sua comparsa il ladro provetto Garrett. Square-Enix reinterpreta la serie con un design intelligente che ti permette di avere un controllo completo, con la libertà di scegliere il tuo cammino attraverso i livelli di gioco.
Sempre in arrivo su PS3, un’avventura a mondo aperto ambientata nei bassifondi dell’ambiente criminale di Tokyo. Yakuza 4 ti permette di giocare una varietà di personaggi le cui storie sono sapientemente intessute tra loro in un’unica grande cospirazione. Quale storia seguirai per prima?
Novità per PS Vita
In arrivo su PS Vita questo mese, l’acclamata avventura platform bidimensionale Rogue Legacy. La tua missione? Attraversare un castello generato casualmente per fare luce sui segreti della tua stirpe maledetta. Tuttavia, hai solo una possibilità: non si torna indietro dalla morte. Riuscirai a scoprire i segreti della tua famiglia e riscattare il suo onore?
L’ultima novità in arrivo questo mese è Kick & Fennick, l’avventura che presenta le vicende di un piccolo ragazzo con una grande arma! Dopo essersi risvegliato in un mondo desolato ma variopinto, Kick incontra un robot volante di nome Fennick. Quando Fennick salva Kick da un pericoloso robot guardiano, i due scoprono che la batteria di Fennick è danneggiata. Insieme, si lanciano in un’avventura alla volta della Core Tower per trovare una nuova fonte di energia per Fennick.
Per riassumere
Non più disponibili su PS Plus:
4 febbraio: inFamous First Light
4 febbraio: The Swapper
4 febbraio: Prototype 2
4 febbraio: DuckTales Remastered
4 febbraio: Woah Dave!
4 febbraio: Duke Nukem: 3D Megaton Edition
In arrivo su PS Plus:
4 febbraio: Apotheon (PS4)
4 febbraio: Transistor (PS4)
4 febbraio: Thief (PS3)
4 febbraio: Yakuza 4 (PS3)
4 febbraio: Rogue Legacy (PS4, PS3, PS Vita Cross Buy)
4 febbraio: Kick and Fennick (PS Vita)
Non perdere questi contenuti! Non lasciarti sfuggire questi giochi e aggiungili alla sezione del contenuto scaricato.
Non sei membro di PlayStation Plus?Iscriviti oggi stesso a partire da €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visita il sito di PlayStation Plus.
Se non puoi accedere a PS4, PS3 o PS Vita, puoi acquistare contenuti dal nostro Store online.
For the Players!
Ok, dopo aver lanciato il vostro bellissimo slogan faccio notare che i “players” odiano essere presi in giro e vi spiego il perche’:
1) Tralascio il “pizzo” che bisogna pagare per il gioco online (ma i server costano!, si probabilmente e costano anche su PC… ma li i giochi costano di meno e non si paga l’online)
2) Driveclub – Titolo annunciato come *regalo* (o ciliegina sulla torta) per chi ha il plus!. Titolo come sappiamo diventato prima monco e poi sparito completamente per far giocare i “paganti” (non ci credo che la versione del plus non e’ pronta….si sa benissimo che il motivo sono i server che non reggono il traffico)
3) indie – Ci e’ stato detto che purtroppo…appena uscita la consolle non si puo’ pretendere titoli tripla A….e che a distanza di un anno le cose sarebbero cambiate….bla..bla…bla…. e invece a quanto pare….le cose non sono cambiate.
4) sconto del 10% come rimborso da consumarsi in un periodo di 3 giorni (se volevate fare i signori dovevate almeno lasciarcelo per 1-3-6 mesi)
5) Annuncio giochi ps plus durante il periodo del rinnovo di massa. Visto ormai i vari feedback negativi sui giochi avete semplicemente PRESO IN GIRO i vari giocatori annunciando dei titoli (che tutti volevamo iniziare a vedere) solo per invogliare il rinnovo….ora siamo tornati agli indi… avete creato “false attese/speranze” a molte persone.
Scusate questo sfogo, passatelo a chi di dovere.
ovviamente non rinnovero’ il plus e con molta probabilita’ passero’ alla concorrenza sicuramente piu’ seria.
Saluti
Il tuo discorso non ha ne capo e ne coda PortuXIII sinceramente!!
Mi trovi totalmente daccordo sulla qualità dei titoli per ps3 e psvita, ma su ps4 si dovrebbe pure variare ogni tanto, e non parlo di grafica pompata come tu dici ma di giochi che abbiano una variante dallo schema 2D stile sala giochi anni 80 ho giocato tanti titoli indie dalla grafica NON POMPATA tipo state of decay o uno che forse in pochi ricordano deadly premonition, grafica trascurabile, ma trama e ambientazione ottima!!
Il problema è che chi produce questi indie dovrebbe prendere un pò di iniziativa e cercare di staccarsi dallo schema 2D che per quanto di qualità alla fine stanca, come ogni cosa, il troppo stroppia!!
La rovina di tutto (non solo dei videogiochi) è chi elogia sempre per partito preso e fanboysmo!!
Dovresti anche moderarti un pò e non dire a nessuno di non postare più quà (a meno chè tu non sia il proprietario della baracca) sol perchè hanno vedute diverse dalle tue che sei un’ esperto gamerzzzzz navigato dal palato fine, tanto da scrutare i un giochino 2D una qualità pari a un quadro di michelangelo da buon esperto d’ arte quale probabilmente sei, visto che da un video definisci un gioco valido, sperimentale e creativo!!
P.S: Non mi risulta che il mondo dei videogames stia andando a puttane, è forse il settore più florido al momento, più del cinema sicuramente, e forse a quelli che ancora sanno trovare qualità in un indie 2D!!
Gran bel mese… E chi si lamenta dei giochi indie é solo un bimbominkia, poco importa.
Squillino le trombe! É arrivato lupo-LL il moralizzatore! Buuuuuhhaaa, portuxiii ha detto la parolaccia che inizia con C! Ora lo vado a dire alla mamma!!
No, non augurare loro una vita di COD, Fifa e AC… Ne sarebbero più che felici.
Augura loro tanti giochi “brutti” come RL, Transistor e Yakuza 4, così va meglio a chi ne capisce qualcosa di giochi e non si fa solamente ingannare da una lettera ripetuta 3 volte, come se fosse un marchio che certifica la qualità del prodotto in questione.
Cioè, amministratori, veramente non censurate un tizio che conia termini tipo “GAYMERZ” per deinigrare chi ha gusti diversi dai suoi? A mio avviso meriterebbe il ban a vita. Ma quanti anni avete, per curiosità, avete raggiunto le due cifre o andate ancora alle elementari? Boh, via a 300km/h lontano da qui. Il blog ufficiale: ma LOL!
Come valuto questo mese di Febbraio 2015 targato PS Plus? Sto dalla parte di quelli che lo gradiscono, ovvio! Mi spingo più in là, per me questo è il migliore mese Plus da tempo immemore.
Per PS4 ci sono sì 2 indie, ma entrambi di alto livello a dir poco. Apotheon è stiloso in modo esagerato ed è una perla “a rischio cult”. Per me è l’indie PS4 più promettente di questo inizio 2015 (l’altro giocone è Rime ma non so quando uscirà). Oltretutto lo danno gratis al lancio, per cui cosa volete di più? Capolavoro che invidio dannatamente ai possessori di PS4, altro che gioco da tablet / smartphone!
Di Transistor ne ho sentito parlare bene da sempre. Certo, non rientra nei miei gusti in quanto trattasi di un GdR, eppure non si può negare la sua originalità e la sua evidente ispirazione. Chi sottovaluta questo tipo di indie fa un grosso errore imho.
Per PS3 ottime scelte. Thief è uno stealth di spessore (al di là che non amo il genere e quindi non lo giocherei) che fa dell’atmosfera il suo punto forte. Yakuza 4 è un signor game, con l’unico (pesante) difetto di non essere localizzato nella nostra lingua. Vista l’importanza della trama in questa saga, molti non riusciranno a goderselo al massimo, anche perché non credo siano in molti sfortunatamente ad aver giocato i capitoli precedenti. Eppure merita, con una giocabilità e longevità eccellenti. Comunque 2 AAA coi fiocchi.
Sui giochi Vita infine mi esprimo così… Rogue Legacy: trascurabilissimo, mi dice meno di 0 vuoi perché è un altro RPG, vuoi per il suo aspetto (troppi titoli che si rifanno alla grafica pixellosa di una volta… hanno stufato). L’unico punto a suo favore è il fatto di essere cross-buy. Kick & Fennick invece è un titolo intrigante; se il gameplay si rivelerà ben fatto allora penso potrebbe risultare una piacevole scoperta. Comunque ci sta tutto, visto anche il genere di appartenenza, per variare l’offerta.
Ricapitolando: la perfezione non esiste, ma questo mese ci siamo andati più vicini di molte altre volte. Parola di un “non utente Plus”. Vi stimo.
E’ veramente imbarazzante per qualsiasi appassionato di videogiochi vedere quest’orda di bambini che sbattono i piedi perché non arrivano i giochi che vogliono loro su PS4…..
Se volete i giochi aiutate il papà a tagliare l’erba del prato o la mamma a lavare i piatti e con la paghetta vi comprate i giochi che preferite invece di fare i capriccetti del tipo ” se non mettete i giochi che piaciono a me, io non rinnovo più l’abbonamento!”.
Ma vi rendete conto di quello che chiedete? Su PS4 pagate un’abbonamento 50€ all’anno per giocare online (Xbox live gold costa 60€) e pretendete ogni mese di ricevere giochi che in negozio vengono 30-40€ se non addirittura a prezzo pieno…. Questo atteggiamento parassitoide è veramente insopportabile!
Infatti
E aggiungerei che i titoli sono troppo pochi, se regalassero 1 gioco retail al mese gli store fisici fra un paio di mesi cosa venderebbero???
Il plus è un servizio per giocare online su ps4 ormai, c’è poco da discutere, questi indie a chi piacciono li prende a chi no in uscita c’è the order 1886 a fine mese!!
Quello che non condivido invece è criticare quelli a cui non piacciono gli indie definendoli bimbiminkia, i bimbiminkia sono quelli che si lamentano e basta no quelli che espongono le loro preferenze, i veri bimbiminkia sono quelli che dicono “questo è bello perchè lo dico io, se non ti piace non capisci niente”, questo è un’ atteggiamento infantile e ne ho letti tanti purtroppo!!
Ma non diciamo cazzate perpiacere, xbox live gold lo trovi ovunque a 32 euro a differenza del Plus che guarda caso a meno di 50 manco in bangladesh te lo danno.
Quando sottoscrivi il contratto per il Plus loro mi garantiscono 2 giochi al mese, la scusa dell’online da mantenere non regge mi spiace e non venirmi a dire che vale solo per ps3 perché nel contratto non lo vedo scritto e non penso tu sia un avvocato di sony.