Dibattito del Weekend – I Trofei

46 0
Dibattito del Weekend – I Trofei

Ciao ragazzi,
dall’avvento di PlayStation 3 una dimensione parallela al classico svolgimento di un titolo si è aggiunta al mondo dei videogiochi: i Trofei.

trofei

Qual è il vostro punto di vista sui trofei? Li amate? Li odiate? Vi informate sulla difficoltà del Trofeo di Platino per non collezionare buchi sulla vostra bacheca scintillante prima di acquistare un gioco? Spulciate le guide per non perdere neanche un oggetto collezionabile? Oppure andate avanti per la vostra strada fino all’agognato “The End” senza badarci troppo?

A voi la parola e buona domenica!

I commenti sono chiusi.

46 Commenti

  • sinceramente a me non interessano proprio anzi non capisco la gente che vuole a tutti i costi platinare tutti i giochi a me interessa cinire il gioco e basta se vinco i trofei bene se non li vinco pazienza….
    almeno avessero un qualche valore e possano essere scambiati con qualche premio “reale” (che sò un qualche codice per scaricare qualche DLC, pittosto che a sbloccare qualche livello/missione speciale, o si possano convertire con fondi PSN, ecc…) già mi interesserebbero di più ma non hanno alcun valore di conseguenza poco mi importa se li vinco o no.

  • JohannFaustVIII

    colgo l’occasione per ribadire che odio ODIO i trofei basati sul multiplayer! andrebbero aboliti visto che i server dopo un tot di tempo vengono chiusi, il che rende antipatica l’idea di avere una trophy list incompleta, specie se compri giochi vecchi e usati

  • Usalmigaras-ITA

    A me sembra carino che ci siano, ma non ci faccio tanto caso, m’interessa finire il gioco così come viene.

  • Tranne rari casi li ignoro, li prendo come vengono, cerco di godermi il gioco e finirlo secondo i miei stimoli. Indifferente.

  • a02-ra141-w54

    Li trovo inutili…. meglio perdere ore x finire un gioco al posto d guadagnare trofei su una bakeca virtuale ke nn serve a nulla 😉

  • Io considero il Platino come una sorta di traguardo personale, quasi come se prenderlo significasse aver spulciato il gioco in tutto e per tutto, traendone il massimo da quello che ha da offrirmi.
    Per i trofei online concordo con JohannFaustVIII, pure io non si sopporto, anche perchè non mi piace molto giocare online.

  • cristianluciani

    Per i trofei ho sempre avuto una passione, ma non sono quel tipo che compra un certo gioco solo per la facilità del platino, ma se non è una grande impresa mi ci impegno come nei vari uncharted (mannaggia all’1) e gli assassin’s creed (mannaggia al BrotherHood ahaha). Sarei più invogliato di prenderli se c’è un qualche premio reale dopo il platino, però alla fin fine uno lo fa perché gli piace ottenerli.

  • Effettivamente sarebbe un buon incentivo ricevere dlc in omaggio o meglio ancora ricariche psn dopo aver ottenuto i vari trofei 🙂 anche se tutt’oggi non capisco ciò che fa molta gente sparsa nei vari forum o youtube tipo” giocarsi un titolo tipo battlefield 4 in tutti i livelli di difficolta, dal facile al suicida :)solo per ottenere tutti i trofei…Secondo me non c’è alcun piacere a diventare scemi dietro un gioco, ogni volta che accendo la playstation dico sempre 30 minuti e così ad agosto un giorno mi sono ritrovato a giocare dal primo pomeriggio alle 6 del mattino del giorno dopo 🙂 si gioca per divertirsi e non per giocarsi a morra cinese il cervello. E’ un modo per trascorrere diversamente una serata magari….. fin ora i giochi li ho finiti tutti a livello facile, che alla fine non è una passeggiata ; cmq è molto bello quando durante il gioco ottiene i trofei, un po’ di soddisfazione la trasmette 🙂

  • ImagoPiesseparo

    Anche io sono del parere di rendere i trofei “merce di scambio” per DLC speciali o credito PSN (non cifre astronomiche, sia chiaro!).
    Sarebbe una sorta di “premio fedeltà”!

  • I Trofei di per se non sono un male se non sono troppo assurdi, mi spingono a giocare e rigiocare un gioco, apprezzandone dettagli che magari mi sarei perso in una sola run diretta al finale. In particolare apprezzo i trofei sui classici HD, mi portano ad affrontare sfide che in epoca PS2 non avrei mai fatto.
    Non devono però diventare una droga e se hanno requisiti assurdi li lascio li a marcire… bella la sfida ma entro certi limiti.
    Detto ciò ci sono due cose che vorrei venissero cambiate, magari con la next gen

    A) I TROFEI MULTYPLAYER!!!

    Vada per giochi nati per il multi come gli FPS, ma per giochi nati e cresciuti come single player ai quali vengono attaccati multyplayer orribili come se fossero dei cancri proprio non ci stanno!!!
    Già mi fa rabbia vedere il multiplayer in giochi come Tomb Raider, Assassins Creed, Mass Effect, ecc… (spesso il MP sottrae tempo e risorse al SP non a caso è facile vedere giochi buggatissimi e fatti male solo perchè andava aggiunto a tutti i costi il MP), ma il fatto che per platinare giochi del genere, che magari mi piacciono molto e nei quali vorrei ottenere il platino come sfida personale, mi debba sorbire ore e ore di noiosissimi e ripetitivi multiplayer mi fa assai in***zare

  • B) I TROFEI DLC

    Altra cosa che odio: Dopo ore e ore di fatica, magari affrontando come detto prima orribili sfide in MP, riesci a ottenere il tanto agognato 100% e il Platino. Sei felice e soddisfatto e te la godi, ma dopo un paio di mesi decidi di tornare al tuo gioco e scopri che il tuo glorioso 100% si è trasformato in un misero 20% poichè sono usciti N alla 2 pacchi di DLC, spesso brutti e costosi.
    Sarebbe terribile per la next gen separare i trofei del gioco principale da quelli dei DLC nei conteggi totali???

  • In effetti i trofei sono inutili. É sempre bello ricevere trofei per collezionarli, ma finché non aggiungano qualcosa tipo DLC, fondi PSN, avatar, temi o cose così non servono a molto, se non per completare un gioco al 100%… Sarebbe bello se aggiungessero un utilità, tipo uno sfondo/avatar del gioco platinato o codici voucher per DLC del gioco in questione

  • Helrik_Donovan

    Essendo un perfezionista dei giochi, mi piace esplorarli in lungo, in largo ed in profondità per cogliere tutte le possibilità, le scelte e le conseguenze che il gioco ha da offrire.

    I trofei mi aiutano senz’altro in tutto questo ed anzi, per me che esploro il gioco così profondamente, rappresentano senz’altro una gratificazione aggiuntiva a quella del gioco.

    Acquisto e gioco pochi titoli all’anno e la mia preferenza va senz’altro a quelli che possiedono una profondità di gioco eccezionale.

    Proprio perché per me rappresentano una gratificazione ulteriore, l’esistenza o meno dei trofei condiziona molto le mie scelte di acquisto. Se un gioco non possiede trofei, difficilmente lo comprerò, a meno che non sia davvero un titolo così profondo, che valga la pena di giocarlo. Un esempio fra tutti: The Elder Scrolls IV: Oblivion. Trattandosi di un vecchio titolo PS3, non possiede neppure un trofeo. Ciò nonostante, il piacere di giocarlo, con l’ausilio della guida strategica, mi sta garantendo centinaia e centinaia di ore di gioco e di estrema gratificazione personale.

    Già pregusto l’acquisto di The Elder Scrolls V: Skyrim, che tralaltro possiede anche i trofei.

  • Se un gioco mi piace molto ci tengo a platinarlo per via della sensazione di completamento tranne se i trofei del gioco stesso non siano frustranti, troppo difficili o noiosi.
    L’unica cosa utile dei trofei è di dimostrare quello che dici. Un esempio? La prima run di Bioshock Infinite l’ho fatta a modalità 1999 e l’ho finita senza acquistare nulla dai distributori. Guardate i miei trofei se non ci credete. Per il resto i trofei, in senso pratico, anche se a volte sono divertenti sono inutili.
    Condivido il pensiero generale: Scambiare i trofei con temi, avatar magari con dei DLC sarebbe un’ottima idea. In Final Fantasy XIII alcuni trofei ti sbloccano dei temi per l’XMB e se non fosse che quei temi mi piacciono poco starei ancora giocando per platinare il gioco e prendere l’ultimo tema che mi manca. Altri, come gli Assassin’s Creed sbloccano punti UPlay utili per l’acquisto di temi o oggetti utili nel gioco.
    I trofei dovrebbero essere tutti cosi.

  • eric_cartman73

    Non ho mai preso un trofeo di platino e mai lo prenderò.
    Generalmente ignoro i trofei, anche se li trovo una piacevole aggiunta, devo però dire che gli analoghi obbiettivi Microsoft mi sembrano meglio organizzati.

  • ohcchebello finalmente qualcuno che la pensa come me, fino ad ora (tra a mici virtuali e reali) tutti la pensano praticamente all’opposto mio e qualcuno pure mi “attacca” dicendomi che sono io che non capisco l’utilità dei trofei…bhà per fortuna ci siete voi che mi date manforte!!!

  • Sinceramente a me non interessano molto…ci sono gente che li considerano quasi come

  • una droga…Credo che l’importante in un gioco non sia platinarlo a tutti i costi ma saperlo apprezzare fino in fondo. P.S scusate per il commento sopra lasciato a metà lo pubblicato per sbaglio

  • I Trofei non sono nulla di fondamentale, sono solo un incentivo a rigiocare un gioco o a farlo in determinati modi per ricevere in cambio un trofeo, è un po’ un meccanismo di gratificazione, ed alla fine il numero di trofei per alcuni può esser motivo di vanto tra gli amici o semplicemente per soddisfazione personale… Non ho mai platinato alcun gioco, però ogni tanto mi è capitato di riprendere in mano qualche gioco già completato per provare a sbloccare qualche trofeo in più, senza però perdere ore ed ore in modi assurdi, soltanto magari compiendo scelte diverse nei trofei legati alla trama (ad esempio in infamous 1 e 2) oppure magari in trofei in cui dovevi raggiungere un certo numero di azioni uguali per avere il trofeo (uccidi 100 nemici con la mitraglietta, uccidi 4 nemici con una granata, trova 20 tesori, etc etc… )! Idea carina, non qualcosa di irrinunciabile ma di sicuro idea carina

  • io gioco a quello che mi piace cercando di raggiungere il platino.

    ciò che piace dei trofei: mi “costringono” a sviscerare totalmente i giochi e a programmare il mio avanzamento nell’avventuta

    ciò che non mi piace dei trofei: non sopporto i giochi che richiedono l’online per il platino. a mio parere dovrebbe essere possibile, in tutti i giochi, poter raggiungere il platino offline. online mettete pure 100 ori aggiuntivi, ma non il platino

    cmq in definitiva posso dire di apprezzare molto i trofei 🙂

  • I trofei non mi piacciono per niente. Una volta ti facevi un gran mazzo e avevi una ricompensa: costumi, armi, ecc ecc. Ora queste cose te le devi pagare e il mazzo te lo fai per dei trofei che non servono a nulla.

    Ammetto che alcuni giochi li ho platinati, ma perchè mi faceva piacere e alcuni fanno scoprire i diversi lati di un gioco. Ma ci sono alcuni trofei che sono inutili e noiosi per la loro ripetitività.

    Quindi semplicemente la cosa importante è godersi il gioco e non essere assillati dai trofei.

    @ PortuXIII : devo contraddirti su Mass Effect. I trofei del gioco si possono fare sia on line che in modalità singolo.

  • anche se nn centra niente con l’argomento vi prego creato una patch x lego marvel super heroes,pieno pieno di bug,peccato

  • amo moltissimo i trofei, ma non sono determinati sulla scelta se prendere o no un gioco.
    sono però determinati al pari della qualità del gioco se prolungare l’esperienza di gioco. in alcuni titoli avere dei trofei che ti propongono sfide interessanti, ti stimolano a continuare a giocare e a prendere in considerazione la voglia di prendere eventuali DLC.
    è certo però che se i trofei non mi fanno scegliere un titolo, mi faranno scegliere se prendere un seguito di quel titolo. se un certo gioco presenta dei trofei assurdi, sicuramente io ne terrei conto se dovesse uscire un seguito di quel gioco.
    purtroppo però trovo che in troppi giochi sta diventando la norma inserire trofei che ti richiedono di terminare il gioco diverse volte o peggio ancora di passare online uno sproposito in termine di tempo.
    certo nessuno obbliga un giocatore a fare millemila uccisioni online per un trofeo necessario per platinare un gioco, ma trovo queste scelte assurde. assurde per due motivi..

  • il primo è che i fruitori di videogiochi non sono solo più ragazzi e giovani che hanno molto tempo, ma anche persone adulte che lavorano e che hanno una famiglia e non possono dedicare troppo tempo per questa passione. magari riescono a ritagliarsi fra le tante cose una o due ore per poter giocare tranquillamente e il più delle volte finiscono tagliati fuori falla possibilità di platinare un titolo o di prendere trofei di un certo interesse.
    il secondo motivo è che è mia opinione che un trofeo di un certo prestigio deve essere difficile da ottenere perchè ci vuole una certa abilità, ma non che debba richiedere uno sproposito di ore per realizzarlo o che debba richiedere di terminare un gioco 3-4 volte… cosa che ultimamente sta succedendo su molti titoli.
    oltre poi alla considerazione di questi trofei lunghi da ottenere, c’è anche la questione dei trofei offline e online.

  • troppe volte alcuni trofei da raggiungere online sono condizionati dalla connessione. in partite online spesso si ha a che fare con giocatori di altre nazionalità che godono di una connessione decisamente migliore e quando devi ottenere dei trofei in modalità online, si finisce con il dover sudare molto di più del normale… anche perchè poi generalmente sono quel genere di trofei che necessitano di molte, ma veramente molte ore…
    in conclusione amo i trofei, ma gradirei che Sony pensasse ad un progresso sotto questo punto di vista.
    sono uno stimolo per i giocatori, ma gli stimoli vanno migliorati quando cambia il pubblico verso il quale sono rivolti.

  • Non credo che la lista dei trofei venga fatta da sony, ma da chi fa il gioco stesso.

  • L’idea di fondo dei trofei per me è bellissima, infatti all’inizio li ho adorati e ho cercato di recuperare i pochi giochi che inizialmente li avevano, poi purtroppo viene fuori il baro, che ne azzera il valore, quindi prenderli ha moltissimo meno senso di un tempo…ormai ho poco tempo ma troppi giochi da giocare, quindi gioco si solo quelli con i trofei, per mantenerne la traccia storica e fare selezione, però dopo la fine dedico al massimo un giorno per rastrellare quelli che mi mancano (se il gioco merita) e passare al gioco successivo.
    Chiaramente la percentuale di completamento si abbassa, ma riesco a giocare più giochi e, complessivamente, prendere più trofei…sono contento così, almeno finchè non saranno barattabili per qualcosa di “bello”!

  • Credo vadano migliorati con qualche forma di credito, sconti o qualcosa di diverso. I più odiosi sono quelli online visto che per poterli fare si è costretti ad abbonarsi

  • ho scritto un argomento simile su un altro sito:
    all’inizio quando sono stati introdotti lo trovata una buona idea perchè almeno per i titoli più belli ci dava una motivazione in più per esplorarli e completarli al 100% e lo penso ancora adesso se la lista trofei è studiata bene; il problema è che molte volte mi trovo dei giochi con i famigerati “trofei online” quel genere di giochi che ti impone di dover giocare online se vuoi platinarlo e girando per la rete ho trovato una citazione che rende perfettamente l’idea di quello che penso:
    la casa produttrice dice: abbiamo messo i trofei online per poter dare a tutti la possibilità di vivere un’esperienza a 360° sia in single che in multiplayer.
    ma la realtà e ben diversa: abbiamo messo i trofei online così per poterlo platinare siete costretti a comprarlo all’uscità prima che chiudiamo i server online.
    la realtà è questa non c’è niente da fare, soprattutto per i giochi sportivi trovo che la chiusura dei server venga in tempi decisamente troppo brevi (visto che devono dare all’acquirente un motivi per comprare la nuova versione di quest’ anno).

  • jacklightning2

    sono quello che ho sempre voluto nei giochi mi servono per dire questo gioco lo ho terminato al 100% ,(non so xke il percento esce scritto cosi?) se no avrei finito un gioco anche 3 o 4 volte ma almeno cosi posso prendere il gioco e metterlo su uno scaffale e cominciarne un’altro, c’e’ pero il contro che certi giochi hanno trofei stupidi noiosi e ripetitivi per il quale ti fanno venire voglia di spararti in testa.
    Altri trofei come quelli di the last of us che rendono piu interessante la storia ,aggiungendo molte info alla trama e ti portano in certi posti che magari non avresti trovato senza aiuto ed altri trofei sono delle vere sfide come finire il gioco a una difficolta sopravvissuto che rende i mostri intelligenti quanto me e poi senza aiuti e davvero una sfida adoro i giochi con armi limitare e trovare modi assurdi per sopravvivere con poco

  • sinceramente non mi interessano molto, se ci sono prendo quelli essenziali senza badarci troppo. alcuni sono abbastanza semplice da avere e li faccio con piacere ma per altri devi rimanere ore e ore se non giorni a fare sempre uno stesso livello ed e’ noioso!!

  • L’unica cosa sensata che c’è un gioco senza trofei nn lo gioco neanche!

  • Ci si perde un po’ tra i numeri. I trofei hanno senso dal punto di vista grafico, meno da quello comparativo. Venendo dal mondo Xbox mi manca il vecchio Gamerscore, tant’è che non capisco “a occhio” chi tra me e un amico sia “più avanti” come numero di obiettivi nei giochi o meno, senza contare l’aggiunta delle stelline che fa capire ancora meno.

    I trofei mi piacciono, perché aggiungono sfide interessanti, ma dovete ridisegnare il sistema di gestione sulla vostra piattaforma… senza contare che la PSN Gamercard a oggi mostra solo i dati della PS3 e non è possibile “unirla” con le attuali piattaforme (PS3, PS Vita e PS4).

    Insomma, da rivedere su PlayStation ma tutto sommato da non abbandonare… va soltanto migliorata.

  • I trofei non dovrebbero essere un imposizione. L’utente dovrebbe avere la possibilità di scegliere se installare nel proprio profilo i trofei di ogni singolo gioco. Io mi ritrovo trofei di giochi di cui voglio dimenticare persino l’esistenza…! E non ho la possibilità di rimuoverli in nessun modo. I trofei sono belli ed hanno un valore quando si puo scegliere in cosa eccellere, mostrando la ricompensa di platino. Se dovessi veramente platinare tutto quello che compro, dedicando ore ed ore al completamento degli obiettivi non avrebbe più senso perchè giocherei solo per quelli. I trofei sono un più, un aggiunta. Non sono il gioco. Ovviamente queste ultime parole sono una mia, persona, opinione. Per l’ eliminazione; quella è più una richiesta.

  • Adoro i trofei!!! 🙂
    Devo essere sincero: per me la presenza di trofei e la loro tipologia sono componenti fondamentali nella scelta di acquistare un gioco. Quando mi capita di giocare qualcosa senza trofei (tipo giochi vecchi o classici PS1), mi sembra che manchi qualcosa all’esperienza di gioco…
    Ciò detto, nemmeno io amo i trofei legati all’online, e men che meno quelli legati al multiplayer! Platinare Dead Space 3 (o anche solo per giocare alcun missioni secondarie) da soli non è permesso, per esempio, il che mi pare assurdo.
    Analogamente, non amo i titoli che ti costringono a giocare un gioco 3-4 volte per ottenere il platino. Ma chi ha tutto questo tempo? E poi sai che noia, alla fine… Ottimi invece i titoli che ti consentono di completare l’opera selettivamente, una volta finito il gioco la prima volta, tipo Tomb Raider.

  • Penso che i trofei siano stati una grande idea da parte di playstation, ormai per me sono imprenscindibili.

    Personalmente adoro collezionarli, ma non influenzano assolutamente la mia scelta di un gioco, piuttosto il contrario: solo se un gioco mi piace molto decido di provare il platino, perché alla fine i trofei sono solo una sfida in più e un motivo in più per godersi un bel gioco. Se un gioco non mi piace può anche restare a 0% sulla mia bacheca.

    Comunque è incredibile che c’è sempre qualcuno che coglie l’occasione per chiedere roba gratis XD

  • Mah, anche di giochi che ho amato non ho sentito alcuna esigenza di collezionarli: lo vedo come un “di più”. In effetti, non mi sento danneggiato dalla loro presenza 😀 Sicuramente chi ha più tempo per giocare ha anche maggior possibilità di inseguirli, io non ne ho molto per cui… Si, assolutamente un di più, che non danneggia chi non li ama, e quindi… Per me il vero trofeo è trovare il tempo per giocare normalmente!

  • Personalmente trovo i trofei stimolanti, danno una “direzione” per il completamento effettivo del gioco. Mi dà molta soddisfazione prendere i trofei più complicati, e ho anche preso il Platino in qualche gioco.
    I trofei multiplayer invece sono una piaga assoluta e leggendo i commenti finalmente trovo molta gente in accordo con me. Sarò vecchia scuola ma non sento il bisogno di giocare online e giochi come AC e Tomb Raider non hanno motivo di avere una modalità multiplayer.
    E sono frustratissimo dal fatto di non avere il platino in the Last of Us per colpa dei trofei online!

  • Adoro i trofei!!! 🙂
    Devo essere sincero: per me la presenza di trofei e la loro tipologia sono componenti fondamentali nella scelta di acquistare un gioco. Quando mi capita di giocare qualcosa senza trofei (tipo giochi vecchi o classici PS1), mi sembra che manchi qualcosa all’esperienza di gioco…
    Ciò detto, nemmeno io amo i trofei legati all’online, e men che meno quelli legati al multiplayer! Platinare Dead Space 3 (o anche solo per giocare alcun missioni secondarie) da soli non è permesso, per esempio, il che mi pare assurdo.
    Analogamente, non amo i titoli che ti costringono a giocare un gioco 3-4 volte per ottenere il platino. Ma chi ha tutto questo tempo? E poi sai che noia, alla fine… Ottimi invece i titoli che ti consentono di completare l’opera selettivamente, una volta finito il gioco la prima volta, tipo Tomb Raider.

  • Per quanto mi riguarda i trofei non sono né imprescindibili né fondamentali, però è vero che li ritengo una piacevole aggiunta al gaming e oggi anch’io mi butto praticamente solo su titoli che implementano tale feature. La mia ossessione (per non dire terrore… lol) è quella di non avere in lista un gioco con la famigerata e terribile dicitura dello 0% di completamento (ma già sotto il 10 mi sento a disagio per chissà quale motivo poi).
    Non sono un trophy hunter duro e puro comunque, specie per quegli obiettivi che richiedono di finire il gioco in mille modalità diverse (rinuncio a prescindere) o che sono particolarmente lunghi e noiosi (e spesso effettivamente ciò si collega all’online, tasto dolente specie se poi i server sono mezzi deserti o, peggio ancora, se già vengono chiusi dopo poco tempo). Il platino non dev’essere una fissazione ma un qualcosa in più utile a sviscerare un gioco al pieno delle sue potenzialità e, in particolare, aumentandone la longevità. Poi vabbè, il tempo a disposizione è sempre quello che è (sempre troppo poco) per cui cerco di non fossilizzarmi per troppi mesi su un singolo titolo solo per prendere più trofei possibili…

  • @Geografer: la possibilità di eliminare i trofei a discrezione dal proprio profino PSN effettivamente non è contemplata, però c’è un modo (seppur parziale) per sminuire il problema. Forse lo sai già ma ribadirlo non costa nulla. Con uno degli ultimi aggiornamenti del FW hanno aggiunto la possibilità di decidere singolarmente quali giochi (e conseguenti trofei) lasciare visualizzare agli amici XMB e quali nascondere.

  • Umea_Envyniatar

    Dipende da gioco e gioco; a volte è piacevole conquistarli ma il più delle volte li controllo, se fattibili, solo dopo aver finito il gioco. La scelta non è mai in base ai trofei. Quelli infattibili non li considero proprio, tipo il Fubar di Spec Ops The Line….ci ho pensato e chissà, magari un giorno…più per la sfida che per altro.

  • se i trofei avessero delle ricompense ad esempio come in FFXIII dove si vincevano i temi del gioco oppure se con il platino si avesse l’avatar speciale del gioco avrebbero senso, messi così mi sembrano solo degli oggetti da sfogo compulsivo… “devo averli tutti”

  • @FoliPSN Si lo so (e ti ringrazio comunque). Ma non è per quello che vedono gli altri; bensì per quello che vedo io…! Vorrei mantenere solo i trofei dei giochi che mi sono piaciuti veramente (ossia quelli che ho platinato), non di TUTTO quello che ho comprato e che “si, mi è piaciuto però”…! Non platino qualunque cosa, non ne varrebbe la pena. Delle volte (almeno io), gioco per il gusto di farlo, come si faceva una volta (non per sbloccare trofei pertinenti al gioco ma esterni, e delle volte pure buggati).

  • Ma come si fà a volere soldi, dlc o altro in cambio di trofei? Ma dove vivete voi? Essere pagati praticamente x giocare?! Ma x favore

  • Secondo un mio parere i trofei sono buoni e negativi nello stesso tempo perche se qualsiasi ragazzo o ragazza voglia comprarsi un gioco non penso sia perche il gioco ha piu o meno trofei, lo scopo e quello di finirselo e di sapere tutto su quel gioco, poi se gli piace e vuole completarlo del tutto si vada a cercare le soluzioni o scoprirle tutte fino ad avere il trofeo platino e buon per chi lo fa . Ma sinceramente io non vado ad accanirmi tanto per i trofei e non per offendere chi lo fa ma per dire che secondo un mio parere il bello del gioco e quello di giocarci e divertirsi con gli amici e non dare tanto importanza ai trofei .

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields