
Da 18 anni PlayStation oltrepassa i confini del videogioco offrendo straordinarie esperienze di intrattenimento.
Il prossimo 29 novembre PlayStation lancerà in Italia e in Europa PS4, la più potente console di gioco mai creata, fatta dai videogiocatori per i videogiocatori.
Per festeggiare l’arrivo di PS4 abbiamo pensato a un evento speciale che ne celebri i valori e offra a tutti gli appassionati un’esperienza unica e irripetibile.
Castel Sant’Angelo, roccaforte della tradizione, edificio che nel corso dei secoli ha più volte cambiato identità – mausoleo funebre, fortilizio, prigione di Stato – si trasformerà per una notte in simbolo di innovazione, libertà e condivisione di gioco.
Vi aspettiamo, per vivere insieme questa serata speciale.
Portate macchine fotografiche, telecamere, smartphone: scattate foto a raffica e girate video. Perché? Lo scoprirete molto presto…!
Messaggio per coloro che vivranno #ANightForThePlayers con noi: siete pregati di contattarci entro le 10.00 di giovedì 28 all’indirizzo email playstationblog_it@scee.net per ricevere la partecipazione e per permetterci di registrare i vostri dati! Chi ha già ricevuto la partecipazione può stare tranquillo: abbiamo registrato i vostri nomi! Ci vediamo a Castel Sant’Angelo!
I fortunati che vivranno #ANight4ThePlayers con noi sono i seguenti:
- luskio
- uhavethekey
- locksoft
- mastrosperlonga
- Spitfire304
(Ultimo aggiornamento: 27/11/2013)
In seguito siamo usciti tutti a vedere lo spettacolo proiettato sulla facciata del castello. Un video da lasciare letteralmente senza fiato (ce lo siamo rivisto più di una volta). Anzi, vi consiglio di andarvelo a cercare su YouTube perché difficilmente avrete mai visto qualcosa di simile: qualsiasi cosa venisse proiettata era stata studiata apposta per Castel S. Angelo, e nessun altro palazzo. Piante rampicanti verdi spuntavano dalle mura, un drago distruggeva parte della facciata, i merletti facevano la Ola, dalle finestre piovevano i simboli Playstation. Correte a guardarvelo, io di sicuro volerò a cercare i video degli altri eventi europei. 🙂
In seguito siamo rientrati e condotti ai piani superiori di questa meraviglia di castello (non vi dico la vista su Roma e il Tevere!), accompagnati dalla presenza di vari attori in carne ed ossa che interpretavano i vari personaggi dei videogame che abbiamo imparato ad amare nel corso degli ultimi decenni.
Un particolare merito devo attribuirlo al coraggio della bellissima Lara Croft che indossava il suo classico vestitino succinto all’aperto, con quel freddo cane. 🙂
C’era un buffet e una nutrita scelta di alcolici, a cui non ho saputo dire di no. In particolare la cucina giapponese è stata favolosa. C’erano inoltre delle comode salette in cui provare tutti i titoli di lancio. Io ammetto di aver passato quasi tutto il tempo a mangiare e a provare Driveclub, fino a quando non sono riuscito a fare il record della pista (particolare da prendere con le pinze: non eravamo professionisti della guida, ma ragazzi che si stavano divertendo).
Ho molto apprezzato il nuovo pad, davvero un altro pianeta rispetto al precedente. E ancora di più il giroscopio integrato, tanto che Driveclub permetteva di utilizzarlo come volante vero e proprio (caratteristica che spero tanto verrà mantenuta).
Devo dire che, comunque, l’età media dei partecipanti era sulla ventina. Certo, c’erano anche videogiocatori un po’ più datati, ma non ho visto gente fuori luogo, erano tutti più che motivati e felici di esserci.
Beh, che dire? Grazie Sony, per questa nottata magica. Ora ne ho una di più da aggiungere alla lista. 🙂
Grazie locksoft del racconto, almeno abbiamo potuto sapere cosa c’era dentro 🙂
Comunque pensavo di essere uno dei pochi a pensarla come scritto nel precedente messaggio, ma almeno ho notato che sulla pagina Facebook dell’evento e non solo siamo moltissimi e tutti delusi in egual misura…non si pretendeva nulla, solo chiarezza prima, per evitare di spendere soldi a vuoto fra pernottomenti e viaggi…