I Classici PSone in arrivo su PS Vita grazie all’ultimo aggiornamento del software di sistema (v1.80)

8 0
I Classici PSone in arrivo su PS Vita grazie all’ultimo aggiornamento del software di sistema (v1.80)

Salve a tutti. Uno degli annunci chiave fatto oggi al Gamescom è che il prossimo Aggiornamento del Software di Sistema di PS Vita (v1.80) arriverà alla fine di Agosto, e aggiungerà il supporto per giocare ai Classici PSone sulla vostra PlayStation Vita. Sappiamo che molti di voi stavano aspettando da tanto di poter giocare ai titoli originali di PlayStation in movimento.

In più, avrete la possibilità di fare i cambiamenti di impostazione mentre i giochi sono in azione e potrete fare gli screenshots delle vostre partite.
*Potrebbe non essere possibile fare gli screenshots su alcune applicazioni, o in alcune parti di applicazioni.

Trovate qui di seguito elencate alcune delle nuove funzionalità che verranno aggiunte con l’aggiornamento 1.80:

Cross Controller

La niova funzione Cross-Controller vi consentirà di utilizzare PS Vita come controller di giochi compatibili su PS3, come ad esempio LittleBigPlanet 2. Questa funzionalità vi consentirà di approfittare di alcune caratteristiche di PS Vita, incluso il touch screen, il touch pad posteriore, il sensore di movimento six-axis e le fotocamere.

Per accedere alla funzionalità cross controller dovrete lanciare l’applicazione Remote Play e clickare sull’icona del Cross-Controller.

Controlli

Come molti di voi hanno richiesto, avrete ora la possibilità di controllare la Home Screen e alcune caratteristiche delle applicazioni come Video e Musica con i bottoni della PS Vita.

Musica

Le Playlists saranno supportate in Musica. Potrete effettuare trasferimenti delle playlist di iTunes (10.6.3 o successivi), M3U e M3U8 da una PS3 o un PC usando il Content Manager.

Web Browser

Il touch pad posteriore sarà supportato dal browser, consentedovi di fare lo scroll e zoommare all’interno delle pagine senza oscurare lo schermo.

Video

Ai Video sono stati aggiunti i seguenti controlli:

  • Playback speed control
  • Repeat play
Foto

Sarà ora possibile vedere le foto in formato MPO, con la possibilità di trasferire i file MPO dalla PS3 e dal PC utilizzando il Content Manager.
* 3D e la visione multi-angle non sono supportate.

Messaggi di gruppo

Insieme  ad alcuni miglioramenti nel nuovo layout, potrete anche scattare foto e aggiungere allegati mentre scrivete Messaggi di Gruppo.

Mappe

La funzione Mappe è stata migliorata aggiungendo un pulsante in alto sullo schermo per switchare tra il “Cerca Location” e il “Trova Direzione.” Potrete anche toccare e segnalare una location sulla mappa e posizionare una user flag.

“near”

“near” sarà in grado di raccogliere le informazioni sugli access point Wi Fit nei dintorni senza la connessione a internet e consentirà di aggiornare i dati successivamente. Potrete acquisire informazioni sulle location all’interno dell’area coperta dai servizi Wi-Fi.

Rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti su PS Vita sempre qui sul PlayStation.Blog.

I commenti sono chiusi.

8 Commenti

  • ma vi rendete conto che le novità sono misere rispetto a quello che gli utenti chiedono??? ma pensate di prenderci in giro?

    1) non c’è un serio player video con supporto a divx, avi ed altri formati diffusi!

    2) non c’è un ebook reader!

    3) il remote play non è mai esistito!

    4) il browser è pessimo, senza flash, senza un player html5 integrato (ogni volta bisogna scaricare i video)

    5) avete avuto la faccia tosta di creare le memorie più costose della storia! mai visti 90 euro per 32 gb!

    Sono molto molto molto deluso dalla psvita, un hardware potentissimo sfruttato in una maniera pessima ed il servizio per i clienti ancora più scadente. vergognatevi! lo dice uno che ha acquistato la ps vita i primi mesi di uscita!

    la venderò il prima possibile e passerò ad uno smartphone che ha sicuramente un software moooolto più completo del vostro!

  • @galloo_88: Senza offesa ma l’errore è tuo. Se stai cercando tutto tranne che i giochi allora ti serve uno smartphone/tablet e quindi mi chiedo, perchè hai preso PS Vita?! La prima cosa che deve fare PS Vita è far giocare è lo fa per bene, che poi sia compatibile con “divx, avi ed altri formati diffusi” è solo un plus. Roba che magari col tempo arriverà ma non credo sia indispensabile.

    Idem per le altre funzioni come ebook reader… alla Sony fanno già il proprio ebook reader, se volevi leggere i libri digitali dovevi prendere quello non PS Vita… -_-

  • Completamente daccordo con niconico-san, una console portatile serve principalmente per giocare, se ti interessavano altre funzionalità dovevi pensarci meglio prima di comprarla.
    Sul prezzo delle schede di memoria devo invece dar ragione a galloo_88, troppo care.

  • Speriamo che finalmente abbiano abbassato la luminosità minima dello schermo, di sera devo mettermi gli occhiali da sole per giocare… E non è facile avendo gli occhiali da vista 😉

  • jacklightning2

    foto :avrei sperato di poter dividere in cartelle i file come su psp che mi semplifica visto che non ordina la foto nel giorno in cui la ho messa sulla ps vita ma quando e stata scattata il che mi da problemi

    video : perche i video delle foto si possono vedere durante il gioco mentre i video dei video bisogna chiudere il gioco

    messaggi di gruppo : sarebbe bello se le foto spedite da ps vita si vedessero anche su ps3 non solo sulle altre ps vita

    web browser avrei preferito la un nuovo flash player piuttosto che la app di you tube perchè non mi trova neanche i video piu banali con la ricerca che dove col computer ti trova almeno 5 video originali tra vevo e altri canali di you tube qui trovare un video e un casino sembra che per la ricerca non segua un senso logico oltre al fatto che non si puo entrare su un canale o provato a cercare iphoneparodie e dopo 10 minuti ancora non l’ho trovato

  • Ma cosa dite ragazzi!! Stiamo attraversando una rivoluzione tecnologica notevole dove se non sei completo non vai avanti! Spiegatemi allora tutti i tv led smart che navigano in internet! Io non posso spendere 300 euro per avere un prodotto creato solo per i giochi! Altrimenti avrei preso 3ds o psp che costano la metà! Io sono sicuro che i primi competitor di psvita siano tablet e smartphone, questo xkè se la sony vuole vendere deve dare qualcosa agli utenti che nessuno ha: prodotto completo + giochi che su tablet non vedremmo mai. Invece cosa sta dando di tutto ciò?

  • Mi spiace, galloo_88, ma la penso anch’io diversamente.
    Soprattutto chi prende una console al lancio sa che c’è un fattore di rischio.
    Ma di rischi ne ho avuti molti meno del previsto, la Sony sta facendo passi da gigante nella giusta direzione.
    Per dire, sta incentivando il Cross-Play: i prossimi Sly Raccon, Rachet & Clank Q-Force, SoundShapes e Playstation All-Stars si compreranno una volta sola ma si potranno giocare su PS3 e Vita, condividendo salvataggi e Trofei.
    E stan spuntando gioconi come funghi: AC III – Liberation, un nuovo Killzone, un nuovo Call of Duty, un nuovo Littlebigplanet, un interessante Soul Sacrifice (forse anche Borderlands 2) – E Uncharted e Gravity Rush, non dimentichiamoceli! -.

  • Oh, non mi paga mica la Sony, eh, son solo un utente entusiasta. Ho anche 3DS e Wii, oltre che PS Vita e PS3 – non è reato essere fan sia di Sony che di Nintendo -, quindi penso di poter parlare abbastanza tranquillamente.
    E aggiungo: preferisco molto di più poter giocare con le vecchie glorie PS1 che avere un browser Internet migliore (mai andato in rete con la Vita, comunque, quindi non giudico). Ma questa è una console da gioco, in primis, e per quello la Vita si sta muovendo nella giusta direzione. E ha una dotazione di pulsanti (oltre a giroscopi e touch screen posteriore) che nessuno smartphone può vantare. Vero è che le schede di memoria hanno un prezzo esagerato, ma per salvare e basta, la 4GB basta e avanza. Se poi vuoi scaricare dal PSN ha senso cambiare memoria (io mutai la mia PS3 60 GB in una da 320 GB – unica modifica che abbia mai fatto eseguire su una console). Però sì, costano assai.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields