Annunciata la data di uscita per BioShock Infinite su PS3

10 0
Annunciata la data di uscita per BioShock Infinite su PS3

BioShock Infinite

Ecco a voi un post su BioShock Infinite realizzato da Ratana Huot del team di Irrational Games con un annuncio molto importante.

Saluti PlayStation! Oggi, il team di Irrational Games è orgogliosa di annunciare che BioShock Infinite per PS3 sarà disponibile il prossimo 19 Ottobre 2012. Ken Levine, il nostro presidente e direttore creativo, ha parlato il gioco per anni e, come tutto il team di Irrational Games, è entusiasta di condividere con voi la data definitiva di rilascio del titolo. “Dopo BioShock, volevamo creare una nuova versione molto più ambizioso rispetto alla precedente”, ci ha detto. “BioShock Infinite è stato il nostro fulcro di lavoro negli ultimi quattro anni e, per questo motivo, non vediamo l’ora di consegnare il titolo nella mani dei fan”.

Il gioco supporterà il PlayStation Move , e presto vi daremo altre notizie e vi spiegheremo come funzionerà esattamente. In più riceverete anche una copia dell’originale BioShock con l’acquisto della versione Blu-ray Disc del gioco. Fino ad allora, vi preghiamo di visitare il sito IrrationalGames.com per ottenere maggiori dettagli su BioShock Infinite oppure effettuate il pre-order per assicurarvi la vostra copia il 19 Ottobre.

I commenti sono chiusi.

10 Commenti

  • alberto-gmail

    Molto bene, sembrano esserci tutte le premesse per un possibilie capolavoro, anche il tempo di sviluppo degli Irrational é abbastanza impressionante(in senso buono): ai giorni nostri, con sempre più sequel annuali, quattro anni sono veramente tanti…
    Sono curioso di scoprire come verrà supportato il Move, spero che possa essere qualcosa di “originale”…
    Inoltre, é ottima anche la conferma(visto che l’avevano già annunciato mesi fa) del primo BioShock in regalo con la versione Blu-ray per PS3: chissà se sarà su disco(come quel “una copia” dell’articolo farebbe intendere) o tramite codice voucher…

  • Quoto il buon alberto relativamente all’ottima iniziativa che vede in regalo il Bioshock originale con l’acquisto della versione su disco di questo Infinite. Mi auguro anche che ci possano essere il tempo e i modi di offrire agli utenti una bella demo succosa come successe ai tempi del 1° gioco.

  • Ottimo, questo gioco mi ha Incuriosito fin dall’inizio

  • Semplicemente, da prendere.
    Bioshock me lo mostrò per la prima volta un mio amico su 360, per convedrtirmi. Non ci cascai, perché comunque non era un’esclusiva (e io peso tutto sulle esclusive): c’era anche su PC.
    Però le esclusive Sony erano per me le migliori, quindi non mi si è mai posto il problema!
    Per fortuna però Bioshock è arrivato pure su PS3! Come dissi, le altre esclusive che adoravo erano Braid, Limbo, Mass Effect e Alan Wake. Nessuna è più esclusiva (Alan Wake ora è sul mio PC!). Halo e Fable non mi hanno mai attirato, quindi… PS3 a Vita!

    Comunque, il primo Bioshock mi ha così colpito che non sono riuscito, sulla mia PS3, a superare i primi minuti: la prima discesa a Rapture è stat per me così sconvolgente che ho dovuto spegnere e fare altro. L’aver giocato solo pochi minuti all’1 non mi ha impedito di comprare anche il 2, comunque!
    Ma verrà il giorno che mi giocherò appieno questi capolavori!
    E questo Infinite,… solo dai trailer merita l’acquisto.
    Poi, che nella versione PS3 ci sia incluso il primo episodio è poco rilevante; economicamente e cinicamente parlando, ormai è quasi regalato, essendo di un po’ di annetti fa. Ma che emozioni!

  • @Tiranytar: fammi capire… non hai finora portato a termine Bioshock perché ti ha messo angoscia l’inizio del gioco o perché sei masochista e vuoi godertelo in un tempo prossimo venturo? XD
    Ad ogni modo posso confermare che la discesa iniziale a Rapture è stato qualcosa di abbastanza indimenticabile anche per il sottoscritto. Preciso che l’ho provato solo in demo perché per me ha tinte e atmosfere già troppo cupe e inquietanti… mi mette ansia insomma e quindi non fa troppo per me.
    Forse questo Infinite potrebbe puntare maggiormente sull’azione e su atmosfere più “tranquille”, ma quello che sembra abbastanza certo è che si rivedrà l’epicità dell’originale (andata un po’ perduta nel sequel, imho).

  • alberto-gmail

    Nel mio caso, che il primo BioShock sia “regalato” con questo Infinite per PS3 é molto positivo, visto che non ho ancora potuto finirlo(ho provato soltanto la demo in inglese, che tra l’altro, pur essendomi piaciuta, non é che mi avesse colpito così tanto… probabilmente, é un titolo che va giocato più a lungo per essere apprezzato al meglio), ma soprattutto perché sui siti online(dalle mie parti ci sono pochissimi negozi “fisici”) é quasi introvabile…

  • Proprio così, Foli!
    Ma non era angoscia… Era ammirazione verso quanto gli sviluppatori sono riusciti a fare! E mi capita molto raramente, di essere così scioccato da dover far altro.
    Ma mi sa che questa estate mi metto lì e li giocherò!
    Potrei anche aspettare l’uscita dell’infinite, ma non essendo un seguito diretto (anzi, si svolge nel passato), non ha senso.
    Prima l’uno, poi il 2.
    Comunque, di roba per la vecchiaia ne ho raccolta…

    Ritiro tutto, allora, alberto, è comunque ottimo che venga regalato. L’avranno fatto anche perché non credo le case produttrici ci guadganino ancora troppo,dal primo Bioshock. Chi lo voleva comprare l’ha fatto negli scorsi quattro anni, le copie fisiche vendute adesso sono in maggioranza usate, in negozio o su Ebay.

    Comunque, grandi titoli, massima fiducia.
    E Levine, il supercapo, diceva che avrebbe realizzato un Bioshock anche per Vita. A quando qualche dettaglio?

  • @alberto: non so dove abiti ma capisco benissimo quanto possa essere comodo usare i negozi online, se poi addirittura inizia a diventare una prassi diffusa quella di regalare i capitoli precedenti di una saga (a distanza di anni, per carità) direttamente comprando un gioco tanto meglio 😀 Qui dove sto io i negozi “fisici” ci sono eccome, però sono tutti grandi magazzini… le catene di negozi di videogiochi in loco non hanno attecchito proprio 🙁

  • @Tiranytar: ah ok, niente angoscia quindi XD Confermo che vedere per la prima volta Rapture rappresenta qualcosa di speciale per la cura nella sua ricostruzione e l’originalità sia dell’idea che del design.
    Per quanto riguarda Bioshock per PSVita io c’andrei cauto… Levine in genere è un game designer che si prende (giustamente) tutto il tempo per realizzare quanto ha in mente, quindi secondo me se dovesse uscire qualcosa non sarà per quest’anno.
    Infine, se Infinite (scusate il gioco di parole :P) non avrà particolari richiami sia a livello di trama che di personaggi coi precedenti capitoli, potrei davvero farci un pensierino perché promette piuttosto bene.

  • alberto-gmail

    Grazie Tiranytar, poi, sul discorso del guadagno la penso anch’io come te, ormai, il primo BioShock ha già venduto quello che doveva, non ci perdono nulla a regalarlo, però, é sempre una cosa buona.

    Vero, Foli, se possibile, cerco di acquistare qualunque cosa online, anche se ci fossero più negozi fisici in zona(abito in provincia di Milano, ma in periferia…) farei lo stesso: proprio per evitare la “scocciatura” del viaggio.
    Infine, la penso come te anche sul BioShock per PS Vita: più volte Sony e Levine hanno confermato che é previsto addirittura un nuovo capitolo, ma il fatto che oltre a questo non sì conosca nient’altro la dice lunga… non é nemmeno sicuro che sarà sviluppato dal team “storico” della saga, anzi…

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields