Oggi Sony Computer Entertainment ha pubblicato il seguente annuncio:
Avviso importante sull’accesso ai servizi PlayStation Network e Qriocity
Alcuni hacker hanno messo in circolazione dispositivi per eludere la protezione anticopia da usare sul sistema PlayStation 3.
Tali dispositivi consentono l’uso di software pirata o non autorizzato. L’uso di tali dispositivi o software viola i termini del “Contratto di licenza del software di sistema per il sistema PlayStation 3” e i “Termini di Servizio e le Condizioni d’Uso” di PlayStation Network/Qriocity, nonché le clausole del codice di condotta della comunità di questi servizi.
La violazione del contratto di licenza del software di sistema per il sistema PlayStation 3 annulla la garanzia del consumatore per il sistema. Inoltre, la copia o l’utilizzo di software pirata rappresenta una violazione delle leggi internazionali sul copyright.
Gli utenti che usano software pirata o non autorizzato o i dispositivi per eludere la protezione anticopia non potranno più accedere ai servizi PlayStation Network e Qriocity tramite il sistema PlayStation 3.
Per evitare che ciò accada, gli utenti devono rimuovere immediatamente i dispositivi per eludere la protezione anticopia e interromperne l’uso, nonché eliminare il software pirata o non autorizzato dai propri sistemi PlayStation 3.
Cosa significa
I dispositivi per eludere la protezione anticopia e la pirateria dei videogiochi danneggiano il nostro settore e possono compromettere la tua esperienza online e quella dei nostri fedeli clienti PlayStation.
Numerosi utenti del PlayStation.Blog ci hanno chiesto come abbiamo intenzione di reagire di fronte a questi incidenti, di cui ormai si parla nei siti online dedicati ai giochi. Questa è la nostra risposta.
Per salvaguardare la nostra attività e garantirti le esperienze di gioco oneste che ti aspetti e ti meriti, intendiamo identificare i sistemi PlayStation 3 che violano le nostre linee guida e impedirne la connessione a PlayStation Network.
Non preoccuparti, questo annuncio non riguarda la maggior parte degli utenti che si divertono su PlayStation 3 rispettando linee guida di cui sopra. Ti incoraggiamo a continuare a giocare in modo onesto e a esserne fiero!
E Brava Sony!!
Ottimo.
Avere software piratato fa gola ad ognuno di noi, ma avere le confezioni (sopratutto le limited edition) non ha assolutamente prezzo! 🙂
Quoto Guillemots 😉
E in ogni caso, oltre al puro materialismo e collezionismo dei videogiochi, che accomuna tanti giocatori, ma non tutti, c’è anche i fattore “merito”. Fare un videogioco non è una passeggiata (come nessun altro mestiere…calcio a parte :P), e va ripagato come merita, perchè dietro c’è un gran lavoro, magari non per tutti i giochi, ma per molti, soprattutto le grandi produzioni. Forse questo è un discorso molto “di nicchia” dato che studio programmazione, e in un certo senso capisco cosa significhi mettersi dietro ad una macchina a programmare e risolvere problemi, ma ci tengo a dirlo.
se si poteva fare io gli toglievo anche l’utilizzo del blue-ray!
poi ci ripenserebbero molte volte prima di commettere queste cose illegali! ;D
Ps. grazie dell’incoraggiamento
Se volessi ipoteticamente solo installare software homebrew legale?
Non l’ho ancora fatto, e mi sa che mai lo farò… Però non credo sia possibile distinguere i pirati dagli installatori “abusivi”. Vorrei usare tutte le risorse della PS3, ma se lo faccio (anche senza usare programmi copiati) divento automaticamente un pirata.
Ok. Mi sembra di essere Amleto: «Essere o non essere?»
grande sonyyy io vorrei però che dal mio profilo sul sito del psn, ci fosse la funzione di disabbilitare le console perchè è inpossibile che io ho una ps3 rotta e non la posso più disabbilitare come faccio??? io sono un fan e ho tutto oriiginale e anche di più perchè ho pure molte limited ma se la sony non da assistenza agli utenti… nn me ne frego e tifo per la pirateria… ma per migliorare il servizio -.- capite quello che voglio dire??
io odio la pirateria… ma forse è lunico modo per noi utenti di farsi sentire…
(PS: non ho la modifica ma quello che ho detto è solo un mio pensiero quindi investite sugli utenti che almeno da parte mia sarete ricambiati…)
@fidech
Purtroppo legalità e homebrew non sono mai andati d’accordo, avere un sistema aperto agli homebrew significa inevitabilmente portare la pirateria nello stesso. L’unica soluzione sarebbe un servizio per l’invio di questi ‘homebrew’ a Sony così da poter effettuare un controllo del codice ed eventualmente pubblicarli in una sezione apposita de PS Store. Però, un po’ per la difficoltà della cosa e un po’ perchè cmq la scusa della ‘modifica alla console per il solo utilizzo degli ‘homebrew’ si è capito essere una cazzata, questa cosa non si verificherà mai.
–
Per evitare che ciò accada, gli utenti devono rimuovere immediatamente i dispositivi per eludere la protezione anticopia e interromperne l’uso, nonché eliminare il software pirata o non autorizzato dai propri sistemi PlayStation 3.
–
Fin tropo clementi
quoto,sarebbe ora che certa gente si becchi le giuste conseguenze,quello che mi da piu fastidio di queste persone é che pretendono pure di avere ragione.
”Io vorrei però che dal mio profilo sul sito del psn, ci fosse la funzione di disabilitare le console, perchè è impossibile che io che ho una ps3 rotta non la possa più disabilitare, come faccio???”
Domanda da un milione di dollari…
Se non sbaglio con la psp si può fare, con la PS3 no…
Dovrebbero davvero risolvere questo problema, perchè mettiamo per assurdo che mi si rompano tre PS3 di seguito, l’account se provassi ad utilizzarlo in una quarta, rimarrebbe bloccato, no?.
buona decisione 🙂 soprattutto x tutelare i fedeli compratori onesti 😀
Trovo sia un discorso giustissimo. Effettivamente di tutta questa polemica a me non è mai interessata molto…voglio dire, io credo di essere uno di quei giocatori vecchio stampo, che godono nello spolparsi pochi giochi ma buoni, assaporano l’ebrezza del nuovo acquisto, fremono in attesa della prossima uscita.
Delle persone disoneste non mi è mai importato nulla, voglio dire, esistevano, esistono ed esisteranno sempre, in Italia poi più che altrove.
Però effettivamente tutto ciò mi tocca nel momento che le disonestà di pochi rovina l’esperienza di molti. Un po’ come il discorso “la libertà mia finisce dove inizia la tua” per capirci.
In sostanza, sono completamente d’accordo nel prendere provvedimenti che possano preservare la pura, sana e libera esperienza videoludica di tutte quelle persone che preferiscono il BUONO al MOLTO, preferiscono la strada difficile a quella facile, preferiscono la legalità, preferiscono il divertimento. Ecco tutto.
keenan-84 sono daccordo con te perche è un problema di tutti perchè prima o poi, dopo tanti anni si avrà di certo il guasto di più console e alla fine gli slot degli accaunt finiranno e poi con il tuo accaunt puotrai solo pulirti il sedere…
Ps: se il digital delivering deve essere tutto questo cioè comodita e guadagno solo per gli sviluppatori e di chi vende il prodotto allora meglio restare con i bei vecchi supporti fissi…
io sono daccordo per il digital delivering ma se ci sono garanzie e convenienza anche per i consumatori e i clienti che sono sempre quelli che ne pagano le conzeguenze, e che possono fare ben poco (l’unica arma che si ha è aime la “pirateria”…) io sono contento del servizio che di sony; l’unica pecca è… il servizio clienti e il fatto degli slot dell’accaunt.
Io non capisco la pirateria su ps3 se, non viene fatta per il motivo sopra indicato; perchè il psn ofre molti servizi anche per chi non ha molti liquidi,cmq un servizio molto valido, è il plus: tanti giochi gratis, cn un abbonamento annuale di solo 50€ poi oltre ovviamente si prendono i giochi del cuore al dey one. è questo il mio pensiero… by
Si ma che si bannino tutti e non qualcuno sporadicamente.. a me da fastidio che mentre gioco a cod online vedo gente che sgancia approvvigionamenti in continuazione o roba simile… mi innervosisco e spengo la play…
Salve….e chi ha un software piratato come può passare a un software originale senza brikkare?
Io ho comprato una slim usata con il software modificato, la ps3 la uso per giocare con i miei figli, quindi con i soliti giochi…..(ne ho solo 3), e ci gioco io a gt5 e gow3…(comprati)…..se aggiorno online posso brikkare?
Non saprei come riportarla originale…se magari mi date lumi…..grazie.
si si continuate a spendere centinaia di euro ahaha
A chi devo segnalare gli ID dei pirati che trovo?
Allora secondo me sarebbe il caso che si scindesse tra quanti soldi vanno a chi veramente lavora sul prodotto e quanti ne vanno a chi è solo l’etichetta, succede in musica e succede anche nel gaming, di quei 70€ veramente pochi vanno agli sviluppatori.
@Maurizio
Se sono tutti così inclini a confessarlo come qui sopra farete presto a beccarli! 😉
Mi avete tolto Linux, me lo sono ripreso e adesso mi volete tagliare fuori perché faccio quello che mi viene naturale fare…Sony sei unica, ho smesso di essere tuo fan molto tempo fa dopo le tante delusioni che mi hai dato. Metti in gabbia chi vuoi perché io me non sono volato già lontano. Addio.
bomber ma vai a cagare, non sai nemmeno che ca**o è Linux, piantatela di usare questa scusa, che tra l’altro… se vogliamo fare i sottili, è stato tolto per causa vostra
ragazzi ognuno ha le sue idee, rispettiamole e manteniamo un comportamento sereno ed educato 🙂