La Sezione Video di PlayStation Store è Ora Disponibile Anche in Italia

104 5

Ciao a tutti,
come avrete potuto constatare collegandovi a PlayStation Network finalmente la sezione Video del PlayStation Store è disponibile anche in Italia!

Il Video Delivery Service vi consentirà di acquistare o noleggiare un’ampia gamma di film in SD (risoluzione standard) o HD (alta definizione). Se non trovate immediatamente titoli di vostro gradimento non temete: la lista delle pellicole disponibili verrà costantemente aggiornata e arricchita.

Ecco a voi un video di presentazione del servizio.

[viddler id=f10f42bf&w=545&h=327&playertype=simple]

Come vi avevo preannunciato, ieri sera abbiamo presentato ufficialmente questa eccitante novità nel corso di una serata di gala al Visionnaire di Milano, alla quale hanno partecipato cinque di voi. Vi forniremo presto un resoconto dell’evento!

I commenti sono chiusi.

104 Commenti

5 Risposte dell'autore

  • Maurizio: “io non abito a Roma centro, ma in un paesino della provincia e vi assicuro che per raggiungere la prima videoteca devo fare parecchi chilometri, figuriamoci per trovare un blockbuster.”
    Certo certo . . . Però mercoledì per andare a Milano non ti sei fatto troppi problemi!!! Mentre quì a 1116 km per passare il tempo leggevo post di 2 anni fà, visto che Naruto non esce!!! 😉

    Ma il download su psp come funziona? Poi lo posso vedere anche su PS3 giusto?

  • maurizio,quindi posso scaricare il fim passarlo su una penna usb e poi sul pc e masterizzarlo per tenerlo su un supporto fisico?

  • Allora ho acquistato 2012 hd con il noleggio tutto qua apposto appena faccio scarico e fa attivazione in corso.. esce un messaggio di errore su cui scritto questo contenuto non puo essere scaricato su questo sistema ps3. Disattivare 1 sitemi ps3. questo contenuto non puo essere riprodotto in questo paese/ragione,
    Da notare anche l’italiano non corretto

  • Maurizio, ho una domanda.
    Forse, come per Freshlem, ho lo stesso problema.
    Io vivo a Tokyo ma ovviamente sfrutto lo store italiano. Però non ho assolutamente idea di come accedere al servizio di video store. Ho cercato ovunque ma non c’è nessuna pagina per acquistare i film.
    Forse, noi residenti all’estero non siamo abilitati al servizio?
    grazie

  • Grazie maurizio gentilissimo

  • Oddio, il problema più grande non è quello dei prezzi…
    Messaggio di Maurizio Quintavalle “una volta scaricato il contenuto e poi cancellato non è possibile riscaricarlo.”, dopo questo, lascio perdere il PlayStation Video. Quindi non è come i contenuti scaricati dal PlayStation Store che vanno in “Contenuto Scaricato”, no, niente, li scarichi una volta e basta. Bah, chi li compra da lì non sa ragionare.

  • Poi non ho capito la questione di attivare il sistema “Video”. Se non si possono riscaricare, perché si deve attivare il sistema?!?!

  • Rqagazzi, nella paginap recedente ho fatto una domanda a maurizio la questione che state voi lamentando; Maurizio ha risposto in modo più che esauriente. Vi invito a leggere la risposta prima di parlare.

  • Raga ci sono ancora problemi con i film a noleggio????

  • è come quando scaricate un album da itunes, se lo perdete o cancellate, mica vi danno la possibilità di riscaricarlo gratuitamente…

    Compratevi un hard disk esterno capiente e affidabile (ormai si trovano a poco prezzo anche da 500 gb) e non avrete problemi.

  • Tra l’altro, ridicolo che i film in HD siano davvero pochi e che costino circa un terzo di ciò che costa acquistarne uno intero in DVD.

  • raga io ieri ho noleggiato il film 2012 ma non si poteva vedere subito perkè si blocava (x il buffering)
    per scaricarlo tutto (7 GB) circa 20 ore!!!
    it’s normal????

  • karloxs, dipende MOLTO dalla tua connessione. io i film in hd li guardo senza pre-buffer, in perfetto streaming, con un download di 800kbps effettivi

  • Se i prezzi fossero stati meno alti probabilmente avrei usufruito del servizio. Spero che in futuro venga proposto un abbonamento annuale.

  • Rispo-Giovanni

    raga comunque non possiamo lamentarci lo abbiamo voluto e lo abbiamo ottenuto, credo che adesso dobbiamo aspettare, certo i prezzi potrebbero abbassarsi ma mi sembra che l’offerta nel complesso sia abbastanza completa.
    Per quanto riguarda la 20th credo sia una cosa dello studios, parliamoci chiaro l’uscita del videostore con avatar avrebbe fruttatto molto.
    Comunque questa nuova offerta completa la nostra console quindi alleluia a casa sony

  • Mike_Chester92

    ciao maurizio, ma i film in HD si intende 720p o 1080p?… e poi come funziona il discorso del noleggio, cioè quanto tempo a disposizione hai?

  • Rispo-Giovanni

    già ottima domanda!

  • bè, mi trovo d’accordo con parecchi. In effetti, per l’acquisto, lo userei solo con i film vecchi che costano meno di 4€. Per gli altri, il prezzo non giustifica l’acquisto, vuoi mettere spendere la stessa cifra ma avere il packaging, il supporto e soprattutto vederlo dovunque tu voglia, compreso ps3?!?!
    Non esiste che compro un film e poi ho bisogno per forza della ps3 per vederlo.
    Per il noleggio invece va bene, anche se le novità costano troppo, a parte scontro fra titani, che è da poco al cinema ed è già disponibile, quello lo prenderei.
    Ma a quanto ho capito ci sono problemi con attivazione e cose cosi?
    Maurizio ci aggiorni sulla cosa?
    Ho paura a spendere soldi se dopo non funziona.

  • Ma io penso che oltre sulla ps3, si potranno comunque vedere su pc e su alcuni tipo di lettori dvd..

  • Ci vuolo troppo tempo x scaricarli!!

  • hum…mi dispiace ma per quanto mi sforzi di vederne i lati positivi questo servizio non mi piace affatto : )
    forse se fosse gestito in maniera diversa, con prezzi diversi, con possibilità di masterizzare o convertire i film scaricati magari potrebbe funzionare, ma pagare un film quanto l’originale scatolato, anzi anche di piu in certi casi, per ritrovarsi giga e giga da scaricare per poi perderlo per qualsiasi problema all’hd e nn poterlo riscaricare mi sembra assurdo.
    Perchè mai di fronte a un problema simile nn dovrei avere il diritto di riscaricare le mie copie di nuovo come succede con i giochi in digital delivery? avrete i vostri motivi burocratici per non poterlo fare, ne sono certo, ma cosi secondo me nn può funzionare, se come l’esempio che hai fatto prima Maurizio abitassi in un paesino senza videoteca, sempre nel suddetto paesino con l’adsl di cui dispongo immagino ci metterei ore e ore, se non giorni a tirar giu un film in hd, tanto vale prendermelo su ebay, molto probabilmente a una cifra uguale o inferiore e con tanto di supporto ottico e scatolato, però è solo la mia opinione vi auguro che il servizio sia utilizzato e sia una mossa proficua : )

  • L unico che tira dalla mia parte è il numero 45—–Vorrei rispondere al numero 41 e 42….(PRIMO)Se alle 23 di sera mi va di vedere un film adesso lo posso fare…(SECONDO)Mi muovo con macchine a benzina (BMW Z4) oppure con la mia moto (CBR600rr) ….cmq a me va bene!!Ciao

  • Spendere 1 o 2 o 3 euro in piu per me non è un problema….ne spendiamo tanti in cavolate e poi vedo la gente muovere critiche per 2 o 3 euro,,,,
    assurdita………la gente non è mai conteta…..che skifo!!!!Io al posto di SONY arrivati a questo punto vi fare pagare tutto anche il psn e il gioco on line….cosi vediamo se poi parlate_!!!!

  • Ora, affrontando la questione da un punto di vista logico simlux81, ti pare giusto pagare praticamente 5€ per un film in HD che se non hai una connessione mammamiaguardacomevaconseicentopagineaperte impieghi ore e ore per scaricare, per cui, se per qualsiasi motivo dovesse interrompersi la connessione o saltare la corrente avresti pagato inutilmente visto che a quanto pare dovresti ricomprarlo (Se solo chi di dovere si degnasse di rispondere alle numerose domande del topic…), che costa un terzo della versione completa dello stesso film (che comunque non sarebbe riscaricabile in caso di perdita dati, allucinante) e che magari, per problemi tecnici inconcepibili, blocca il download?

  • Voglio dire, ok, grazie per il gran servizio, Microsoft ancora non ce l’ha questo (manca poco e sono sicuro sarà molto meglio gestito), ma ricordate che la comodità vera viene quando si cerca di aiutare l’utente, di incentivarlo all’acquisto di un prodotto fruibile anche indipendentemente da problemi relativi alla propria velocità di connessione (e che cavolo, con un server proprio la velocità di download, specie se di contenuti a pagamento, dovrebbe essere almeno triplicata rispetto a quella del normale Store), di tutelarlo in caso di incidenti che possono capitare senza impedirgli di godere del suo acquisto. Aspettando MUBI…

  • Rispo-Giovanni

    quoto simlux81, io preferisco pagare qualche euro in più per il noleggio che pagare il gaming on-line, per quanto riguarda il fatto del prezzo in più senza supporto ottico vi do ragione e vi dico che nessuno mi obbliga ad acquistare dallo store e quindi continuo ad usare i metodi tradizionali.
    Per quanto riguarda la microsoft deve per forza puntare su elementi accessori, perché in quanto a potenza non può affatto competere!
    Perciò nn lamemtiamoci e ricordiamoci che l’unico modo per far cambiare i prezzi é semplicemente nn acquistare!

  • Ci sono molti film che mi interessano da noleggiare ma sono soltanto in vendita, c’e’ speranza che vengano messi anche a noleggio?

    Per la vendita a me proprio non interessa ma il noleggio si’ e sono abbastanza pigra da usare questo servizio piuttosto che la videoteca sotto casa anche se risparmierei qualcosina :P.

    Per la vendita sono piuttosto perplessa, all’uscita del BluRay di Sherlock Holmes l’ho comprato per 22€ e comprende BluRay, DVD e copia digitale… !

  • Ottimo servizio!!!!!

  • Rispo-Giovanni cosa intendi con elementi accessori? :O

  • Sabato ho scaricato 2012 e Domenica ho potuto finalmente vedere il film. Prime e definitive impressioni:
    tempo di scaricamento 5 ore (dunque impossibile decidere di scaricare un film e vederlo a breve, bisogna programmare la visione un giorno prima o almeno 3-4 ore prima);
    il prezzo è decisamente troppo elevato rispetto al noleggio perchè in quest’ultimo caso io mi vedo un film in HD completo (20 giga e oltre di film) e non un film IN FORMATO COMPRESSO (solo 7 giga di film!!!!)e dunque con il decadimento delle immagini che ne consegue! non sono stato affatto soddisfatto della qualità del film, davvero scadente in HD per non parlare del comparto audio niente affatto in dolby digital (il mio amplificatore lavorava solo in pro logic). Insomma se non migliora la qualità del servizio a quel prezzo non ne vale la pena (incommentabile il prezzo di acquisto del formato SD). Ciao a tutti!!

  • @Rispo-Giovanni
    che intendi per potenza? se intendi quello che penso ti dico che la ps2 era “meno potente” della XBOX e del GameCube ma ha stravinto contro le concorrenti… ah per non dimenticare il bellissimo Dreamcast 😉

  • sorry x la punteggiatura 😛

  • Rispo-Giovanni

    per elementi accessori intendo store vari e gaming on-line che seppur di grande importanza, nn pregiudicano affatto la giocabilità.

    Per potenza si intendo quello che hai detto tu, hai centrato a pieno il mio pensiero!

  • x il buffer è meglio scaricare circa il 20% poi non da piu noia,quello che non capisco è il fatto che il servizio non si dedichi completamente al noleggio.

  • Facciamo un pò di conti:
    Da quanto emerso i film in hd sono dei medi .mkv a 720p (considerazione tratta dai 7 gb di 2012);
    l’audio non lavora in THD ne con il MA (dunque un eventuale sintoamplificatore te lo dai sui denti);
    Per la velocità di download dipende dalle connessioni:
    20mega= 2.5 Mb/s (teorici)= 1,8 Mb/s (reali) = 1h e 7 minuti circa
    8mega= 1 Mb/s (teorici) = 620 kb/s (reali) = 3 h e 8 minuti circa
    2 mega= 0.25 Mb/s (teorici) = 80 kb/s (reali) = circa 24 ore

    Conclusioni: a qualità scarsa corrispondono prezzi scarsi, ergo, secondo me, film in hd (finta) a 1.99 euro e in sd a 0.99 euro.

  • Metti che c’è gente così pigra o fanboy che pensa di portare avanti l’industria e stai sicuro che c’è gente che si fa truffare in quel modo 😉

  • Una domanda per chi ha gia noleggiato un film……..la durata del noleggio scatta dal momento in cui iniziamo a vedere il film o dal momento che si scarica??Poi vorrei sapere quanto tempo si ha a disposizione quando si noleggia…..Mi aspettavo che quanlcuno ci spiegasse lameno queste semplici cose!!!Saluti simone

  • Ciao simlux81,

    ti rispondo io avendolo provato. Hai 14 giorni di tempo per guardarti il film che hai noleggiato e scaricato sull’hard disc della console. Ma attento però perché una volta avviata la riproduzione del film, i 14 giorni diventano 48 ore. Cioè puoi noleggiare e scaricare il film oggi e puoi decidere di guardarlo entro 14 giorni da oggi. Ma se oggi dopo averlo scaricato avvii anche la riproduzione, anche solo per curiosità per vedere come si vede, da quel momento scattano le 48 ore di noleggio effettivo. Puoi cioè andare avanti o indietro, mettere in pausa o addirittura finire di vederlo domani ma non oltre le 48 ore dalla prima riproduzione. Ciao.

  • Domenica ho noleggiato un film HD a 4,99 euro. Premetto che non è proprio vero che mentre scarica puoi iniziare a vedere il film. O meglio lo puoi fare ma dopo poco si ferma perché deve bufferizzare. Certo questo dipende dalla connessione ma vi assicuro che non ce la fa a stargli dietro (ho Fastweb). Quindi ho dovuto scaricare l’intero film prima di guardarlo e calcolate che era un file di 4.47GB!!! (ci sono volute più di 3 ore) Forse conviene noleggiare i film SD che invece sono in genere intorno a 1.5GB. Comunque siccome puoi scaricare i film e tenerli per 14 giorni se non inizi a guardarli, conviene scaricarli in anticipo.
    Un’altra cosa che ho notato è l’audio. Nella scheda c’era scritto che il file HD era codificato con 5.1 canali ma a me sull’amplificatore arrivava il 2.0. Non so se era una questione di incompatibilità della codifica con il mio amplificatore. A parte questo posso garantire che la qualità complessiva del file HD era molto elevata.
    Sono d’accordo con chi dice che il prezzo di noleggio è eccessivo e non vedo perché si debba fare differenza tra SD e HD. Comunque da Blockbuster con 9 euro prendi 4 film novità per 4 serate. Sarebbero quindi 2,25 euro a film!!! Aaahhh, SONY aiaiaiiii!!!!

  • I soliti ladri della sony italia! E un disoccupato come fa?Deve spendere per ogni noleggio in hd 5 euro? Anzi i ladri sono quelli della sony europe, i soliti inglesi, perchè come risaputo la sony italia non conta niente!

  • io continuo a non capire come devo fare per vedere sti film.
    dove devo andare? che devo fare?
    grazie

  • Rispo-Giovanni

    per edere i film basta accedere al playstatoon store e cliccare il pulsante in alto a sinistara, quello scritto video. Oppure, molto più semplice, accedi all’icona dello store nello spazio video della media bar della tua ps3

  • Kyle_XY GRAZIE DELLA spiegazione sei stato molto chiaro….sonoro-san e che cavolo……………..un po di intuito e di occhio,,,,,,,,vai nello store e su in alto troverai la sezione video…ppure dalla XBM nella sezione video…..come si fa a non trovare il video store?MAH a volte resto davvero senza parole…..cmq ottimo servizio….Giovanni6769 non è obbligatoriuo comprare i film…Un disoccupato npn spende nemmeno 400 euro per la ps3 almeno credo….Mai fare i passi piu lunghi della propria gamba…ricorda!!!Ciao

  • Abito in svizzera…
    Vedrò mai questo servizio? Qualcuno sa qualche cosa?

    Grazie… saluti

  • Da quanto ho visto, avete 14 giorni per “avviarlo”. Infatti, se lo si incomincia a vedere e lo stoppate (non avendo più tempo di guardarlo), avrete altre 48 ore per finire di vederlo, naturalmente parlando di noleggio.

  • grazie Rispo-Giovanni
    ma io non ho nessun pulsante “video” nel mio store. dipende perche’ abito all’estero?
    e’ una domanda che ho gia’ fatto ma Maurizio non mi ha risposto

  • rispondo a simlux81!Che grande testa che hai , non hai pensato che la ps3 l’ho comprata quando uscì??!!e ne ho anche un’altra, e adesso ho comprato anche l’xbox.E comunque cosa vuoi dire che chi ha perso un lavoro deve stare zitto, e non uscire neanche di casa?E poi sapessi come ti tutela la sony italia,non mi tutela perchè comanda la sony europe che si trova a londra e che avvantaggia e difende gli inglesi(singstar) in 9 mesi mi hanno bloccato le mie ps3 per il totale di 70 giorni solo perchè ho denunciato le irregolarità se accadono a singstar!! con tutti i soldi che ho speso per la sony!!E se telefono ti dicono che non possono fare niente…decide Londra! Evidentemente sei innamorato della sony, ma sappi che le mele marce stanno anche lì!E non tutti ci possiamo permettere la tua bmw…soprattutto chi ha perso il lavoro….vero SIMLUX81?? PER MAURIZIO: come è successo ad altri anche io ho noleggiato in hd un film che prometteva l’audio a 5.1 canali, ma niente da fare ,solo a due canali si sente.Dovresti informarti circa questo problema e farci sapere . grazie

  • grazie Maurizio, io attendo.
    In ogni caso mi sembra strano che non si sappia sta cosa. Non sono l’unico al quale non appare questo tasto “video”

  • Rispo-Giovanni

    non è che devi aggiornare il software???

  • Secondo me il servizio sarebbe concettualmente comodissimo, ma per ora ha i seguenti problemi:
    1) Come per il catalogo Zune, anche questo è veramente povero se confrontato a Netflix, ma anche Blockbuster ecc.. complimenti a WB che ha già messo online più di 80 film (sebbene parecchi di qualità discutibile) mentre deludenti per ora Sony: da Sony mi sarei aspettato molto di più essendo la sua console.
    2) se l’ho comprato dovrei poterlo riscaricare quando voglio, visto che PS store tiene traccia degli acquisti… così non ha senso.
    3) Alcuni film costano 2/3€ al noleggio (3 in HD): questo è un prezzo accettabile, superiore non lo è. Secondo me si dovrebbe eliminare la distinzione SD/HD (perché mai Sony permette che si pubblichino così tanti SD e pochi HD?!) e mettere 2,50 € fissi a noleggio.
    il prezzo di molti film acquistabili è buono, ma non per tutti, considerando che non si ha il supporto fisico (per prestarlo, vederlo sul computer lettori DVD ecc…) e che per un qualche errore si potrebbe perderlo definitivamente (per il punto 2) e che non ci sono contenuti speciali (dovreste prendere spunto da iTunes Extra).

    – Fine parte 1-

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields