
L'aggiornamento sarà distribuito a livello globale a partire da domani.
Molte periferiche PS5, tra cui il controller wireless DualSense, sono progettate per supportare una varietà di dispositivi oltre a PS5, tra cui PC, Mac e dispositivi mobili. Riteniamo che la compatibilità delle nostre periferiche con più piattaforme renda l’esperienza di gioco più flessibile e fluida.
In linea con questa strategia, siamo felici di annunciare che l’ultimo aggiornamento del sistema PS5 aggiungerà una nuova funzionalità che consente di associare i controller wireless DualSense e i controller wireless DualSense Edge a più dispositivi contemporaneamente, semplificando il passaggio da un dispositivo all’altro senza bisogno di effettuare l’associazione ogni volta.
Inoltre, condividiamo i dettagli sul Risparmio energetico per i giochi, una nuova modalità che consente di eseguire i giochi per PS5 supportati con un consumo energetico inferiore e un impatto ambientale ridotto.
L’aggiornamento sarà distribuito a livello globale a partire da domani. Di seguito sono riportati i dettagli di ciascuna funzione:
Associazione di un controller wireless DualSense a più dispositivi
Fino a oggi, era necessario effettuare l’associazione ogni volta che connettevi un controller wireless DualSense o DualSense Edge a un dispositivo diverso, come PC, Mac e dispositivi mobili.
Con questo aggiornamento, adesso puoi registrare fino a quattro dispositivi contemporaneamente e passare facilmente da un dispositivo all’altro direttamente dal controller. Ad esempio, puoi prendere il controller che usi con la tua PS5 e connetterlo a un PC per giocare su PC, oppure connetterlo a uno smartphone per sfruttare la riproduzione remota dalla tua PS5. Grazie a questa maggiore flessibilità, potrai giocare più liberamente su più dispositivi.

Come associare il controller a più dispositivi
Premendo una combinazione del tasto PS e di uno dei tasti azione (tasto triangolo/tasto cerchio/tasto croce/tasto quadrato), puoi assegnare un dispositivo allo slot desiderato.
Se il controller è collegato con un cavo USB, scollega il cavo prima di eseguire l’associazione.
- Assicurati che la barra luminosa e la spia giocatore sul controller siano spente. Se sono accese, tieni premuto il tasto PS fino a che non si spengono.
 - Tieni premuto uno dei tasti azione (triangolo, cerchio, croce o quadrato) e il tasto PS per almeno 5 secondi. La barra luminosa e la spia giocatore lampeggiano due volte.
 - Attiva il Bluetooth® sul dispositivo e seleziona l’opzione per aggiungere dispositivi Bluetooth®. Il dispositivo rileva i dispositivi Bluetooth® nelle vicinanze.
 - Seleziona il controller dai dispositivi rilevati. La barra luminosa si accende e la spia giocatore lampeggia in base al numero di slot.
 
Come passare da un dispositivo all’altro
Una volta registrato il dispositivo sul controller, puoi passare da un dispositivo all’altro premendo il tasto PS e i tasti azione (triangolo, cerchio, croce o quadrato) corrispondenti a uno slot. Puoi eseguire questa operazione quando il controller è acceso o spento.
- Accendi il dispositivo a cui desideri connetterti.
 - Tieni premuto uno dei tasti azione e il tasto PS per circa 3 secondi. Quando la barra luminosa e la spia giocatore lampeggiano, rilascia entrambi i tasti. La barra luminosa si accende e la spia giocatore lampeggia in base al numero di slot.
 
| Numero di slot | Tasto utilizzato | Luci della spia giocatore | Dispositivo connesso (esempio)* | 
| Slot 1 | Tasto PS e tasto triangolo | Una luce accesa | PS5 | 
| Slot 2 | Tasto PS e tasto cerchio | Due luci accese | PS5 Pro | 
| Slot 3 | Tasto PS e tasto croce | Tre luci accese | PC Windows | 
| Slot 4 | Tasto PS e tasto quadrato | Quattro luci accese | iPhone | 
*Esempio di dispositivi che possono essere connessi a ogni slot. Consulta qui l’elenco dei dispositivi e delle versioni del sistema operativo che supportano le connessioni Bluetooth® con il controller wireless DualSense e il controller wireless DualSense Edge.
In arrivo: Risparmio energetico per i giochi
In SIE, ci impegniamo per portare avanti il programma per l’ambiente “Road to Zero”, lanciato nel 2010, che prevede di raggiungere l’obiettivo zero emissioni di gas effetto serra (GHG) entro il 2040**. Cerchiamo sempre nuove strategie per contribuire a raggiungere questi obiettivi attraverso i nostri prodotti e servizi.
Questo aggiornamento introduce una nuova opzione nel menu delle impostazioni denominata Risparmio energetico. Quando attivi questa opzione, i giochi per PS5 supportati limitano le prestazioni*** e riducono il consumo energetico della tua PS5. Se l’opzione non è attiva o se i giochi non supportano questa funzione, le prestazioni non verranno limitate e il consumo energetico non verrà ridotto.
Gli aggiornamenti futuri per giochi come Death Stranding 2: On The Beach, Demon’s Souls e Ghost of Yōtei includeranno il supporto dell’opzione Risparmio energetico. Per ulteriori informazioni sul Risparmio energetico, visita la pagina del supporto.
Ringraziamo tutti i nostri fan per aver condiviso suggerimenti, idee e feedback.
**Il Gruppo Sony si impegna a raggiungere entro l’anno fiscale 2040 l’obiettivo zero emissioni di gas effetto serra nell’intera catena di valore su base annuale a partire dall’anno fiscale 2018, con l’approvazione da parte della Science Based Targets initiative (SBTi). Per ulteriori informazioni sul nostro impatto organizzativo e sul nostro impegno approvato dalla SBTI per raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2040, consulta il Sony Sustainability Report 2024.
***Quando la funzione Risparmio energetico è attiva, la modalità VR non è disponibile. Inoltre, alcune funzionalità di gioco potrebbero essere limitate.









I commenti sono chiusi.