L’aggiornamento 1.63 di Gran Turismo 7 è disponibile

0 0
L’aggiornamento 1.63 di Gran Turismo 7 è disponibile

5 nuove auto + 5 nuovi eventi nell'aggiornamento di questo mese

Terrore supremo dei circuiti in versione ultra limitata? C’è. Concept car europea del futuro che rende omaggio al proprio passato. Ovvio. Fuoristrada senza tempo che ha preso molto sul serio le parole “sport” e “utility” dell’acronimo SUV? Esatto. L’aggiornamento del mese di Polyphony offre contenuti automobilistici per tutti i gusti, con l’aggiunta di altri due modelli: Mazda Spirit Racing Roadster 12R ’25, Opel Corsa GSW Vision Gran Turismo, Toyota Land Cruiser FJ40V ’74 e, inoltre, la Hyundai Elantra N ’23 e la Toyota RAV4 Adventure ’20.

L’aggiornamento 1.63 di Gran Turismo 7 è disponibile

Cinque nuovi eventi verranno aggiunti ai Circuiti mondiali e potrete anche fare un salto con i vostri obiettivi virtuali in Sud America, per la precisione in Bolivia, grazie alle nuove località inserite in Scapes. 

L’aggiornamento 1.63 di Gran Turismo 7 è disponibile a partire da oggi, martedì 23 settembre, alle 22:00 PDT/dal 24 settembre alle ore 6:00 BST/14:00 JST.

Nuove auto**

Hyundai ELANTRA N ’23 

(acquistabile su Brand Central e presso Auto usate)

La Hyundai Elantra N è un bolide scattante omologato per i circuiti da corsa, nato dal DNA sportivo del marchio. L’auto, il cui debutto risale al 2020 a fianco della settima generazione della Elantra, è dotata di un motore 2.0 Turbo in grado di spingere fino a 280 CV con una coppia di 40 kgfm/392 Nm, e di passare da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi. Disponibile nelle varianti con cambio manuale a 6 marce e DCT a 8 marce, monta i sistemi N Grin Shift, N Power Shift e N Track Sense Shift per una precisione assoluta sul tracciato di gara. Gli ammortizzatori a controllo elettronico, il sistema eLSD e gli pneumatici Michelin Pilot Sport 4S garantiscono stabilità e una sterzata precisa. All’interno, i sedili avvolgenti, il volante personalizzato e il sistema N Sound Equalizer migliorano esponenzialmente l’esperienza di guida. La variante turismo TCR conferma ulteriormente la vocazione sportiva del veicolo: non si tratta di una supercar per tutti i giorni, ma di una vera e propria belva addestrata per la pista.

Mazda Spirit Racing Roadster 12R ’25

(acquistabile su Brand Central e presso Auto usate) 

La Mazda Spirit Racing Roadster 12R, prodotta in soli 200 esemplari, è una vera e propria arma da competizione su quattro ruote, nata dalla passione e competenza sportiva di Mazda. L’auto, che ha debuttato all’edizione 2025 del Tokyo Auto Salon, si basa sulla ND Roadster, pur montando componenti da gara: motore assemblato a mano, interni personalizzati, ammortizzatori Bilstein, freni Brembo, cerchi RAYS forgiati, sedili Recaro e un sistema di scarico Fujitsubo. Questa Roadster, sviluppata da un team Mazda che ha gareggiato nel campionato Super Endurance, esprime la profonda competenza maturata dal marchio nel mondo delle corse. Con performance calibrate per spingersi fino al massimo, è l’espressione suprema dello spirito alla base del team Mazda: indomabile, unico e scatenato.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo 

(acquistabile su Brand Central)

L’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo è un’audace concept car totalmente elettrica nata per celebrare 60 anni d’innovazione. Grazie al doppio motore in grado di erogare 798 CV e 800 Nm di coppia, può scattare da 0–100 km/h in 2 secondi e raggiungere una velocità massima di 320 km/h. Il design elegante e muscolare include l’Opel Vizor di nuova generazione e la classica bussola Opel, mentre i componenti aerodinamici attivi migliorano la maneggevolezza ad alta velocità. All’interno, l’abitacolo ridotto all’essenziale offre un’esperienza spiccatamente sportiva grazie al cruscotto, le cinture a sei punti e gli avvisi di sicurezza tramite tessuti illuminati. Come auto da esibizione “figitale” giocabile in Gran Turismo 7, unisce il retaggio racing di Opel alla tecnologia più all’avanguardia: uno sguardo elettrizzante verso il futuro ad alte prestazioni del marchio GSE.

Toyota Land Cruiser FJ40V ’74 

(*Acquistabile presso Auto Leggendarie)

Il Toyota Land Cruiser FJ40V del ’74 è un fuoristrada compatto che incarna perfettamente il motto “vai dove vuoi e torna sano e salvo”. Il modello di terza generazione, presentato nel 1960, rimase in produzione per 25 anni diventando un’icona globale. La variante a passo corto era l’ideale per affrontare terreni sconnessi, mentre la trazione integrale inseribile con riduttore a 2 velocità forniva prestazioni eccellenti. Il modello originale montava un motore a benzina da 3,9 litri mentre in seguito, nel 1974, venne introdotto il diesel da 3 litri. La sua eredità continua a vivere nell’FJ Cruiser e il ritorno in produzione di alcune parti del modello 40 tramite GAZOO Racing conferma l’intramontabile passione per questo storico fuoristrada. Estremamente apprezzato per l’affidabilità e la versatilità, l’FJ40V rappresenta tutt’ora un simbolo di avventura senza tempo.

Toyota RAV4 Adventure ’20 

(*Acquistabile su Brand Central)

La Toyota RAV4 Adventure 2020 è un robusto crossover che rende onore al proprio nome. Basato sulla piattaforma TNGA di Toyota, è in grado di unire prestazioni da fuoristrada e comfort urbano. Il motore Dynamic Force da 2 litri abbinato a un cambio CVT a innesto diretto garantisce un’accelerazione fluida e un’elevata efficienza dei consumi. La sua caratteristica distintiva è il sistema Dynamic Torque Vectoring AWD, con sistema di disconnessione della trasmissione per migliorare i consumi. Lo stile robusto include una griglia personalizzata, paraurti con piastra paramotore e cerchi da 19 pollici. A bordo della RAV4 Adventure la sicurezza diventa una dotazione di serie, grazie al pacchetto Toyota Safety Sense che include avvisi pre-collisione, Lane Tracing Assist e controllo regolabile della velocità di crociera. L’abitacolo include un sistema d’integrazione per smartphone e il Panoramic View Monitor, per migliorare la guida di tutti i giorni. È il SUV perfetto per chi ama l’avventura, su asfalto o sterrato.

Circuiti mondiali (nuovi eventi)

Sono stati aggiunti i seguenti nuovi eventi a “Circuiti mondiali”:

  • Coppa amatori: Sardegna – Circuito stradale – C al contrario
  • Sfida A/P giapponese 450: Suzuka Circuit
  • Gara sportive con turbocompressore: Watkins Glen – Circuito lungo
  • Trofeo Vision Gran Turismo: Nürburgring GP
  • Campionato mondiale Turismo 700: Alsace – Villaggio

Scapes

“Bolivia” è stata aggiunta come sezione di Scapes.

*Per l’aggiornamento è richiesta una connessione a Internet.
**Per l’acquisto dei veicoli sono necessari crediti (acquistati o ottenuti progredendo nel gioco)

Unisciti alla conversazione

Aggiungi un commento

Non essere inappropriato!

Sii gentile e costruttivo. Segnala commenti inappropriati a PlayStationBlogModeration@sony.com

Lascia un commento

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields