
Il director Chris Darril parla di come ha creato una favola giocabile per i giocatori che sono cresciuti con i cartoni animati classici
Salve lettori PlayStation! Sono Chris Darril, creatore di Bye Sweet Carole e fondatore di Little Sewing Machine.
Bye Sweet Carole è un progetto speciale che rielabora l’animazione che mi ha ispirato nella mia infanzia, intrecciata a omaggi ai videogiochi in cui possono immedesimarsi i giocatori di oggi. Prima dell’arrivo del gioco su PlayStation, sono fiero di presentarvi il primo ed esclusivo sguardo al “francese”, un misterioso personaggio scovato a intrufolarsi in Bunny Hall da Lana. Sembra interessato al calore e alle fiamme: potrebbe essere un indizio sulla scomparsa di Carole?
Chi è il “francese”
Per quanto sembri misterioso, è chiaramente qualcuno che è stato vicino a Carole. Tiene gli occhi bassi, ma cosa hanno visto? Che intenzioni nascondono? C’è un segreto nelle fiamme ardenti che fluttuano lì intorno? I giocatori lo scopriranno presto insieme a Lana.
Trarre ispirazione da una favola moderna
Passare dal realizzare film a fare videogiochi è stata un’esperienza trascendentale. Carole è iniziato da un errore: un giorno, mentre stavo giocando a un prototipo incompleto di Remothered in RPG Maker, ho creato una protagonista onirica in cell-shading. Istantaneamente, l’immagine mi ha ricordato quei primi famosi film animati con principesse in colori pastello su sfondi scuri.
Collegare questo concetto visivo ai videogiochi è stato il primo scoglio: titoli come Resident Evil sulla prima PlayStation, Clock Tower e Gris sono stati tutti fonti principale d’ispirazione per il gameplay. Il loro approccio lento e misurato alla narrazione e le atmosfere uniche hanno caratterizzato il nostro sviluppo iniziale, affinato con messaggi moderni ideati per evocare lo stesso stupore infantile nei giocatori adulti di oggi.

Dalle immagini in movimento alle immagini interattive
In quanto game designer, siamo già registi e la “cinematografia” dei videogiochi è altrettanto importante. La presentazione di un mondo ha un impatto sul pubblico e, sia nel cinema che nei giochi, la tecnologia dà vita alla narrazione. Ci si imbatterà sempre in limitazioni tecnologiche, quindi rimanere flessibili è assolutamente necessario nello sviluppo.
Si inizia con il concetto, poi si passa allo storyboard, poi all’animazione grezza, alla pulizia e infine ai colori. Esportare l’animazione avviene in maniera diversa se si tratta di filmati, video ed eventualmente scene di un gioco, quindi dovete trovare persone che esportino ogni animazione. Come nel fare film, la collaborazione è essenziale.
L’arte e gli artisti dietro a Bye Sweet Carole
L’animazione di Bye Sweet Carole è stata realizzata a mano, fotogramma per fotogramma. Sacrificare anche solo un fotogramma significa che la magia dell’animazione vecchio stile viene persa. I computer hanno reso la produzione molto più fluida, ma ci siamo assicurati che l’espressione tangibile dello stile dell’animazione venga sempre avvertita quando si gioca al gioco. I giocatori PlayStation potranno vedere quest’opera realizzata grazie alla nostra passione in monitor full 4K.
Ci siamo anche assicurati che gli elementi visivi e sonori collaborino armonicamente. La colonna sonora è stata composta da Luca Balboni, un collaboratore frequente. Al grande cast di personaggi verrà data voce interamente da Rossa Caputo nel doppiaggio italiano, Lani Minella (la voce degli iconici Infetti di The Last of Us) ed Elsie Lovelock per la nostra protagonista Lana.
Conclusione
Realizzare qualcosa che per gli standard odierni è considerato “vecchia scuola” non è stato facile e ha richiesto un’enorme curva d’apprendimento. A nome dell’intero team, ci auguriamo che tutti i giocatori si divertano a conoscere il “francese” e a provare Bye Sweet Carole quest’anno acquistando il gioco su PlayStation Store o presso il loro rivenditore preferito. Vogliamo che il gioco sia una favola moderna e che dia l’impressione di essere un ricordo assopito: triste, ma calmo e duraturo. È il gioco migliore e più ambizioso al quale abbia mai lavorato e, per coloro che se lo sono perso, il nostro trailer più recente è un ottimo posto da cui iniziare.
C’è un ulteriore mistero sul quale posso fare luce oggi ed è confermare che Bye Sweet Carole è disponibile presso i rivenditore principali su disco. Oggi i giocatori che vogliono provare la nostalgia dei media fisici ispirati dalla nostalgia possono pre-ordinare una copia nelle varie regioni e negozi. Ovviamente il PlayStore è sempre disponibile per coloro che apprezzano l’accessibilità moderna delle copie digitali.
Abbiamo ancora diverse sorprese da rivelare su Bye Sweet Carole, quindi continuate a seguirci. Siamo incredibilmente emozionati di dare vita a questa lettera d’amore.
Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!