
Pollard Studio fornisce i dettagli sui potenziamenti per PS5 Pro al suo thriller cinematico psicologico
Salve a tutti, sono Yonghe Wang, creative director presso Pollard Studios, e oggi sono molto emozionato di annunciarvi a nome del mio team e del nostro publisher Wired Productions che Karma: The Dark World arriverà su PlayStation 5 il 27 marzo. Il gioco supporterà anche i potenziamenti per PS5 Pro.
Per celebrare abbiamo pensato di condividere informazioni sul trarre il massimo dalle funzionalità PS5 Pro per potenziare le grafiche di gioco e performance, e per condividere il secondo in una trilogia di trailer, mostrando alcuni dei surreali ambienti e personaggi nel gioco che ammiccano al loro rapporto con voi giocatori. Speriamo vi piaccia!

Cos’è Karma: The Dark World?
Karma: The Dark World è un thriller psicologico cinematico in prima persona che ha luogo in una linea temporale alternativa futura ambientata dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nel nostro gioco, una compagnia conosciuta come Leviathan ha ottenuto una misteriosa tecnologia che gli ha permesso di assumere il controllo della Germania Orientale, installando un regime che opprime i cittadini e promulga la produttività e l’obbedienza come un vangelo.

Hanno ottenuto questo risultato grazie a una varietà di mezzi, da sorveglianza di massa a sostanze psicotrope, alle loro organizzazioni segrete dei Nightcrawlers, speciali Agenti ROAM che hanno l’autorità di investigare scene del crimine e arrestare cittadini per interrogarli e per Mind Dives, una speciale tecnologia che gli permette di tuffarsi nei ricordi dei soggetti e viverci dentro, vivendo e interagendo con i loro ricordi mentre cercano la verità, facendo i conti con gli orrori del passato delle persone e interpretazioni deviate delle emozioni, senso di colpa e trauma dalle loro esperienze più crude.
Giocate nei panni di Daniel McGovern, un agente ROAM incaricato di investigare un furto in uno degli istituti scientifici di Leviathan e un lavoro che lo porta a un’investigazione molto più grande nell’amore, umanità, empatia e nelle complessità della moralità.

Creare il Dark World
Credo che la creazione sia un profondo dialogo con l’anima umana, che trascende libri o film e abbraccia esperienze ed emozioni della vita reale. Noi ci concentriamo sull’integrare la riflessione filosofica nel design di gioco, come rispecchiato nel titolo di quest’opera. Il rapporto tra causa ed effetto è interconnesso, con ogni momento, connessione del personaggio, evento e altro che costruiscono l’intero mondo a spirale.
Con Karma vogliamo spezzare i limiti della narrazione tradizionale, creando un’esperienza che intrattiene e allo stesso tempo provoca pensieri profondi. Non è solo un viaggio virtuale, ma uno specchio sulla realtà che spinge i giocatori a cercare le proprie risposte all’interno del gioco.

Il nostro team utilizza un forte contrasto nell’illuminazione e palette dai colori forti con l’intento di immergere i giocatori in un’esperienza che combina realismo e surrealismo, ispirato all’atmosfera dei giochi di Remedy (Alan Wake, Control) e alla natura astratta della narrazione visiva presente nelle opere dello scomparso e grandissimo David Lynch (Twin Peaks, Fire Walk With Me, Eraserhead), la cui arte ha profondamente influenzato il nostro sviluppo del gioco dandoci l’ispirazione per rendergli omaggio e imparare dalle sue opere. Al cuore delle nostre creazioni vi è la ricerca di una qualità esperienziale unica, una bellezza struggente, che permane anche dopo aver chiuso gli occhi, e uno sforzo di confondere i confini tra realtà e illusione.
All’interno del gioco rendiamo omaggio al signor Mr. David Lynch e ci auguriamo che i giocatori ameranno questo viaggio.

La potenza di PS5 Pro
Nello sviluppo abbiamo avuto l’opportunità di iniziare a utilizzare il kit PS5 Pro e migliorare ulteriormente la grafica e la performance del mondo che abbiamo creato. Ci piacerebbe prenderci un momento per condividere con voi le funzionalità che i giocatori PS5 Pro possono attendersi, oltre che dei filmati ambientali esclusivi ottenuti direttamente da una PlayStation 5 Pro.

Integrazione PSSR
Il nostro gioco sfrutta a pieno la tecnologia PlayStation Spectral Super Resolution, offrendo:
- Qualità dell’immagine superiore con tecniche di ricostruzione avanzate
- Definizione dei bordi e chiarezza delle texture potenziate
- Overhead performance minima con fedeltà visiva mantenuta
- Preservazione dei dettagli in movimento migliorata
Valori di performance
Grazie a un’attenta ottimizzazione abbiamo ottenuto:
- Risoluzione 4K nativa (3840×2160)
- Performance a 60 fotogrammi al secondo solida
- Ritmo dei fotogrammi costante per gameplay fluido
- Streaming delle texture potenziata utilizzando la banda di memoria aumentata di PS5 Pro

Potenziamenti grafici
La versione PS5 Pro offre:
- Filtraggio delle texture di qualità più alta
- Effetti volumetrici potenziati
- Rendering delle distanze potenziato
- Stabilità temporale superiore


Infrastruttura tecnica
La nostra implementazione sfrutta pienamente le capacità hardware di PS5 Pro:
- Utilizzazione della memoria ottimizzata
- Shader processing potenziato
- Asset streaming migliorato
- Effetti di post-processing avanzati


Spero che vi sia piaciuto questo sguardo dietro le quinte al modo in cui abbiamo creato il design grafico di Karma. Che stiate giocando su PlayStation 5 o PS5 Pro, vi promettiamo che questa storia rimarrà con voi per molto tempo.
Karma: The Dark World arriva su PlayStation 5 il 27 marzo. E siamo emozionati di farvi mettere piede nei panni di un agente ROAM, ma ricordate… la mente è un posto pericoloso.
Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!