Mighty Morphin Power Rangers: Rita’s Rewind fa un remix di giochi arcade degli anni ’90, in arrivo il 10 dicembre

0 0
Mighty Morphin Power Rangers: Rita’s Rewind fa un remix di giochi arcade degli anni ’90, in arrivo il 10 dicembre

Imparate come i gameplay brawler e super-scaler sono fusi in questa lettera d’amore al franchise.

“Facciamo un gioco arcade anni ’90!” A noi di Digital Eclipse sembrava una buona idea quando i primi semi di Mighty Morphin Power Rangers: Rita’s Rewind stavano attecchito nel 2022.

Mighty Morphin Power Rangers: Rita’s Rewind fa un remix di giochi arcade degli anni ’90, in arrivo il 10 dicembre

All’arrivo di MMPR nel 1993 il gioco arcade era al suo culmine all’arrivo di MMPR nel 1993. L’era dei 16-bit casalinghi era iniziata e mancava ancora un anno all’uscita della PlayStation originale in Giappone, quindi i giochi a moneta ancora guadagnavano parecchio. Quindi se volevamo donare ai Power Rangers il frenetico gioco arcade che si sono sempre meritati, ma non avevano mai avuto, dovevamo realizzare la versione suprema di un gioco che non è mai esistito.

Il risultato è Mighty Morphin Power Rangers: Rita’s Rewind, una lettera d’amore al franchise che arriva il 10 dicembre su PS5 e PS4. Abbiamo accennato al fatto che il gioco non è solamente un brawler quando abbiamo annunciato il progetto l’estate scorsa e con circa il 70% del gameplay incentrato sullo sconfiggere l’esercito di Putty Patrollers di Rita Repulsa, tutti coloro che vogliono dare una ripulita con attacchi melee e combo dovrebbero sentirsi subito a proprio agio. Il gameplay rimanente prende ispirazione dagli innovativi giochi super-scaler di Sega, come Space Harrier e Out Run. Prima che i poligoni governassero la terra, questi giochi simulavano i movimenti 3D con una serie di sprite in 2D. Erano stati progettati per offrire rapida e audace azione a scorrimento e abbiamo pensato che sarebbe stato un modo perfetto per permettere ai fan di MMPR di sconfiggere alcuni dei nemici più famosi dei Ranger. 

Un esempio: i giocatori possono aspettarsi di viaggiare attraverso i canyon e i tetti di Angel Grove nel primo segmento di Rita’s Rewind, apprendere la caotica trama con viaggio nel tempo e incontrare nemici che semplicemente non dovrebbero apparire così presto nella storia dei Rangers. Ma dopo aver combattuto e sconfitto Goldar, Rita Repulsa prevedibilmente lancia la sua bacchetta magica giù dal palazzo lunare per dare al suo campione una seconda chance, e trasformarlo in un mostro grande quanto un grattacielo.

Ecco dove appare il gameplay super-scaler. Ogni Ranger salta nel Dinozord e parte alla caccia nel Z-axis, facendo esplodere tutti gli ostacoli e i nemici con armi potenziate come missili e laser doppi. Questo gameplay sfrutta appieno l’eredità Sega, facendo riferimento a giochi come Galaxy Force e After Burner: movimento costante, ondate di pressanti nemici e potenti attacchi per sconfiggerli a modo vostro.

Una volta catturato Goldar, il gameplay cambia di nuovo, questa volta a un gioco di combattimento in prima persona, dove i Power Rangers formano il potente Megazord per affrontare direttamente il boss. È la sua faccia contro i vostri pugni, ancora una volta utilizzando quell’approccio 2.5D trovato nei giochi arcade vintage. Tutti i giocatori hanno una possibilità di stancare il boss, contribuendo come possono alla causa e alla fine sconfiggendo i boss con l’arma suprema dei Power Rangers: il lavoro di squadra.

Mescolare tutti questi generi diversi ci è sembrata la cosa giusta da fare per rendere sempre fresco Rita’s Rewind, ma anche per noi è stato divertissimo. Amiamo i brawler, ma possono essere ripetitivi. Ci auguriamo che aggiungere le corse, le esplosioni e le scazzottate renderà Rita’s Rewind una gioia per i giocatori che si sono sempre immaginati come sarebbe stato un gioco di Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly se fossero entrati in una sala giochi a metà degli anni ’90.

In effetti, uno dei concetti che motiva molto di ciò che facciamo da Digital Eclipse è il desiderio di creare giochi così come vi ricordate di averli giocati, anche se i vostri ricordi hanno reso quelle esperienze un po’ più dolci e interessanti di come erano veramente all’epoca. Il nostro obiettivo con Rita’s Rewind è di creare un gioco che sarebbe potuto esistere, e certamente avrebbe dovuto esistere, ma probabilmente non sarebbe esistito con tutta questa varietà in un unico posto. Dato che abbiamo il vantaggio di guardare ai giochi arcade attraverso lo specchietto retrovisore dei 30 anni, lo sfrutteremo per provare ad offrire qualcosa di meglio di quello che vi sareste ricordati.

Rita’s Rewind farà il suo debutto su PS5 e PS4 il 10 dicembre e potete pre-ordinarlo ora. Arrivato quel giorno, ci auguriamo che vi divertiate a tornare agli anni ’90 con noi, sia per la storia dei Power Rangers che per quella del gameplay arcade. Anche nel caso si tratti della vostra prima visita.

I commenti sono chiusi.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields