Diamo un'occhiata alla nuova azione di gioco dell'avventura in prima persona in arrivo il 7 novembre
Ciao a tutti, sono Samar Louwe, direttore del gioco di Vertigo Games. La scorsa settimana, durante State of Play, siamo stati felicissimi di annunciare finalmente che Metro Awakening arriverà su PS VR2 il 7 novembre. Oggi siamo entusiasti di condividere un’altra anteprima del gioco con un nuovo video che mostra l’azione di gioco su PS VR2.
Abbiamo creato un viaggio che intreccia una narrazione avvincente con un’azione di gioco profondamente coinvolgente. In Metro Awakening, affronterete i misteri e i pericoli di un mondo post-apocalittico, in cui la sopravvivenza e l’esplorazione sono più importanti che mai. In questi luoghi familiari e nuovi, ognuno pieno di minacce soprannaturali, scoprirete la storia delle origini di Khan, uno dei personaggi più enigmatici della serie Metro.
Diventate ciò che temete…
Al centro di Metro Awakening c’è la toccante storia di Serdar, un medico alla ricerca della moglie scomparsa. Nel suo viaggio, Serdar subisce una profonda trasformazione che lo porterà a risvegliarsi come Khan, una figura mistica che ricopre un ruolo ricorrente nella serie Metro. Noto per il suo profondo legame con il soprannaturale, Khan appare nei momenti critici per guidare Artyom, il protagonista di Metro, e tutti coloro che osano affrontare i pericoli dei tunnel.
Questa narrazione autonoma è stata ideata dal creatore della serie Dmitry Glukhovsky ed esplora gli eventi che hanno plasmato la personalità di Khan, immergendo per la prima volta i giocatori nelle lotte filosofiche che definiscono il suo percorso. In quanto prequel di Metro 2033, rappresenta anche un ottimo punto di partenza per i nuovi giocatori, ma al contempo offre ai fan di lunga data una storia che completa la ricca tradizione che conoscono e amano.
Meccanica classica di Metro
In Metro Awakening abbiamo tradotto in realtà virtuale gli elementi iconici della serie. Vi cimenterete con le meccaniche classiche, tra cui l’orologio da polso, la maschera antigas, la torcia elettrica, il caricabatterie universale e l’accendino. Ognuno di questi svolge un ruolo chiave nella furtività e nella sopravvivenza.
L’orologio non solo scandisce le ore del giorno e della notte, ma calcola anche il tempo che manca alla sostituzione del filtro della maschera antigas. La maschera richiede un’attenzione costante; le lenti appannate devono essere pulite nei momenti di tensione, mentre il timer dell’orologio emette un segnale acustico per il conto alla rovescia, avvisando prima che il filtro sia intasato dalla polvere radioattiva e accrescendo la pressione.
Caricare la torcia è essenziale per la sopravvivenza. Quando l’oscurità vi avvolge, dovrete caricarla manualmente utilizzando il caricabatterie universale, aumentando la posta in gioco man mano che scendete più in profondità.
L’accendino è importantissimo per bruciare le ragnatele e illuminare spazi ristretti quando la torcia non è più sufficiente a tenere a bada l’oscurità.
Queste meccaniche creano una fantastica esperienza immersiva su PS VR2, rendendo ogni interazione immediata e vitale, immergendovi ancora di più nell’atmosfera dell’universo di Metro.
Metro Awakening si evolve con PS VR2
L’immersione è l’essenza sia della realtà virtuale che della serie Metro, e PS VR2 esalta ulteriormente questa esperienza.
Man mano che la storia si dipana, vi immergerete negli aspetti misteriosi e soprannaturali di Metro. La realtà virtuale ci consente di amplificare questi momenti, avvolgendo i giocatori in atmosfere inquietanti e utilizzando l’audio spaziale per trasportarli nell’ignoto.
Ogni colpo sparato è intenzionale. Grazie ai grilletti adattivi, aggiungete peso e precisione alle vostre azioni. Nel combattimento non si tratta solo di premere il grilletto: si tratta di sopravvivere. La sottile resistenza dei grilletti aumenta la tensione, facendo prendere coscienza del valore di ogni singolo colpo quando le risorse scarseggiano.
Il feedback del visore introduce un nuovo livello di fisicità all’azione di gioco, facendovi immergere nell’ambiente circostante. Sentirete l’impatto dei detriti causati dalle esplosioni o quando verrete colpiti dagli attacchi nemici, amplificando la vostra esperienza.
Metro Awakening si nutre di contrasti: luce e buio, speranza e disperazione. Lo schermo 4K HDR di PS VR2 rende tutto questo ancora più realistico, soprattutto nelle ambientazioni più inquietanti. L’illuminazione dinamica esalta l’atmosfera. Usare la lampada frontale per attraversare tunnel bui o sparare strategicamente alle luci per superare di soppiatto i mutanti aggiunge un elemento tattico all’azione di gioco. Anche se la visibilità è fondamentale, saper gestire le ombre può darvi un vantaggio strategico.
Abbiamo progettato ogni interazione in Metro Awakening affinché risulti naturale e concreta. Dalla pulizia della maschera antigas alla gestione dello zaino, ogni azione in realtà virtuale è un’attività manuale. Senza alcuna interfaccia utente su schermo dovrete adattarvi e sopravvivere come fareste nella vita reale.
Non vediamo l’ora che possiate immergervi in Metro Awakening su PS VR2 a partire dal 7 novembre. Oppure potete iniziare il vostro viaggio in anticipo, il 5 novembre, effettuando il pre-ordine della Deluxe Edition.
I commenti sono chiusi.