Star Wars Outlaws: resoconto hands-on

0 0
Star Wars Outlaws: resoconto hands-on

Conoscete Nix, godetevi gli elementi grafici della trilogia originale, accettate incarichi pericolosi e altro.

Ubisoft Massive è quasi pronta a lasciar diventare i giocatori PS5 famosi furfanti spaziali nel primo gioco a mondo aperto di Star Wars, in arrivo su PS5 il 30 agosto. Facendo un atterraggio d’emergenza sulla florida, ma pericolosa, luna di Toshara, ho passato del tempo nei panni della furfante principiante Kay Vess, conoscendo il suo piccolo compagno Nix, scoprendo opzioni grafiche ispirate alla trilogia originale e accettando lavori per associazioni a delinquere.

Nix, l’amabile partner peloso

Nix, il partner peloso e decisamente adorabile di Kay (“non un animale da compagnia,” rimarca il suo doppiatore, Dee Bradley Baker), ha già racimolato un forte gruppo di fan dediti. Sì, il Mergaal dagli occhioni dolci è veramente d’aiuto, dal distrarre le guardie con il suo essere adorabile (o causare esplosioni) e prendere armi al mostrare ai giocatori elementi interattivi nell’ambiente… ma sono i piccoli tocchi di Nix che convinceranno i fan di di tutta la galassia.

Ottenete potenziamenti per il vostro speeder e Nix è costretto ad aggrapparsi con tutte le sue forze, con la codina e le gambe posteriori che si agitano nell’aria. Se puntate il blaster di Kay nella sua direzione, farà scherzosamente finta di essere stato colpito e si rotolerà facendo finta di essere morto, strappando una risata a Kay e portandola a incoraggiare la sua performance.

Star Wars nella sua versione più vibrante

Outlaws mette in scena un mondo aperto di Star Wars con stile, offrendo un ambiente ricco e reattivo che è vivace e gioioso da esplorare. Reti da pesca volanti si increspano al vento. Detriti di navicelle rotte sono disseminati per laghi, montagne e fattorie d’umidità. E sì, si possono accarezzare gli… be’, animali molto più esotici dei cani e persino sfamare la fauna nativa di Toshara.

Ubisoft Massive ha creato anche punti panoramici da scoprire dove potete fermarvi ad osservare questo mondo bellissimo, ma letale. I panorami sono abbastanza impressionanti da incoraggiare i giocatori a cercarli tutti.

Catturare l’atmosfera della trilogia originale

Il team di Star Wars Outlaws sa che ambientare il proprio gioco tra L’impero colpisce ancora e Ritorno dello Jedi non è una cosa da poco e si è fatto in quattro per renderlo il più autentico possibile basandosi sul materiale originale.

Per questo è possibile selezionare la modalità cinematica 21.9 che crea un effetto widescreen e replica le lenti usate da Lucasfilm nelle riprese degli Episodi da 4 a 6. Il risultato è un effetto visivo nostalgico e granuloso con un pizzico di alta definizione moderna.

La varietà è il sale della vita da furfante

Che sia sentire per caso le più gustose voci di corridoio furfantesche o chiedere un lavoro ai boss delle gang di terra, ci sono moltissimi obiettivi da portare a termine in Outlaws.

In una missione, New Tricks, bisogna dare la caccia a un modulo ionico per il vostro blaster per fermare dei fastidiosi sistemi elettrici. La missione inizia con una caccia al mercante giusto, per poi diventare un’avventura nella vivace città di Mirogane e nelle distese rocciose.

Nel frattempo, una missione Hutt vi richiede di rubare una lista dei clienti, ma in ogni momento potete fare una deviazione dalla vostra missione corrente per infiltrarvi in un avamposto, “tagliare” archivi d’informazioni codificate, gareggiare con le moto speeder, infiltrarvi in misteriosi rifugi o aiutare i cittadini a respingere banditi armati di pistole (…oppure no, dopotutto siete dei fuorilegge).

Che non vediate l’ora di sfruttare il vostro blaster o preferiate avventurarvi nei Territori dell’Orlo Esterno, ci sono molti squallidi nidi di canaglie e di infami da esplorare all’atterraggio di Star Wars Outlaws su PS5 il 30 agosto.

I commenti sono chiusi.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields