Gioco dell’anno 2022 di PS.Blog: i vincitori 

1 0
Gioco dell’anno 2022 di PS.Blog: i vincitori 

Per chi hai votato? 

Abbiamo chiuso le urne e contato i voti per il Gioco dell’anno 2022 del PlayStation.Blog. I vincitori di questi premi, suddivisi in 16 categorie, sono stati selezionati interamente in base alle preferenze dei giocatori. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno votato e che, dato lo spessore dei titoli rilasciati negli ultimi 12 mesi, hanno dovuto fare queste scelte ardue. Naturalmente, grazie anche a tutti gli studi i cui giochi hanno contribuito a dar forma al 2022 di PlayStation. 

E adesso, passiamo ai vincitori! 

Miglior nuovo personaggio

Thor | God of War Ragnarök

Il 2022 non si è fatto mancare performance memorabili e personaggi iconici. Se innumerevoli opere d’arte create dai fan sono state dedicate alla temibile Malenia di Elden Ring, altrettanti proprietari di gatti hanno visto il carattere del proprio compagno peloso rispecchiato appieno nel protagonista felino di Stray. Pur offrendo esperienze avvincenti, la sottile arte della manipolazione rappresentata da questi due titoli non è riuscita a surclassare il peso e la schiettezza di un martello. Il figlio ha battuto il padre nel momento in cui Thor ha messo giù Mjölnir per sollevare il trofeo platino da miglior nuovo personaggio di quest’anno. 

Gatto | Stray

Odino | God of War Ragnarök

Malenia | Elden Ring

Miglior nuova storia

God of War Ragnarök

È evidente che il nuovo capitolo della storia di Kratos e del figlio Atreus ha conquistato molte persone. Cercando di non entrare troppo nei dettagli per evitare gli spoiler per chi sta ancora esplorando i Nove regni, possiamo dire che grazie ai destini appesi a un filo, agli archi dei personaggi che ci hanno permesso di approfondire la loro conoscenza e ai momenti vissuti con il fiato sospeso, Santa Monica Studio ha affrontato l’impegnativa sfida di portare avanti una storia già celebre, rilasciando un seguito che ne è il degno erede, sia in termini di intrattenimento che di momenti emozionanti. 

The Last of Us Parte I

Elden Ring

Horizon Forbidden West

Migliore grafica PlayStation

God of War Ragnarök

Tutti i finalisti di questa categoria hanno raggiunto prestazioni eccezionali su PS4 e PS5. Call of Duty: Modern Warfare II è stato acclamato per la sua rappresentazione quasi fotorealistica di Amsterdam. Limgrave di FromSoftware è un mondo aperto tanto bello quanto pericoloso. Gli immensi paesaggi di Guerrilla sono ricchi di vegetazione lussureggiante e ospitano epiche battaglie di macchine e tramonti che valgono la modalità foto. God of War Ragnarök, il vincitore del premio in questa categoria, racchiude Nove regni di puro splendore visivo le cui prestazioni e potenza possono essere ammirate su entrambe le console. Congratulazioni a Santa Monica Studio e agli altri vincitori per averci collettivamente lasciati a bocca aperta. 

Horizon Forbidden West

Elden Ring

Call of Duty: Modern Warfare II

Migliore direzione artistica

God of War Ragnarök

Gli artisti dietro i migliori titoli del 2022 hanno usato tutte le armi che avevano a disposizione. Ci hanno ispirato meraviglia di fronte a una miriade di immagini, dai cieli rosso sangue e i draghi in decomposizione di Caelid in Elden Ring alle misteriose rune di una Las Vegas ricoperta di sabbia in Horizon Forbidden West. Tuttavia, è stata la fusione di fotorealismo e fantasia mitica di Santa Monica Studio a catturare l’immaginazione dei giocatori PlayStation. Il team di sviluppo ha realizzato nove regni visivamente distinti, ciascuno dei quali immerso negli effetti del Fimbulwinter con un gusto visivo unico. Senza nemmeno scomodare le esplosioni variopinte di ciascuno degli attacchi di supporto di Angrboda, che da soli trasformano il campo di battaglia in un capolavoro d’arte. Chapeau a questi team di talento nel creare visioni artistiche indimenticabili per i migliori giochi del 2022.

Elden Ring

Horizon Forbidden West

Stray

Miglior design sonoro

God of War Ragnarök

Il tonfo sordo di un’ascia che colpisce una palma. L’ululato lontano ma distinto di una grande creatura malefica in arrivo. Le chiacchiere provenienti da un insediamento nelle vicinanze che si mescola con il ronzio irregolare di una mandria meccanizzata al pascolo. Esperienze che lasciano il segno senza la necessità di indagarne l’origine, suoni che evocano un’immagine nel momento in cui li percepiamo. Tutti questi giochi sono stati superlativi sia per l’udito che per la vista, sia per chi si è fermato lungo il viaggio per immergersi nei suoni che lo circondavano, sia per chi ha visto l’emozione del combattimento potenziata dai colpi di un design sonoro eccezionale, o per chi ha riconosciuto il pericolo attraverso i soli segnali acustici e sonori. 

Elden Ring

Call of Duty: Modern Warfare II

Horizon Forbidden West

Colonna sonora dell’anno

God of War Ragnarök

Mentre il legame tra Kratos e Atreus si faceva sempre più forte, l’epica colonna sonora di Bear McCreary ha aggiunto adrenalina e sfumature a God of War Ragnarök. Dalle sequenze d’azione al cardiopalmo ai momenti di riflessione più intimi, la colonna sonora è stata un cuore pulsante del gioco. I fan hanno anche prestato orecchio e dichiarato il proprio sostegno ai suoni di Elden Ring, The Last of US Parte I e Horizon Forbidden West.

Elden Ring

The Last of Us Parte I

Horizon Forbidden West

Migliore accessibilità

God of War Ragnarök

Con God of War Ragnarök, il Santa Monica Studio non solo ha prodotto un capolavoro, ma anche un corso avanzato in accessibilità e design inclusivo grazie alla personalizzazione offerta dagli oltre 70 elementi di accessibilità. L’impegno del team verso l’accessibilità ha garantito che i Nove regni fossero aperti a tutti.

The Last of Us Parte I

Horizon Forbidden West

FIFA 23

Migliore utilizzo di DualSense

God of War Ragnarök

Il controller DualSense di PS5 continua ad arricchire i nostri giochi preferiti di quest’anno. I suoi grilletti adattivi hanno saputo tradurre in sensazioni tattili la tensione di un arco in Horizon Forbidden West e differenziato dal punto di vista sensoriale l’arsenale di Call of Duty: Modern Warfare II. Le nostre orecchie sono state stuzzicate dai miagolii e dalla sensazione tattile dei graffi in Stray, grazie, rispettivamente, all’altoparlante e al feedback aptico del controller. Altrettanto grandioso, e vincitore in questa categoria, è l’eccellente utilizzo che ne ha fatto God of War Ragnarök, evidente in ogni aspetto della storia. Il feedback di ogni colpo d’ascia o pugno crea una connessione più profonda con il combattimento, mentre la vibrazione granulare mentre il personaggio scivola su terreni accidentati rafforza il tuo legame con il mondo mentre esplori. 

Horizon Forbidden West

Call of Duty: Modern Warfare II

Stray

Migliore esperienza multigiocatore

Call of Duty: Modern Warfare II

Il 2022 ci ha offerto solide opportunità di sfidare gli amici e gli estranei online o unirci a loro per prendere a calci una palla, superare auto in corsa o mettere a segno colpi alla testa. Infinity Ward ha di nuovo sbalordito i fan degli sparatutto con Modern Warfare II, il seguito del gettonatissimo titolo d’azione Modern Warfare (2019). Modern Warfare II getta più opzioni di gioco nella mischia, tra cui i combattimenti acquatici e la possibilità di aggrapparsi ai cornicioni. Il risultato è un’ottimizzazione del meglio offerto da Call of Duty, con la possibilità di sbloccare potenziamenti delle armi e nuove mappe creative, come l’incredibile circuito Crown Raceway. Per quanto riguarda il design multigiocatore, Infinity Ward ha dimostrato di aver saputo sfruttare l’esperienza accumulata mantenendosi sulla cresta dell’onda.

Overwatch 2

FIFA 23

Gran Turismo 7

Miglior gioco in corso

Call of Duty: Warzone 2.0

Nella rosa dei favoriti a competere nella categoria dei giochi in evoluzione, ad aggiudicarsi il primo premio grazie all’azione ininterrotta che esplode nella nuova isola Al-Mazrah è Call of Duty: Warzone 2.0. La nuova destinazione battle royale è ricca di varietà per chi vuole saccheggiare e farsi strada a colpi di fucile nella cava, al porto, al cimitero o in qualsiasi altro punto di interesse esclusivo. Warzone 2.0 presenta una grande innovazione rispetto alla formula di successo grazie alle nuove playlist in modalità terza persona, che offrono ai soldati in armatura una nuova prospettiva sul caos. Complimenti ad Activision e ai talentuosi team di sviluppo di Call of Duty per la guerra che continua in costante evoluzione.

Fortnite

Final Fantasy XIV

Fall Guys

Miglior gioco sportivo

Vari concorrenti si sono sfidati per la supremazia sul campo dei migliori giochi sportivi di quest’anno, con quattro nomi che hanno raggiunto le posizioni alla vetta quando abbiamo chiuso la votazione. Gran Turismo 7 ha conquistato il platino, F1.22 si è assicurato il bronzo, mentre l’incredibile abilità sul campo di calcio ha superato di poco quello da basket con FIFA 23 e NBA2K23. A prescindere dalle classifiche finali, nel 2022 gli appassionati di sport sono stati ben rappresentati.  

Gran Turismo 7

FIFA 23

NBA 2K23

F1 22

Miglior gioco indipendente dell’anno

Stray

Il 2022 è stato un’annata eccellente per i giochi indipendenti. La maturazione nelle arti marziali, comandare una legione di adoratori simpatici e divertenti, la radicale trasformazione dei giochi di carte con un tocco sinistro non sono che alcune delle esperienze uniche offerte dai titoli finalisti quest’anno. Eppure, è stata l’esplorazione a quattro zampe di una metropoli gremita e in decadimento ad affascinare di più il pubblico. La combinazione di avventure feline (e crudeltà), i puzzle, la storia di fantascienza e il mondo affascinante di Stray si sono guadagnati il primo posto in questa categoria.   

Sifu

Cult of the Lamb

Inscryption

Migliore riedizione

Uncharted: Raccolta L’eredità dei ladri

Se parliamo di doppiette, è difficile opporsi al fascino di un’avventura spettacolare guidata da Nathan Drake seguita da un’emozionante fuga con Chloe Frazer. Potrebbe essere la tua prima volta con il duo o una scusa per rivisitare le loro missioni piene di pericoli. In ogni caso, Uncharted: Raccolta L’eredità dei ladri ha conquistato il primo posto in una categoria piena di titoli che fanno venire voglia di rivivere passate esperienze. 

Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection

Life is Strange Remastered Collection

Stanley Parable: Ultra Deluxe

I commenti sono chiusi.

1 Commento


    Loading More Comments

    Inserisci la tua data di nascita.

    Date of birth fields