Annunciata la data di uscita dell’horror cinematografico Little Hope per PS4

1 0
Annunciata la data di uscita dell’horror cinematografico Little Hope per PS4

L'ultimo titolo della saga The Dark Pictures Anthology targata Supermassive Games uscirà a ottobre

Ciao a tutti, sono Pete Samuels, direttore e produttore esecutivo della saga The Dark Pictures Anthology. Sono veramente lieto di potervi parlare di Little Hope, il nuovo titolo di The Dark Pictures Anthology, in uscita il 30 ottobre.

The Dark Pictures Anthology è una serie di giochi horror autonomi e dalla forte componente cinematografica, ognuno con storie, ambientazioni e personaggi completamente inediti. Ogni titolo offre una modalità per giocatore singolo e due modalità multigiocatore: Storia Condivisa, modalità online e a due giocatori, e Serata al Cinema, modalità cooperativa da giocare in locale fino a un massimo di 5 giocatori.

Siamo rimasti molto soddisfatti dall’accoglienza che la community di PlayStation ha riservato l’anno scorso a Man of Medan, il primo titolo della saga, e non vediamo l’ora di scoprire che cosa ne pensate di Little Hope. Tutti i giochi della serie sono completamente autonomi e raccontano storie molto diverse tra loro. Man of Medan vi portava alla deriva su di una spaventosa nave fantasma bloccata nel Pacifico, mentre ora vi troverete sulla terraferma, nell’inquietante e bizzarra città di Little Hope!

Ricordate che, come per gli altri titoli della serie, nella vostra storia tutti possono vivere e tutti possono morire, quindi scegliete attentamente, perché ogni azione ha le sue conseguenze!

Little Hope

Di certo volete saperne di più su Little Hope, giusto?  Partiamo dalla storia e dall’ambientazione. Quando il loro autobus si schianta a causa del maltempo, quattro studenti e il loro professore, abbandonati a loro stessi, si ritrovano a Little Hope, una cittadina sperduta nel nulla. 

Intrappolati da una nebbia misteriosa, cercano disperatamente una via di fuga, mentre vengono tormentati da terrificanti visioni del passato.  Dopo aver assistito alla violenta storia della città e alla terribile caccia alle streghe del 17° secolo, creature infernali cominciano a inseguirli senza sosta. Intrappolati a Little Hope, i protagonisti cercano di scoprire la causa di queste apparizioni demoniache, prima che le forze del male trascinino le loro anime all’inferno! 

La serie comprende titoli molto diversi fra loro e per ognuno abbiamo attinto a diverse fonti di ispirazione. Tra le influenze cinematografiche e letterarie di questo gioco, possiamo citare “The Witch”, “La stagione della strega” e “Blair Witch”, ma molti riconosceranno forti influenze anche da “Schiavi dell’inferno”, “Hellraiser” e altri lavori di Barker. Lo stesso vale per due dei miei film preferiti, “It Follows” e “Il presagio”.  A tal proposito, il nostro studio è a due passi dalla cattedrale di Guildford, una delle principali ambientazioni del capolavoro diretto da Richard Donner nel 1976. 

A fare la differenza nei nostri giochi sono anche gli attori e i personaggi, per questo ci riempie di orgoglio avere Will Poulter alla guida del talentuoso cast di Little Hope. È un attore fantastico e ha dato vita al personaggio di Andrew in modo incredibile.  

Little Hope

Oltre alla storia, all’ambientazione e al cast, ci siamo concentrati anche su alcune migliorie apportate sulla base dei feedback ricevuti dalla community di Dark Pictures. Ad esempio, il team ha aggiunto icone contestuali per interagire con gli oggetti nel mondo di gioco e avvisi per comunicare ai giocatori la presenza di un Quick Time Event e la relativa azione da compiere. Oltre ad aver dotato i personaggi di diverse andature, in alcune sezioni di gioco abbiamo anche implementato la telecamera libera, per dare ai giocatori un controllo totale sugli inquietanti dintorni. 

Questa è stata una breve introduzione al nuovo gioco della saga The Dark Pictures Anthology. Spero vi sia piaciuta e non vediamo l’ora che arrivi Halloween per accogliervi nella città di Little Hope! 

Pete Samuels 

I commenti sono chiusi.

1 Commento


    Loading More Comments

    Inserisci la tua data di nascita.

    Date of birth fields