SOMA e Onrush sono i giochi PlayStation Plus di dicembre

14 0
SOMA e Onrush sono i giochi PlayStation Plus di dicembre

Anche Steredenn, Steins;Gate, Iconoclasts e Papers, Please nell'offerta mensile

Wow, che anno questo 2018, eh? Da Shadow of the Colossus a gennaio, passando per God of War a maggio, Marvel’s Spider-Man a settembre e Astro Bot Rescue Mission appena il mese scorso, è stata un’annata niente male per PlayStation.

Il prossimo mese ci occuperemo di riepilogare l’offerta dell’anno che si sta chiudendo, quindi rimanete sintonizzati. Nel frattempo, il mese di dicembre porta con sé una nuova serie di titoli PS Plus. Quindi, bando agli indugi, andiamo a scoprire le carte!

Questi i giochi che diventeranno disponibili con PS Plus dal 4 dicembre…

SOMA

Chi conosce i titoli sviluppati da Frictional Games avrà già acceso tutte le luci e si starà guardando le spalle. Proprio perché le loro produzioni sono sinonimo di terrore viscerale!

Seguito spirituale dello spaventoso “Amnesia: The Dark Descent”, SOMA è un’inquietante avventura fantascientifica basata sulla tensione della fuga. Un’esperienza che eccelle nelle dinamiche horror da “pericolo incombente”, perfezionando ulteriormente l’approccio già sperimentato con il precedente titolo.

Nel ruolo di Simon, un giovane in cura con un trattamento sperimentale per un trauma alla testa, vi ritroverete immersi in una struttura industriale in rovina. Circondati da tecnologie fuori controllo e con solo una misteriosa voce da un interfono a guidarvi, dovrete risolvere il mistero che vi ho condotti dove siete. E ovviamente, tentare di far ritorno a casa.

Onrush

Avrete sicuramente affrontato centinaia di gare automobilistiche. Poi avrete sperimentato i combattimenti tra veicoli. Ma avete mai provato a combinarli insieme viaggiando a velocità strappamutande su tracciati fuoristrada? No? Beh, questa è la vostra occasione.

Prodotto dalle menti perverse che hanno ideato la serie di MotorStorm, Onrush propone un’esperienza di guida arcade a ritmi elevati basata in primis sulla distruzione sistematica dei propri avversari.

A questo aggiungete enormi rampe (naturali o meno) in grado di lanciare il vostro veicolo a decine di metri di altezza, utilissime per atterrare sugli altri concorrenti come una palla da demolizione a quattro ruote.

Ovviamente, l’esperienza di gioco prende vita anche online, dove potrete confrontarvi con altri 11 piloti in quattro modalità competitive, con l’obiettivo di farvi strada verso la vetta delle classifiche.

E poi?

Come sempre, aggiungeremo due nuovi giochi ciascuno per PS3 e PS Vita, per ottenere la seguente offerta completa:

Tutti i titoli saranno disponibili per il download dal 4 dicembre. Avete solo alcuni giorni, quindi, per scaricare i titoli dello scorso mese, se non avete già provveduto.

E questo è quanto. Almeno fino al prossimo mese, quando vi attendono altre sorprese. Nel frattempo, scriveteci le vostre opinioni sui nuovi titoli su Twitter e Facebook.

I commenti sono chiusi.

14 Commenti

  • Pessimi. E basta con sti Visual Novel e ridicoli indie, ultimamente vi siete ridotti a questo.

    Va beh che tra qualche mese terminerà il supporto a Ps3 e Vita, però penso che ci siano ancora dei bei titoloni da poter dare, siete ancora in tempo.

  • Iconoclast lo avete messo in sconto 2gg fa (e io fesso l’ho comprato).

    Penso non ci sia molto da aggiungere, anzi si: on rush si dovrebbe essere pagati x scaricarlo e non viceversa.

    • Perdonami ma hai detto bene, sei stato fesso tu a comprarlo proprio quando mancavano neanche 3 giorni all’annuncio dei giochi di dicembre ed è risaputo che sony caccia sempre giochi del genere col plus, consiglio sempre a tutti di aspettare se manca poco all’annuncio prima di comprare qualunque gioco non nuovissimo perchè non si sa mai.

      Poi cosa ha di così terribile onrush non lo capisco, ho giocato la beta e l’ho trovato molto divertente.

      Di soma ne ho sentito parlare solo bene quindi anche lì niente da lamentare.

      Pare che ormai la gente si lamenti tanto per passare il tempo…

    • Sony non ha mai dato sul plus giochi appena messi in sconto. È una novità.

      Come in passato non aveva mai dato due volte lo stesso gioco sul plus ecc…

      È solo l’ennesima decisione contro i clienti, ovviamente ne farò tesoro per il futuro, ricordandomi di comprare gli indie su altre piattaforme.

      Onrush ho provato la versione finale su gamepass il mese scorso, quindi sicuramente più aggiornata della beta; ripeto immondo, poi chiaramente i gusti son gusti.

  • Gli “indie” in Pixel Art possono aver rotto le scatole ma Paper, Please rimane un gioco bellissimo. È in grado di rendere divertente la burocrazia, ve ne rendete conto?

    • Paper, Please è davvero bellissimo.

      Sono sempre stato tentato di comprarlo anche su Vita dopo averci giocato su PC, e lo considero (per i miei gusti) il miglior titolo del mese. Una perla!

    • Io prima l’ho giocato su computer e poi su iPad. Penso che l’esperienza migliore sia su tablet. Il Gameplay si presta bene a un touchscreen ampio e forse Vita ha lo schermo troppo piccolo per leggere al meglio i documenti.

  • Spettacolo, volevo SOMA ma non l’ho mai preso sperando in Plus. Ed eccolo!! Horror Psicologico da non sottovalutare, peccato non abbia il supporto per PSVR (forse per evitare infarti) 😀

    Onrush ne parlano bene, non sarà il top ma dicono sia divertente. Iconoclast… mh… altro gioco del quale parlano MOLTO bene ma io non sopporto la protagonista bionda 😛 e lo stile di gioco. Ma lo proverò di sicuro. Altro buon mese per quanto mi riguarda.

  • stigmatedelnazar

    Belle chicche. Per una volta, l offerta è varia e dignitosa per tutte le piattaforme. Soma, iconoclasts, Steins Gate… E gli altri sono molto alti. Un plus adatto a palati fini. Buon mese!

  • Steins/gate è uno degli esempi più alti di visual novel dell’intera storia dei videogiochi. Genere di nicchia, sì, ma qualità indiscutibile (e su PS3 non era affatto scontato). Steredenn shmup carino.

    Iconoclast (crossbuy con PS4) ha recensioni dal molto buono all’ottimo (e un metacritic di 83), stesso discorso per Papers please, anche per PSvita direi non è andata affatto male.

    Soma è un’ottimo gioco horror, Onrush ho provato la beta ed era una roba adrenalinica e divertentissima (peccato perchè se lo danno col plus quasi sicuramente le vendite non sono andate bene).

    Secondo me è un mese senza il “titolone”, ma parecchio buono, e (novità) per tutte le piattaforme. Mica poco…

    Buoni giochilli! ♫

  • Provo a rubare la scena ai giochi plus di dicembre: ma qualche rumor sui classici sconti natalizi? Se la memoria non mi inganna, qualcosa di buono ne viene sempre fuori

  • Mah, secondo me non un gran mese. Si salva solo PS4 con i due titoli principali. Onrush non è all’altezza del fascino della serie MotorStorm ma è comunque un racing adrenalinico, veloce e frenetico. Sono d’accordo con elfo: peccato che sia già regalato col Plus perché probabilmente vuol dire che le vendite non sono andate bene. Soma invece è una delle esperienze horror più disturbanti degli ultimi anni. Almeno questo è quello che ho letto in giro e che ho dedotto anche vedendo qualche video. Solo per temerari!

    Il resto è veramente desolante purtroppo. Tre titoli pixellosi uno più brutto dell’altro (nemmeno ho voglia di entrare nel dettaglio parlando di ogni gioco perché è tempo perso) e una visual novel che può magari esser bella quanto si vuole ma che resta estremamente di nicchia. Oltretutto non si capisce perché negli ultimi mesi Sony continui a offrire titoli di quel genere, quando saranno scaricati da una manciata di utenti al massimo…

    In definitiva finale d’anno non esaltante imho.

  • Madonna santa che me*da…che schifo…Sony è alla frutta. Si fo***sse!

  • Sono arrivato tardi questo mese a commentare

    Buon mese con Soma e Iconoclasts. Avrei gradito anche Steins;gate ma non voglio più usare la ps3

    Ma alla fine non gioco ormai niente del plus visto che ho arretrati con Yakuza 2 terminato e adesso tocca a Detroit e Dragon Quest 11 trovati al black friday a 20 e 32 euro 😀

    E poi non ho resistito a Nioh complete edition a 20 euro in digitale ma mi sa che non troverò mai il momento giusto per iniziarlo, o meglio per portarlo a termine

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields