
La versione in miniatura dell'iconica console, che include due controller, uscirà il 3 dicembre
Quasi 25 anni fa, PlayStation è stata introdotta sul mercato. Sviluppata dall’allora Sony Computer Entertainment, è stata la prima console domestica nella storia dei videogiochi a superare i 100 milioni di unità in tutto il mondo, offrendo ai consumatori la possibilità di giocare con grafica 3D con rendering in real time nelle loro case.
Oggi siamo entusiasti di annunciare che stiamo riproponendo l’esperienza PlayStation originale in una nuova versione in miniatura: PlayStation Classic!
Nella console saranno inclusi 20 titoli classici, fra cui giochi molto popolari fra gli appassionati, come Final Fantasy VII, Jumping Flash, Ridge Racer Type 4, Tekken 3 e Wild Arms.
La mini console è circa 45% più piccola rispetto alla PlayStation originale, della quale emula l’aspetto generale, grazie anche agli stessi controller e a una confezione analoga.
I fan di vecchia data apprezzeranno la nostalgia di riscoprire i giochi che amano, mentre i gamer che non hanno avuto modo di provarli al tempo, potranno scoprire l’innovativa console PlayStation che ha dato inizio al mito. Tutti i giochi pre-caricati saranno giocabili nel loro formato originale.
Ogni unità sarà dotata di un cavo HDMI per il collegamento al televisore e di due controller per il multigiocatore locale sui titoli compatibili.
PlayStation Classic sarà disponibile il 3 dicembre 2018 al prezzo consigliato di €99,99: una data storica per tutti noi di PlayStation.
Continua a seguire il PlayStation Blog per conoscere la line-up completa di titoli pre-caricati su PlayStation Classic. Non mancheranno altri capolavori amati dai fan e non vediamo l’ora di darti ulteriori informazioni nei prossimi mesi.
Hai dei ricordi o degli aneddoti riguardanti la prima PlayStation? Condividili nei commenti in basso!
Molto probabilmente la comprerò
Sony mi raccomando che tra i 20 titoli ci sia Castlevania Symphony of the night e Silent Hill e magari pure Metal Gear e Tomb Raider…
METAL GEAR SOLID… non penso possa mancare…
Oltre ai 20 giochi precaricati se ne potranno caricare altri?
Fighissimo
NON VI SCORDATE RESIDENT EVIL 3 NEMESIS
20 titoli sono troppo pochi.
Spero inseriscano The legend of dragoon.
E’ un’ottima idea, ma non ho in mente di spendere quella cifra finché non vedrò la lista completa di giochi precaricati. In più, vista la tecnologia attuale, sarebbe il caso (almeno secondo me) di dargli la possibilità di aggiornarsi tramite connessione internet, sia per quanto riguarda la quantità di giochi nel corso del tempo, sia per quanto riguarda il software! 20 Giochi sono davvero pochi, soprattutto per 100 euro!
100 euro sono troppi specie se si considera che moltissimi giochi ps one si trovano sullo store. Si consideri che il sottoscritto ha acquistato su ps3 final fantasy VII, la trilogia di spyro, i Toy story, Galaga e non mi ricordo cos’altro, dall’account da cui sto scrivendo. Potrei comprare anche la trilogia di metal gear, jumping flash, la trilogia crash bandicoot, wild arms… buona parte dei giochi che potrebbero finire sopra la ps one classic sono accessibili e ciò da la possibilità di comprare solo i titoli che interessano piuttosto che 20 titoli dove 5 sono dei must, 10 sono carini e 5 non sono di proprio interesse.
G-unit-GS la trilogia di metal gear solid su psx la vedo difficile dato che mgs2 e 3 sono usciti su ps2…
Ma che senso ha inserire i vari spyro che stanno uscendo per ps4? Già 20 giochi sono pochi se mettono anche giochi che stanno facendo per ps4 questa ps1 classic mini sarà completamente inutile
Non affermo il contrario