
Informazioni sul misterioso thriller fantascientifico in arrivo su PS4, con la colonna sonora della leggenda metal Ville Valo
Per Downward Spiral: Horus Station ho creato, insieme alla squadra di 3rd Eye Studios, un thriller a gravità zero misterioso e di grande atmosfera ambientato nella perduta e dimenticata Horus Station, da giocare in modalità giocatore singolo o co-op online, in uscita questa primavera su PS4, PS4 Pro e con supporto opzionale per PSVR.
Audio e musica sono elementi chiave del gioco. Horus Station non sfrutta voiceover, tecniche cinematografiche o altri metodi tradizionali per raccontare la nostra storia. Ci siamo comportati da puri narratori di storie: contiamo solo sulla narrazione ambientale e sul design audio, senza esposizione. Interpretazione e nient’altro.
Colonna sonora ambientale elettronica di Ville Valo (leader degli HIM)
Ville Valo, frontman degli HIM e disco di platino, è un amico di 3rd Eye Studios e ha creato un’incredibile colonna sonora ambient elettronica che accompagna tutta l’esperienza di gioco.
È un lavoro molto diverso da quelli per cui è conosciuto e, come forse avrete già notato dal trailer e dal diario degli sviluppatori, è dark, unico e fantastico. Ci aiuterà a enfatizzare i momenti chiave, rendendo il nostro thriller ancora più intenso.
Insieme a Can Uzer (il nostro sound designer) ho collocato la musica di Ville nei punti di maggior eccitazione e atmosfera, in modo da sfruttarne al massimo il potenziale.
Abbiamo evitato le tradizionali colonne sonore di gioco, cercando di realizzare qualcosa di più cinematografico e unico per Horus Station: siamo convinti che la musica di Ville ci aiuti davvero a raccontare la nostra storia; la usiamo con parsimonia, così quando colpisce lo fa nel miglior modo possibile.
Ispirato alla tecnologia analogica
Per quanto riguardo i riferimenti audio abbiamo cercato di usare il più possibile campioni analogici della vita reale, per rendere Horus Station qualcosa di organico e vivo.
Abbiamo usato sparachiodi, sedie da ufficio, radiatori e presse pneumatiche per ricostruire i suoni delle armi di cui avevamo bisogno. Perché l’esperienza fosse ancora più incredibile, abbiamo addirittura usato un ringhio di tigre per il nostro nebulizzatore di fulmini.
E come se non bastasse gli schermi ronzano, gli allarmi suonano e i nostri agenti nemici sono malvagi e oscuri; si odono segnali acustici terrificanti e ruggiti statici.
Atmosphere, ambiance and attitude
Sin dall’inizio, la nostra priorità nei confronti di Horus Station è stata quella di creare impatto. Le atmosfere, gli ambienti e gli approcci che stiamo creando e che pervaderanno ogni elemento di gioco saranno senza dubbio incredibili.
Grazie alla colonna sonora di Ville e al sound design di Can invitiamo il giocatore a interpretare a modo suo l’approccio, l’atmosfera e il grande messaggio del gioco.
Horus Station, colma di mistero, è un’esperienza che viene man mano scoperta, non raccontata. Va da sé che i giocatori dovranno giocare a lungo per scoprire i suoni e l’atmosfera che abbiamo creato.
Per coloro che amano le esperienze cariche di atmosfera, cinematografiche e innovative, Horus Station uscirà durante la primavera 2018. Per saperne di più sul nostro sound design è consigliabile tenere d’occhio il diario degli sviluppatori… la squadra di 3rd Eye Studios ed io non vediamo l’ora di condividere altri dettagli.
Per restare sempre aggiornato, seguici su Facebook, Twitter e Instagram per scoprire i segreti e i moniti di Horus Station.
Mi sembra un titolo decisamente interessante per il VR!
Vero, un titolo con premesse piuttosto solide. Inoltre la colonna sonora potrebbe davvero dargli quella marcia in più.