
Lo sviluppatore Camel 101 ci svela con un trailer le prime immagini di una vicenda dai tragici risvolti
Salve a tutti, amici di PlayStation! È con immenso piacere che ci accingiamo a scrivere il nostro post di debutto su questo blog.
Ma prima una veloce presentazione: siamo un piccolo team che si occupa di sviluppo di videogiochi da oltre dieci anni. Ciononostante, questo è il nostro primo titolo per PS4. Da un anno, infatti, siamo al lavoro su, Those Who Remain, la cui uscita è prevista entro la fine del 2018.
È stato un lungo viaggio, ma siamo finalmente pronti a svelare il risultato dei nostri sforzi. Per cui, mi ripeto, è un immenso piacere potervi mostrare il trailer di annuncio.
Those Who Remain è un thriller psicologico che si svolge a Dormont, cittadina di fantasia negli Stati Uniti. Si direbbe un luogo come altri, a prima vista, ma in realtà sulla città incombe una maledizione.
Giunto a Dormont, il nostro protagonista si renderà conto di dover temere ben altro che i propri demoni personali. Misteriose entità si annidano nelle tenebre, ghermendo chiunque sia tanto incauto da avvicinarsi troppo.
Per sopravvivere, dovrà restare nella luce. La luce è la salvezza. Le tenebre conducono alla morte.
Queste presenze oscure non rappresentano l’unico aspetto peculiare di Dormont. Strani portali, infatti, collegano il mondo a una dimensione parallela. Una dimensione simile alla nostra realtà, eppure diversa. Come una sorta di oscuro riflesso. E in quanto tale, ciascuna azione compiuta in una delle due dimensioni avrà conseguenze anche nell’altra.
Questi elementi ci hanno consentito di creare un’ambientazione surreale, dalle possibilità infinite. Ma non volevamo fermarci a queste meccaniche interessanti. Ci premeva dare vita a un racconto coinvolgente, arricchito da spunti narrativi in cui chiunque potesse riconoscersi.
Senza svelare la trama (che è meglio scoprire giocando), ci limitiamo ad aggiungere che il fulcro della storia è una bambina vittima di bullismo perché considerata diversa, un’estranea, con tutte le terribili conseguenze del caso. Ed è proprio sulla scia di quegli avvenimenti che il nostro protagonista giunge in quel di Dormont.
Le scelte compiute plasmeranno lo svolgimento della storia, determinandone l’esito e con esso il destino dei protagonisti. Nel discutere la trama del gioco abbiamo previsto un ampio ventaglio di finali possibili, al punto da non riuscire a preferirne uno su tutti. Perché non includere la possibilità di scelta, quindi?
E questo è quanto possiamo rivelare per il momento. Vi ringrazio per l’attenzione. Da noi tutti di Camel 101, arrivederci a Dormont!
I commenti sono chiusi.
2 Commenti
Loading More Comments