
Inoltre, GNOG, Super Rude Bear Resurrection, Nier: Automata DLC
Questa settimana il PlayStation Store dà il benvenuto all’ambizioso sci-fi FPS di Arkane Prey; un nuovo DLC sia per Nioh che per Nier Automata; l’originale indie in stile rogue Tumbleseed; il feroce platformer Super Rude Bear Resurrection; e un versione estesa dell’acclamato retro a scorrimento laterale Shovel Knight. Di seguito la lista completa dei nuovi arrivi.
Out this week
ACA Neo-Geo Last Resort
2 Maggio
GNOG (Not in Denmark)
2 Maggio
Super Rude Bear Resurrection
2 Maggio
Paladins
2 Maggio
Darksiders: Fury’s Collection – War and Death
3 Maggio
TumbleSeed
3 Maggio
Shovel Knight: Specter of Torment
3 Maggio
Digerati Bundle 4 Pack Part 3
3 Maggio
Prey
5 Maggio
AFL Evolution (Not in Germany, Russia)
5 Maggio
Dreamfall Chapters
5 Maggio
World to the West
5 Maggio
Birthdays the Beginning Demo
5 Maggio
PS4 DLC
Ricordate, se non potete accedere dalla vostra PS4, PS3 o PS Vita, potete effettuare acquisti dal nostro store online.
Varie al volo:
• Paladins è un free-to-play (l’influenza di Overwatch appare palesissima);
• Nella raccolta di Darksiders si può ammirare la protagonista di Darksiders 3 (confermato da Amazon per errore XD), se non ho capito male però non ci sarà la (sublime) art direction di (sua maestà) Madureira;
• i giochi del plus sono scaricabili e i due per PSvita sono entrambi crossbuy con PS4;
• per gli amanti delle statistiche i giochi del plus “valgono” sullo store digitale 93 eurini;
• esce Prey! io ho provato la demo e, escluso un comparto grafico non esattamente memorabile, il resto l’ho trovato di qualità altissima: storia, ambientazione, meccaniche, level design, millemila approcci differenti. Se il resto del gioco resta su quegli standard è un altro (super)titolone del 2017. Hai visto mai. 😀
Ho praticamente finito oggi il primo darksiders per ps3 trovato a 2 euro sullo store un anno fa e devo dire che è davvero un ottimo gioco.
Alla fine è come un god of war ma alternando ai combattimenti delle fasi con puzzle ambientali ottime. Uno degli ultimi livelli poi è davvero gigantesco e con ottime idee.
Oltretutto cosa ormai un pò persa è pieno di collezionabili ma non fini a se stessi ma utili per potenziare il personaggio. Non volevo starci dietro ma alla fine li ho presi tutti e davvero alcuni sono difficili da trovare (io ho visto qualche filmato su YT altrimenti sarei ancora a cercarli XD)
Ottimo gioco e se questa collection costa 20 euro vale la pena davvero giocarli anche perchè su ps3 ha un frame rate a volte incerto.
Non mi è piaciuta la gestione dei salti perchè se cerchi di saltare dal limite cadi sempre e alla fine devi saltare un pò prima (un pò alla medievil) e l’ utilizzo a volte del mirino che legata ad alcuni boss di fine livello fa solo innervosire.
Visto l’ annuncio del 3 penso che tra un pò magari mi giocherò anche il 2 😀
@Yak: nel suo genere, credo che la saga di Darksiders sia fra i migliori titoli della scorsa generazione. Penso poi che Madureira, come art design, sia un semidio. 😀
Oggi ho visto che è uscito un altro free-to-play, Knights of Valour, e mi pare parecchio bello (a una prima occhiata). Lo conosci, ne sai qualcosa?
@elfo: caspita, non sapevo dell’annuncio di Darksiders 3! Infatti mi chiedevo di chi fosse il volto femminile visibile nell’icona, lol. Quindi Madureira non sarà più coinvolto? Allora mi sa che non c’è più Vigil Games dietro… o forse quel team è stato chiuso? Non ricordo più :S@Yakiro: pure io ho preso Darksiders in quell’occasione irripetibile ma non l’ho ancora nemmeno installato XD Il 2° episodio non l’ho ancora fatto mio, ma aspetto solo l’occasione propizia… comunque molti hanno accomunato la saga sui cavalieri dell’apocalisse più che a God of War (che comunque in parte lo ricorda) all’eterno Soul Reaver di una generazione più vecchio.
@Foli: Vigil Games ha chiuso, ma il nuovo studio che sta lavorando a DS3 è fatto da praticamente tutti i pezzi grossi dell’ex Vigil… tranne Madureira (*sigh*). La buona nuova è che Madureira non è che sia rimasto a pettinare bambole, ha fondato un nuovo studio (airship syndicate) ed è già riuscito a (stra)finanziarsi su Kickstarter un nuovo gioco (di un’altro suo fumetto, Battle Chasers). E sì, la saga di DS è più Soul Reaver che God of War (che comunque ci sta dentro benissimo, eh).