
Le nuove funzionalità disponibili da oggi includono il supporto ai video VR in 4K
Da oggi, l’applicazione lettore multimediale supporta i video in 4K su PS4 Pro. In seguito a quest’aggiornamento, i video in 4K in formato .mp4 salvati su una chiavetta USB o su server possono essere riprodotti con l’applicazione lettore multimediale (ricordatevi che è necessario uno schermo 4K compatibile per guardare i video in 4K). Il vostro server apparirà tra le opzioni multimediali nel lettore, perciò trovare i vostri file sarà semplice e veloce. Vi ricordiamo che la memorizzazione su chiavetta per PS4 può essere usata solo per giochi o applicazioni, mentre non permette di salvare video.
Per i possessori di PlayStation VR e di PS4 Pro, l’aggiornamento del lettore multimediale permetterà di supportare anche i video in 4K in VR. La risoluzione di PS VR è 1920 x RGB x 1080, quindi i video VR in 4K saranno mostrati a una qualità grafica maggiore rispetto ai video HD VR. Acquisite incredibili video a 360° in 4K, poi immergetevi in quel video con la VR a casa vostra, proprio come se foste nella scena che avete appena girato.
A proposito di 4K: molti di voi stanno già utilizzando lo streaming a 4K su PS4 Pro ma, nel caso non lo sapeste, tutte le app di streaming video, incluse Netflix e YouTube, mettono a vostra disposizione contenuti in 4K. Non perdeteveli!
Notizia molto, molto interessante, soprattutto per chi possiede apparecchi di registrazione in 4K. Il lettore multimediale sarà perfetto quando permetterà, dai video o dalle immagini, di catturare schermate (ovvio che sarebbe il massimo il poter copiare su hd direttamente da USB, funzione da aggiungere al firmware)
Ok ma finche’ l’interfaccia e i comandi saranno sempre gli stessi, non importa i formati supportati, sara’ sempre uno schifo di lettore multimediale. Mi spiace essere cosi’ crudele ma il lettore per PS3 era ottimo, con PS4 si e’ fatto almeno 10 passi indietro