
Plus, Spheroids, Cursed Castilla e nuovi DLC per Let it Die e LBP3
Signore e signori, benvenuti al primo aggiornamento sul PS Store del 2017!
Ecco cosa è previsto questa settimana: Hatsune Miku: Project DIVA Future Tone, una demo del sequel JRPG di Tales of Berseria, nn nuovo DLC per Steep, Let It Die e LittleBigPlanet 3, e molto altro. Di seguito tutto i dettagli:
Questa settimana
Tales of Berseria demo (No in Arabia Saudita)
10 gennaio
Hatsune Miku: Project DIVA Future Tone
10 gennaio
Spheroids (No in Turchia)
10 gennaio
PS4 DLC
10 gennaio
- Hatsune Miku: Project DIVA Future Tone
- Bundle
- Colorful Tone
- Future Sound
- LittleBigPlanet 3
- Namco Classics Costume Pack
- Namco Classics Dig Dug Costume
- Namco Classics Galaga Costume
- Namco Classics Galaxian Costume
- Namco Classics Katamari Prince Costume
- Namco Classics Police Mouse Mappy Costume
- Namco Classics Taiko no Tatsujin Costume
- Namco Classics Wonder Momo Costume
- Steep
- Adrenaline Pack
12 gennaio
- Let It Die
- 80 Death Metals + 50,000 Kill Coins (No nel Middle East)
- 80 Death Metals + 3 Kinds of Mushrooms (No nel Middle East)
- 160 Death Metals + Pork Chopper Blueprint (No nel Middle East)
- 160 Death Metals + Splatter 13 Body Blueprint (No nel Middle East)
- 160 Death Metals + Splatter 13 Boots Blueprint (No nel Middle East)
- 160 Death Metals + Splatter 13 Head Blueprint (No nel Middle East)
- 280 Death Metals + 4 Types of Rare Metal (No nel Middle East)
- 280 Death Metals + Premium Decal: Silver Heart (No nel Middle East)
Ricorda, se non hai accesso alla tua PS4, PS3 o PS Vita puoi comunque acquistare i giochi attraverso il nostro online store tramite il tuo smartphone, tablet o computer.
Ci sono anche un tot di temi gratuiti per PS4 di King of Fighters e Samurai Shodown.
PS-Mi sono (ri)giocato Day of the Tentacle dopo anni (e anni (e anni))… è sempre meraviglioso! *-*
Lo giocai secoli fa quando uscì e qualche tempo fa avevo visto il walktrough sempre della versione anni 90 ed è sempre bello. Davvero mi dispiace chi non se lo gioca anche se è gratis.
E al tempo costava 100000 lire e non esisteva il concetto di sconto XD
Al tempo era più bello più che altro perchè senza internet l’ unico modo per terminarle era collaborare tra amici. Inevitabilmente ognuno rimaneva bloccato in qualche punto e c’ era qualcun altro che aveva risolto quel punto senza problemi.
Io ero rimasto bloccato nel punto dove tiri la vecchia fuori dalla stanza XD
A proposito di vecchie avventure se giocherai a Uncharted 4 (se non l’ hai già fatto) c’ è uno stupendo cameo di Guybrush Threepwood XD
E’ stata la prima volta su ps4 che ho usato la funzione per fare una foto 😀
@Yak: ricordo solo che all’epoca ci misi davvero tanto tempo a finirlo, e per venire a capo di certi enigmi ti tormentavi tutta la giornata… ah, nostalgia! XD
Avere 3 ambientazioni e poter scambiare gli oggetti moltiplicava le combinazioni sopratuttoquando disperato cominciavo a combinare tutto con tutto sperando di trovare qualcosa di nuovo XD
Però niente in confronto alle avventure della precedente generaizone tipo King’ s quest 4 dove dovevi inserire i comandi testuali e ovviamente era tutto in inglese, altro che lamentarsi oggi, quando serviva andavo anche di dizionario XD
RIcordo ancora che avevo il monitor in posizione strategica così ai miei sembrava che stessi studiando sul pc mentre invece nerdavo sulle avventure grafiche 😀
Inizio anni 90 fu un bel periodo per l’ arrivo della mitica grafica VGA 256 colori dopo la EGA 16 colori, per l’ arrivo delle prime schede sonore Soundblaster ma ricordo nahce i tempi di caricamento delle schermate di 30 secondi delle avventure sierra/lucasarts (quando si chiamava così ç_ç).
Praticamente 25 anni dopo siamo allo stesso punto sopratutto coi caricamenti anche se prima o poi spero che HD SSD diventino lo standard (sono curioso di vedere se scorpio tra tutti i suoi prodigi promessi metterà un bell’ HD di questo tipo).
Personalmente a 4k hdr 60 fps preferirei tempi di caricamento azzerati 😀