
Potenziamenti dei personaggi, invocazioni, dimensioni del mondo, classi delle armi, autoradio e molto altro
Tranquilli, qui non troverete spoiler. Vi avverto però che l’articolo è piuttosto lungo!
Ciao a tutti! Sono lieto di condividere con voi questo articolo in cui troverete tutto ciò che dovete sapere su Final Fantasy XV sintetizzato in 15 punti fondamentali!
- L’uscita di Final Fantasy XV è vicinissima! Il gioco sarà disponibile in versione fisica e digitale per PS4 dal 29 novembre 2016.
- Final Fantasy XV è stato progettato per soddisfare sia i veri fan della serie Final Fantasy, sia i giocatori alle prime armi.
- Se siete appassionati di Final Fantasy, leggete subito il punto 15.
- Se è la prima volta che giocate a un titolo di questa serie, niente paura! La storia, i personaggi, il sistema di combattimento e il mondo di gioco sono completamente nuovi, non è necessaria alcuna conoscenza pregressa!
- La storia di Final Fantasy XV è incentrata su Noctis, il principe del Regno di Lucis. Seguiremo il viaggio che intraprenderà per incontrare la sua promessa sposa Luna. Al suo fianco, a bordo dell’automobile di re Regis, la Regalia, ci saranno i suoi tre migliori amici Prompto, Gladio e Ignis.Durante il viaggio, Noctis viene a sapere che il suo regno è stato invaso con l’inganno dalle forze dell’Impero di Niflheim e che suo padre, la sua fidanzata Luna e persino lo stesso Noctis sono stati dichiarati morti. Incerto su chi ritenere degno di fiducia, prosegue il viaggio con i suoi compagni per scoprire la verità e riconquistare il trono del Regno di Lucis. Semplice, vero?
- Il mondo di Final Fantasy XV è completamente esplorabile. Naturalmente avrete un percorso principale da seguire, ma scoprirete ben presto che potrete fare qualsiasi cosa vogliate.
- Eos è un mondo formato da vari continenti completamente diversi tra loro, pieni di creature fantastiche e di pericoli.
- Il sistema di combattimento è totalmente diverso da quello a cui sono abituati i fan di Final Fantasy. Controllerete solamente Noctis, ma avrete quattro diversi slot in cui inserire armi, scudi e magie. Le battaglie sono molto fluide e non dovrete attendere il vostro turno per attaccare. Potrete creare diverse combinazioni di attacco usando i quattro slot.
- La proiezione di Noctis è la cosa più fenomenale che esista. Può lanciare la spada e spostarsi da un posto all’altro alla velocità della luce, permettendovi di attaccare i nemici da lontano (maggiore sarà la distanza di attacco, più alto sarà il moltiplicatore dei danni), e di sottrarvi momentaneamente alla battaglia per effettuare rapide cure, lanciare magie o lasciare che siano i vostri compagni a occuparsi dei nemici.L’abilità di Noctis può essere modificata salendo di livello e sarà ancora più straordinaria di quanto non abbiate visto nei vari video o streaming live (consultate il punto 14). Non si può apprezzare con un’immagine statica, dovete vederla in azione.
- Il ruolo dei vostri compagni di squadra sarà determinante in battaglia. Mentre controllerete direttamente Noctis, potrete richiamarli tenendo premuto il tasto L1 e usando con i tasti direzionali per selezionarli. Esistono decine di attacchi combinati adatti alle diverse situazioni: battaglie in campo aperto, combattimenti al chiuso, scontri con nemici singoli e così via. Date un’occhiata anche al punto 14 per maggiori informazioni su come far salire di livello i membri della vostra squadra!
- Ovviamente la magia giocherà un ruolo fondamentale. Ne esistono di due tipi: la magia elementale e la magia dell’Anello. Per ora parleremo di quella elementale, che si basa su un processo semplice, ma molto affascinante…
- Girovagando per Eos troverete i nodi elementali di tre tipi diversi di magia: fuoco, gelo e tuono
- Userete questi nodi per riempire delle ampolle magiche con il tipo di magia che riterrete più opportuno. Potrete anche combinare due tipi diversi di magia, per esempio fuoco e tuono. A seconda di quanta ne avrete raccolta, la magia sarà più o meno potente.
- Anche gli oggetti agiranno da modificatori per le magie, per esempio aumentando l’esperienza, aggiungendo danno da veleno o effetti di guarigione. Ci sono decine di combinazioni diverse, che includono anche elisir, code di fenice e oggetti che inizialmente potrebbero sembrare inutili (consultate il punto 12 per maggiori dettagli!
- Esistono moltissime classi di armi e diverse armi individuali, ma non vi rivelerò troppo perché sarà divertente per voi scoprire l’arsenale a disposizione di Noctis nel corso del gioco. Naturalmente vedrete spade a una mano e spade a due mani, pugnali, armi da fuoco, scudi, lance, asce… e saranno tutte personalizzabili!
- Tenete presente che non salirete di livello immediatamente al termine di ogni battaglia, ma dovrete accamparvi o recarvi in luoghi specifici delle città, come le locande. Se morirete prima di riposare, perderete tutta l’esperienza guadagnata!
- Raccogliete gli oggetti! Come anticipato al punto 9, raccogliere gli oggetti per modificare le magie è molto importante. Alcuni oggetti serviranno anche a portare a termine determinate missioni. Ricordatevi di controllare ogni fessura e anfratto mentre esplorate il mondo di Eos.
- La Regalia, l’auto di vostro padre, sarà a vostra disposizione durante il gioco e sarà personalizzabile nell’estetica e nelle funzioni. Potrete guidarla manualmente o usarla per viaggiare velocemente verso la vostra destinazione.
Con l’autoradio potrete ascoltare le classiche musiche di Final Fantasy e persino una traccia del vincitore di Grammy Award Afrojack! Durante il gioco avrete a disposizione anche altri mezzi di trasporto, come i chocobo, ma dovrete scoprirli da voi!
- Stavolta niente materia o sferografia. Per gestire i vari talenti di Final Fantasy XV userete l’albero delle abilità. Funziona in modo piuttosto semplice: cimentandovi in decine di diverse attività nel corso del gioco, otterrete Punti Ablità (PA), da assegnare ai membri della squadra secondo il vostro stile di gioco. Questi punti serviranno a potenziare tutti e quattro i membri della squadra, perciò non limitatevi a potenziare Noctis dimenticandovi di Gladio, Prompto e Ignis!
- Tutti gli elementi storici della saga di Final Fantasy saranno presenti anche in questo episodio: troverete quindi i chocobo, i moguri, i kyactus, i behemoth, le armi giganti e le invocazioni (che in FFXV si chiamano Siderei, non Eoni, Esper o Primal)!
Sono certo che avrete decine di domande tipo: “Quanto è lungo il gioco?” “Chi è il boss finale?” “Quali invocazioni sono presenti?” “Quante missioni secondarie ci sono?” Ma se poteste fare solo una domanda agli sviluppatori di Final Fantasy XV, che cosa chiedereste?
Il 29 novembre è vicinissimo, preparatevi a entrare in azione!
I commenti sono chiusi.
3 Commenti
Loading More Comments