
Regolate a piacimento le prestazioni del prossimo gioco di azione del Team Ninja
Manca poco all’arrivo di Nioh sugli scaffali, l’anno prossimo, e dire che siamo emozionati è un eufemismo! La creazione di questo gioco ha richiesto molto lavoro, ma siamo felici di annunciare che Nioh verrà lanciato in collaborazione con Sony Interactive Entertainment in Europa, America e Asia (Giappone escluso).
Per chi ancora non avesse provato le nostre demo alpha e beta di quest’anno, Nioh è un intricato GdR d’azione, costruito intorno ad autentici combattimenti da samurai. Incontri inquietanti con altri guerrieri e creature soprannaturali vi aspettano in ogni angolo di questa grottesca visione di un Giappone straziato dalla guerra civile. Dovrete accettare ogni sconfitta come un passo sulla via che conduce alla vittoria.
Con un titolo intenso come Nioh, vogliamo darvi la possibilità di regolare le impostazioni a seconda del vostro stile di gioco, che vogliate una risoluzione più alta o un framerate più fluido. Ovviamente, Nioh è spettacolare con tutte le impostazioni, ma le opzioni qui sotto consentiranno di regolare il gioco in base alle vostre preferenze, su PS4:
- PS4, opzione 1: “Modalità film”
Questa modalità favorisce la risoluzione invece del framerate, con una stupenda grafica in alta risoluzione a 30 FPS stabili - PS4, Opzione 2: “Modalità d’azione”
Qui l’enfasi è sul framerate, con 60 FPS stabili - PS4, Optzione 3: “Modalità film (framerate variabile)”
Per finire, questa opzione propone grafica in alta risoluzione con un framerate variabile che può superare i 30 FPS.
Giocando su PS4 Pro, potremo spingere oltre i limiti queste impostazioni! Le opzioni sono disponibili in base al tipo di schermo usato (HD o 4K), ma siamo felici di potervele offrire grazie alla potenza di PS4 Pro;
- PS4 Pro, schermo HD. Opzione 1: “Modalità film”
Risoluzione stabile in 1920×1080 con anti-aliasing di alta qualità a 30 FPS - PS4 Pro, schermo HD. Opzione 2: “Modalità azione”
Risoluzione stabile in 1920×1080 a 60 FPS - PS4 Pro, schermo 4K. Opzione 1: “Modalità film”
Risoluzione stabile in 3840×2160 a 30 FPS - PS4 Pro, schermo 4K. Opzione 2: “Modalità azione”
Risoluzione stabile in 1920×1080 a 60 FPS
Avete preso appunti? Qualunque sia la vostra console o la vostra TV, saremo lieti di darvi tanti modi per godervi Nioh. Speriamo che riuscirete a trarre il massimo da questo fantastico gioco. Continuate a seguire questo blog per informazioni sui pre-ordini, in arrivo nelle prossime settimane!
Ahi ahi ahi! Per anni abbiamo preso le console per non dover “smanettare” coi settaggi, come invece si fa col PC, ma pare che quell’ era sia finita! Bene o male? Si vedrà!
Non gioco da tanto su pc ma i settaggi su pc erano molto più drammatici e qui almeno sai che funzionerà bene, su pc alla fine potevi anche scoprire che la tua scheda video semplicemente non ce la fa XD
@LoneTear77: hai proprio ragione… sembra che le console stiano diventando in tutto e per tutto simili ai PC.
Oltretutto questa scelta di offrire console standard e potenziate mi fa pensare ai vari modelli di smartphone… secondo me è una scelta sbagliata, chiamatemi pure tradizionalista ma si finirà col complicarci la vita e rendere tutto meno chiaro.
E lo dice uno che di mestiere è addetto all’help desk in una software house.
Certo non è la stessa cosa del PC, ma è la filosofia che ci sta dietro che trovo sbagliata: l’idea della console è sempre stata “mi compro il mio hardware ed è bella che finita per parecchi anni: pace e bene”. Qua siamo già di fronte ad una nuova PS4 dopo 3 anni di vita della precedente (TRE ANNI! Non è NIENTE per lo standard visto finore di durata di una console!), con hardware migliore e giochi che girano in modo diverso. Esattamente come avviene per i PC, seppure in misura minore. Scandalo? Percarità: nesuno ti obbliga a comprare la nuova macchina, dato che i giochi girano lo stesso su entrambe, ed è sicuramente bello vedere l’evoluzione tecnologica in atto, ma denota comunque un allontanamento dallo standard finora visto nel mondo delle console, con l’introduzione di una corsa all’ hardware all’interno della stessa generazione, che prima non esisteva e che spinge i giocatori verso gli “upgrade”, esattamente come avviene nel mondo del PC gaming (se voglio la risoluzione X e gli FPS Y devo cambiare scheda video = se voglio la risoluzione X e gli FPS Y devo cambiare PS4).