Ecco come le Macchine di Horizon: Zero Dawn si sono evolute in letali predatori

5 0
Ecco come le Macchine di Horizon: Zero Dawn si sono evolute in letali predatori

In più, Guerrilla Games rivela il brutale Celermorso in un nuovo video.

A ogni nuovo sguardo al mondo futuristico di Horizon Zero Dawn la versione della Terra che Guerrilla Games sta creando diventa sempre più interessante. Si tratta di un mondo in cui l’evoluzione umana è stata gettata indietro a un’epoca preistorica e, contemporaneamente, lanciata in avanti in un futuro dove l’umanità non è più la specie dominante.

Al nostro posto, è sorta una società di Macchine al tempo stesso terribilmente aliene e inquietantemente familiari, che mescolano parti robotiche a elementi organici e animali.

In occasione di una recente visita al quartier generale di Guerrilla, abbiamo dato uno sguardo in anteprima alle Macchine, che includeva una spiegazione approfondita della vera evoluzione dell’Arcapode e la rivelazione esclusiva del Celermorso, una gigantesca Macchina acquatica che assomiglia molto a un colossale coccodrillo.

In questo nuovo video esclusivo, il direttore dello studio Herman Hulst, il direttore di gioco Mathijs de Jonge e il direttore artistico Jan-Bart van Beek ci spiegano come le Macchine si sono evolute dai concept iniziali fino a diventare i letali predatori del loro prossimo GdR.

Pur assorbiti dall’impegnativo lavoro in vista dell’uscita del primo marzo 2017, la legione di artisti, animatori, sound designer e maghi degli effetti speciali di Guerrilla hanno trovato il tempo di mostrarci questa evoluzione in azione.

Prendiamo come esempio l’Arcapode, gli irascibili lavoratori nell’ecosistema delle Macchine, sempre pronti a difendere il loro carico con determinazione. Abbiamo visto il processo creativo fin dall’inizio: si è partiti da uno schizzo di una rudimentale piattaforma ambulante e ci si è rivolti alla natura per vedere quali soluzioni si sono evolute nel mondo reale per questo scopo.

Horizon Zero Dawn

Utilizzando foto di granchi violinisti e di gamberi alfeidi come ispirazione, gli artisti hanno poi pensato a come queste creature avrebbero potuto raccogliere cibo, trasportare i loro contenitori e proteggersi dai predatori in una serie di schizzi che, lentamente, si avvicinavano sempre di più allo stile di Horizon: Zero Dawn.

È stata aggiunta una corazza, dopodiché le discussioni tra artisti e animatori hanno assicurato che i movimenti naturali si inserissero perfettamente nel design del gioco e che l’Arcapode si muovesse, attaccasse e si difendesse in modo da renderlo un lavoratore utile per le Macchine e un avversario impegnativo per Aloy.

Horizon Zero Dawn

Prima, in una sessione di gioco che aveva visto Aloy affrontare un pericoloso Divoratuono, eseguire l’override su un Cornalunghe per poi cavalcarlo e accettare missioni dagli abitanti di questo vasto mondo “post-istorico”, Mathijs ci aveva regalato il primo sguardo al Celermorso nel suo habitat naturale.

In agguato sulla riva di un fiume in una placida valle, un branco di questi coccodrilli meccanici si muove con terrificante velocità e ferocia non appena Aloy si avvicina, usando le loro grandi fauci e code devastanti con risultati tremendi.

Come le altre Macchine di Horizon: Zero Dawn, hanno una debolezza che Aloy può sfruttare. Tuttavia, ricordano che, in questo mondo, non c’è nessun luogo sicuro per gli umani, né sulla terra, né nell’aria… né nell’acqua.

I commenti sono chiusi.

5 Commenti


    Loading More Comments

    Inserisci la tua data di nascita.

    Date of birth fields