
Adesso puoi connettere un controller di PS4 al tuo PC o Mac
Disponibile dal 15 settembre, l’adattatore ti permette di connettere un controller wireless DUALSHOCK 4 al tuo PC Windows o Mac tramite Bluetooth. Basta inserire l’adattatore in una porta USB del tuo computer e seguire una procedura rapida per accoppiare il controller al computer.
Quindi, puoi divertirti a usare in modalità wireless le applicazioni compatibili, come Riproduzione remota PlayStation 4 (PS4), con l’accesso a tutte le stesse straordinarie caratteristiche e funzionalità del DUALSHOCK 4: tasti, levette analogiche, touch pad, barra luminosa, sensori di movimento, vibrazione e jack cuffie stereo.
Riproduci in streaming i giochi per PS4 su PC o Mac, per continuare a giocare anche quando non sei alla TV.
Scopri di più sull’adattatore USB wireless DUALSHOCK 4 qui
* La disponibilità dell’adattatore USB wireless DUALSHOCK 4 varia in base al Paese; verifica la disponibilità presso il tuo rivenditore locale.
Inoltre, è possibile usare l’adattatore e il controller wireless DUALSHOCK 4 anche con alcuni giochi per PC Windows®/Mac, ma la compatibilità non è garantita.
Giusto come informazione aggiuntiva qui da noi viene venduto con queste finalità mentre in america verrà anche lanciato il ps now (il servizio di giochi in streaming) utilizzabile da pc win 10.
Una piccola rivoluzione per chi ama il pc come macchina ludica ma secondo me a prezzo sempre troppo alto (il psnow)..
Al posto di pagare un anno di servizio ti compri tranquillamente una ps3 e diverse esclusive che con pazienza ormai trovi a 5 euro.
Come adattatore un ottima cosa perchè io ad esempio con il pad X1 e le levette asimmetriche mi trovo malissimo XD
Mi pare di aver letto nell’articolo specifico sul blog USA che lo sbarco di PS Now anche in Europa è cosa ormai fatta e quindi immagino che all’evento di inizio settembre si saprà una data ufficiale.
Io credo che in sé quest’adattatore wireless per Dualshock 4 è pensato proprio nella prospettiva dei games in streaming.
Poi sui prezzi sono d’accordo, come troppo volte capita periferiche e servizi Sony (ma non solo lei) li fa pagare troppo…