Ti presentiamo l’adattatore USB wireless DUALSHOCK 4

13 0
Ti presentiamo l’adattatore USB wireless DUALSHOCK 4

Adesso puoi connettere un controller di PS4 al tuo PC o Mac

Disponibile dal 15 settembre, l’adattatore ti permette di connettere un controller wireless DUALSHOCK 4 al tuo PC Windows o Mac tramite Bluetooth. Basta inserire l’adattatore in una porta USB del tuo computer e seguire una procedura rapida per accoppiare il controller al computer.

 

TITLE

Quindi, puoi divertirti a usare in modalità wireless le applicazioni compatibili, come Riproduzione remota PlayStation 4 (PS4), con l’accesso a tutte le stesse straordinarie caratteristiche e funzionalità del DUALSHOCK 4: tasti, levette analogiche, touch pad, barra luminosa, sensori di movimento, vibrazione e jack cuffie stereo.

Riproduci in streaming i giochi per PS4 su PC o Mac, per continuare a giocare anche quando non sei alla TV.

 

TITLE

 

Scopri di più sull’adattatore USB wireless DUALSHOCK 4 qui

TITLETITLE

 

* La disponibilità dell’adattatore USB wireless DUALSHOCK 4 varia in base al Paese; verifica la disponibilità presso il tuo rivenditore locale.

Inoltre, è possibile usare l’adattatore e il controller wireless DUALSHOCK 4 anche con alcuni giochi per PC Windows®/Mac, ma la compatibilità non è garantita.

TITLE

I commenti sono chiusi.

13 Commenti

  • Yakiro_Matsui

    Giusto come informazione aggiuntiva qui da noi viene venduto con queste finalità mentre in america verrà anche lanciato il ps now (il servizio di giochi in streaming) utilizzabile da pc win 10.

    Una piccola rivoluzione per chi ama il pc come macchina ludica ma secondo me a prezzo sempre troppo alto (il psnow)..

    Al posto di pagare un anno di servizio ti compri tranquillamente una ps3 e diverse esclusive che con pazienza ormai trovi a 5 euro.

    Come adattatore un ottima cosa perchè io ad esempio con il pad X1 e le levette asimmetriche mi trovo malissimo XD

    • Mi pare di aver letto nell’articolo specifico sul blog USA che lo sbarco di PS Now anche in Europa è cosa ormai fatta e quindi immagino che all’evento di inizio settembre si saprà una data ufficiale.
      Io credo che in sé quest’adattatore wireless per Dualshock 4 è pensato proprio nella prospettiva dei games in streaming.
      Poi sui prezzi sono d’accordo, come troppo volte capita periferiche e servizi Sony (ma non solo lei) li fa pagare troppo…

  • Finalmente cavolo, sono stufo di utilizzare drivers di terze parti che tra l’altro funzionano da cani con il mio DS4. E ho fatto la scemata di tenermi uno dei pad della Xbone prima di venderla, non mi piace per niente e avrei potuto guadagnarci qualcosa in più.
    Spero però che, a differenza di M$, l’adattatore non richieda un mutuo per acquistarlo.. nel senso che se va oltre i 20/25 euro è una ladrata e continuerò a usare il pataccone della Xbone =P

    P.S. come mai ancora nessun articolo della PS4 slim? Non l’hanno ancora annunciata ufficialmente? Ci sono video di gente che già la sta provando e i famosi “unboxing” su Youtube, quindi hanno già messo sopra le mani. Che vogliano fare effetto sorpresa? Oppure mega annuncio a settembre insieme a PS4 Neo?

    • Yakiro_Matsui

      Costera 25 dollari quindi credo che qui costerà sui 25 euro anche se le tassazioni diverse possono sempre far variare il prezzo.

      La slim sarà annuciata penso il 7 settembre durante il playstation meeting a new york e potrebbe essere annunciata anche ps4 neo, beh lo spero perchè i rumor che trovi online sono ormai davvero insopportabili XD

      Tutte queste notizie di solito arrivavano ogni 6/7 anni mentre adesso con il ridursi delle generazioni delle console praticamente li avremo sempre ç_ç

      Sto usando X1 e il pad è davvero terribile da usare, ho visto in rete che c’ è un adattatore che ti permetterebbe di usare il pad ps4 ma costa 60 euro e allora mi tengo questo pad 😀

    • @ShinnokDrako Ho già visto anch’io delle immagini reali della Ps4 slim……per i miei gusti é proprio brutta! Preferisco decisamente la mia cicciottella Ps4 normale. 😀

      @Yakiro guai a te se mi vai a scrivere su di un blog frequentato da Boxari che il loro pad é scomodo! Tramite il tuo indirizzo ip risalirebbero allo Yakiro in carne ed ossa per venire a linciarti! Quel coso per loro é come il santo graal! XD

    • Anche a me le immagini della PS4 slim non hanno convinto più di tanto, anche se alla fine ciò che conta realmente è il cuore che gira nascosto all’interno della scocca.
      Probabilmente con l’evento del 7.9 annunceranno che la nuova console standard sarà questa slim già in mano a qualche fortunato “previewer”, mentre la PS4 attuale andrà fuori produzione abbastanza rapidamente e le scorte subiranno (immagino) un price cut.
      Chiaro che il vero punto d’interesse sarà questa famigerata PS4 Neo di cui se ne parlerà certamente all’evento, poi però non so se concretamente la vedremo già lì e soprattutto se uscirà già quest’anno.

  • mmm…..oramai sono talmente abituato a giocare stando bello comodo sul divano, che non concepisco neanche l’idea di giocare su di una sedia davanti ad un monitor! 😀 E di che diagonale? 19…21/22 pollici? No no grazie tenetevi pure la vostra “chiavetta”! 🙂 E sono d’accordo con Yakiro riguardo al futuro servizio Playstation Now……se non fossi già un Sony-dipendente acquisterei direttamente la Ps3, altro che streaming! @Yakiro non sbavare per la Ps4 Neo/Trinity…….andiamo oltre e aspettiamo direttamente la messa in vendita della Ps5. Accetta il consiglio di uno sconosciuto……lo puoi fare non ti sto offrendo delle caramelle! XD

    • Yakiro_Matsui

      Sinceramente ormai come Neo in Matrix aveva il controllo sulla realtà virtuale io ho il controllo assoluto sul mio hype XD

      Il 4k non mi interessa al massimo il 1080p e 60fps, ma non sono il pcista master race quindi non posso capire la bellezza del 4k XD

      Devo dire che mi godrò le uscite hardware da spettatore e poi valuterò. Così ci si evita le frustrazioni come No man’ s Sky al D1 a 60 euro. Me lo prenderò appena qualche super deluso lo venderà a 20 euro e allora con un rapporto qualità/prezzo più equilibrato probabilmente me lo godrò di più.

      Comunque se dando via ps4 e prendendo ps4 neo dovrò mettere al massimo 200 euro potrei anche farlo perchè mettere 200 euro ogni 3 anni per un upgrade tutto sommato ci starebbe, però devono fare la console con hardware retrocompatibile perchè i giochi rimasterizzati mi piacciono ma alla fine ne rimasterizzano solo alcuni e non sempre quelli belli.

      Ma sono sicuro che Sony saprà tentarci al punto da farci sembrare la nuova PS4 indispensabile XD

    • ahahah anch’io riesco a tenere sotto controllo il mio hype, pensa che non ho ancora giocato ad Uncharted 4……come ho già scritto in altre occasioni voglio resistere fino all’uscita della Goty edition. É dura ma ce la posso fare! 😀 Comunque…….si, un discorso di quel tipo potrebbe andare bene anche a me: 200€ ogni 3 anni per il nuovo hardware, ma a patto che sia retrocompatibile con il software della generazione precedente. Anche se detto onestamente dubito che le future Playstation lo saranno, hanno appena attivato il servizio PsNow e gli vogliamo subito mettere i bastoni fra le ruote?! Ok basta così perché siamo leggermente in OT rispetto all’argomento di questo post. 🙂 Che la forza di volontà sia con noi e le Ps4 Trinity rimangano nei magazzini Sony! XD

  • Io invece continuo ad usarlo col cavo evitando di dargli 25€ per ‘sta baggianata.

  • Non dimentichiamoci che è pur sempre una periferica bluetooth… Se avessero voluto avrebbero potuto fare un driver software senza necessità di vendere il dongle.

  • ciao ragazzi…si possono utilizzare per collegare le cuffie? Ho perso il trasmettitore e non so più cosa fare. Ho provato a comprarne altri modelli ma non sono compatibili. 🙁

    • Leggendo l’articolo nulla fa pensare che l’adattatore in questione possa servire anche per collegare le cuffie sinceramente… sorry.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields